150
224
41.5
224
150
Arqués Corominas Maddalo Pasquini
Trimmed: (285H × 789.5W) Untrimmed: (291H × 795.5W) mm
Rossend Arqués Corominas is Professor of Italian Literature at the Universitat Autònoma of Barcelona. Silvia Maddalo is Professor of History of Medieval Art at the Università degli Studi della Tuscia.
Jacket illustrations: (front) Dante and Virgil witnessing the punishment of Count Ugolino and Archbishop Ruggieri degli Ubaldini, fresco (detail), 1446. Campochiesa, church of San Giorgio, central apse (photo Francesca Girelli). (back) Coppo di Marcovaldo and Salerno di Coppo (?), Hell, mosaic, ca. 1270–1275. Florence, Baptistery of San Giovanni, north-west wall (photo Florence, Associazione Corpus della Pittura Fiorentina).
Dante jacket PR.indd All Pages
Laura Pasquini is Adjunct Professor of History of Medieval Art at the Università di Bologna.
F
H
THE SMILING WALLS DANTE E LE ARTI AND THE FIGURATIVE VISUAL ARTS Edited by Rossend Arqués Corominas Silvia Maddalo Laura Pasquini
285
This book addresses the artistic reception of Dante’s Divine Comedy in mural painting from the Trecento to the Cinquecento, created by some of the greatest fresco painters of this period, and presented here for the first time in its articulated and composite totality. Well-known specialists address each of the epochs and each of the artists studied, analyzing in particular the different moments in which the painters of these centuries have placed the figuration of the afterlife and of the universal judgment in the light of the Dante experience.
THE SMILING WALLS DANTE AND THE VISUAL ARTS
La ricezione artistica della Commedia nella pittura murale realizzata tra il Trecento e il Cinquecento da alcuni dei più grandi artisti di questo p eriodo, è affrontata per la prima volta in questo volume nella sua articolata e composita totalità. Per ciascuna delle epoche e per ciascuna delle opere dei secoli presi in esame sono intervenuti noti specialisti che hanno analizzato in particolare i diversi momenti in cui questi pittori hanno raffigurato l’aldilà e il giudizio universale alla luce dell’esperienza dantesca.
In copertina anteriore: Dante e Virgilio assistono al supplizio del conte Ugolino e dell’arcivescovo Ruggieri degli Ubaldini, affresco (particolare), 1446. Campochiesa, chiesa di San Giorgio, abside maggiore (foto Francesca Girelli). In copertina posteriore: Coppo di Marcovaldo e Salerno di Coppo (?), Inferno, mosaico 1270-1275 ca. Firenze, battistero di San Giovanni, spicchio nord-ovest (foto Firenze, Associazione Corpus della Pittura Fiorentina).
18/10/2023 09:22