Aleanews Ottobre 2016

Page 1

ALEA Associazione Laureati Economia Aziendale Università Ca’ Foscari – Venezia, Business Community dal 1985

www.aleacafoscari.com

editoriale

Alea News, Settembre 2016

di Maurizio Beraldo L’Università che vorrei. E’ il titolo con il quale raccoglieremo una serie di contributi per immaginare Ca’ Foscari nel futuro, come potrebbe essere: i vettori che indicheranno le direzioni sono rappresentabili dalle dimensioni passato-futuro, dentro-fuori, locale-globale, individuo-comunità. Il primo articolo è della Prof.ssa Maria Bergamin Barbato, autrice anche del capitolo inserito nella pubblicazione dedicata al trentennale di Alea Ca’ Foscari, “30+ anni di aziendalisti in Laguna. Gli studi manageriali a Venezia”, Edizioni Ca’ Foscari. Nel contributo inserito in questo numero Maria Bergamin illustra e commenta i cambiamenti degli studi in economia presso l’Università di Venezia, risultato di spinte provenienti da più direzioni: Comunità Europea, riforme di casa nostra, effetti degli andamenti demografici, le lauree triennali e il loro impatto sulle strutture dell’Università. E’ una bella disamina di quanto è successo negli ultimi anni per aggiornare la struttura del sistema universitario e adeguarsi ai cambiamenti esterni. Nella rubrica Imprese nuove troviamo un termine non molto diffuso: bikeconomics. Il Trentino, continuando a coniugare le possibilità e i limiti del proprio territorio con una culturale decisamente green oriented, la cui immagine è proiettata anche all’estero, sta’ diventando il luogo delle “Tesla a due ruote”, cioè la nascita di attività produttive legate alle bici elettriche o al mondo dei due pedali in generale. Se “l’economia a pedali” può far sorridere, come riportato in uno di questi articoli la Germania realizza quasi 9 miliardi di euro con la bikeconomics, e anche questo contribuisce all’enorme avanzo della propria bilancia commerciale.

E' vietata la riproduzione del materiale contenuto negli articoli senza autorizzazione scritta dell’autore.

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.