cardani 2024

Page 1


Innovativi per tradizione.

Dal 1963 la consulenza applicativa e la vendita dei prodotti che trovate all’interno di questa brochure, sono il nostro mestiere. La nostra missione è proporre soluzioni tecniche affidabili ed innovative per il miglioramento dei vostri processi produttivi. La nostra sede, con magazzino, si trova nella zona

industriale di Brescia. Operiamo in tutti i settori industriali e collaboriamo con aziende di prestigio che, in noi, vedono un partner puntuale e qualificato che mette a vostra disposizione l’esperienza e la conoscenza che derivano da oltre 60 anni di appassionato lavoro.

RAPPRESENTANZE INDUSTRIALI

I NOSTRI PRODOTTI I NOSTRI SERVIZI

Azionamenti

Caldaie industriali

Collettori rotanti

Compressori a vite

Giunti di trasmissione

Inverter

Motori elettrici

Pompe centrifughe

Pompe per vuoto

Riduttori e motoriduttori

Soffianti a canali laterali

Soffiatori volumetrici

Torri di raffreddamento

Turbo compressori

Consulenza applicativa

Dimensionamenti

Studi di fattibilità

Valutazione energetica

Sopralluoghi

Supporto all’avviamento

Ricambistica

Riparazioni

RAPPRESENTANZE INDUSTRIALI

RAPPRESENTANZE INDUSTRIALI

RAPPRESENTANZE INDUSTRIALI

TORRI DI RAFFREDDAMENTO EVAPORATIVE

Torri di raffreddamento evaporative in circuito aperto e circuito chiuso, raffreddatori evaporativi, condensatori evaporativi, dry cooler.

MOTORI ELETTRICI ASINCRONI TRIFASE

Motori elettrici asincroni trifase in bassa tensione con potenze fino a 1000 kW. Semplice polarità, doppia polarità, autofrenanti, antideflagranti, a rotore avvolto, raffreddati a liquido, motori per estrazioni fumi, motori per il settore siderurgico, navale e generatori asincroni per il settore eolico ed idroelettrico.

RIDUTTORI

E MOTORIDUTTORI

Riduttori coassiali, riduttori ad assi paralleli, riduttori ad assi ortogonali a coppia conica, riduttori a vite senza fine. Coppia massima trasmissibile 4600 Nm.
AGENTE DI ZONA
AGENTE DI ZONA
RIVENDITORE AUTORIZZATO

RAPPRESENTANZE INDUSTRIALI

INVERTER, AZIONAMENTI, MOTORI BRUSHLESS

RAPPRESENTANZE INDUSTRIALI RAPPRESENTANZE INDUSTRIALI

RIVENDITORE AUTORIZZATO

Inverter per motori asincroni e sincroni, azionamenti per motori a corrente continua, azionamenti e motori sincroni brushless. Potenze fino a 2800 kW

POMPE CENTRIFUGHE NORMALIZZATE

RIVENDITORE

Pompe centrifughe per uso civile ed industriale, valvole, e sistemi di pompaggio. Portata fino a 2280 mc/h. Prevalenza fino a 160 m.c.l.

COLLETTORI ROTANTI

RIVENDITORE AUTORIZZATO

Collettori rotanti idonei per le più svariate applicazioni in ambito industriale. Singolo passaggio o multi passaggio, per aria, vuoto, acqua, vapore, fluidi lubrorefrigeranti, olio idraulico, olio diatermico e per applicazioni speciali.

RAPPRESENTANZE INDUSTRIALIRAPPRESENTANZE INDUSTRIALI

SOFFIANTI A VITE

SERIE SIGMA

AGENTE DI ZONA

Soffianti a vite con profilo SIGMA

Portata in aspirazione 180-9600 mc/h

Pressioni fino a 1,1 bar

SOFFIANTI A LOBI COMPRESSORI A VITE

AGENTE DI ZONA

Soffianti a lobi serie OMEGA, compressori a vite serie SIGMA e turbo soffianti Piller Aerator. Aria compressa, gas e soluzioni per il vuoto.

POMPE E TECNOLOGIE PER IL VUOTO

AGENTE DI ZONA

Pompe per vuoto a secco, lubrificate, sistemi per vuoto e turbine. Portate fino a 3000 mc/h, pressione finale fino a 0,05 mbar

MOTORI ELETTRICI ASINCRONI TRIFASE

RIVENDITORE

CALDAIE INDUSTRIALI

AGENTE DI ZONA

Caldaie industriali per la produzione di vapore, acqua surriscaldata, olio diatermico. Generatori di gas caldi. Combustori per l’abbattimento di SOV e COV, rigenerativi e recuperativi.

MOTORIDUTTORI IN ACCIAIO INOX

REFERENTE COMMERCIALE

Riduttori, motori e motoriduttori in acciaio inox AISI316

Motori sincroni, asincroni, corrente continua, a riluttanza variabile, wind generator

CALCOLO DELLA POTENZA

RAPPRESENTANZE

SOLLEVAMENTO

P = m*g*V

POTENZA PER ROTAZIONE

P = M*n 9550

TRASLAZIONE PIANO ORIZZONTALE

P = m*g*V*µ

MOMENTO TORCENTE

M = 9550*P(kW) n

CALCOLO DELLA POTENZA ACCELERANTE

TRASLAZIONE

Pa = m*V 2 Ta

ROTAZIONE

Pa = [J(masse com.)2 +J(rotore)]*ω2 Ta

CARICO RADIALE

R = 20000*M*K D

VELOCITÀ ANGOLARE

ω = n*2π T

TRASLAZIONE PIANO INCLINATO

P = m*g*V*µ*sinα

R= Carico radiale in N

M2= Momento torcente in Nm

D= Diametro in (mm)

K= 1(per ruota); 1,25(ingranaggio); 1,5(puleggia cinghia a V)

T = Tempo (sec)

Legenda

P= Potenza (Watt)

m= massa (Kg)

ɳ= rendimento

µ= Coefficiente di attrito

M= Momento torcente (Nm)

n= Giri/1’

g= 9,81 (acc. di gravità)

Pa= Potenza accelerante (Watt)

Ta= Tempo di accelerazione (sec)

J= Inerzia

ω= Velocità angolare (rad/s)

V= Velocità lineare (m/sec)

α= Angolo del piano inclinato

cosα= Coseno dell’angolo α

FORMULE PER MOTORI ELETTRICI

POTENZA ASSORBITA

Pa = V*I*1,73*cosfi

FATTORE DI POTENZA

Cosfi

POTENZA RESA

Pr = V*I*1,73*cosfi*ɳ

In =

CORRENTE ASSORBITA

Pr(kW)*1000

V*I*1,73*Cosfi*ɳ

VELOCITÀ SINCRONA ns= f*120 n° Poli

POTENZE ELETTRICHE IN kW Legenda

P= Potenza nominale

Pa= Potenza assorbita

Pr= Potenza resa

V= Tensione di rete

I= Corrente di targa

In= Corrente nominale

Cosfi= Cos fi

ɳ= rendimento ɳ%= rendimento in %

ns= Giri/1’ sincroni

RAPPRESENTANZE INDUSTRIALI RAPPRESENTANZE INDUSTRIALIRAPPRESENTANZE INDUSTRIALI

CALCOLO DELL’INERZIA

Cilindro pieno ruotante attorno al proprio asse

J = m* de2 8

Cilindro forato ruotante attorno al proprio asse

J = m* ( de2 + di2 ) 8

Cilindro pieno ruotante attorno al proprio asse coincidente con il diametro e passante a metà della sua lunghezza

J = m* ( C2 + de2 ) 12 16

Cilindro forato ruotante attorno al proprio asse coincidente con il diametro e passante a metà della sua lunghezza

( ) J = m* C2 + de2 + di2 12 16

Parallelepipedo ruotante attorno al proprio asse centrale

J = m* ( U2 + S2 ) 12

Cilindro pieno ruotante attorno ad un asse esterno parallelo all’asse del cilindro

J = m* ( de2 + rr2 ) 8

Cilindro forato ruotante attorno ad un asse esterno parallelo all’asse del cilindro

J = m* ( de2 + di2 + rr2 ) 8

Cilindro pieno ruotante attorno ad un asse esterno parallelo al diametro del cilindro

( ) J = m* C2 + de2 + rr2 12 16

Cilindro forato ruotante attorno ad un asse esterno parallelo al diametro del cilindro

( ) J = m* C2 + de2 + di2 + rr2 12 16

Parallelepipedo ruotante attorno ad un asse esterno parallelo all’asse centrale del parallelepipedo

J = m* ( U2 + S2 + rr2 ) 12

TABELLE DI CONVERSIONE

RAPPRESENTANZE

ENERGIA

Unità di misura Valore Valore Unità di misura

kW/h 1 = 860 kCal/h

kW/h 1 = 3600 kJ

kCal/h 1 = 0,00116 kW/h

kCal/h 1 = 4 kJ

kJ 1 = 0,00028 kW/h

kJ 1 = 0,2389 KCal/h

atm

1 = 0,001 bar

1 = 1,013 bar Pascal 1 = 0,00001 bar kPa 1 = 0,01 bar

FLUSSO

di misura

mc/h 1 = 0,01667 mc/1’

mc/h 1 = 1000 Litri/ora

mc/h 1 = 16,667 Litri/minuto

mc/h 1 = 0,2778 Litri/secondo

mc/h 1 = 264,17 gph

VELOCITÀ DI DEFLUSSO CONSIGLIATA

Acqua fredda Velocità

Tubazione aspirante 0,7 - 1,5 m/s

Tubazione premente 1,0 - 2,0 m/s

Acqua calda Velocità

Tubazione aspirante 0,5 - 1,0 m/s

Tubazione premente 1,5 - 3,5 m/s

= 480 mbar mmHg

mmHg

= 610 mbar

= 760 mbar

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.