Il progetto Erasmus+ KA1 Rethinking pedagogy for an inclusive 21st century school si propone di dare impulso all'innovazione metodologica con un percorso di aggiornamento per i docenti altamente qualificato al fine di creare un ambiente di apprendimento in cui gli studenti siano posti al centro e siano messi in grado di acquisire le abilità e competenze necessarie per potersi inserire con successo nel mondo del lavoro ed integrarsi nella società.
Tra gli obiettivi specifici figurano infatti il cambiamento dell’ambiente di apprendimento, la diffusione di nuovi metodi di insegnamento, l’adozione di una didattica interdisciplinare e la creazione di percorsi di apprendimento strutturati in collaborazione con la comunità locale e stakeholders significativi.
I docenti coinvolti nel progetto hanno partecipato a corsi di formazione in presenza presso European Schoolnet a Bruxelles e hanno potuto approfondire alcune tematiche affrontate durante la fase di preparazione online sulle piattaforme europee eTwinning,