All’Ill.mo Sig. Sindaco del Comune di Seregno
SPAZIO RISERVATO AL PROTOCOLLO
via Umberto I°, 78 20038 Seregno (MI)
Oggetto:
AVVIO
DEL
PROCEDIMENTO
DI
VALUTAZIONE
AMBIENTALE
STRATEGICA (V.A.S.) PER LA DEFINIZIONE DEL PIANO URBANO DEL TRAFFICO (P.U.T.) – SUGGERIMENTI E PROPOSTE
-
(…) Il Comitato per l’Ampliamento del Parco Brianza Centrale;
-
(…) Il WWF Insubria, Gruppo di Seregno;
visto l’avviso 0010225/17 del 2/3/2017, formulano i seguenti
SUGGERIMENTI E PROPOSTE PER LA REDAZIONE DEL PIANO URBANO DEL TRAFFICO Facciamo rilevare che la città di Seregno dispone di una discreta dotazione di piste ciclopedonali che, assieme alla pedonalizzazione di una buona parte del centro cittadino, consentono già una prima risposta alla crescente domanda di utilizzo in sicurezza della bicicletta e in generale della mobilità lenta. Questa domanda è in forte crescita ovunque e trova le basi per una sua ulteriore crescita in una radicata tradizione locale che non ha mai conosciuto flessioni, come dimostrano la partecipazione di massa alla manifestazione cicloturistica “Bicinfesta per Seregno” del 2 giugno, arrivata nel 2016 alla 19a edizione, e il costante affollamento della rete ciclopedonale del parco 2 giugno. La rete attuale mostra tuttavia gravi deficienze che nel PGT vigente non hanno trovato tutte le soluzioni, ma solo alcune apprezzabili risposte, tali da consentire la connessione in sicurezza al tessuto urbano di importanti quartieri periferici, da migliorare la raggiungibilità delle scuole e dei principali servizi pubblici, da sostenere e sviluppare la connessione intermodale e da interagire con le reti dei comuni confinanti. Nelle seguenti osservazioni concentriamo l’attenzione sulla fruibilità delle aree verdi e del PLIS Brianza Centrale, che proprio dalla percorribilità ciclopedonale trae buona parte della propria ragion d’essere e un significativo elemento di identità. Ci limitiamo poi a fornire qualche suggerimento per migliorare alcuni nodi della rete cittadina.
Pag. 1/11