Alumni in carriera. professione Turismo II edizione

Page 1

A Nata nell’ottobre 2011 con l’obiettivo di raccogliere l’eredità delle prime Associazioni di ex studenti, Ca’ Foscari Alumni, l’Associazione ufficiale degli ex-studenti dell’Università Ca’ Foscari, intende valorizzare l’identità dei laureati Cafoscarini, creando un network di persone e competenze e promuovendo iniziative volte all’innovazione. Ca’ Foscari Alumni ha raggiunto un totale di contatti con oltre 35.000 laureati sparsi nel mondo e totalizzato ben 3.500 nuovi iscritti, suddivisi in tre fasce: Alumni base, Soci Premium e Sostenitori. Oltre a benefit e agevolazioni per i Soci, l’Associazione realizza numerose iniziative, fra cui: Alumni in Visita (per scoprire dall’interno realtà prestigiose dal punto di vista artistico, culturale e imprenditoriale), Alumni in Carriera (incontri per studenti e neolaureati con Cafoscarini di successo), Job Wall (la bacheca virtuale dove trovare offerte di lavoro e condividere i profili degli Alumni), Premio Ca’ Foscari Alumnus (a un/a Cafoscarino/a emergente e alla Carriera), Ca’ Foscari Forward (l’esclusivo appuntamento autunnale di reunion per Soci Premium) e vari Club interni, i quali si attivano per Premi di Laurea e borse di studio. Per scoprire di più: www.cafoscarialumni.it.

Nato nel 1993 dalla collaborazione del CISET con l’Università Ca’ Foscari Venezia e dal 2003 Master Universitario dell’Ateneo, il Master in Economia e Gestione del Turismo da 21 anni offre un percorso formativo di eccellenza ed è uno dei corsi più quotati del settore. • 600 ex allievi, molti ora inseriti in posizioni manageriali di alto livello • Placement del 96% • Stage presso le principali aziende • Interventi in aula di manager e professionisti • Docenti ed esperti tra i fondatori degli studi turistici KEY ATTRIBUTES • Sviluppo delle capacità individuali e della professionalità -percorso di formazione di alto livello decisamente orientato al mondo del lavoro e alle opportunità di carriera; • Formazione manageriale completa - competenze di organizzazione e gestione di aziende e di progettazione, pianificazione e sviluppo territoriale. Live projects, progetti hands on, attività field come banco di prova; • Consolidata collaborazione con le aziende - ampia opportunità di confronto in aula con i manager, di partecipazione a fiere e congressi, di sviluppo di progetti proposti dalle aziende; di orientamento alla scelta dello stage; di supporto allo sviluppo della carriera: • Prospettiva internazionale - collaborazioni con le più prestigiose università straniere; doppio diploma con Vilnius University; • Valorizzazione di risorse culturali e ambientali - attenzione ai temi dello sviluppo sostenibile, con focus sulle dimensioni culturali, sociali e geografiche del turismo; • Innovazione - continuo aggiornamento sulle evoluzioni del settore, in particolar modo sugli utilizzi delle ICT, di Internet e dei social media; • Network - costante contatto con gli ex-allievi, che intervengono anche come testimoni. Il corso ha durata di un anno, da novembre a ottobre, al termine del quale vengono assegnati 60 crediti formativi ed il Diploma di Master.

A

Ca’Foscari Alumni

Ca’Foscari Alumni Career

ALUMNI IN CARRIERA. PROFESSIONE TURISMO II edizione Le carriere dei cafoscarini raccontano la sinergia Master - imprese 6 ottobre 2014, h. 11:00 Aula Baratto, Università Ca’ Foscari Venezia


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.