Montagne360 | Dicembre 2021

Page 52

STORIA

L’invenzione della tradizione A Torino, nel 1911, si festeggiava il cinquantesimo anniversario dell’Unità Nazionale. In quell’occasione si realizzò il Villaggio Alpino Turinetto Soprano, una grande iniziativa del Sodalizio di Aldo Audisio

S

ono trascorsi 110 anni dall’ Esposizione Internazionale che portò l’Italia e Torino all’attenzione mondiale. Tra le varie realizzazioni, padiglioni imponenti e accattivanti, si costruì anche un agglomerato di modeste case di montagna: il Villaggio Alpino. Precedenti realizzazioni simili avevano già fatto conoscere la Svizzera, il Tirolo e la Baviera, poi seguirà anche la Francia. Di fatto fu un fenomeno che coinvolse tutta la catena alpina e le sue diverse identità nazionali, diffondendo un genere d’architettura accomodata secondo i gusti di una tradizione non del tutto rispondente alla realtà. Per il «Villaggio Alpestre nell’Esposizione Generale Internazionale di Torino», come indica un

50 / Montagne360 / dicembre 2021


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Montagne360 | Dicembre 2021 by CAI - Club Alpino Italiano - Issuu