ALEA Associazione Laureati Economia Aziendale Università Ca’ Foscari – Venezia, Business Community dal 1985
www.aleacafoscari.com
editoriale
Alea News, Dicembre 2013
di Maurizio Beraldo In questo numero abbiamo inserito un lungo e interessante articolo sui cambiamenti nelle strategie di marketing nel tempo dei social networks, che investono non solo il classico btc ma anche il btb. Già da tempo si parla dell’immateriale come valore aggiunto di un prodotto o di un servizio, e della crescente importanza rispetto alla parte materiale; dopo è arrivata la new economy come nuova frontiera nel mondo del btc, era sufficiente avere qualcosa che terminasse per .com e il business prendeva il volo; ed infine, i social networks, piazza virtuale attorno alla quale aprire nuovi punti vendita. L’articolo di Federico Rossi illustra come questi passaggi devono essere assimilati per affrontare il mondo dei social networks, con i quali tutti sono costretti a relazionarsi, anche le aziende lungo due versanti, da una parte propongono prodotti o servizi nel mercato, dall’altra vedono circolare in rete i giudizi su quanto stanno vendendo: è possibile forse declinare tutto questo con l’interrogativo classico, cosa fare per aumentare le vendite ? Nuove parole assumono importanza per le strategie commerciali: “dall’io al noi”, “persona-cliente”, “condivisione”, “coinvolgere”, abbastanza per un buon cambiamento di filosofia: un’azienda, seguendo questi paradigmi, dovrà essere più aperta verso l’esterno. Continua a ospitare le notizie provenienti dagli incubatori che hanno accolto l’invito, la rubrica Imprese nuove: i successi delle start ups nate con il supporto di queste realtà sono riconosciuti anche all’estero, i casi presentati riguardano il mondo del web e questo fa sperare perché il nostro paese non sia solo un consumatore di prodotti altrui in questo nuovo mercato dell’ICT.
E' vietata la riproduzione del materiale contenuto negli articoli senza autorizzazione scritta dell’autore.
1