Riapertura Bando
CeSCoT VENETO Titolare del progetto
“Revenue Manager” Sviluppo delle competenze nel settore turistico Codice progetto 15-2-255-2016 Approvato dalla Regione del Veneto (Decreto n. 618-16, Proroga avvio Decreto 795-16) Cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo POR 2014–2020
“Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione”
RICERCA 15 PARTECIPANTI Il progetto, selezionato nel quadro del Programma Operativo cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e sulla base dei criteri di valutazione approvati dal Comitato di sorveglianza del Programma, si pone l’obiettivo di promuovere tirocini extracurriculari, strumento esperienziale finalizzato a consentire ai soggetti coinvolti di conoscere e di sperimentare in modo concreto la realtà lavorativa, attraverso una formazione professionale e un’esperienza pratica di natura professionale direttamente sul luogo di lavoro.
Obiettivi specifici del percorso Fornire gli strumenti per accrescere figure professionali in grado di supportare le strutture alberghiere Informare, aggiornare ed approfondire le conoscenze e le moderne tecniche di renevue management acquisendo specifiche conoscenze immediatamente spendibile all’interno delle aziende del ricettivo Favorire l’assimilazione delle competenze specifiche attraverso l’introduzione o revisione degli strumenti di pricing; sviluppo di strategie di revenue management e loro attuazione per interesse della singola azienda
Destinatari e requisiti Requisiti obbligatori 1. Persone disoccupate (*) e inoccupate in possesso della DID (Dichiarazione di Immediata Disponibilità) reperibile presso il Centro per l’Impiego (CPI) 2. Titolo di studio richiesto: qualifica professionale e/o diploma scuola secondaria e/o laurea primo livello o magistrale (*) Sono da ritenersi disoccupati anche i soggetti con rapporto di lavoro dipendente o parasubordinato (co.pro) che hanno percepito nell'ultimo anno un reddito inferiore a 8000€ lordi, oppure ex lavoratori autonomi con reddito inferiore 4.800€ lordi, sempre nell'ultimo anno
Requisiti premianti 1. Possesso titoli studio attinenti il settore turistico-alberghiero 2. Competenze acquisite in esperienze lavorative attinenti 3. Competenze trasversali: capacità relazionali, problem solving, time management, 4. Conoscenza lingue straniere (inglese-spagnolo) 5. Disponibilità di adattamento e flessibilità
35129 Padova Via Savelli 8 Tel. 049.8174605 Fax 049.8174624 email: info@cescotveneto.it - web: www.cescotveneto.it – Pec: cescotveneto@pec.it