Scheda concorso Videomakars Venice

Page 1

videomakars.ideatre60.it #videomakARS Il concorso videomakARS - Venice Edition è la seconda edizione del concorso creativo promosso da Università Ca’ Foscari di Venezia e Fondazione Italiana Accenture in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Venezia, IUAV e Maclab con il contributo del Distretto Veneziano della Ricerca e dell’Innovazione, con il patrocinio del Comune di Venezia sulla piattaforma digitale per l’innovazione sociale messa a disposizione da Fondazione Italiana Accenture, ideaTRE60. videomakARS- Venice Edition è dedicato ai giovani under 30 che desiderano mettere in gioco la propria creatività e acquisire nuove competenze per proporre un progetto video che, attraverso la modalità dello storytelling, sappia raccontare un immaginario non abituale di alcuni luoghi di Venezia, in cui l’arte lascia il passo alla scienza e alla tecnologia. I tre luoghi della realtà veneziana da valorizzare, scelti per la loro connotazione artistica, scientifica, e tecnologica, sono:   

Arsenale Nord San Basilio Porto Marghera-Vega I progetti dovranno proporre video di una durata compresa tra 3’00’’ e 4’00’’, finalizzati a far conoscere l’anima scientifica e tecnologica della città di Venezia, e ad attivare un processo di riflessione sul futuro della stessa, grazie all’uso proficuo delle risorse scientifiche e tecnologiche disponibili a partire da i tre luoghi selezionati. Per maggiori informazioni e per partecipare: videomakars.ideatre60.it.

Come partecipare videomakARS è aperto ai giovani tra i 16 e i 30 anni, cittadini italiani e stranieri, che potranno partecipare in team candidando il proprio progetto al seguente link videomakars.ideatre60.it su ideaTRE60 dalle ore 12.00 del 10 dicembre 2015 alle ore 12 del 19 febbraio 2016. Candidare il proprio progetto è semplice:      

accedere al form di partecipazione cliccando sulla barra “Partecipa al concorso” effettuare la registrazione alla piattaforma ideaTRE60 o il login, se già registrati iniziare la compilazione del form di partecipazione, inserendo il “Titolo” della propria proposta completare il corso e-learning propedeutico e obbligatorio per la partecipazione al concorso concludere la compilazione di tutti i campi richiesti inviare il proprio progetto cliccando su “Invia idea”. I progetti video in concorso saranno valutati da una giuria di esperti del settore che selezionerà prima i 10 finalisti e, a seguire, i 3 vincitori entro il 25 marzo 2016. In collaborazione con

Con il contributo di

Con il patrocinio di

Powered by


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.