Il DIIPARTIMEN NTO DI MANAGEMEN NT DELL’UN NIVERSITA A’ CA’ FOS SCARI VENE EZIA
Indicce una eleziione pubbliica per 1 Asssegno di Riicerca dal tiitolo:
M Modelli e strumenti competeency‐base ed a suppo orto dello sviluppo e dell'innovvazione dii prodotto o Descrizionee del program mma di ricerrca o a definire e e a implemeentare nell’aazienda partn ner, De’ Lonnghi SpA, me etodologie e e Il progetto è finalizzato strumenti aavanzati per la rilevazione e il ppotenziamento delle competenze ttrasversali, ossia o quellee caratteristicche individu uali di tipo cognitivo, emotivo e e relazionale e causalmennte correlatte con unaa prestazionee lavorativa eefficace o su uperiore. In pparticolare, nella realtà aziendale coonsiderata, il progetto sii focalizzerà ssulle compettenze trasve ersali delle figgure professsionali, opera anti in più unnità organizzzative, postee a presidio d del processo o di innovazione di proddotto. Il progetto di rice erca si propoone pertanto i seguentii obiettivi: 1) svilupparre una mapp patura delle figure profeessionali chiaave del proccesso di sviluuppo nuovo prodotto, e e analizzare ill loro profilo di competenze trasversaali; 2) identificare le perfo ormance ind dividuali asssociate al prrocesso di innovazione e applicare e il modello o competencyy‐based perr individuare le compeetenze trasvversali in grado di spi egare i diffferenziali dii performancce innovativaa (profilo di ccompetenze distintive); 3) sperimen ntare e validaare la metod dologia comppetency‐base ed e gli strum menti conneessi, al fine di supportaree nel contesto o aziendale lo sviluppo d dei processi di gestione delle risorse e umane per le figure pro ofessionali aa presidio deii processi di sviluppo nuo ovo prodottoo. Settore Sccientifico Dissciplinare: SECS‐P/10 prof.ssa Saraa Bonesso, Dipartimento di Managem ment Universsità Ca’ Foscaari Responsabile scientifiico e tutor: p Venezia Azienda p partner. De LLonghi SPA, V Via Ludovico Seitz, 47, 31 1100 Treviso Durata deell’assegno: 1 12 mesi, inizio dell’attivittà entro il 31 1 marzo 2014 4 dell’assegno: Euro 20.143,24, al nettoo degli onerii a carico dell’Ente erogaante, Universsità Ca’ Foscaari Importo d Venezia.