Aleanews | maggio 2015

Page 1

ALEA Associazione Laureati Economia Aziendale Università Ca’ Foscari – Venezia, Business Community dal 1985

www.aleacafoscari.com

editoriale

Alea News, Maggio 2015

di Maurizio Beraldo In questo numero ospitiamo un articolo, relativamente lungo, su un argomento un po’ particolare, sulla definizione del tanto atteso Brevetto Comunitario, articolo a cura del Presidente di AICIPI, Associazione Italiana dei Consulenti ed Esperti in Proprietà Industriale di Enti e Imprese. Attualmente il massimo della protezione a livello comunitario è il Brevetto Europeo, il quale lascia scoperto soprattutto la gestione dei contenziosi legali, mentre consente di registrare il brevetto con validità in molti o tutti i paesi aderenti, secondo la scelta del depositante. La nascita di un sistema unitario di protezione dei brevetti è molto promettente, consente forse di colmare il divario rispetto alle due altre grandi aree economiche innovative, quella statunitense e quella giapponese: interessante la tanto attesa gestione dei contenziosi, gestita da una Corte Unificata costituita da alcune sedi accentrate e da una serie di sedi locali nelle quali le azioni legali saranno discusse nella lingua dei relativi paesi, e le cui sentenze saranno valide a livello comunitario. L’aspetto rivoluzionario, per il nostro paese, è l’estrema velocizzazione dei tempi dei contenziosi, potrebbe essere questo un incentivo non da poco per adottare questa sistema di protezione della proprietà industriale. A questo si aggiungono alcuni provvedimenti dell’attuale Governo in favore di chi investe per depositare brevetti, in particolare per le PMI, vediamo se tutto questo aiuterà il sistema industriale italiano. La rubrica Imprese nuove riporta le iniziative di alcuni incubatori di start up, volti a promuovere anche lo spirito imprenditoriale e non solo le iniziative di chi ha un’idea a mettere in campo, con collaborazioni che vanno oltre i confini nazionali.

E' vietata la riproduzione del materiale contenuto negli articoli senza autorizzazione scritta dell’autore.

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Aleanews | maggio 2015 by Ca' Foscari Alumni - Issuu