CLUB ALPINO ITALIANO
SEZIONE “GIUSEPPE DE LORENZO” LAGONEGRO (PZ)
SENTIERO ITALIA SAN SEVERINO LUCANO - LATRONICO Il sentiero è stato completamente ridisegnato in ampi tratti per favorire percorsi più agevoli e naturalisticamente significativi. Immediatamente a valle di San Severino Lucano è stata realizzata una deviazione per attraversare il Fiume Frido su una suggestiva passerella in cemento, lambire il Mulino Magnacane e costeggiare il Fiume Frido fino all’incrocio con la strada comunale. Una seconda deviazione è stata necessaria per consentire di riattraversare il Frido su una bellissima passerella in ferro, prontamente fatta ripristinare dall’Amministrazione Comunale di San Severino Lucano, e passare a ridosso del Mulino Coronalongo recentemente ristrutturato e reso perfettamente funzionante. Una deviazione ulteriore è stata apportata in località La Dispensa, allungando leggermente il percorso, per passare nei pressi di un’area attrezzata con una bella sorgente. Un tracciato alternativo è stato infine necessario tra le località Perricchio e Masullo per evitare circa 10 chilometri di asfalto: il nuovo percorso si sviluppa su comode carrarecce naturalisticamente integro ed interessante, con una vegetazione lussureggiante e bellissimi panorami sul Massiccio del Pollino e sul Monte Alpi. Nei pressi dell’Abitato di Latronico è stato necessario smacchiare circa 300 metri di carrareccia completamente ostruita da rovi ed arbusti. Le caratteristiche del tracciato sono sintetizzate in mappa. Per segnalare adeguatamente il percorso sono stati eseguiti circa 280 segnavia.