BREMACH T-REX Basic 4x4

Page 1

SCHE EDA TTECN NICA

BREMACH T‐REX 4x4 BASIC

Il nuovo n veicolo BREMACH è costruito con una cellula di struttura space frame modulare. Qu uesta struttura nasce da profili tubulari che vengono lavorati in sezione s in 3 dimensioni per creare un’architettura co omplessa dotata di una resistenza torsionale ma ai raggiunta su un veicolo di serie. Basata t su un concetto tt di modularità d l ità e di d leggerezza, questa struttura ha La particolarità di essere speculare a 360 3 gradi e di dare la po ossibilità al cliente di co omporre diverse versioni, mantenendo sem mpre l’elevata resistenza. Su questa struttura, sempre a vissta, vengono applicati dei pannelli in ABS PMMA bianchi pa Tinti nella massa, che riducono i pesi e chiudono la stru uttura in modo originale.


Di tipo semi-avanzato, è realizzata con una struttura space-frame in lam miera di acciaio elettrozincato di elevata resistenza strutturale. Interamente trattata con cataforesi per una migliore protezione contro ruggine e fenome eni di corrosione, è ancorata al telaio attraverso tasselli elastici che “filtrano” le vibrazioni trasmesse dagli g organi g meccanici in movimento. Le p porte, con ampie p superfici p vetrate sono realizzate in acciaio elettrozincato di elevata resistenza strutturale, e interamente trattata con cataforesi. In grado di d ospitare 2 persone con sedili singoli, è dotata di un sedili regolabili molleggiati meccanicamente (a regolazione del peso) per il guidatore. Tutti i sedili sono dotati di appoggiatesta. Cinture di sicurezza ancorate al pavimento della scocca asservite da arrotolatori per il recupero in posizione di riposo. La plancia, realizzata in materiale antiurto e antiriflesso è dotata di ampia e completa strumentazione di bordo. L’impianto di riscaldamento permette un ampio utilizzo sia della ventilazzione ,che del riscaldamento attraverso l’uso di ventilatore a 4 velocità. Sbrinamento ventilazione, riscaldamento centrale/ frontale e piedi è assicu urato dalle diverse bocchette presenti sulla plancia stessa. La posizione pedaliera/volante/sedile guida permette la guidabilità di autisti di taglia a dal 50 al 95 percentile (norme Europee).

C CABIN NA

L’insonorizzazione della cabina è assicurata da pannelli fonoassorbenti e termoacustici adeguatamente disposti nel vano motore. Vetri elettrici scendenti sulle porte, porte serrature ad apertura elettrica; volante di grande diametro o con razze posizionate per la facile lettura della strumentazione di bordo, bordo e con impugnatura adeguata all’utilizzo del mezzo; plafoniera con faretto spot per lettura, completano la dotazione interna base.

•Parabrezza curvo in cristallo laminato rinforzato, incollato. •Porta cabina con vetri temperati. •Pavimento cabina rivestito in materiale sintetico. sintetico •Paraurti anteriore in tubolare con integrato luce di direzione anteriore. •Presa di diagnosi. diagnosi


MOTTORE TRA ASMIS SSION NE

MOTORE

FPT F1AE0481G, 2.3 littri 4 cilindri in linea, 16 valvole a iniezione diretta con waste gate Ciclo diesel 4 tempi ad Intercooler + EGR Gruppo iniezione di tipo Common Rail Unijet 2° generazione Raffreddamento ad acqua con ventola ad innesto elettromagnetico a e testa cilindri in alluminio. Monoblocco in ghisa Conforme alla direttiv va EURO4 CEE 2006/51 / POTENZA: 85 KW (116 6cv) a 3900 rpm COPPIA: 270 Nm a 18 800 rpm ALESAGGIO E CORSA A: 88 x 94 mm

F1A CAMBIO

I 6 rapporti in abbinamento con il riduttore Bremach permette l’avanzamento su qualsiasi terreno. Robustezza e facilità d’inserimento sono garantiti dall’esperienza ZF. Sincronizzato ZF S-300-6 marce + RM (motore F1A)

FRIZIONE

Monodisco a secco con comando idraulico. Diam metro esterno di 11” (280mm), su F1C. Comando disinnesto idraulico a pedale.

RIDUTTORE Trazione integrale permanente con 3° differenziale centrale Rapporto di ripartizione: 33% anteriore 67% posteriore Rapporto al ponte: 10/45 (4.5)

RIDUTTORE BREMACH BK20 a 2 rapporti A 3 alberi con comandi a bowden marcia / ridotta. Incorpora il differenziale centrale epicicloidale.

Campi di velocità:

1° 1:6,72 2° 1:3,94 3° 1:2,55 4° 1:1,77 5° 1:1,29 5 1:1 29 6° 1:1,00 R 1:6,05

(rapporto 4.5, pneumatici 225/75 R17.5, regime 1000-3900rpm)


C CHASS SIS

TELAIO

Di tipo portante a due longheroni longitudinali collegati da traverse saldate formanti una struttura robusta e g sollecitazioni cui sarà soggetta operativamente. compatta, atta a sopportare le gravose Sottoposto a trattamento di sab bbiatura prima della verniciatura per assicurare un’adeguata protezione contro la corrosione. La sezione del longh herone principale è composta da un profilo chiuso circolare e da uno a “C” saldato longitudinalmente, garantendo così c la massima resistenza torsionale e flessionale. Spessore telaio: 3mm x 35q.li

FRENI

Doppio circuito idraulico indipen ndente con freni a disco sulle quattro ruote e dischi auto ventilanti sulle anteriori. Dischi freno IVECO. Le ruote fonic che sono stati studiati e disegnati specificatamente da BREMACH in collaborazione con Bosch, che ne ha testati i pre egi, per l’utilizzo estremo dei veicoli su strada e fuoristrada. Dimensioni dei freni: Anteriori: diametro 290mm, spessore 26mm auto ventilati Posteriori: diametro 306mm, spesssore 33 mm Freno dii stazionamento i meccaniico i agente sulle ruote posteriori. i i

SOSPENSIONI

Assali rigidi con sospensioni a ba alestra paraboliche di lunghezza 1250mm, ammortizzatori telescopici a doppio effetto e barra stabilizzatrice possteriore opportunamente dimensionata per facilitare la guidabilità del veicolo sia su strada sia su percorso fuori strada a.

RUOTE

Cerchi in ferro da 17,5” con cana ale da 6” Pneumatici 225/75 R17,5

STERZO

Servosterzo idraulico. Diametro volante v 390 mm. Piantone sterzo in 3 tronchi con giunti g cardanici di collegamento. Bloccasterzo

IMPIANTO ELETTRICO

PTO (Presa di Forza)

( OPT )

Impianto a 12V con predisposiziione per doppio accumulatore e presa eptapolare per carichi rimorchiabili, alternatore da 140A (1680W) e batteria b da 100Ah. Motorino d’avviamento 2.2kW Punti di prelievo corrente: dalla centralina batteria nel vano motore. bina 2 connettori all’interno della cab ntaggio flangia sul lato sinistro della scatola cambio. Coppia massima prelevabile dal CAMBIO: Predisposizione mon 180Nm a 1500 rpm.


C COCK KPIT

SPIE e INDICATORI • indicatore temperatura liquido di raffreddamento • spia temperatura massima • indicatore livello di carburante (con spia riserva) • spia accensione luci di posizione p accensione luci abbaglianti g • spia • spia insufficiente carica batteria • spia pressione olio • spia freno di stazionamento • spia impianto frenante • spia luci indicatore di direzione • spia presenza acqua nel filtro gasolio • spia cassone ribaltabile sollevato •spia presa di forza al cambio ( OPT ) •spia presa di forza al differenziale ( OPT ) •spia luci indicatore di direzione rimorchio • spia emergenza • spia luci retronebbia •spia malfunzionamento OBD • spia per diagnostica • spia preriscaldo

COMANDI e STRUMENTI

• tachimetro elettronico con scala in km e miglia • contagiri elettronico • conta ore • comando tergicristallo (3velocità) e lavacristall • comando luci emergenza • comando d accensione i luci l i di posizione i i e luci l i anabbaglianti • comando retronebbia • comando ventilatore riscaldamento • comando assetto fari anteriori • comando temperatura • commando riscaldamento/sbrinamento • comando vetri elettrici • comando luci abbaglianti e lampeggio abbaglianti • comando luci indicatore di direzione g • accendisigari • predisposizione per tasto comandocommutatore cassone • predisposizione per tasto comando interruttore lampeggiante • predisposizione per tasto comando interruttore faro lavoro • predisposizione per tasto comando fendinebbia • predisposizione per tasto comando interruttore sirena / presa eptapolare • inserimento comando rpm • selettore incremento/riduzione giri motore • selettore automatico 1500 giri motore • comando avvisatore acustico • connettore per diagnostica •Comando presa di forza al cambio ( OPT ) •Comando presa di forza al riduttore ( OPT )


PRESTAZIONI SPECIFICHE

PR RESTA AZION NI

Portata Totale a Terra

3500

3500

Ruote

stradale 225/75R17.5 225/75R17 5

Passo

2600

3100

Pendenza max superabile

45%

45%

α Angolo di attacco anteriore 36

36

Y Angolo di dosso

148

141

β Angolo di uscita posteriore

31

31

Altezza di guado limite

750

750

G Altezza ponte da terra

215 / 225

215 / 225

(ant / post)

(ant / post)

I valori indicati si riferiscono al veicolo completo di cassone ed a tara ( ovvero in condizione di scarico )

PRESTAZIONI FUORISTRADA T.Rex passo 2600 mm Angolo massimo di dosso 141°

141°

Pendenza massima superabile 45° Angolo di attacco anteriore 36°

T

45°

R

e

x

Angolo di attacco posteriore 41°

( barra paraincastro configurazione fuoristrada )

Altezza di guado massimo 750mm

36° 750 mm

41°


Lc (Larghezza max. carrozz) W (Lunghezza max. carrozz)

y

α

G 1450

800

1770

1300

DIMEN NSIONI (mm m)

β

60

D (sbalzo posteriore)

P (Passo) L (Lunghezza totale)

2300

PE ESI (kg)

MA ASSE e DIM MENS SIONI

H (altezza max) A filo p paracabina

Portata Totale a Terra R t /G Ruote/Gomme

3500 3500 stradale t d l 225/75R17 225/75R17.5 5

Passo

2600

3100

L Lunghezza max

4660

5260

H Altezza max ( a vuoto )

2557

2551

Ca Carreggiata anteriore

1440

1440

Cp Carreggiata posteriore

1455

1455

D Sbalzo posteriore

1260

1360

W Lunghezza cassone

2500

3100

Lc* Larghezza cassone Lc

1780

1780

Massa max asse anteriore

2000

2000

Massa max asse posteriore

2500

2500

Tara asse anteriore

1575

1590

Tara asse posteriore

1220

1285

Tara totale

2815

2875

Portate utile

685

625

I valori indicati si riferiscono al veicolo completo di cassone ed a tara ( ovvero in condizzione di scarico )

T

R

e

x


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.