Programma bruxelles

Page 1

Bruxelles 16 e 17 Ottobre 2013: VIAGGIO NELLE ISTITUZIONI EUROPEE

Il 9 Maggio a Bruxelles ed in tutta Europa si festeggia l’Unione europea; perché? Era il 9 maggio 1950 quando M. Robert Schuman presentava la proposta di creare un'Europa organizzata, indispensabile al mantenimento di relazioni pacifiche fra gli Stati che la componevano. La proposta è nota come "Dichiarazione Schuman" ed è considerata l'atto di nascita dell'Unione europea. Questa giornata è diventata quindi il simbolo europeo che, insieme alla bandiera, all’inno ed alla moneta unica, identifica l'entità politica dell'Unione Europea ed è l'occasione di organizzare attività che avvicinano l'Europa ai suoi cittadini ricordandone l’importanza passata e…futura! Perché andiamo il 16 Ottobre? Per mille validi motivi. Il primo è perché il 9 maggio non siamo andati, il secondo perché siamo cortesemente stati invitati a partecipare all’evento “7Saperi” organizzato dall’Onorevole Giancarlo Scottà che ci ospita. Inoltre la recente attribuzione all’Unione Europea del Premio Nobel per “il contributo dato per oltre 60 anni dall'UE alla promozione della pace e riconciliazione, della democrazia e dei diritti umani” ci dà motivazioni in abbondanza; ribadisce le radici profonde che hanno permesso ad un periodo di pace così duraturo di realizzarsi: unica volta nella storia! Un “contagio” che ha incluso e sta includendo Stati storicamente fragili (le polveriere d’Europa) quali quelli sorti dallo smembramento dell’ex-Jugoslavia. Oggi l’Europa si affaccia a situazioni di conflitto uniche, difficili, pericolose: dal nord africa al Sud-est Europa. La Turchia, Paese candidato da tempo, continua ad essere un’incognita: tanto una potenzialità per la funzione di cerniera culturale, economica e religiosa quanto un rischio. Le recenti turbolenze dimostrano come la strada sia ancora lunga e quotidiani sono i segnali che ci ricordano come quanto acquisito sia costantemente da “innaffiare e perseverare” in ogni azione politica, civile e culturale da ogni singolo nonché da ogni soggetto/istituzione. Per ricordarci come l’integrazione passi attraverso gli uomini prima che dai Trattati! Andare sempre avanti ha rappresentato uno dei motivi del successo dell’Unione poiché fermarsi ha sempre significato l’esplodere delle criticità. Oggi però la macchina sembra procedere per inerzia più che per obiettivi dichiarati certi e condivisi … Come veneti, italiani ed europei c’è da progettare il futuro partendo da noi…benvenuti in Europa!! Buon lavoro. Christian Sottana


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.