1408

Page 1

ASTA antiquariato e dipinti sec. XIX



ASTA ASTE DI ANTIQUARIATO BOETTO s.r.l. Antiquariato e pittura sec. XIX Prima sessione (lotti 1-246) Lunedì 29 Settembre 2014 ore 16.00 Seconda sessione (lotti 247-444) Lunedì 29 Settembre ore 21.00 terza sessione (lotti 445-823) Martedì 30 Settembre 2014 ore 16.00 Quarta sessione (lotti 824-1024) Martedì 30 Settembre 2014 ore 21.00

Esposizione Giovedì Venerdì Sabato Domenica

25 26 27 28

Settembre Settembre Settembre Settembre

10.00 10.00 10.00 10.00

-

12.30 / 15.00 - 19.00 12.30 / 15.00 - 19.00 19.00 12.30 / 15.00 - 19.00

Mura dello Zerbino 10 rosso, 16122 Genova Tel. +39 010 25 41 314 - Fax +39 010 25 41 379 Foro Buonaparte 48, 20123 Milano - Tel. +39 02 36 76 82 80 e-mail: asteboetto@asteboetto.it - www.asteboetto.it


Condizioni di vendita 1. I lotti sono posti in vendita dalle Aste Boetto in locali aperti al pubblico , essa agisce quale mandataria in esclusiva in nome proprio e per conto di ciascun Venditore il cui nome viene trascritto negli appositi registri di P.S. presso Aste Boetto. Gli effetti della vendita influiscono sul Venditore e Aste Boetto non assume nei confronti dell’Aggiudicatario o di terzi in genere altra responsabilità oltre quella ad essa derivante dalla propria qualità di mandataria. 2. Gli oggetti sono aggiudicati al migliore offerente e per contanti; in caso di contestazione tra più Aggiudicatari, l’oggetto disputato potrà , a insindacabile giudizio del Banditore, essere rimesso in vendita nel corso dell’Asta stessa e nuovamente aggiudicato. Nel presentare la propria offerta, l’offerente si assume la responsabilità personale di corrispondere il prezzo di aggiudicazione, comprensivo della commissione dei diritti d’asta, di ogni imposta dovuta e di qualsiasi altro onere applicabile. 3. Aste Boetto si riserva la facoltà di ritirare dall’Asta qualsiasi lotto. Il banditore, durante l’Asta, ha la facoltà di abbinare o separare i lotti ed eventualmente variare l’ordine di vendita. Lo stesso potrà, a proprio insindacabile giudizio, ritirare i lotti qualora le offerte in Asta non raggiungano il prezzo di riserva concordato tra Aste Boetto e il Venditore. 4. Alla cifra di aggiudicazione sono da aggiungere i diritti d’asta del 23%. Sui beni contrassegnati con “*” che provengono da imprenditori non soggetti al regime del margine, è dovuto il diritto d’asta pari al 23% oltre Iva, e la vendita è soggetta ad Iva sull’intero valore di aggiudicazione, oltre spese. 5. Il Direttore della vendita può accettare commissioni d’acquisto delle opere a prezzi determinati su preciso mandato e può formulare offerte per conto del venditore. 6. Aste Boetto può accettare mandati per l’acquisto (offerte scritte e telefoniche), effettuando rilanci mediante il Banditore, in gara con il pubblico partecipante all’Asta. Le Aste Boetto non potranno essere ritenute in alcun modo responsabili per il mancato riscontro di offerte scritte e telefoniche, o per errori ed omissioni relative alle stesse. 7. Nel caso di due offerte scritte identiche per il medesimo lotto, lo stesso verrà aggiudicato all’Offerente la cui offerta sia stata ricevuta per prima. Aste Boetto si riserva il diritto di rifiutare le offerte di Acquirenti non conosciuti a meno che venga rilasciato un deposito ad intera copertura del valore dei lotti desiderati o, in ogni caso, fornita altra adeguata garanzia. All’atto dell’aggiudicazione, Aste Boetto potrà chiedere all’Aggiudicatario le proprie generalità, e in caso di pagamento non immediato e in contanti, l’Aggiudicatario dovrà fornire a Aste Boetto referenze bancarie congrue e comunque controllabili: in caso di evidente non rispondenza al vero o di incompletezza dei dati o delle circostanze di cui sopra, o comunque di inadeguatezza delle referenze bancarie, Aste Boetto si riserva di annullare il contratto di vendita del lotto aggiudicato. 8. Aste Boetto agisce in qualità di mandataria dei venditori e declina ogni responsabilità in ordine alla descrizione degli oggetti contenuta nei cataloghi, nella brochure ed in qualsiasi altro

materiale illustrativo; le descrizioni di cui sopra, così come ogni altra indicazione o illustrazione, sono puramente indicative. Tutte le aste sono precedute da un’esposizione ai fini di permettere un esame approfondito circa l’autenticità, lo stato di conservazione, la provenienza, il tipo e la qualità degli oggetti. Dopo l’Aggiudicazione, né Aste Boetto né i Venditori potranno essere ritenuti responsabili per i vizi relativi allo stato di conservazione, per l’errata attribuzione, l’autenticità, la provenienza, il peso o la mancanza di qualità degli oggetti. Né Aste Boetto né il personale incaricato da Aste Boetto potrà rilasciare qualsiasi garanzia in tal senso, salvi i casi previsti dalla legge. 9. Le basi d’asta relative alla possibile partenza in asta di ciascun lotto sono stampate sotto la descrizione dei lotti riportata nel catalogo e non includono i diritti d’Asta dovuti dall’Aggiudicatario. Tali stime sono tuttavia effettuate con largo anticipo rispetto alla data dell’Asta e pertanto possono essere soggette a revisione. Anche le descrizioni dei lotti nel catalogo potranno essere soggette a revisione, mediante comunicazioni al pubblico durante l’Asta. 10. Il pagamento totale del prezzo di aggiudicazione e dei diritti d’Asta potrà essere immediatamente preteso da Aste Boetto, in ogni caso dovrà essere effettuato per intero, in Euro, entro sette giorni dall’aggiudicazione. L’aggiudicatario, saldato il prezzo e i corrispettivi per diritti d’asta, dovrà ritirare i lotti acquistati a propria cura, rischio, spese e con l’impiego di personale e mezzi adeguati entro 14 giorni dalla vendita. Decorso tale termine, le Aste Boetto . saranno esonerate da ogni responsabilità nei confronti dell’Aggiudicatario in relazione alla custodia, all’eventuale deterioramento o deperimento degli oggetti e avranno diritto ad applicare un corrispettivo, per singolo lotto, a titolo di custodia, pari a € 5,00 giornaliere per mobili e € 2,50 giornaliere per gli altri oggetti. Per le vendite fuori sede, gli oggetti aggiudicati e non ritirati saranno trasportati e custoditi presso i nostri magazzini. Le spese di trasporto sostenute saranno a totale carico degli aggiudicatari. Su espressa richiesta dell’Aggiudicatario, le Aste Boetto potranno organizzare, a spese e rischio dell’Aggiudicatario, l’imballaggio, il trasporto e l’assicurazione dei lotti. 11. In caso di mancato pagamento, le Aste Boetto s.r.l. potranno: a)restituire il bene al mancato venditore ed esigere dal mancato acquirente il pagamento delle commissioni perdute; b)agire per ottenere l’esecuzione coattiva dell’obbligo di acquisto; c)vendere il lotto a trattativa privata, o in aste successive, comunque in danno del mancato compratore, trattenendo a titolo di penale gli eventuali acconti versati. 12. Nonostante ogni disposizione contraria qui contenuta, Aste Boetto si riserva il diritto di concordare con gli Aggiudicatari forme speciali di pagamento, per le quali viene espressamente convenuto il patto di riservato dominio a favore di Aste di Antiquariato Boetto s.r.l. fino all’integrale e completa estinzione del debito. Resta pertanto inteso che il mancato o ritardato pagamento, anche

di una parte soltanto delle rate stabilite, darà facoltà al venditore Aste di Antiquariato Boetto s.r.l. di ritenere risolta la vendita, di richiedere l’immediato restituzione del bene nel caso esso fosse già stato consegnato e di trattenere quanto già pagato a titolo di caparra confirmatoria. 13. Gli Aggiudicatari sono tenuti all’osservanza di tutte le disposizioni legislative o regolamentari in vigore relativamente agli oggetti dichiarati di interesse particolarmente importante e per i quali il procedimento di dichiarazione è iniziato ai sensi dell’art. 6 es. del D.LGS. 29 Ottobre 1999, n. 490, con particolare riguardo agli artt. 54 e ss. del medesimo decreto. L’esportazione di oggetti da parte di Aggiudicatari residenti e non residenti in Italia è regolata dalla suddetta normativa nonché dalle leggi doganali, valutarie e tributarie in vigore. Il costo approssimativo di una licenza di esportazione è di € 200,00. I tempi d’attesa sono di 45 giorni circa dalla richiesta al Ministero dei Beni Culturali, Ufficio Esportazioni. La richiesta della licenza viene inoltrata al Ministero previo pagamento del lotto e su esplicita autorizzazione scritta dell’Aggiudicatario. Aste Boetto non si assume nessuna responsabilità nei confronti dell’Aggiudicatario in ordine ad eventuali restrizioni all’esportazione dei lotti aggiudicati, né in ordine ad eventuali licenze o attestati che l’Aggiudicatario di un lotto dovrà ottenere in base alla legislazione italiana. L’Aggiudicatario in caso di diritto di prelazione da parte dello Stato, non potrà pretendere da Aste Boetto o dal Venditore nessun rimborso di eventuali interessi sul prezzo e sulle commissioni d’Asta già corrisposte. 14. In caso di contestazioni fondate e accettate da Aste Boetto per oggetti falsificati ad arte, purché la relativa comunicazione scritta provenga a Aste Boetto entro 21 giorni dalla data della vendita, Aste Boetto potrà, a sua discrezione, annullare la vendita e rivelare all’Aggiudicatario che lo richieda il nome del Venditore, dandone preventiva comunicazione a questo ultimo. 15. Tutte le informazioni sui punzoni dei metalli, sulla caratura e il peso dell’oro, dei diamanti e delle pietre preziose colorate sono da considerarsi puramente indicative e approssimative e Aste Boetto non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali errori contenuti nelle suddette informazioni e per le falsificazioni ad arte degli oggetti preziosi. Alcuni pesi in questo catalogo sono stati determinati tramite misurazioni. Questi dati devono considerarsi solo un’indicazione di massima e non dovrebbero essere acquisiti come esatti. 16. In aggiunta ad ogni altro obbligo o diritto previsto dalle presenti Condizioni di Vendita, Aste Boetto nel caso in cui sia stata informata o venga a conoscenza di un’eventuale pretesa o diritto di terzi inerente alla proprietà, possesso o detenzione del Lotto potrà, a sua discrezione, trattenere in custodia il Lotto nelle more della composizione della controversia o per tutto il periodo ritenuto ragionevolmente necessario a tale composizione. 17. Le presenti Condizioni di Vendita sono accettate automaticamente da quanti concorrono all’Asta e sono a disposizione di qualsiasi interessato che ne faccia richiesta. Per qualsiasi controversia è stabilita la competenza esclusiva del Foro di Genova .


Condition of sale

1. Lots are put on sale by Aste Boetto at a pub- lic auction. Aste Boetto acts as exclusive agent in its own right and on behalf of each seller whose name is registered at Aste Boetto. The seller is responsible for the items on sale and Aste Boetto accepts no responsibility with regards to the buyer other than that which may derive from its position as agent. 2. The items are sold to the highest bidder for cash: in the case of disagreement between more than one high bidder, the disputed item may, at the sole discretion of the auc- tioneer, be relisted for new bidding during the same auction. When making a bid, the bidder accepts full personal responsibility to pay the price agreed inclusive of the Auc- tion Commission and all other due fees and taxes. 3. Aste Boetto reserves the right to withdraw any lot from the auction. During the auction, the auctioneer has the right to separate or join lots and to change the order of their sale. The auctioneer may, furthermore, at his discretion, withdraw any lot which does not reach the reserve price agreed between Aste Boetto and the seller. 4. An auction commission of 23% is to be added to the final selling price. Goods marked “*” which are offered by sellers not subject to “margin regulations” (VAT paid on only the difference between the original purchase price and sale price) are subject to the auction commission of 23% plus VAT on the entire value of the sale item plus ex- penses. 5. The auction director may accept a specific mandate to bid for lots at a determined price and make offers on behalf of the seller. 6. Aste Boetto may accept mandates for buy- ing (written and telephonic) and raise bids through the auctioneer at public auctions. Aste Boetto may not be held responsible in any way for not receiving written or tele- phonic offers or for any errors or omissions in said offers. 7. In the case of two identical offers for the same lot, the offer will be awarded to the offer which was received first. Aste Boetto reserves the right to refuse offers from unknown bidders unless a deposit is raised which covers the entire value of the desired lot or in any case an adequate guarantee is supplied. At the time of assignment of a lot, Aste Boetto may require identification de- tails from the purchaser and in the case of referred and non cash payment, the pur- chaser must supply Aste Boetto with a con- gruous and checkable bank reference: in the case of references which do not correspond, are incomplete or inadequate, Aste Boetto reserves the right to annul the sale contract of the assigned lot. 8. Aste Boetto acts as agent for the seller and declines responsibility deriving from de- scriptions of the items in the catalogues, brochures or any other such descriptive ma- terial: the descriptions as stated above as with all other illustrations are purely indica- tive. Al auctions are preceded by an exhibi- tion in order to allow a thorough examination of the

authenticity, condition, origin, type and quality of the items. After the assignment of a lot, neither Aste Boetto nor the seller can be held responsible for flaws with regards to the condition, for mistaken attribution, origin, authenticity, weight or quality of the items. Neither Aste Boetto nor anyone charged by Aste Boetto can release any guarantee in this sense other than in cases foreseen by law. 9. The starting price relative to the possible auctioning of each lot is printed under the description of said lot and do not include the Auction commission to be paid by the purchaser. These estimates are nevertheless made well before the date of the auction and may therefore de subject to modifica- tion. The descriptions of the lots in the cat- alogue may also be subject to revision via communication to the public during the auction. 10. Aste Boetto may require payment in full of the final price and Auction Commission, in any case, full payment in Euros must be made within seven days of the assignment. Having paid the final price and Auction Commission, the purchaser must collect the lots bought at his own risk, responsibility and expense within seven days of the pur- chase. At the end of said period, Aste Boetto will be exonerated of all responsibility with regards to the purchaser concerning storage and possible deterioration of the items and may exercise the right to apply a charge for the storage of each single lot at the rate of € 5.00 per day for furniture and € 2,50 per day for other items. Items sold off site and not collected will be transported and stored in our warehouses. Any transport costs will be the responsibility of the purchaser. If specifically requested by the purchaser, and at their risk and expense, Aste Boetto may arrange packaging, transport and insurance of the lots. 11. In the case on non-payment, Aste Boetto can: a) return the goods to the seller and de- mand from the buyer payment of the lost commission, b) act in order to obtain enforcement of compulsory payment c) sell the lot at a private sale or subsequent auction, and in any case detain as penalty any deposits paid. 12. Notwithstanding any disposition contrary to this content, Aste Boetto reserves the right to agree with the purchaser, special forms of payment, public or private warehouse storage, to sell assigned lots which have not been collected privately, to insure assigned lots, to resolve disputes and claims by or against the purchaser and to generally un- dertake actions considered appropriate in order to collect payment owed by the pur- chaser or even according to the circumstances, annul the sale according to articles 13 and 14 of Italian civil law and to return the goods to the purchaser. 13. Purchasers are required to uphold all laws and regulations in force with regards to the items declared to be of particular impor- tance and for which the procedure of decla- ration was began in accordance with article 6 es. Of the legislative decree 29 October 1999, n°490, with particular

regards to arti- cle 54 of the same decree. The export of goods by the purchaser, resident and not in Italy, is regulated by the aforementioned de- cree and furthermore by customs, currency and tax regulations in force. The approxi- mate cost of an export license is E.200,00. Waiting time is about 45 days following the application to the export office of the “Min- istero dei Beni Culturali”. The application for an export license is to be sent to the Ministry on payment of the lot and with explicit written authorization of the purchaser. Aste Boetto is not held responsi- ble in any way to the purchaser with regards to any eventual export restrictions concern- ing the lot assigned, nor for any license or permit which the purchaser of a lot must ac- quire in accordance with Italian law. In the case of the State exercising the right of withdrawal, the purchaser cannot expect any reimbursement from Aste Boetto or from the seller, of interest on the price or Auction Commission already paid. 14. In the case of a reasonable contestation, accepted by Aste Boetto, with regards to faked works of art, and given that a written communication is received by Aste Boetto within 21 days of the sales, Aste Boetto may, at its discretion annul the sale and should the purchaser so require, reveal the name of the seller informing said seller of this action. 15. All information regarding hall-marks of met- als, carats and weight of gold, diamonds and precious coloured gems are to be considered purely indicative and approximate and Aste Boetto cannot be held responsible for eventual errors contained in said informa- tion nor for the falsification of precious items. Some weights in this catalogue have been ascertained by way of measurement. This data is to be considered approximate and must not be considered as exact. 16. In addition to all other obligations and rights as contained in these Conditions of Sale, Aste Boetto may at its discretion, in the case that is informed or becomes aware of claims by third parties concerning the ownership, possession or holding of a lot, hold the lot in custody for the duration of the claim or for the time deemed necessary for the claim to be made. 17. These Conditions of Sale are automatically accepted by all those participating in the auction and are available upon request to any interested party. Any dispute is to be under the jurisdiction of the court of Genoa.


I nostri esperti Antiquariato e pittura sec. XIX Marco Capozzi

marco.capozzi@asteboetto.it

Arte Orientale Stefano Jin

stefano.jin@asteboetto.it

Arte Moderna e Contemporanea Marco Canepa

marco.canepa@asteboetto.it

Design e Arti Decorative sec. XX Sergio Montefusco

sergio.montefusco@asteboetto.it

Fotografia

Maura Parodi maurapar@libero.it

Gioielli

Maurizio Simonetti maurizio.simonetti@asteboetto.it

Associato per Milano Guido Lazzarini

+39 02 36 76 82 80

Fotografo

Claudio Grimaldi

Grafica

Sara Dossi


Prima Tornata LunedĂŹ 29 Ottobre 2014 ore 16.00 (lotti 1/246) 1 Piccola cassapanca con schienale in legno laccato in policromia a motivi barocchi cm. 106x33 h. 113 â‚Ź 300/350

Antiquariato e pittura sec. XIX - 5


2 Dipinto su seta raffiugrante dignitari cm. 64x122 € 500/550 3 Coppia di torcere in legno intagliato, laccato e dorato con stemma nobiliare, sec.XVIII h.cm.52 € 1.600/1.800 4 Acquasantiera Luigi XIV in marmo rosso di Verona scolpita con il motivo dell'Agnus Dei cm.27x23 € 200/250

3

6 - Aste Boetto


6

5 "Marine" quattro olii su tavola, cornici ebanizzate cm. 102x70 â‚Ź 1.200/1.400

6 "Paesaggi con figure" coppia di tempere con cornici in legno laccato sec.XVIII cm. 44x53 â‚Ź 1.400/1.600

Antiquariato e pittura sec. XIX - 7


7 Specchiera ottagonale a tre ordini di luce in legno intagliato e dorato, cimasa con cornucopia, sec.XIX cm. 82x90 € 1.200/1.400 8 Budda in bronzo h.cm.77 € 500/550 9 Tavolino da lavoro lastronato sec.XIX cm. 67x44 h. 70 € 100/150

10 Salotto composto da divano e due poltrone in legno intagliato e dorato, Lombardia metà sec.XIX divano cm.200x130x90 € 1.500/1.700 7

8 - Aste Boetto


10 Antiquariato e pittura sec. XIX - 9


11 “Porti con vascelli e figure” coppia di stampe da Salvator Rosa cm. 98x56 € 200/250

11

12 Adelina Zandrino Genova 1893 - 1994 Fanciulla con rose pastello cm.35x47 f.to in b. a ds. € 100/150

13

13 Tavolino da gioco Napoleone III, piano a libro, intarsiato con motivi naturalistici e musicali, decorazioni in bronzo, Francia fine sec.XIX cm. 84x46 h. 76 chiuso € 1.100/1.300 14 Grande tappeto persiano raffigurante l’albero della vita, inizi sec.XX cm. 290x415 € 1.200/1.400 10 - Aste Boetto


11

15

15 Coppia di pannelli cinesi su carta di riso raffiguranti scene di paesaggi con personaggi, sec.XVIII cm. 78x136 â‚Ź 2.000/2.300

16 Due mensoline ad angolo in legno intagliato e dorato â‚Ź 50/100

Antiquariato e pittura sec. XIX - 11


17 Bandiera segnavento in ferro, Firenze sec.XVII h.cm.130 € 800/900

18 Tavolino da gioco in stile Luigi XV lastronato in palissandro cm. 70x70 h. 70 € 50/100 19 Giulio Zago Venezia acquarello cm.29x23 f.to in b. a s. € 200/250

20 Piccolo comò a due cassetti lastronato in noce, piano in marmo cm. 55x29 h. 83 € 400/450 17

12 - Aste Boetto


21 Credenza Luigi XIV lastronata in ciliegio a due sportelli e due cassetti, mossa sul fronte e sui fianchi, Veneto sec.XVIII cm. 163x60 h. 96 € 1.000/1.100

22 Santa Marta con Santa Elisabetta, gruppo in papier machè, fine sec.XIX h.cm.43 € 200/250

21

Antiquariato e pittura sec. XIX - 13


23 Tabernacolo in legno ebanizzato con decorazioni in bronzo dorato, nel centro pace in argento rafffigurante "Deposizione", Roma inizi sec.XVIII cm. 20x h. 30 € 1.200/1.400 24 Credenza provenzale con alzata a due sportelli in stile Luigi XV, Francia cm. 148x49 h. 225 € 1.000/1.100

25 Poltrona Luigi XIV in noce, sec.XVIII € 500/550

23

14 - Aste Boetto

26 Panca da centro in noce, sec.XIX cm. 185x58 h. 77 € 400/450


27

27 Scuola genovese sec.XVII “La Comunione” olio cm. 52x37 € 1.500/1.700

28 Tappeto in seta a fondo rosso con rosone centrale cm. 128x212 € 300/350 Antiquariato e pittura sec. XIX - 15


29 Quadretto in metallo con al centro composizione in bronzo dorato e brunito raffigurante scena di interno familiare cm. 7x10 € 300/350 30 “Venezia” olio cm. 60x50 € 100/150

29 31

31 Coppia di grandi vasi in terracotta policromi decorati con motivi classici su fondo moro h.cm.80 € 500/550 32 “Fiori” olio sec.XIX cm. 50x30 € 150/200

16 - Aste Boetto


33 Scrivania in stile Luigi XVI lastronata in mogano con decorazioni in ottone, pianetti estraibili laterali e cassetti nella fascia, Francia sec.XIX cm. 125x74 h. 72 € 1.400/1.600

34 Scuola italiana sec.XVIII “Paesaggi” due olii in cornice in legno dorato cm.26x21 e cm.29x20 € 700/800

33

Antiquariato e pittura sec. XIX - 17


35 Gino Frattini (1891-1965) Ravello, antica chiesa di San Matteo, acquarello cm. 48x78 f.to in b.a ds. € 250/300 36 Specchiera in stile Luigi XV in legno intagliato e dorato cm. 90x h. 110 € 300/350 37 Coppia di tazzine in porcellana, manifattura Doccia, sec.XVIII h.cm.7,5 € 700/800

35

18 - Aste Boetto

38 Semino Giovanni Battista 1912 - 1987 Sturla olio su tavoletta cm. 38x30 f.to in b.a ds. e d.to 1938 € 200/250


38

Antiquariato e pittura sec. XIX - 19


39 Amedeo Merello Genova 1890 - Fumeri 1979 Pagliaio con galline olio cm.30x20 f.to in b. a ds. e d.to 25/3/1958 € 150/200 40 Coppia di sedie a rocchetto da camino in quercia, sec.XVIII 39

€ 120/150 41 Due vasi in ceramica di Bassano, fondo bianco con decorazioni floreali, fine sec.XIX/inizi sec.XX h.cm. 40 € 300/350 42 Centrotavola Carlo X in bronzo dorato e brunito, Francia sec.XIX cm. 36x23 h. 6 € 450/500

41

20 - Aste Boetto


43

43 Amedeo Merello Genova 1890 - Fumeri 1979 Prato fiorito olio cm.38x28 f.to in b. a ds. â‚Ź 200/250

44 Tavolo da centro lastronato in legni di frutta, di forma ottagonale, nel centro medaglione con fiori, Rolo sec.XIX diam.cm.63x73 â‚Ź 350/400 Antiquariato e pittura sec. XIX - 21


45 Cafiero Filippelli Livorno 04/12/1889 Livorno 25/02/1973 Ritratto di fanciullo olio cm.60x50 f.to in a. a ds.1932 € 800/900 46 Quattro candelieri in bronzo brunito h.cm.38 € 200/250 47 Coppia di vasi ad anfora in metallo argentato, fine sec.XIX/inizi sec.XX h.cm.46 € 300/350

45

22 - Aste Boetto

48 Grande coppa Decò in argento finemente decorata con motivi di fiori e foglie, argenteria Alignani Milano gr.999 € 300/350


48

Antiquariato e pittura sec. XIX - 23


49

49 Zuppiera con sottopiatto in stile Luigi XIV Kg 2,5, cm. 38x19 â‚Ź 650/750

24 - Aste Boetto

50 Undici miniature diverse sec.XX â‚Ź 300/350


51 Coppia di candelabri Luigi Filippo in argento sbalzato a cinque braccia, sec.XIX Kg.2, h.cm.36

52 Coppia di vasi Luigi Filippo in porcellana policroma su fondo rosso con prese a forma di cigni, Francia sec. XIX h.cm.46 â‚Ź 700/800

â‚Ź 500/550

51

Antiquariato e pittura sec. XIX - 25


53 Coppia di sculture neoclassiche in legno finemente intagliato, Milano fine sec.XVIII h.cm.80 â‚Ź 7.000/7.800

54 Orologio Luigi Filippo in bronzo dorato con satiri musicanti sec.XIX h.cm.36 â‚Ź 300/350 53

26 - Aste Boetto


55

55 Coppia di candelieri Impero a sei luci in bronzo dorato e brunito con al centro putti, Francia inizi sec.XIX cm. h. 73 â‚Ź 4.500/5.000

56 22 metri (h.cm.60) di damasco di seta verde proveniente dalle Seterie Raffaele Alois & C. di Briano di Caserta â‚Ź 500/550 Antiquariato e pittura sec. XIX - 27


57

57 Alberto Carosi 1891 - 1967 Soldatini olio, cm. 60x36 f.to

58 Candeliere neoclassico in mogano e bronzo, Francia inizi sec.XIX h.cm.13 â‚Ź 1.000/1.100

28 - Aste Boetto

â‚Ź 20/22


59

59 Lorenzo Viani Viareggio (Lu) 01/11/1882 Ostia (Roma) 02/11/1936 Paesaggio acquarello e tempera su cartoncino, cm. 58x33 f.to in b. a sn â‚Ź 4.000/4.500

60 Scatola magica con ventagli offerta libera

Antiquariato e pittura sec. XIX - 29


61

61 Dodici piatti in porcellana Imari, sec.XVIII diam.cm.23 € 1.500/1.700

63 Profilo di imperatore in marmo bianco con cornice in bardiglio diam.tot.cm.35 € 700/800

62 Due borsette in argento gr.490 € 150/200

64 Coppia di potiches ottagonali in porcellana azzurra con fiori e uccelli, Giappone fine sec.XVII h.cm.61 € 6.500/7.200

30 - Aste Boetto


64

Antiquariato e pittura sec. XIX - 31


65 Dodici sedie Luigi XV con schienale a cartella, Venezia metà sec.XVIII € 12.000/13.500

66 Scuola lombarda sec.XVIII “Ritratto di uomo rustico” olio cm. 30x40 € 100/150 65a

32 - Aste Boetto


65b

65c Antiquariato e pittura sec. XIX - 33


67 Coppia di angioletti in legno finemente intagliato e laccato a più colori, Napoli I metà sec.XVIII h.xm.33 circa € 2.000/2.300

68 Acquasantiera Luigi XIV in marmo bianco sec.XVIII cm.38x31 € 200/250

67

34 - Aste Boetto


69

69 Coppia di specchiere Luigi XIV in legno intagliato e dorato con bracci portaluce, sec.XVIII cm.60x h.98 â‚Ź 4.000/4.500

70 Stampa raffigurante Il Giudizio Universale cm. 89x62 â‚Ź 200/250

Antiquariato e pittura sec. XIX - 35


71

71 Tre putti festanti, gruppo in terracotta f.ta nel retro cm.44x24xh.48 € 700/800 72 Tappeto caucasico a motivi di fiori fine sec.XIX cm. 64x130 offerta libera

73 Tapiro in bronzo con base in marmo cm.tot.19x9xh.16 € 100/150

74 Vasetto in vetro lavorato all’acido a tre colori f.to Gallè h.cm.7 € 150/200 73

36 - Aste Boetto


74

Antiquariato e pittura sec. XIX - 37


75 Vaso di forma tronco-conica svasato in alto in vetro multistrato colorato nei toni del giallo e del viola, decorazione a r ilievo a forma di fiori e libellule realizzate all’acido, f.to Gallè, Francia inizi sec.XX h.cm.43 € 1.500/1.800 76 Piccolo mappamondo con base a rocchetto h.cm.18 offerta libera 77 Elefante in bronzo brunito con base in marmo cm.tot. 33x16 h. 40 € 200/250

75

38 - Aste Boetto

78 Vaso di forma ovoidale in vetro multistrato colorato a più tinte nei toni del rosa e del viola, decorazioni in rilievo raffiguranti foglie e fiori realizzate all’acido, f.to Gallè, Francia inizi sec.XX h.cm.35 € 1.200/1.500


78 Antiquariato e pittura sec. XIX - 39


79 Vaso in vetro lavorato all’acido nei toni del verde con decoro floreale, f.to E.Gallè h.cm.45 € 1.650/1.900

80 Tavolino a vetrinetta intarsiato a fiori, Olanda fine sec.XIX cm. 75x50 h. 74 € 300/350

81 Etagere a tre piani, sec.XIX cm. 130x30 h. 84 € 100/150

79

40 - Aste Boetto

82 Vaso di forma orientale in vetro multistrato colorato a più tinte nei toni dell’azzurro, del giallo e del verde, decorazione a rilievo a forma di foglie e ghiande realizzate all’acido, f.to Gallè, Francia inizi sec.XX h.cm.30 € 1.500/1.800


82 Antiquariato e pittura sec. XIX - 41


83 Coppia di vasi in marmo giallo con pomoli in bronzo dorato h. cm.65 â‚Ź 1.000/1.100

83

84 Scrivania in stile Luigi XVI riccamente marchettata in legni vari con cinque cassetti nella fascia sec.XX cm. 115x56 h. 83 â‚Ź 800/900

84

42 - Aste Boetto


85 Coppia di stampe raffiguranti ville con giardini, sec.XVIII cm. 60x50 â‚Ź 200/250

85a

86 Quattro braccetti portaluce in legno intagliato ed argentato a mecca sec.XVIII cm. 27x30 â‚Ź 150/200

85b Antiquariato e pittura sec. XIX - 43


87

87 Specchiera Luigi XIV in legno intagliato e dorato, Napoli sec.XVIII cm. 108x70 € 300/350

88 Acquasantiera in rame argentato su placca in marmo nero del Belgio sec.XIX cm.tot.23x40 € 200/250 89

89 Ribalta Luigi XV da centro a gambe alte lastronata in noce e radica di noce, un cassetto nella fascia (difetti) cm. 103x63 h. 106 € 600/700 90 Coppia di piccoli capitelli gotici in marmo cm. 15x15 h. 14 € 200/250 44 - Aste Boetto


91 Poggiapiedi Luigi XV in legno intagliato, dorato e laccato, Piemonte sec.XVIII cm. 60x32 h. 24 â‚Ź 600/700

92 Coppia di portapalme in rame, Lombardia sec.XVIII h.cm.35 â‚Ź 100/150

91

Antiquariato e pittura sec. XIX - 45


93a

46 - Aste Boetto


93 Grande orologio a cartel in stile Luigi XIV in legno intarsiato in ottone alla maniera di Boulle, ricca decorazione in bronzo dorato, nella cimasa raffigurazione della Dea Minerva, Francia sec.XIX cm. 55x21xh.145 € 4.000/4.500

94 Toilette Luigi XV lastronata in palissandro e filettata in legno di rosa, Genova metà sec.XVIII cm. 86x48 h. 77 € 800/900

93b

Antiquariato e pittura sec. XIX - 47


95 Canterano Luigi XIV a quattro cassetti in massello intarsiato con legni di frutto, primo cassetto con calatoia, Piemonte I metà sec.XVIII cm. 125x55 h. 97 € 2.500/2.800

96 Sette stampe raffiguranti pittori, sec.XVIII cm. 23x40 € 1.000/1.100

95

48 - Aste Boetto


96 Antiquariato e pittura sec. XIX - 49


97 “Arcangelo Gabriele” scultura da presepe, Napoli sec.XVIII h.cm.45 € 800/900

98 Dodici sedie Luigi XV in noce, schienale mosso intagliato con conchiglia, Lombardia metà sec.XVIII € 4.000/4.500

97

50 - Aste Boetto


98

Antiquariato e pittura sec. XIX - 51


99a

99 Scuola piemontese sec.XVIII “Gentidonna” e “Cardinale” coppia di olii cm. 181x236 € 4.500/5.000 52 - Aste Boetto


99b

100 Tavolo da centro in rovere con 4 gambe a rocchetto raccordate da crocera, due cassetti nella fascia sec.XVIII cm. 122x66 h. 67 â‚Ź 700/800 Antiquariato e pittura sec. XIX - 53


101 Otto sedie a rocchetto in noce, Lombardia fine sec. XVII € 1.500/1.700

102 Scuola toscana sec.XIX-XX “Giardino fiorito” olio su cartone f.to in b.a ds. cm. 50x34 € 250/300

101

54 - Aste Boetto


103

103 Coppia di placche di forma ovale in gesso policromo raffiguranti profili di imperatori, sec.XVIII cm. 50x80 â‚Ź 700/800

Antiquariato e pittura sec. XIX - 55


104 Brocca in ceramica bianca e blu con figure in rilievo, interno dorato, Inghilterra I metà sec.XIX h cm. 22 € 500/550

105

104

105 Comodino Luigi XVI a uno sportello, lastronato in noce, sec.XVIII cm. 55x45 h. 82 € 400/450

56 - Aste Boetto


106

106 Scultura raffigurante testa di leopardo in giada con occhi in ambra, Cina sec.XVII cm.85x10 â‚Ź 2.000/2.300

107 Coppia di lampade in bronzo con cappello offerta libera

Antiquariato e pittura sec. XIX - 57


108 Portastendardo in noce intagliato con formelle, Bologna sec.XVII cm. 71x32 h. 25 â‚Ź 1.000/1.100

109 Cristo in avorio, Italia del Nord fine sec.XVII/inizi sec. XVIII cm. 37x50 â‚Ź 8.000/9.000

108

58 - Aste Boetto


109

Antiquariato e pittura sec. XIX - 59


110

110 Sette stemmi in legno intagliato di varie forme € 1.000/1.100

60 - Aste Boetto

111 Armadio Luigi XIV in noce a due sportelli intagliato a punta di diamante, Genova I metà sec.XVIII cm. 185x85 h. 230 € 3.500/3.900


111

Antiquariato e pittura sec. XIX - 61


112 Gruppo in alabastro intagliato, sec.XVIII h.cm.32 € 1.300/1.500 113 Stampa raffigurante Veduta di Firenze cm. 224x48 € 300/350

114 Torcera Luigi XVI in legno intagliato e dorato a mecca, sec.XVIII h. cm. 170 € 300/350

115 Teca Carlo X in legno finemente intagliato e dorato con all’interno gruppo in marmo raffigurante Deposizione, sec.XVIII cm. 52x36 h. 67 € 2.000/2.300 112

62 - Aste Boetto


115 Antiquariato e pittura sec. XIX - 63


116 Vassoietto in bronzo dorato finemente cesellato, manici a forma di satiri ed inclusioni in lapislazzulo e pietre dure, sec. XIX cm. 30x13 h. 8 â‚Ź 1.800/2.000 116

117 Specchiera in legno dorato con controspecchi cm. 135x155 â‚Ź 700/800

117

64 - Aste Boetto


118a

118 Piccolo monetiere a due sportelli, in legno laccato a cineserie in oro su fondo nero, Inghilterra sec.XVIII cm. 46x32 h. 45 â‚Ź 1.300/1.500

118b Antiquariato e pittura sec. XIX - 65


119

119 “Veduta di Roma” grande stampa acquarellata cm.260x104 € 1.000/1.100

120

66 - Aste Boetto

120 Cassina da centro in legno finemente lastronato ed intarsiato con cornucopie, Lombardia fine sec.XVIII cm. 52x27 h. 33 € 2.000/2.300


121 Lampadario con fusto in legno dorato e cristalli diam.cm. 60x h. 60 € 250/300 122 Dieci scatole magiche di oggetti in porcellana € 200/250

121

123 Scultura in marmo raffigurante putto con anfora h.cm.66 € 1.000/1.100 124 Ritratto di nobiluomo, stampa acquarellata sec.XIX cm. 22x27 € 300/350

123 Antiquariato e pittura sec. XIX - 67


125

125 Modellino dell’Amerigo Vespucci dentro teca teca cm. 138x37x(h)84 € 1.200/1.500

68 - Aste Boetto

126 Giuseppe Zocchi Firenze 1711 - 1767 “Antiche dimore venete con giardini” 12 stampe , sec.XVIII € 2.000/2.300


126

Antiquariato e pittura sec. XIX - 69


127 Coperchio di zuppiera in ceramica di Bassano sec.XVIII € 100/150 128 Scuola toscana sec.XVIII “Scena religiosa” olio di forma ottagonale cm. 58x47 € 900/1.000 129

127

129 Piccolo comò a tre cassetti in noce, Veneto sec.XVIII cm. 56x36 h. 80 € 400/450 130 Spinetta in stile Luigi XV laccata in policromia, Venezia sec.XIX cm. 74x35 h. 84 € 800/900

70 - Aste Boetto


130a

130b

Antiquariato e pittura sec. XIX - 71


131

131 Bassorilievo in cera rossa su ardesia raffigurante scena neoclassica, cornice coeva, Lombardia sec.XVIII cm. 15x20 â‚Ź 1.350/1.500

132 Coppia di candelieri a due luci in bronzo brunito raffiguranti putti su basi in marmo bianco, Francia sec.XIX h.cm.30 â‚Ź 600/700 132

72 - Aste Boetto


133 Scultura in avorio raffigurante Cupido, inizi sec.XIX h.cm.13 â‚Ź 800/900

134 Tappeto persiano arancione e blu, sec.XX cm.200x291, difetti â‚Ź 200/250

133

Antiquariato e pittura sec. XIX - 73


135 Bureau Luigi XVI in ciliegio a due cassetti, gambe alte, fine sec.XVIII cm. 120x61 h. 110 € 500/550

136 Servizio da caffè in porcellana da 12, Halivand Limoges France € 150/200 135

74 - Aste Boetto


137

137 Otto stampe acquarellate raffiguranti pittori, sec.XVIII cm. 17x25 â‚Ź 300/350

138 Quattro tazzine con piattino in porcellana di Meissen, sec.XIX â‚Ź 150/200

Antiquariato e pittura sec. XIX - 75


139a

139b

139 Coppia di lampadadari in stile neogotico in bronzo parzialmente dorato, metà sec.XIX cm. 140x114 € 2.000/2.300

76 - Aste Boetto

140 Scultura in pietra dura degli Urali raffigurante cane, Russia metà sec.XIX h.cm.15 € 1.500/1.700


140

Antiquariato e pittura sec. XIX - 77


141 Quattro sedie Liugi XV in noce, Genova sec.XVIII â‚Ź 800/900

142 Fregio in legno intagliato, laccato e dorato cm.95x82 â‚Ź 100/150

141

78 - Aste Boetto


143

143 Angelo Costa Genova 29/07/1858 05/12/1911 La raccolta della legna olio cm.142x100 f.to b. a ds. â‚Ź 2.200/2.500

144 Libero Verzetti Genova 1906 - Genova 1989 olio cm. 48x32 â‚Ź 200/250

Antiquariato e pittura sec. XIX - 79


145 Amedeo Merello Genova 1890 - Fumeri 1979 Vallata alpina olio cm.20x27 f.to in b.a ds. € 150/200

146 Scuola francese sec.XVIII “Raccolta dei pulcini” disegno a matita e sanguigna di forma rotonda diam.cm.11 € 50/100 147 Quattro miniature, uno smalto e una cornicetta in bronzo finemente sbalzato offerta libera

145

80 - Aste Boetto

148 Gruppo in bronzo raffigurante San Sebastiano h.cm.36 € 400/450


149

149 Amedeo Merello Genova 1890 - Fumeri 1979 Vallata alpina olio cm.36x20 f.to in b. a ds. e d.to 9/4/1958 â‚Ź 150/200

150 Tavolo da gioco in stile Luigi XVI, piano mobile lastronato con dama e piano fisso con backgammon cm. 90x90 h. 83 â‚Ź 1.000/1.100

Antiquariato e pittura sec. XIX - 81


151

82 - Aste Boetto


151 Carlo Lodi Bologna 1701 - 1765 Paesaggio con figure tempera cm. 145x190 â‚Ź 6.000/6.700

152 Console Luigi XV in legno intagliato e dorato a mecca, mossa sul fronte e sui fianchi, Napoli sec.XVIII cm. 160x78 h. 92 â‚Ź 5.500/6.000

152

Antiquariato e pittura sec. XIX - 83


153 Scultura in marmo serpentino raffigurante leone accovacciato, Roma fine sec.XVIII/inizi sec.XIX cm.23x12x10 € 1.000/1.100 154 Coppia di candelieri in bronzo dorato adattati a lampada h.tot.cm.65 € 100/150

153

155 Busto in marmi policromi raffigurante gladiatore (h.cm.90) poggiante su colonna in marmo bianco statuario (h.cm.115) € 1.500/1.700

156 Centrotavola in bronzo a patina scura raffiguranti tre putti che sorreggono una coppa diam.cm.40xh.32 € 200/250 155

84 - Aste Boetto


157

157 Vasca in marmo bianco finemente scolpita con putti, anilmali fantastici e stemmi della famiglia Gianfigliazzi, Firenze sec.XIX cm. 135x38 h. 34 â‚Ź 5.500/6.000

158 Due sedie Luigi XV, Genova sec.XVIII â‚Ź 300/350

Antiquariato e pittura sec. XIX - 85


159 Vaso di forma ovoidale in vetro multistrato colorato a più tinte nei toni del giallo e del viola decorazioni in rilievo raffiguranti un paesaggio realizzate all’acido, f.to Gallè, Francia inizi sec. XX h.cm.33 € 1.500/1.700

159

86 - Aste Boetto


160 Vaso di forma tronco conica in vetro multistrato colorato a più tinte nei toni del giallo e del viola, decorazione in rilievo a forma di fiori realizzate all’acido, f.to Gallè, Francia inizi sec.XX h.cm.26 € 1.500/2.000

160 Antiquariato e pittura sec. XIX - 87


161 Vaso in vetro lavorato all’acido nei toni del lilla, decorato con bacche, f.to E.Gallè h.cm.13 € 600/700

161

88 - Aste Boetto

162

162 Vaso in vetro lavorato all’acido nei toni del lilla e del verde decorato con fiorellini, f.to E.Gallè h.cm.16 € 750/850


163 Vaso sferico appiattito in vetro multistrato a più colori nei toni del verde, del giallo e del rosa, decorazioni in rilievo realizzate all’acido a motivi di foglie e frutta, f.to Gallè in rilievo, Francia inizi sec.XX h.cm.29 € 1.500/2.000

163

Antiquariato e pittura sec. XIX - 89


164 Vaso a bocca larga in vetro multistrato colorato a piĂš tinte nei toni del rosa e del viola, decorazioni in rilievo raffiguranti foglie e frutti, f.to Gallè, Francia inizi sec.XX h.cm.27 â‚Ź 1.500/2.000

164

90 - Aste Boetto


165 Vaso di forma orientaleggiante in vetro multistrato colorato a più colori nei toni del giallo e del rosa, decorazioni in rilievo raffiguranti foglie e fiori realizzate all’acido, f.to Gallè, Francia inizi sec.XX h.cm.31 € 1.500/2.000

165

Antiquariato e pittura sec. XIX - 91


166 Divanetto Direttorio in noce, schienale con stecche e tre sedie analoghe, Toscana inizi sec.XIX sofà cm. 170x48 h. 87 € 2.000/2.300

166a

167 Tappeto caucasico fondo rosso cm.89x172 € 100/150

168 Credenzina scantonata ad uno sportello in noce con stemma centrale cm. 120x48 h. 87 € 300/350

166b

92 - Aste Boetto

169 Vittorio Alfieri, busto in marmo siglato BC e d.to 1833 h. busto cm. 9 € 1.500/1.700


169

Antiquariato e pittura sec. XIX - 93


170

170 Terracotta raffigurante figura femminile con leone poggiante su base coeva in legno dorato, Toscana metà sec.XVIII cm. 24x27 € 3.000/3.400 94 - Aste Boetto

171 Grande albarello in maiolica con rappresentazione di battaglia navale h.cm.29 € 100/150


172 Coppia di bergeres Luigi XV finemente intagliatecon fiori, Francia sec.XVIII Ex collezione Accorsi â‚Ź 4.000/4.500

173 Tavolino sorrentino lastronato in noce e legni vari, nel centro bambino con cani sec.XIX diam.cm.75xh.77 â‚Ź 400/450 172

Antiquariato e pittura sec. XIX - 95


174

174 Coppia di lampadari ad otto luci in legno intagliato, laccato e dorato diam.cm.70xh.75 € 500/550

96 - Aste Boetto

175 “Filatrice” olio su tavola di forma rotonda sec.XVIII diam.cm.21 € 300/350


176 Lampadario ad otto luci in legno intagliato, laccato e dorato diam.cm.70xh.75 € 250/300 177 Console Luigi XV in legno intagliato e dorato, piano in onice, Piemonte sec.XVIII cm. 128x62 h. 90 (cattivo stato) € 300/350

178 176

178 Console a goccia in legno intagliato e dorato, piano laccato a finto marmo, sec. XIX cm. 67x35 h. 56 € 250/300 179 Coppia di lampadari ad otto luci in legno intagliato, laccato e dorato diam.cm.70xh.75 € 500/550 Antiquariato e pittura sec. XIX - 97


178 180

180 Zuppiera con sottopiatto in argento finemente sbalzato gr.2015 € 500/550

182 Cestino in argento gr.383 € 100/150

181 Tre piatti in argento di varie misure kg.1,370 tot. € 250/300

183 Compostiera in argento con vetro blu (gr.82) e candeliere da tavolo (gr.150) € 50/100

98 - Aste Boetto


184a

185

184b

184 Coppia di saliere in argento Liberty con coppette in vetro blu (gr.tot.444) € 200/250

186 Scatola in argento finemente cesellato gr.439 € 150/200

185 Oliera Liberty in argento gr.430 € 150/200

187 Zuccheriera Liberty in argento, presa a forma di fiore (gr.400) € 100/150 Antiquariato e pittura sec. XIX - 99


188 A. Del Sordo Carovana di zingari olio su faesite cm.50x30 f.to in b. a ds. € 200/250

189 Orazio Belli “Testa di uomo” scultura in bronzo , Fonderia Artistica Vignali, sec. XX h.cm.37 € 600/700

188

190 Romolo Bernardi “Testa di donna” scultura in bronzo, sec.XX h.cm. 33 € 600/700

189

100 - Aste Boetto

190


191

191 Fausto Pratella Napoli 10/10/1888 Napoli 1964 Piazza con il mercato olio su tavoletta cm.13x9 f.to in b. a s. con cornice in legno dorato â‚Ź 500/550

192 Cornice in legno intagliato e dorato, sec.XIX con specchio luce cm.62x78 â‚Ź 750/850

Antiquariato e pittura sec. XIX - 101


193

102 - Aste Boetto


194

193 Busto in marmo statuario raffigurante gentildonna, sec.XIX h.cm.73 € 1.000/1.100

194 Scuola francese sec.XIX “Putti” pastello di forma ovale in cornice in legno intagliato e dorato coeva cm. 88x91 € 1.500/1.700 Antiquariato e pittura sec. XIX - 103


195 Scuola inglese sec.XVIII “Giovane fanciullo” olio cm. 62x80 con disegno analogo (cm.31x40) € 1.500/1.700

196 Otto sedie rivestite in stoffa a motivo floreale € 250/300

195a

104 - Aste Boetto

197 Coppia di colonne portavaso a tortiglione e in legno ebanizzato cm.h. 123 € 300/350


195b

Antiquariato e pittura sec. XIX - 105


198

198 Scuola toscana sec.XIX (F.Zocchi?) “L’elemosina” cornice coeva in legno intagliato e dorato cm. 18x23 € 500/550 106 - Aste Boetto

199 Due fermacarte raffigurantiuna scrittrice e una bambina che disegna cm.18x7,5xh.6 cm.10,5x4,5x4,5 offerta libera


200

200 “Carrozze” stampa in bella cornice in legno a finto bambù cm. 80x63 € 200/250

201 Coppia di candelieri in argento, Milano inizi sec.XIX h.cm.28 € 200/250

202 Scatola in argento di forma mossa riccamente sbalzata (gr.357) € 200/250

201 Antiquariato e pittura sec. XIX - 107


203 Cestino Liberty traforato in argento cm.32x21xh.13,5, gr.620 € 150/200

204 Saliera in argento con vetro blu sec.XIX € 50/100 203

205 Zuccheriera in argento finemente sbalzato con teste di caprone fine sec.XVIII h.cm.21,gr.460 € 200/250

206 Coppia di antiche saliere (una con coperchio) punzone indecifrabile (gr.200) € 150/200

205

108 - Aste Boetto


207

207 Coppia di candelieri Luigi XVI in argento, fine sec.XVIII h.cm.32 â‚Ź 1.500/1.700

208 Grande zuccheriera in argento con presa sul coperchio raffigurante putto, Napoli ? fine sec.XVIII h.cm.22, gr.559 â‚Ź 200/250 Antiquariato e pittura sec. XIX - 109


209 Coppia di comò Luigi XV a due cassetti, lastronati in legno di rosa e filettati in palissandro con rosone ripetuto anche sui fianchi, Napoli sec.XVIII cm. 128x57 h. 90, difetti € 6.000/6.700

210 Specchierina Luigi XIV in legno intagliato e laccato in policromia sec.XVIII cm. 52x h. 80 € 100/150

209a

110 - Aste Boetto


211 Sei stampine (4 vedute di Genova) e 2 cornicette dorate offerta libera

212 Tavolino in noce intarsiato con figura mitologica, Rolo sec.XIX diam.cm.91xh.80 â‚Ź 400/450

209b

Antiquariato e pittura sec. XIX - 111


213 Quattro sedie Luigi XVI in legno intagliato, laccato e dorato, Genova fine sec. XVIII â‚Ź 1.000/1.100

214 Coppia di specchiere Luigi XVI in legno intagliato e dorato, cimase sormontate da aquile, Lucca fine sec.XVIII cm. 82x h. 195 â‚Ź 2.000/2.300

213

112 - Aste Boetto


214 Antiquariato e pittura sec. XIX - 113


215 Cassettone Luigi XIV a 4 cassetti in massello di noce, riccamente intagliato, pannellato sul fianco, Lombardia I metà sec.XVIII cm. 140x62 h. 117 € 2.000/2.300

216 Coppia di medaglioni Luigi XIV in marmo raffiguranti personaggi, sec.XVIII cm.tot. 27x32 € 2.000/2.300

215

114 - Aste Boetto


216

Antiquariato e pittura sec. XIX - 115


217

217 Ostensorio in metallo argentato e dorato, inizi sec.XIX h.cm.42 â‚Ź 700/800

116 - Aste Boetto

218

218 Orologio a cartel in bronzo in stile Luigi XV sec.XIX h.cm.60 â‚Ź 1.000/1.100


219 Calice Luigi XV in argento vermeille, Spagna sec.XVIII h.cm.25 € 750/850

220 Due acquasantiere in argento con il Battesimo di Gesù, punzone di Milano, I metà sec.XIX h.cm.13 € 100/150

219

Antiquariato e pittura sec. XIX - 117


221 Calice Luigi XVI in argento sbalzato con piattino, punzone di argentiere, Torino fine sec.XVIII h.cm.25 â‚Ź 700/800

222 Calice Luigi XIV in argento con piattino nella sua custodia in pelle, Genova punzone della Torretta 1733 h.cm.21 â‚Ź 1.000/1.100 221 222

118 - Aste Boetto


223

223 Guantiera Luigi XIV in argento sbalzato, Venezia inizi sec.XVIII cm.43x28 â‚Ź 3.200/3.500

224 Mostardiera in argento finemente cesellata, punzone testa di Minerva, Francia inizi sec.XIX h.cm.10, gr.120 â‚Ź 80/100

Antiquariato e pittura sec. XIX - 119


225 Sei cucchiaini Luigi XIV in argento nella loro custodia antica, Germania sec.XVIII € 500/550 226 Tre coltelli in argento, punzone della Torretta 1745 € 100/150

227 Vassoietto ovale in argento cm.35x25, gr.500 € 150/200

228 Coppia di caffettiere in argento con manico in legno Kg.1,2 € 300/350 225

120 - Aste Boetto


229 Coppia di piccoli comò a tre cassetti in noce movimentati sul fronte, piano in legno, Venezia sec.XVIII cm. 64x46 h. 77 € 1.500/1.700

230 Coppia di portapalme in legno dorato con manici sec.XVIII h.cm.21 € 100/150

229

Antiquariato e pittura sec. XIX - 121


231 Cristo Crocefisso, scultura in cera, croce in legno intagliato e laccato sec.XIX € 1.000/1.100 232 Scuola dalmata sec.XVIII “Incoronazione della Vergine” olio su tavola cm. 47x55 € 300/350 233

231

233 “Madonna” scultura in legno intagliato e dorato, Italia del Nord h.cm.84 € 2.200/2.500 234 Scuola napoletana sec. XVII “Il Padre Eterno tra gli angeli” olio su tavola di forma ovale cm. 96x68 € 5.000/5.600 122 - Aste Boetto


233

Antiquariato e pittura sec. XIX - 123


235 Candeliere Impero a due bracci in bronzo dorato e argento, Firenze inizi sec.XIX cm. 21x37 â‚Ź 1.200/1.400

236 Carrettino siciliano in argento gr.125 â‚Ź 30/35

231

124 - Aste Boetto


238

237 Centrotavola di forma ovale in bronzo argentato formato da tre pezzi con ringhierina traforata, piano a specchio, Francia inizi sec.XIX cm. 131x44 â‚Ź 2.500/2.800

238 Alzata in ceramica con pescivendola in stile antico marcata sul retro diam.cm.29 â‚Ź 50/100

Antiquariato e pittura sec. XIX - 125


239

239 Porta spezie ebraico in filigrana d’argento e vermeille, sec.XIX € 2.200/2.500

126 - Aste Boetto

240 Secretaire Luigi XVI a due sportelli, ribalta e cassetto superiore, lastronato in legno di rosa e finemente intarsiato in acero ed ebano, piano in breccia antica, interno con cassettini lastronati e piano a scrittoio, Francia II metà sec.XVIII cm. 98x42 h. 146 € 4.000/4.500


240

Antiquariato e pittura sec. XIX - 127


241 Zuccheriera in argento e cristallo molato con 12 cucchiaini, Francia sec.XIX â‚Ź 300/350

242 241

242 Coppia di grandi candelieri in argento, Roma fine sec.XVIII h.cm.34 â‚Ź 500/550

128 - Aste Boetto


243 Caffettiera Carlo X in argento, Francia I metà sec.XIX h.cm.34 € 950/1.100

244 Specchiera genovese Luigi XV in legno intagliato e dorato sec.XVIII cm. 75x h. 140 € 1.200/1.400

243

Antiquariato e pittura sec. XIX - 129


245

245 Scuola genovese sec.XVII “Scene dalla fuga in Egitto” coppia di olii su ardesia di forma ottagonale, belle cornici coeve in legno intagliato e dorato cm. 24x27 € 7.000/7.800

130 - Aste Boetto

246 Comò Luigi XV a due cassetti più due, movimentato sul fronte e sui fianchi, lastronato in noce d’India e filettato in bois de rose, piano in legno, bronzi dorati al mercurio, Genova I metà sec. XVIII cm. 132x61 h. 89 € 18.000/20.000


246

Antiquariato e pittura sec. XIX - 131


132 - Aste Boetto


Seconda Tornata Lunedì 29 Ottobre 2014 ore 21.00 (lotti 247/444)

247

247 Scuola veneta sec.XVIII “Paesaggio con figure e casolari” tempera su carta di forma ovale cm. 41x33 € 100/150

248 Lampadario a cestino a tre luci in bronzo dorato e cristalli diam.cm.50xh.60 € 200/250

Antiquariato e pittura sec. XIX - 133


249

249 “L’arrivo e l’accampamento dei francesi nella Piazza D’armi di Livorno il 27 Giugno 1796” stampa a colori incisore A.Poggioli Livorno cm. 84x63 € 200/250 134 - Aste Boetto

250 Coppia di ante in legno intagliato, laccato e dorato con motivi classici, sec.XIX cm. 106xh.202 € 300/350


250

Antiquariato e pittura sec. XIX - 135


251

251 Scuola italiana sec.XVIII “Madonna in preghiera” olio in cornice dorata cm. 33x43 € 200/250 252 “Scena Sacra” olio su tavola sec.XVIII cm. 30x41 € 300/350 253 Due stampe da Caracci e da G.Reni sec.XVIII cm. 37x54 € 200/250 254 Cantonale in noce a due sportelli ed un cassetto sec.XVIII cm. 101x59 h. 92 € 150/200 255 “Paesaggio con torre sullo sfondo” olio sec.XVIII cm. 75x49 € 500/550

254

136 - Aste Boetto

256 Tre sedie a rocchetto ricoperte in cuoio coevo decorato in policromia con mazzi di fiori sec.XVII € 750/850


255

256 Antiquariato e pittura sec. XIX - 137


257

257 Coppia di lampadari a cestino a otto luci in metallo dorato e cristalli diam.cm.90x h. 90 € 1.500/1.700

138 - Aste Boetto

258 “Tribulations de la Garde Nationale” 26 stampe, sec. XIX cm. 26x32 € 300/350


258

Antiquariato e pittura sec. XIX - 139


259 Comò Luigi XIV a quattro cassetti, lastronato, piano in legno, Piemonte sec.XVIII cm. 124x54 h. 92 € 1.000/1.100

260 A.Giolfi (Genova 1721-1806) “Veduta dell’albergo dei Poveri” stampa cm. 70x44 € 250/300

259

140 - Aste Boetto


260

Antiquariato e pittura sec. XIX - 141


261

261 “Madonna con Bambino” dipinto su rame a fondo oro in bella cornice antica con ricca decorazione in bronzo dorato cm. 5x5,5 € 200/250 142 - Aste Boetto

262 Testata da letto in legno intagliato e dorato costruita con elementi antichi cm. 90x102 € 300/350


263

263 Scuola romana sec.XVIII “Madonna con Bambino” olio su vetro di forma rotonda, cornice in legno intagliato e dorato coeva € 3.000/3.400

264 Gruppo in bronzo a patina scura con tre figure h.tot.cm.45 € 200/250

Antiquariato e pittura sec. XIX - 143


265 Cornice Luigi XIV in legno intagliato e dorato con mascherone, sec.XVIII misure tot.cm. 30x40 € 200/250

266 Scuola del Bassano “Madonna con angeli e santi” olio, sec.XVII cm. 103x60 € 1.500/1.700

265

144 - Aste Boetto


266

Antiquariato e pittura sec. XIX - 145


267 Scuola genovese sec.XVII “Madonnina orante” olio su rame di forma ovale in cornicetta in legno dorato ed intagliato coeva cm. 10x12,5 € 100/150

268

267

268 Poltrona a rocchetto in noce, sec.XVII € 250/300

146 - Aste Boetto


269

269 Scuola piemontese sec.XVIII “Sacra Famiglia con due Santi” olio cm. 70x93 € 500/550

270 Cassapanca in noce intagliato con figure, Genova sec.XVII cm. 170x65 h. 59 € 700/800 270

Antiquariato e pittura sec. XIX - 147


271 Centrotavola in argento (gr.650) cm.43x17xh.8 â‚Ź 160/200

271

272 Piatto rotondo in argento sbalzato (gr.550) â‚Ź 135/150

272

148 - Aste Boetto


273

273 Servizio da thè in argento sbalzato, 4 pezzi con vassoio Kg.5 € 1.250/1.400

274 Caffettiera in argento (gr.400) € 100/150

Antiquariato e pittura sec. XIX - 149


275

276

277

275 Scatoletta in tartaruga con intarsi in metallo, inizi sec. XIX diam.cm.8xh.3 € 270/300

277 Scatoletta Impero in avorio con miniatura raffigurante giovane donna, f.ta F.Barrois 1809 diam.cm.5,7xh.2 € 220/250

276 Scatoletta in avorio con miniatura raffigurante fanciulla, Francia sec.XIX diam.cm.8xh2,5 € 550/650

278 Placca in bronzo raffigurante putti danzanti, cornice in legno cm.34x34 € 200/250

150 - Aste Boetto


279 Pannello in stoffa con quattro miniature reffiguranti nobili, sec.XIX â‚Ź 200/250

280

279

280 Tavolo da pranzo in noce, piano allungabile di forma rotonda, gamba esagonale, inizi sec.XIX diam.cm.120xh.78 â‚Ź 1.500/1.700

Antiquariato e pittura sec. XIX - 151


281

152 - Aste Boetto


282

281 Poltrona Luigi XV in legno laccato, Piemonte sec.XVIII € 750/850

282 “Scene religiose” coppia di tempere di forma ovale con cornici in vetro dipinto a motivi floreali, Veneto sec.XVIII mis.tot.cm. 27x35 € 1.800/2.000

Antiquariato e pittura sec. XIX - 153


283 Orologio a Cartel Luigi XV in legno laccato in policromia a fiori, ricca applicazione in bronzo dorato, sec.XVIII h.cm.110 € 1.000/1.100

284 Scuola napoletana sec.XVIII “Pastori con armenti in riva al fiume” olio cm. 89x64 € 3.000/3.400

283

154 - Aste Boetto


284

Antiquariato e pittura sec. XIX - 155


285 Eberhard Georg Friedrich von Wachter (1762-1852, attribuito) Disegno a motivo neoclassico sec.XIX cm. 57x41 € 300/350 286 Grande tappeto persiano decorato con motivi floreali cm. 445x70 € 1.000/1.100 285

287 “Pianta delle possessioni del Nobile Fernando Trotti” carta su legno in cornice ebanizzata cm. 53x77 € 50/100

288 “Madonna con Bambino” disegno “penna” inchiostro bruno, sec.XVII cm. 18x18 € 50/100 287

156 - Aste Boetto


288

Antiquariato e pittura sec. XIX - 157


289a

289 Trenta carte napoleoniche (1792-98) raffiguranti il teatro della guerra in Italia pubblicate nell’anno VI della Repubblica napoleonica appartenute al Duca di Cardinale stampate da Frères Bordiga ed eseguite da Bacler-Dalbe Capitano Capo del Bureau Topografico di Napoleone carta generale cm.44x43 e trenta carte cm.65,5x51,5 € 1.000/1.100

289b

158 - Aste Boetto


289c

289d 289e Antiquariato e pittura sec. XIX - 159


290

290 Cestino in argento traforato diam.cm.31 â‚Ź 100/150

160 - Aste Boetto

291 Grande caffettiera in argento di forma barocca con presa a forma di cane ripetuto anche nel corpo, Francia sec.XVIII h.cm.35 â‚Ź 3.300/3.700


291

Antiquariato e pittura sec. XIX - 161


292 Tre sportelli in legno e cuoio dipinto con profili di imperatori, Napoli sec.XVI cm. 15x33 â‚Ź 1.000/1.100

293 Sei sportelli in legno e cuoio dipinto con profili di imperatori, Napoli sec.XVI 4 cm.15x19 2 cm.22x15,5 â‚Ź 1.500/1.700

292

162 - Aste Boetto


293

Antiquariato e pittura sec. XIX - 163


294 Inginocchiatoio in noce intagliato, Toscana sec.XVII cm.80x45xh.100 € 2.000/2.300

295 Scuola emiliana sec.XVII “Cristo e le Pie Donne” olio su tavoletta, cornice in noce sagomata coeva cm. 12x9 € 250/300

294

164 - Aste Boetto


295

Antiquariato e pittura sec. XIX - 165


296 2 + 6 saliere Luigi Filippo in argento vermeille a forma di conchiglia, Francia metà sec.XIX € 1.000/1.100 296

297 Piccolo bureau da centro a gambe alte a “dos d’ane” lastronato a marquetterie in legno di rosa e legno di viola, ricca decorazione in bronzo, Francia fine sec.XIX cm. 78x45 h. 95 € 250/300

297

166 - Aste Boetto


298 Cioccolatiera in argento con manico in legno intagliato, Francia fine sec.XIX h.cm.24 â‚Ź 1.650/1.900

299 Alzata barocca in argento finemente sbalzato, sec. XVIII h. cm.20 â‚Ź 200/250

298

Antiquariato e pittura sec. XIX - 167


300 Coppia di piccole brocche in argento vermeille con vassoietto, f.te alla base B.Cartier Francia sec.XIX cm.30x17xh.16 € 1.500/1.700

301 “Scena mitologiche” 4 olii su tavola di forma ovale sec.XVIII cm.tot.37x28 € 2.400/2.700

300

168 - Aste Boetto


301

Antiquariato e pittura sec. XIX - 169


302

302 “Scena mitologica” frammento di arazzo, Fiandre sec.XVIII cm. 77x132 € 500/550

170 - Aste Boetto

303 Coppia di mezzitavoli Luigi XIV in noce, gambe a fratina, Toscana inizi sec.XVIII cm. 144x65 h. 80 € 4.000/4.500


303

Antiquariato e pittura sec. XIX - 171


304

304 “Scena mitologica” frammneto di arazzo, Fiandre sec.XVIII cm. 58x129 € 500/550

172 - Aste Boetto

305 Verre eglomisé raffigurante scena sacra, cornice in tartaruga, Napoli II metà sec.XVII cm.15x11,5 € 1.350/1.500


305

Antiquariato e pittura sec. XIX - 173


306 Coppia di specchierine di forma rotonda in legno intagliato e dorato con fiori diam.cm.44 â‚Ź 100/150 307 Coppia di mensole Luigi Filippo in legno intagliato e dorato sec.XIX cm. 28x14 h. 24

306

â‚Ź 600/700

307

174 - Aste Boetto


308

308 Coppia di mantovane in legno intagliato e dorato, inizi sec.XIX l.cm.210 â‚Ź 200/250 309 Coppia di placche ovali in gesso con cornice dorata cm. 28x33 â‚Ź 200/250

309

Antiquariato e pittura sec. XIX - 175


310 Amedeo Merello Genova 1890 - Fumeri 1979 Vallata alpina olio su cartone cm.35x16 f.to in b. a ds. € 150/200

310

311 Amedeo Merello Genova 1890 - Fumeri 1979 Giardino fiorito olio su tavoletta cm.24x15 f.to in b. al centro € 150/200

312 Carlo Prada Milano 13/10/1884 - Santa Margherita Ligure 1960 Entroterra Ligure olio su tavoletta cm.73x60 f.to in b. a ds. € 1.000/1.100 311

176 - Aste Boetto


312

Antiquariato e pittura sec. XIX - 177


313

313 Gruppo di sei scatolette di cui quattro in avorio e due in tartaruga con all’interno calco in gesso, sec.XIX € 400/450

178 - Aste Boetto

314 “Allegoria della musica” scultura in avorio finemente intagliato, Francia inizi sec.XIX, h.cm.22 € 800/900


314

Antiquariato e pittura sec. XIX - 179


315

180 - Aste Boetto


315 Tappeto Agra, sec.XIX cm. 340x385, difetti â‚Ź 1.500/1.700

316 Ribalta Luigi XV a gambe alte da centro, lastronata a marquetterie in violetto, Francia sec.XVIII cm. 95x50 h. 95 â‚Ź 6.000/6.700 316

Antiquariato e pittura sec. XIX - 181


317

317 Tabacchiera in argento con micromosaico raffigurante San Pietro, sec.XIX cm.7x4,5x2,5 â‚Ź 1.300/1.500

182 - Aste Boetto

318 Grande brocca in argento, Birmingham 1876 h.cm.52, kg.3,4 â‚Ź 6.000/6.500


318

Antiquariato e pittura sec. XIX - 183


319a

184 - Aste Boetto


319b

319 Brocca con bacile in vermeille finemente cesellato, presa con figura femminile, punzoni dell’argentiere Quentin Bashelet (1818-1858) brocca h.cm.41, bacile diam.cm.33, Kg.3 circa ₏ 17.000/18.000 Antiquariato e pittura sec. XIX - 185


320 Scuola piemontese sec.XVIII “Marina” olio cm. 100x70 € 2.000/2.300 321 Console Impero lastronata in piuma di mogano, cassetto nella fascia, capitelli in bronzo dorato, piano in marmo, Francia sec.XIX cm. 90x40 h. 90 € 650/750 320

322 Parafuoco Luigi XV in noce intagliato, Francia sec.XVIII cm. 82x105 € 400/450 323 “Scena mitologica” olio, inizi sec.XVIII cm. 130x102 € 4.000/4.500

322

186 - Aste Boetto


323

Antiquariato e pittura sec. XIX - 187


324

324 Croce ortodossa in bosso intagliato e argento, inizi sec.XIX cm.11x27 € 800/900

325 “Santo vescovo” bustino in legno itagliato, laccato e dorato, Siena sec.XV cm. h. 33 € 3.500/3.900

188 - Aste Boetto


325

Antiquariato e pittura sec. XIX - 189


326 Scuola romana sec.XVII “Madonna con Bambino” olio cm. 67x81 € 3.000/3.400 327 Pendola in antimonio dorato ed alabastro fine sec.XIX € 150/200

326

328 Elemosiniere in bronzo raffigurante Santa Barbara, Fiandre sec.XVII cm. 14x26 h. 17 € 700/800 329 “Cristo” scultura in legno finemente intagliato, laccato e dorato, Spagna sec.XVI cm. 70x h. 70 € 1.300/1.500 328

190 - Aste Boetto


329

Antiquariato e pittura sec. XIX - 191


330 Mobile a doppio corpo in lacca nera, decorato con motivi cinesi in oro, Inghilterra sec.XIX cm. 104x70 h. 230 € 12.000/13.500

331 “Paesaggio fantastico con architettura classica e personaggi” collage di sughero entro una cornice coeva in legno finemente intagliato e dorato, Francia II metà sec.XVIII cm. 55x45 € 5.000/5.600

330

192 - Aste Boetto


331

Antiquariato e pittura sec. XIX - 193


332 Scultura in vetro raffigurante donna sopra un cerchio, f.ta Gaudio Frattin Murano 1952 h.cm. 43 â‚Ź 500/550

332

333 Scatola portathe in porcellana con prese e coperchio in bronzo dorato a ramage arricchito da fiori in porcellana, inizi sec.XX cm. 20x11 h. 18 â‚Ź 350/400

334

194 - Aste Boetto

334 Scultura in bronzo e marmo raffigurante una fanciulla alla fonte, inizi sec. XX h. cm.78 â‚Ź 2.600/2.900


335

335 Ch.Monginot “La filatrice” scultura in bronzo dorato e avorio, f.ta e d.ta 1884 alla base h.tot.cm.37 € 3.500/3.900

Antiquariato e pittura sec. XIX - 195


336 “Le donne dell’antichità” tre olii, sec.XVIII cm. 50x30 € 3.500/3.900

337 Coppia di putti portaluce in legno intagliato e dorato che sorreggono un candeliere in bronzo dorato e cristalli a 12 luci, sec.XIX h.tot.cm.205 € 2.000/2.300

336

196 - Aste Boetto


337

Antiquariato e pittura sec. XIX - 197


338

338 Pannello decorativo dipinto ad olio su fondo oro cm. 200x60 € 1.000/1.100 339 Officier con ripetizione, quadrante firmato “Musy” Torino sec.XIX h.cm.14 € 700/800 340 Zampognari, coppia di sculture in tiglio, Veneto sec. XVIII h.cm.35 € 200/250 339

198 - Aste Boetto


340

Antiquariato e pittura sec. XIX - 199


341

341 “Paesaggio con figure in riva ad un ruscello” olio sec.XVIII cm. 69x50 € 1.000/1.100

200 - Aste Boetto

342 Modellino di tavolo in legno e carta decorato con figurine, Modena sec.XVIII diam.cm.24xh.17 (probabilmente modello per un tavolo dell’ebanista Lampridio Giovanardi, cfr. “Mobili in Emilia” pag.372) € 1.000/1.100


342

Antiquariato e pittura sec. XIX - 201


343

202 - Aste Boetto


344

343 Dittico in avorio, Francia inizi sec.XVI cm.13x9 € 500/550

344 “San Nicola” scultura in avorio, Francia sec.XVII h.cm.19 € 800/900

Antiquariato e pittura sec. XIX - 203


345 Bicchiere con piedistallo in vetro verde con lumeggiature in oro h.cm.28,5 € 50/100

346 Tre cornicette dorate € 100/150

347 Eugenio Bonivento Chioggia 08/06/1880 Milano 12/11/1956 Pescatori in laguna acquarello cm.31x20 f.to in b. a ds. € 450/500

345

204 - Aste Boetto

348 Cappuccetto rosso, gruppo in ceramica f.ta Igni-Torino h.cm.31 € 330/400


348

Antiquariato e pittura sec. XIX - 205


349 Danzatrice del ventre, scultura in bronzo dorato e avorio inizi sec.XX con base in marmo h.cm.28 con base € 1.500/1.700

350 Fratelli Prada Un baule-guardaroba, anni ‘20. Legno rivestito di tessuto impermeabile, ferro verniciato, ottone. Targhetta metallica ‘Fratelli Prada Milano via Manzoni 19 Valigerie ‘ Oggetti di lusso’. Cm 137 (h) x 55 x 55 € 2.000/2.300

349

206 - Aste Boetto


350

Antiquariato e pittura sec. XIX - 207


351

351 Luigi Bianchi Milano 30/12/1827 14/11/1914 La Messa della domenica olio su tavoletta cm.25,5x19 f.to in b. a s. â‚Ź 500/550 208 - Aste Boetto

352 Lorenzo Delleani Pollone 17/01/1840 - Torino 15/11/1908 Contadinella olio cm.27x42 d.to 02/06/86 â‚Ź 2.000/2.300


352

Antiquariato e pittura sec. XIX - 209


353 Divano Luigi XV a corbeille in noce finemente intagliato, I metà sec.XVIII cm. 200x86 h. 106 € 1.500/1.700

354 “Paesaggio animato con figure” arazzo manifattura Aubusson marcato F.Grelet, collezione G.A.A.B. 19351940 cm. 300x300 € 8.000/8.900 353

210 - Aste Boetto


354 Antiquariato e pittura sec. XIX - 211


355a

355 “Ritratti” coppia di olii di forma ottagonale, sec.XVIII, belle cornici coeve in legno intagliato e dorato con conchiglie mis.tot.cm. 90x100 € 8.000/8.900 212 - Aste Boetto

356 Giacomo Varese Liguria XX secolo Marina pastello cm.60x40 f.to in b. a ds. e d.to 1932 € 200/250


355b

357 “Santa con paesaggio sullo sfondo” olio sec.XIX cm. 52x62 € 200/250

358 Alberi ad Antignano olio su tavoletta cm.21x15 f.to Vaccari nel retro € 200/250

Antiquariato e pittura sec. XIX - 213


359 Gino Frattini Terrazzo 1891 - genova 1965 Lago di Garda, il castello di Sirmione acquarello cm. 48x78 f.to in b.a ds. € 250/300 360 Ezzelino Briante Napoli 1901 - Roma 1977 Cortile fiorito olio su tavoletta cm.18x24 f.to in b.a ds. € 300/350 361 11 teiere in ceramica inglese policroma raffiguranti animali € 150/200

359

214 - Aste Boetto

362 12 boccali, zuccheriere e teiere in ceramica inglese policroma raffiguranti facce € 120/150


361

362 Antiquariato e pittura sec. XIX - 215


363

363 Copriporta arabo inizi sec.XX cm. 180x h. 330 € 100/150 364 “Ritratto di fanciulla” olio sec.XX cm. 18x23 € 150/200 365

365 Parafuoco in legno dorato a finto bambù, fine sec.XIX offerta libera

216 - Aste Boetto


366 Opificio delle pietre dure di Firenze “Fiori” coppia di pannelli intarsiati in marmi vari sec.XIX cm. 44x20 € 3.000/3.400

367 Vaso in ceramica decorato in policromia con putti h.cm. 52 € 150/200

366

368 Sei teiere in ceramica inglese, raffiguranti casette € 60/100

367 Antiquariato e pittura sec. XIX - 217


369

369 Testata da letto barocca in legno intagliato e dorato, elementi antichi cm. 195x h. 103 â‚Ź 500/550 370 Mezza colonna in legno inatgliato e laccao, sec.XVII h.cm.70 â‚Ź 500/550

370

218 - Aste Boetto

371 Coppia di candelieri Impero a tre luci in bronzo dorato e brunito con al centro figure femminili, Francia sec.XIX h.cm.60 â‚Ź 6.500/7.000


371

Antiquariato e pittura sec. XIX - 219


372

220 - Aste Boetto


372 Piano in scagliola policroma decorata in policromia con motivi floreali ed uccelli, stemma nobiliare nel centro, sec.XVII cm. 205x92 € 8.000/9.000

373 Divano Luigi XIV in noce, Lombardia I metà sec.XVIII cm. 225x66 h. 110 € 1.500/1.700

373

Antiquariato e pittura sec. XIX - 221


374 “Architetture con figure” coppia di olii, sec.XVIII cm. 90x60 € 2.000/2.300

375 Scuola piemontese sec. XVII “La presentazione al Tempio” olio su tavola cm. 68x88 € 3.200/3.600

374

222 - Aste Boetto


375

Antiquariato e pittura sec. XIX - 223


376

376 Amedeo Merello Genova 1890 - Fumeri 1979 Fiori gialli in un vaso di porcellana olio cm.31x43 f.to in b.a s. â‚Ź 250/300

224 - Aste Boetto

377

377 Oscar Saccorotti Roma 1898 - Megli di Recco (Ce) 1986 Studio di animali e fiori incisione cm. 17x19 f.ta e d.ta 1944 â‚Ź 50/100


378 Amedeo Merello Genova 1890 - Fumeri 1979 Scogli sul mare olio cm.15x12 â‚Ź 50/100

378

379 Giuseppe Arigliano Genova 1917 - 1999 Mareggiata olio su compensato cm.40x30 f.to in b. a s. e d.to Nervi 1947 â‚Ź 300/350

379 Antiquariato e pittura sec. XIX - 225


380

380 Miniatura ovale in avorio raffigurante giovane uomo f.ta e d.ta 1851, in cornice in bronzo dorato cm.tot.14x18,5 â‚Ź 250/300

381 Officier con scatola sec.XIX h.cm.15 â‚Ź 400/450

381

226 - Aste Boetto


382

382 Vittorio Pasini Parma metà sec.XIX “Giocatori di carte” acquarello, cm. 24x35 € 1.500/1.700

383 Giuseppe Botto Lomellini, sec.XIX Casolare nel bosco olio cm.30x26 f.to a matita nel retro € 200/250 Antiquariato e pittura sec. XIX - 227


384 Tavolo da centro composto da base in legno intagliato e dorato sec.XIX (cattivo stato) con piano in marmo bianco diam.cm.140xh.77 â‚Ź 700/800

385 Alberto Rossi Torino 08/08/1858 - Torino 06/10/1936 Porta del Cairo con cavalieri e Porta del Cairo con mercato coppia di olii cm. 25x17 f.ti in b. a ds e d.ti 1914 cornici coeve in legno dorato e pastiglia â‚Ź 6.000/6.700 384

228 - Aste Boetto


385

Antiquariato e pittura sec. XIX - 229


386 Coppia di saliere in argento con vetrini blu e prese ad obelisco, Francia metà sec.XIX € 500/550

387 Coppetta rotonda in argento sbalzato (gr.400) € 120/150 386

388 Coppia di piccoli doppieri portatili in metallo argentato con spegnimoccolo, Londra sec.XX cm.25xh.18 € 500/550 388

230 - Aste Boetto

389 Due sottobicchieri in argento, due bicchierini e piattino in stile barocco in argento (gr.350) € 100/150


390 Coppia di candelieri in argento punzone mauriziano, Genova inizi sec.XIX h.cm.29 â‚Ź 500/550

391 Antico campanellino in bronzo e uno in argento offerta libera

392 Piatto bacellato in argento (gr.790) diam.cm.38 â‚Ź 250/300

393 Alzata centrotavola in argento (gr.500) cm.29x17xh.8 â‚Ź 120/150

390

Antiquariato e pittura sec. XIX - 231


394 Ricamo ottagonale a fili d’oro raffigurante San Giacomo di Compostela, cornice coeva in tartaruga, Napoli fine sec.XVII € 2.000/2.300

394

395 Credenza Luigi XIV in noce a quattro sportelli e tre cassetti, Veneto sec. XVIII cm. 158x48 h. 100 € 1.500/1.700

395

232 - Aste Boetto


396 Scuola romana fine sec.XVII “Scena religiosa” olio su rame cm. 38x47 € 2.500/2.800

396

397 Credenza in noce a tre cassetti e due sportelli intagliati, Piemonte sec.XVIII cm. 127x50 h. 106 € 1.000/1.100

397 Antiquariato e pittura sec. XIX - 233


398 Seguace di Federico Barocci “San Francesco riceve le Stimmate” olio, sec.XVIII cm.77x102 € 1.500/1.700

398

399 Bronzo a patina raffigurante guerriero a cavallo con base in marmo cm. 17x7,5 h. 18 € 200/250

400 Cristo in legno naturale intagliato sec.XVIII h.cm.100 € 500/550

400

234 - Aste Boetto

401 Due pannelli dipinti su stoffa a soggetti romanici cm.55x17 e cm.55x40 € 1.000/1.100


395

401a

401b

Antiquariato e pittura sec. XIX - 235


402

236 - Aste Boetto


403

402 Coppia di angoliere a quattro ripiani inizi sec.XIX cm. 83x46 h. 169 € 1.300/1.500

403 Pannello in legno argentato a mecca su fondo azzurro raffigurante decorazioni con figura al centro, Napoli metà sec.XVIII, cornice di recupero posteriore cm. 92x92 € 1.500/1.700 Antiquariato e pittura sec. XIX - 237


404

238 - Aste Boetto


404 Scuola emiliana sec.XVII “La cacciata dal Paradiso” olio su tavola di forma rotonda (diam.cm.22), cornice coeva in legno intagliato e dorato (cm.39x39) € 1.500/1.700

405 Tavolo da pranzo Luigi XV in noce, sec.XVIII cm. 200x100 h. 80 € 3.000/3.400

405

Antiquariato e pittura sec. XIX - 239


406 “Madonna con Bambino tra due Santi” tempera su pergamena sec.XVIII in cornice in legno dorato cm. 13x16 € 100/150

407 Grande paracamino Luigi Filippo in legno intagliato e dorato, cimasa con putto e colomba, all’interno pannello su seta ricamato con fiori e nastri, Lombardia metà sec. XIX cm. 97x150 € 1.000/1.100

406

240 - Aste Boetto


407

Antiquariato e pittura sec. XIX - 241


408 Grande cucchiaio in argento, Francia sec.XVIII l.cm.39 € 800/900 408

409

409 Cucchiaione in argento, Francia sec.XVIII l.cm.40 € 500/550

410 Bicchiere e coppa in argento, Turchia sec.XIX € 800/900

411 Cinque vasetti in argento di varie forme gr.tot.390 € 100/150 410

242 - Aste Boetto


412 Oliera Carlo X in argento punzone mauriziano con due ampolle, Genova I metĂ sec.XIX cm.22x13xh.36 â‚Ź 500/550

412

Antiquariato e pittura sec. XIX - 243


413 Secretaire Impero lastornato in piuma di mogano con decorazione in bronzo dorato, calatoia e tre cassetti, Francia sec.XIX cm. 98x46 h. 190 € 1.200/1.400

414 Toro rampante, scultura in bronzo a patina scura h.cm. 25 € 100/150

415 Scuola genovese inizi sec.XVIII “Paesaggio con fiume e viandanti” olio cm. 112x95 € 2.000/2.300 411

244 - Aste Boetto


415

Antiquariato e pittura sec. XIX - 245


416

246 - Aste Boetto


416 Arnaldo Tamburini Firenze 30/01/1853 - 1908 Ritratto di pittrice olio cm.42x52 f.to in alto a s. € 1.700/1.900

417 “Paesaggio con figure” olio cm. 140x99 € 300/350

418

Alzata in bronzo e marmo h.cm.19 € 100/150

419 Gueridon da centro in legno intagliato con mascheroni f.to e d.to Firenze 1876 diam.cm.64xh.87 € 1.200/1.400 419

Antiquariato e pittura sec. XIX - 247


420 Orologio Impero in marmo nero del Belgio e bronzi dorati, inizi sec.XIX h.cm.45 € 700/800

421 Coppia di vasi in ceramica policroma con paesaggi, sec.XX h.cm. 90 € 1.200/1.400

422 Giacinto Gigante Napoli 11/07/1806 29/09/1876 Paesaggio animato con ville olio cm.52,5x34,5 € 4.000/4.500 420

248 - Aste Boetto


422

Antiquariato e pittura sec. XIX - 249


423 Scrivania Napoleone III lastronata in palissandro, decorata con bronzi dorati, due cassetti nella fascia, piano in marocchino rosso, Francia fine sec.XIX cm. 125x60 h. 74 â‚Ź 1.600/1.800

424 Coppia di potiches in porcellana bianca e blu con decorazione a ramage, Giappone sec.XIX h.cm.47 â‚Ź 6.500/7.200

423

250 - Aste Boetto


424

Antiquariato e pittura sec. XIX - 251


425

252 - Aste Boetto


425 Scuola fiamminga sec.XVII (N.Stramot) “Ghirlanda di fiori” olio cm.100x120 € 10.000/11.500

426 Grande ribalta Luigi XIV a tre cassetti con calatoia, forma mossa con sportelli laterali lastronati in noce ed intarsi a motivi floreali in legno di frutto, LombardoVeneto I metà sec.XVIII cm. 175x60 h. 110 € 15.000/16.500 426

Antiquariato e pittura sec. XIX - 253


427 Coppia di canterani Luigi XIV a quattro cassetti, lastronati in noce e radica di noce, cornici ebanizzate e applicazioni in legno dorato, uno presenta cassetto superiore con calatoio e cassettini all’interno, Lombardia sec.XVIII (difetti e restauri) cm. 137x57 h. 110 € 2.000/2.300 427a

254 - Aste Boetto

428 Bustino in biscuit h.cm.21 € 100/150


429 Stampa raffigurante la Marchesa Grimaldi, sec.XIX â‚Ź 100/150

430 Tappeto con due rombi cm. 105x170 offerta libera

427b

Antiquariato e pittura sec. XIX - 255


431 Importante cassapanca in noce finemente intagliato, Umbria sec.XVII cm. 177x55 h. 65 € 5.000/5.600

432 Dirk de Vries ( 1550-1595) “Scena in un interno di cucina” olio cm. 135x100 € 6.000/6.700

431

256 - Aste Boetto


432

Antiquariato e pittura sec. XIX - 257


433

258 - Aste Boetto


434

433 Reliquiario Luigi XIV in argento e argento vermeille, Italia del Nord sec.XVIII â‚Ź 4.500/5.000

434 Zuccheriera in argento Luigi XVI finemente sbalzato con coperchio e presa a fiori, Genova, Punzone della Torretta 1786 cm.13x10xh.15 â‚Ź 1.500/1.700 Antiquariato e pittura sec. XIX - 259


435

435 Secchiello per acquasanta in argento, Sicilia fine sec.XVII (cm.15x18, riferimento bibliografico “Splendori di Sicilia”) € 1.800/2.000 260 - Aste Boetto

436 Scuola napoletana sec.XVIII “Angeli” coppia di olii su tavola di forma ovale cm. 50x62 € 5.000/5.600


436

Antiquariato e pittura sec. XIX - 261


437 Caffettiera in porcellana finemente decorata a cineserie in policromia ed oro (Johan Gregor Horoldt), Meissen sec. XVIII h. cm.21 € 1.000/1.100 438 Stampa geografica sec.XVIII cm. 45x37 offerta libera

439 Tavolino Luigi XVI da gioco lastronato in palissandro e finemente intarsiato con filetti e rosoni centrali in bois de rose, piano interno lastronato ed intarsiato, Lombardia II metà sec.XVIII cm. 76x42 h. 78 € 8.000/8.900 437

262 - Aste Boetto


439 - particolare del piano

439

Antiquariato e pittura sec. XIX - 263


440a

440b

440 Scuola romana sec.XVIII “Scene mitologiche” quattro olii cm. 90x180 € 6.000/6.700

264 - Aste Boetto


440c

440d

441 Tappeto caucasico a fondo blu con disegni geometrici fine sec.XIX cm. 120x160 â‚Ź 100/150 Antiquariato e pittura sec. XIX - 265


442 Scuola toscana sec.XVI “Sacra Famiglia con San Giovannino” olio su rame cm. 30x43 € 1.200/1.400

443 Comò Luigi XIV a tre cassetti con alette, movimentato sul fronte e sui fianchi, lastronato in legno di viola ed intarsiato con il tradizionale motivo del cuore, ripetuto sul fronte, sul piano e sui fianchi, guarniture in bronzo dorato, Genova I metà sec.XVIII cm. 133x57 h. 91 € 20.000/22.500

442

266 - Aste Boetto


443

Antiquariato e pittura sec. XIX - 267


444 Giovanni Paolo Castelli detto Lo Spadino Roma 1658 - 1730 “Natura morta” olio cm. 94x110 autentica del Professor Ferdinando Bologna datata Roma 5 Luglio 1965 € 25.000/27.500

444a

268 - Aste Boetto


444b

Antiquariato e pittura sec. XIX - 269


270 - Aste Boetto


Terza Tornata MartedĂŹ 30 Ottobre 2014 ore 16.00 (lotti 445/823)

445a 445b

445c 445d

445e

445f 445g

445 Sette giocattoli in latta â‚Ź 50/100

446 Cocker in agglomerato h.cm.48 offerta libera Antiquariato e pittura sec. XIX - 271


447 Credenzina rustica a quattro sportelli cm. 139x39 h. 80 € 100/150 448 Grande tappeto a fondo chiaro cm.400x270, difetti offerta libera 449 “Bambino tra i fiori” olio su latta cm. 27,5x39 € 50/100 450 Tre piccoli animaletti in argento € 50/100 451 Centrotavola in porcellana di Capodimonte con putti, sec.XIX (pezzi totali 9, rotture) € 100/150

447

272 - Aste Boetto

452 Alzatina in argento (gr.200) € 50/100 453 Piccola etagere a tre ripiani cm. 75x30 h. 96 € 50/100 454 Coppia di vasi in vetro decorati in policromia e oro con fiorellini h.cm.23 € 50/100 455 Grande enciclopedia dell’antiquariato, 5 volumi con custodia € 100/150 456 “Alberi nella bruma” olio cm. 57x48 € 50/100


457 Quattro statuine diverse in bronzo e avorio, tutte firmate, fine sec.XIX/ inizi sec.XX € 1.000/1.100 458 Sei alzatine in argento con piedini € 120/150 459 Alzatina in argento (gr.210) € 60/100 460 Due manici in argento Liberty, due portatovaglioli, un cestino in argento gr.tot.378 € 100/150 461 Scatola magica di dipinti e cornici offerta libera

457

462 Consolle Luigi Filippo in mogano con piano in marmo bianco sec.XIX cm. 124x60 h. 99 € 200/250 463 “Marina” olio, sec.XIX cm. 84x66 € 100/150 464 Scatola magica di vetri offerta libera 465 Miniatura raffigurante giovane donna ed altri 6 quadretti € 50/100

462

Antiquariato e pittura sec. XIX - 273


466 “Scena biblica” olio, sec.XVII cm. 146x110 € 2.500/2.800 467 Scatola magica di piatti e cestino offerta libera 468 Dodici piatti in terraglia policroma, Inghilterra sec.XIX diam.cm.20 € 200/250 469 Cornice umbertina in legno dorato, stampa dell’Arena di Verona e un quadretto a piccolo punto € 50/100 470 Tavolino da appoggio con sottopiano 466

€ 100/150 471 Coppia di poltrone osso di montone in stile, Genova sec.XIX € 250/300 472 Orologio in antimonio, con teca senza base, fine sec.XIX cm. 44x13 h. 46 € 50/100 473 Venti libri d’arte sulla storia della città di Genova € 50/100

471

274 - Aste Boetto

474 Mobiletto in noce (ex inginocchiatoio)cm. 67x27 h. 77 € 100/150


475 Vaso di fiori, olio sec.XIX in cornice Luigi XIV in legno laccato nero e oro della fine del sec.XVII, cm.92x73 € 1.000/1.100 476 Quattro sedie rustiche in noce offerta libera 477 11 scatole e teiere diverse in ceramica € 100/150 478 Lampada formata da un vaso in porcellana cantonese € 100/150 479 Coppia di vasi in opaline e bronzo dorato (uno rotto) € 150/200 480 Comò Luigi XIV in noce, mosso sul fronte, tre cassetti, Parma sec.XVIII cm. 127x66 h. 93 € 500/5500 481 Grande pannello composto da sei pannelli in legno laccato in policromia su fondo oro raffiguranti aironi tra gli alberi, cm. 183x91,5 € 100/150 482 Mari Francesconi Viareggio 1934 Nudo di donna disegno acquarellato cm.33x48 f.to in b. a ds. € 150/200 483 F.Villoresi Maremma olio cm.77x119 f.to e d.to sul retro 1965 € 200/250

475

480

Antiquariato e pittura sec. XIX - 275


484 Arco in legno intagliato, laccato e dorato, sec.XVIII cm. 140x h. 210 € 500/550 485 Piccolo comodino a due cassetti cm. 60x33 h. 57 offerta libera 486 Quattro sedie a rocchetto in stile rivestite in cuoio € 200/250 487 Due placche in bronzo, inizi sec.XX cm. 31x21 e cm.33x21 € 200/250 488 Vaso in vetro blu offerta libera 489 Tappeto fondo marrone e blu cm. 152x230 € 250/300 490 Tappeto a fondo rosso e blu decorato con motivi floreali, cm. 138x206 € 250/300 491 Scatola contenente bigiotteria offerta libera 484

276 - Aste Boetto

492 Orologio da tavolo in antimonio fine sec.XIX offerta libera


493 “Nature morte” coppia di olii, sec. XIX, cm. 40x50 € 500/550 494 Coppia di apliques in bronzo, cristalli e vetri, sec.XX, h.cm.34 € 100/150 495 Coppia di candelieri in legno intagliato e dorato montati a lampada h.tot.cm.62 € 100/150 496 Grande tappeto Lilyan fondo blu decorato a motivi floreali, sec.XX cm. 410x282 € 500/550 497 Scuola napoletana sec.XX “Paesaggio visto da Portici” d.to 1923, olio su cartone, cm. 32x19 € 100/150

493

498

498 Toilette Luigi XVI lastronata in legno di noce con due cassetti nella fascia fine sec.XVIII, cm. 80x44 h. 75 € 250/300 499 Piantana in ferro laccata rossa h.cm.180 € 50/100 500 Cinque cartoni di libri vecchi e antichi € 300/350 501 Scatola magica con vasi e fregio in legno offerta libera 502 Cinque oggetti diversi in bronzo tra cui un cannone € 100/150 Antiquariato e pittura sec. XIX - 277


503 Potiche in porcellana bianca e blu, decoro Van Lii, inizi sec.XIX h.tot.cm.36 € 500/550

503

504 Venti libri d’arte € 50/100 505 Etagere pensile offerta libera 506 Bimba seduta in biscuit (h.cm.14) e scatola Liberty (cm.8,5x8,5xh.5) offerta libera

507 Tavolo da lavoro lastronato in noce sec.XIX, cm. 55x40 h. 68 € 100/150 508 Piantana in legno intagliato e dorato h.cm.106 € 50/100 509 Coppia di vasi Liberty in gesso con figure femminili, sec.XX, h.cm.58 € 100/150

507

278 - Aste Boetto

510 Coppia di comodini da centro impiallacciati in legno di rosa e palissandro, piano in marmo cm. 36x27 h. 78 € 150/200


511 Coppia di potiches in porcellana bianca di Cina decorata in policromia con scene di vita cinese, sec.XIX h.cm.27, difetti € 400/450 512 “Signora con scialle” olio sec.XIX cm. 35x48 € 100/150 513 Carrello portavivande a finto bambù inizi sec.XX € 250/300 514 Lampadario in bronzo dorato e opaline a sei luci sec.XX diam.cm.73xh.78 € 100/150

511

515 Sei sedie Direttorio a gondola in mogano con decorazioni in ottone, Francia sec.XIX € 600/700 516 Passiera a fondo rosso (cm.103x190) e piccola preghiera € 200/250 517 Tappeto a fondo rosso, cm. 128x182 € 250/300 518 Tappeto fondo rosso e blu cm. 153x182

515

€ 250/300 Antiquariato e pittura sec. XIX - 279


519a

520

519 “Fiori” coppia di olii di forma ovale sec.XIX cm. 79x59 € 500/550 520 Scuola fiamminga sec.XIX “Pastorella con armenti” olio su tavola cm. 33x24 € 250/300 521 Due quadretti, uno raffigurante marinaio e uno raffigurante gentiluomo offerta libera 519b

280 - Aste Boetto

522 “Scene di caccia” coppia di stampe sec.XIX cm. 83x64 € 50/100


534

527

523 Orcio in terracotta bocca diam. cm.21, h cm.80

527 Orcio in terracotta bocca diam. cm. 40, h. cm. 87 € 200/250

524 Tavolino da sofà in legno laccato con scene di vita orientale, cm. 100x51 h. 41 € 100/150 525 Tappeto fondo rosso con disegni floreali, cm.290x187 € 300/350 526 Tavolo ovale in legno dorato con piano in marmo, cm. 70x55 h. 67 € 50/100

€ 200/250 528 Coppia di sedie rustiche offerta libera 529 Vaso in porcellana bianca montato a lampada offerta libera 530 Scatola magica con 22 dipinti moderni offerta libera

Antiquariato e pittura sec. XIX - 281


531 Josef Brunner “Veduta del lago di Atterse” olio f.to e d.to 1869 cm. 101x67 € 1.000/1.100 532 Tavolino da lavoro in mogano, sec.XIX, cm. 54x40 h. 73 € 100/150 533 Brocca in rame, h.cm.70 offerta libera 534 Scatola magica offerta libera 531

535 Paravento in stoffa a quattro ante offerta libera 536 Tre vasi (2+1) in vetro lavorati all’acido € 150/200 537 G.Massa “Rustico rosa con pergolato” acquarello f.to in b. a ds., cm. 30x22 offerta libera 538 Coppia di apliques formate da vasetti in legno intagliato e dorato che sorreggono fiorellini in perline h.cm.50 € 50/100

536

282 - Aste Boetto

539 Due candelieri in ottone dorato montati a lampada sec.XIX € 50/100


540 Zuppiera e salsiera in ceramica bianca a forma di maialino offerta libera 541 Fermacarte in marmo bianco con un leone che gioca con una rana offerta libera 542 “Paesaggi” sei disegni, fine sec.XIX € 60/100 543 Specchiera dorata decorata con greca, sec.XIX, cm. 117x h. 150 € 50/100 544 Raccoglicenere in latta dipinta in policromia a fiori con soffietto offerta libera

540

545 Antica cassa rivestita in metallo e ottone, Asia sec.XIX cm. 45x56 h. 30 € 100/150 546 Lampadario in vetro di Murano a tre luci (difetti) € 50/100 547 Quattro lampade in bronzo offerta libera

545

548 Tavolo da sofà in mogano con piano pentagonale, cm. 53x53 h. 75 offerta libera Antiquariato e pittura sec. XIX - 283


549 Scuola napoletana sec.XIX “Castel dell’Ovo” olio, cm. 40x30 € 300/350 550 Cristo in croce, legno policromo, copia dall’antico, cm.60x120 offerta libera 551 Letto Direttorio in noce, sec.XIX (completo di rete), cm. 180x90 h. 105 € 100/150

549 554

552 Piccolo tappeto caucasico a fondo beige, cm. 126x78 offerta libera 553 Consolina a 4 gambe in noce cm. 80x37 h. 72 € 100/150 554 “Amazzone a cavallo” gruppo in bronzo a patina scura, fine sec.XIX cm. 44x16 h. 47 € 150/200 555 Dodici stampe raffiguranti la fabbricazione della maiolica inizi sec.XIX € 600/700 556 Varie posate in argentone offerta libera 557 Scatola magica con vari biccheri offerta libera

284 - Aste Boetto


558a

558b

558 “Sante” coppia di olii su tavoletta sec.XVIII, cornici in legno dorato cm. 15,5x22 € 700/800 559 Etagere a 5 piani, sec.XIX cm. 78x25 h. 138 € 100/150 560 “Paesaggi con case e personaggi” coppia di olii f.ti in b. a ds. in cornice in legno dorato, cm. 17x12 € 100/150 561 “La Main” e “La Rose” coppia di stampe Francia sec.XIX, cm. 22x35 € 50/100 562 Grande vaso in opaline rosa con fiori (h.cm.35) e due vasi più piccole in opaline bianco con uccellini, sec.XIX € 50/100

559

Antiquariato e pittura sec. XIX - 285


563

563 Servizio di posate da pesce in argento vermeille composto da 12 forchette, 12 coltelli e due posate da portata, fine sec.XIX â‚Ź 200/250 564 Busta in argento (gr.250) â‚Ź 55/100 286 - Aste Boetto

565 Scatola magica offerta libera 566 Zuccheriera in argento, portatovaglioli in argento e calice in argento (gr.500) â‚Ź 120/150


567 Piatto in argento (gr.1100) diam.cm.38,5 € 200/250 568 Cestino in metallo argentato con piccoli oggetti in metallo offerta libera 569 Alzatina magica in argento di forma quadrata con bomboniere varie € 100/150 570 Piccolo portaghiaccio in argento (gr.350) € 90/100 571

567

571 Cornicetta Liberty in argento con all’interno ricamo raffigurante Madonna con Bambino, fine sec.XIX, cm. 22x31,5 € 100/150 572 Servizio da toilette in argento e avorio nella sua valigetta € 100/150 573 Scatola magica di oggetti in metallo argentato offerta libera 574 Nicolò Barabino Progetto di affresco, disegno cm. 27,7x20,2 € 100/150 Antiquariato e pittura sec. XIX - 287


575 Pulisciscarponi in legno e cuoio, etichetta Gucci, h.cm.100 € 400/450

575

576 Due lucerne in ottone, sec.XIX € 50/100 577 Tappeto Samarkanda fondo rosso cm. 240x150 € 300/350

578 Armadietto rustico a due ante ed un cassetto sottostante sec.XIX cm. 105x50 h. 177 € 100/150 579 Tappeto Bukara fondo rosso cm.162x241 € 300/350

580 Sette stampe diverse 578

288 - Aste Boetto

offerta libera


581 “ Fiori”, coppia di pannelli dipinti su tela sec.XIX cm. 87x205 € 400/450 582 Tappeto persiano a fondo azzurro cm. 155x250 offerta libera 583 “Giardino con fontana” olio su cartone f.to e d.to F.Vent 1879 cm. 34x41 € 100/150

584

581

584 Bureau in stile Luigi XIV lastronato in legni vari, mosso sul fronte, Genova, cm. 90x54 h. 105 € 200/250 585 Coppia di poltroncine in stile Luigi XV francese offerta libera 586 Tappeto a fondo blu con disegni floreali, Persia sec XX, cm.296x197 € 300/350 Antiquariato e pittura sec. XIX - 289


588

587

587 “Scena galante” gruppo in porcellana policroma, sec.XIX, cm. 26x16 h. 30 € 500/550 588 Coppia di anfore in ceramica bianca e blu con raffigurazioni di scene mitologiche, cm. h. 60 € 400/450 589 “Scena galante con giovane con fazzoletto rosso” gruppo in porcellana policroma, sec.XIX, cm.27x17xh.30 € 600/700

589

290 - Aste Boetto

590 Servizio tete a tete Luigi Filippo in porcellana bianca decorata in policromia con fiorellini e oro, sec.XIX (difetti) € 100/150


591

572

591 Scatola in porcellana decorata in policromia e oro, cm.21x16xh.15 € 200/250 592 Scatola in porcellana di Capodimonte di forma ovale decorata in policromia e oro con figure femminili e puttini cm. 25x18 h. 10 € 200/250 593 Gruppo in porcellana bianca raffigurante tre fanciulli con un cane, sec.XIX, cm. 22x14 € 50/100

593

594 Servizio tete a tete in porcellana bianca decorata in policromia con fiorellini e profili dorati, sec.XIX € 100/150 594 Antiquariato e pittura sec. XIX - 291


595 Scuola fiamminga sec.XIX “Paesaggio fluviale con figure” olio cm. 37x26 € 250/300 596 Tappeto a fondo rosso con disegni floreali, Persia sec XX, cm. 290x200 € 300/350 597 Tavolo con due cassetti nella fascia e gambe a colonna raccordate da archi cm. 119x62 h. 78 offerta libera 595

600

598 “Grande veduta di Portofino” olio e 17 dipinti raffiguranti marine offerta libera 599 “Paesaggio” olio, cm.120x81 € 100/150 600 Tavolino inglese con alette sec.XIX cm. 108x91 h. 71 € 150/200 601 Cartone magico di quadri offerta libera 602 Potiche in porcellana bianca e blu, Cina sec.XX, h.cm.26 € 50/100 603 “Ritratto di uomo” olio offerta libera

292 - Aste Boetto


604 Scuola inglese sec.XIX “Marina con galeoni” olio, cm. 134x82 € 700/800 605 Mobiletto cinese in legno con placche in giada e bronzi, cm. 15x12 h. 21 € 100/150 606 Otto sedie in noce € 100/150 607 Coppia di specchiere in legno intagliato e dorato con specchi incisi cm. 68x38 € 100/150 604

608 Credenza in noce a 4 sportelli sec.XIX, cm. 222x43 h. 84 € 200/250 608

Antiquariato e pittura sec. XIX - 293


609 Madia Luigi XIV in noce, sec.XVIII cm. 125x70 h. 82 € 700/800

613 “Bambina con vestito grigio e stemma” pastello ovale cm. 30x45 € 50/100

610 Crocefisso in bronzo dorato e smaltato h.cm.15 € 50/100

614 Vassoio magico con oggetti in argento e non € 100/150

611 “Confessione” olio su porcellana sec.XIX, (cm.24x30) e due oggetti cinesi offerta libera

615 Servizio da the composto da 16 tazze, 16 piattini, 2 teiere, 2 lattiere e 2 zuccheriere, Raynaud & C. Limoges € 150/200

612 Fortunato Giulio Faini Firenze 01/01/1869 - Firenze 08/08/1953 Sera d’ottobre presso Firenze olio su cartone cm.40x30 f.to e dedicato sul retro € 250/300

616 Tre lampadarietti a sei luci offerta libera 609

294 - Aste Boetto


617

617 Vassoio Luigi XV in legno laccato e dorato in policromia a fiori Venezia sec.XVIII, cm. 68x42 € 150/200 618 Poltrona, sec.XIX € 50/100 619 Sei riproduzioni Holly Hobbie con applicazioni di fiori secchi offerta libera 620 Tredici quadri composti da fiori secchi offerta libera

621 Fiori secchi applicati su stoffa, 4 quadri € 40/44 622 40 piatti e una zuppiera in ceramica bianca e blu decorati con rami di frutta, Villeroy & Boch Avos € 100/150 623 Piccolo comò in stile Luigi XVI con cassetto e sportello, cm. 48x38 h. 78 € 100/150 624 “Vasi con fiori secchi” tre quadri € 50/100 Antiquariato e pittura sec. XIX - 295


625

625 “Madonna con Bambino” olio sec.XVIII, cm. 77x112 € 350/400 626 Divinità in saponaria con base in marmo, h.tot.cm.20 € 100/150 627 Ventaglio dipinto con scena romantica, stecche in avorio e oro dentro la sua teca dorata sec.XIX cm. 62x44 € 100/150

630

630 Grande teca Luigi XV in noce, fondo dipinto a con paesaggio, Genova sec.XVIII (adattata a vetrina), cm. 87x48 h. 116 € 400/450 631 Tre pezzi da toilette in argento offerta libera 632 Cestino magico con varie cornicette € 100/150

628 Due testine di angeli in legno con occhi di vetro, Napoli sec.XVIII, cm. 12x9 € 20/22

633 Scatola magica di piatti in terraglia offerta libera

629 Coppia di ritratti di antenati sec.XIX cm. 49x60 € 50/100

634 Etagere Luigi Filippo, sec.XIX cm. 120x h. 150 € 100/150

296 - Aste Boetto


635 “Il riposo del pastore” olio sec.XVIII in cornice in legno dorato, cm. 91x72 € 400/450 636 Portabiscotti inglese in ceramica ed argento e centrotavola a fiore in argento € 50/100 637 Cornicetta Carlo X in pastiglia dorata, sec.XIX, luce cm. 40x55 € 100/150 638 Quattro icone: due in legno dipinte e due in metallo argentato € 100/150 639 Cinque oggetti in cristallo

635

€ 100/150

640 Tavolo da gioco con piano a vassoio, cassetto nella fascia, alto Veneto sec XVIII, cm. 81x93 h. 77 € 700/800 641 Tappeto moderno

640

offerta libera

642 Coppia di consoline a goccia in stile Luigi XV veneziano in legno intagliato, laccato e dorato, cm. 42x32 h. 47 € 100/150 643 Quattro dipinti su cartoncino f.ti F.Tedeschi sec.XIX

€ 50/100 Antiquariato e pittura sec. XIX - 297


644 Due poltrone in stile Luigi XVI € 150/200 645 Coppia di vasi in porcellana decorati con motivi cinesi, Francia sec.XIX h.cm.27 € 300/350 646 Comodino in stile Luigi XIV, sec.XX cm. 45x31 h. 83 offerta libera 647 Sei sedie in mogano, sec.XIX € 120/150 648

645

648 Credenza Luigi Filippo in mogano con alzata, parte inferiore a due sprtelli e due cassetti, piano in bardiglio, Genova sec.XIX, cm. 155x82 h. 180 € 100/150 649 Piccola icona in argento sbalzato raffigurante Madonna con Bambino cm.12x9 € 100/150 650 “Fiori” olio sec.XIX, cm. 25x35 € 150/200 651 Tre sculture moderne in terracotta € 300/350 298 - Aste Boetto


652 “Pic-nic sul lago” guache, sec.XIX, cm. 48x32 € 250/300 653 Pescatore in gres policromo, Giappone sec.XIXh.cm.16 e grande coppa in porcellana di Cina decorata in policromia con fiori e uccelli, inizi sec.XIX, diam.cm.37 € 50/100

652

654 Leggio in legno intagliato e dorato sec.XIX (cattivo stato) € 50/100 655

655 Etagere in mogano a cinque piani, sec.XIX cm. 124x50 h. 180 € 300/350 656 Tappeto a fondo blu e beige, cm.210x235 € 300/350 657 Scatola magica di quadri e litografie offerta libera 658 Placca liberty in bronzo raffigurante La Madonna con Bambino f.ta E.Paroli cm. 67x31 € 100/150 Antiquariato e pittura sec. XIX - 299


659 “San Gerolamo” olio su tavola sec.XVI cm. 57x74 € 1.000/1.100 660 “Madonna con Bambino” pastello su carta in cornice in legno laccato bianco cm. 48x48 € 100/150 661 Scuola dalmata sec.XIX “Madonna con Bambino” olio cm. 66x85 € 100/150 662 Tappeto a fondo rosso cm.97x182 offerta libera 663 Poltrona in noce foderata in stoffa rossa, sec.XIX offerta libera 659

300 - Aste Boetto

664 Due oliere diverse in metallo argentato offerta libera


665 Scuola piemontese sec.XVIII “Ritratto di principino” olio cm. 74x110 € 500/550 666 Piccola scatola magica offerta libera 667 Scatola magica con piccoli oggetti in argento offerta libera 668 Scultura moderna in bronzo raffigurante uomo danzante con base in pietra, h.tot.cm.80 € 150/200 669 Cestino magico con oggettini in argento e non € 50/100 670 Vassoietto ovale in argento con manici, tre portatovaglioli in argento e palettina in argento (gr.400) € 100/150

665

Antiquariato e pittura sec. XIX - 301


671a

302 - Aste Boetto


671b

671 Studio in stile Impero lastronato in mogano con decorazioni in bronzo composto da una coppia di librerie con parte inferiore a due sportelli (cm.120x38xh.234), scrivania a bancone (cm.164x89xh.81), una poltrona e due sedie, inizi sec.XX â‚Ź 1.200/1.400

671c

Antiquariato e pittura sec. XIX - 303


672

672 Due candelieri a tre luci in argento (gr.940 tot.) e zucchieria in argento (gr.230) € 300/350 673 Alzatina in argento (gr.340) e coppa centrotavola in metallo argentato € 85/100 674 Candeliere a tre luci in argento (gr.700) € 180/200 304 - Aste Boetto

675 Cestino in argento (gr.400) € 100/150 676 Due vasetti centrotavola in argento (gr.390) € 95/150 677 Portapenne con base in argento, vasetto e candeliere in argento (gr.480) € 60/100


678 Servizio di posate in argento composto da: 12 forchette grandi, 12 piccole, 12 coltelli grandi, 12 piccoli, 12 cucchiaini grandi, 12 da caffè, 1 mestolo, 2 posate da portata e 2 posate da portata pesce, 2 da insalata e 1 cucchiaio drink € 850/950 679 Sottobottiglia in argento e 12 sottobicchieri in argento (tot.gr.480) € 120/150 680 Vassoietto ovale con ringhierina e altri oggettini in argento € 180/200

678

681 Due oggettini in argento (gr.330) € 80/100 682 Servizio da the in argento sbalzato (4 pz) Kg.1,6 € 400/450 683 Formaggiera in metallo argentato e critallo, argentiere Parodi Genova € 50/100

682

684 Nove cornicette in argento offerta libera Antiquariato e pittura sec. XIX - 305


685 Tre alzate in porcellana bianca traforata, Francia metà sec.XIX (due cm.20x26 e una cm.22x33) € 300/350 685

686 Zuccheriera in argento € 100/150 687 Coppa centrotavola con manici in argento sbalzato Kg.1,1, diam.cm.26xh.16 € 300/350 688 Divano Luigi Filippo in mogano, sec.XIX cm. 180x65 h. 117 € 100/150 689 Scatola e porta blocknotes in legno e argento € 100/150

688

306 - Aste Boetto


690 Bambina con cesta di cagnolini, statua in marmo inizi sec.XX h.cm.58 â‚Ź 2.300/2.600

690 Antiquariato e pittura sec. XIX - 307


691 Scuola romana sec.XVIII “Pastorella con gregge” olio cm. 66x50 € 200/250 692 Lampioncino a tre luci in metallo dorato con gocce in cristallo € 100/150

691

693 Cinque vasi satzuma di cui una coppia adattati a a lampada e una coppia di brocche orientali € 100/150 694 “Festa contadina” olio, sec.XIX cm. 75x56 € 500/550 695 Versatoio in maiolica con bacile f.to M.Rastello Savona sec.XX € 50/100 696 “Fiori”, coppia di olii di forma ovale, cornice in legno intagliato e dorato € 50/100

694

308 - Aste Boetto


697 “Ritratto di nobildonna con perle e fiori tra i capelli” olio inizi sec.XIX cm. 51x64 € 700/800 698 A.Morghen (attribuito) “Paesaggio con albero” olio, cm. 40x38 € 500/550 699 Toilette in noce con gambe a lira sec.XIX, cm. 80x42 h. 77 € 150/200

697

700 Scuola italiana sec.XVIII “Amorino” olio cm. 80x44 € 1.000/1.100 701 Tre damine in porcellana e due mazzi di fiori € 100/150

700

702 Cestino magico con tazze orientali in porcellana offerta libera Antiquariato e pittura sec. XIX - 309


703 Centrotavola in porcellana di Capodimonte bianco e oro, 4 vestali danzanti intorno ad un vaso inizi sec.XX, h.cm.32 € 500/550

703

704 Quattro stampe con soggetti diversi sec.XVIII, cm. 28x44 € 100/150 705 Piantana in legno intagliato e laccato, h.tot.cm.88 € 50/100 706 Servizio da caffè in porcellana bianca, blu e oro per 12 e caffettiera in porcellana di Capodimonte € 50/100

707 Psiche Impero lastronata in piuma di mogano con capitelli in bronzo, finali con vasi in legno intagliato e dorato, cm. 90x h. 188 € 250/300 708 Scatola magica con piattini e tazzine in porcellana offerta libera 709 Coppia di sedie in legno ebanizzato in stile offerta libera 710 Tre piatti istoriati inizi sec.XX due diam.cm.33,5, uno diam.cm.36,5 € 70/100

707

310 - Aste Boetto


711

711 Lampadario in vetro di Murano molato a 5 braccia inizi sec.XX € 200/250 712 Poltroncina laccata offerta libera 713 Quattro scatole e due piattini in metallo offerta libera 714 Scuola napoletana sec.XIX “Paesaggio con alberi e Chiesa” olio, cm. 36x44 € 300/350

715 Tavolino Napoleone III a doppio ripiano in legno, rivestito con specchio decorato, Francia sec.XIX, cm. 50x35 h. 66 € 500/550 716 Coppia di candelierini, una scatola portathè in terraglia inglese e un busto in biscuit € 150/200 717 Piccola cassapanca in noce inizi sec.XX, cm. 82x43 h. 48 offerta libera 718 Scuola toscana sec.XIX-XX “Pini sul mare” olio su compensato cm. 40x25 € 200/250

715 Antiquariato e pittura sec. XIX - 311


719 Giovannelli Nello Strada per l’Ardenza, Livorno olio su tavoletta cm.40x47, f.to € 200/250 720 Vaso in porcellana cantonese sec.XIX (rotture), h.cm.63 € 100/150 721 Cantonale in stile laccato in policromia e oro con fiorellini, parte inferiore ad uno sportello, parte superiore a vetrina cm. 75x54 h. 203 € 50/100

719

722 Maschera f.ta Christofle h.cm.6 € 150/200 723 Sette oggetti in materiali diversi € 70/100 723 Candeliere Luigi XIV in bronzo dorato e scrigno in stile in legno e bronzo € 100/150 722

312 - Aste Boetto


725 “Vaso di fiori con farfalle”, olio su tavola di forma ovale, cornice in legno argentato, cm. 98x74 € 150/200 726 Centrotavola in ceramica policroma di Barbottin con putto, fine sec.XIX h.cm.35 € 90/100 727 Grande centrotavola in ceramica policroma con scena di banchetto nel centro, Sesto Fiorentino, s.to cm. 87x32 h. 38 € 300/350 726

725

727

Antiquariato e pittura sec. XIX - 313


728 Scuola pimontese sec.XIX Sentiero montano olio cm.23x33 f.to in b. a ds. € 200/250 729 Tre bottiglie in cristallo di cui una con piatto € 50/100

728

730 Otto piatti in porcellana di Wedgewood: tre piatti fondi, tre frutta e due rotondi € 50/100 731 Comò Impero a quattro cassetti lastronato in mogano, piano in marmo Francia sec. XIX cm. 124x59 h. 95 € 400/450 732 Scatola magica

offerta libera

733 Scatola magica offerta libera

731

314 - Aste Boetto


734 Letto Impero in legno finemente intarsiato con motivi floreali, metà sec.XIX cm.190x215xh.177 € 800/900

735 Coppia di oleografie “Nature morte” cm. 119x50 € 200/250

734

Antiquariato e pittura sec. XIX - 315


736

736 Lampadario a nove luci in lamierino dorato e cristalli inizi sec.XX cm. 55x80 € 200/250 737 Due cofanetti in legno e piccole scatolette in cuoio ed altri materiali € 50/100 738 Tre scatola magiche offerta libera

739 Coppia di divinità orientali in legno intagliato e dorato sec.XIX h.cm.70 € 500/550 740 Tre stampe € 100/150

739

316 - Aste Boetto

741 Coppia di cornicette in legno intagliato e dorato con all’interno stampe, cm.23x26 € 50/100


742

742 Teca Luigi XV in legno intagliato, dorato e laccato a fondo azzurro, Genova metà sec.XVIII cm. 48x30 h. 70 € 100/150 743 “Vedute di Chiavari” coppia di olii su tavoletta, cm. 23x32 € 100/150 744 Tavolino da centro in noce, sec.XIX diam.cm.53xh.75 € 50/100

745 Tavolino da sofà composto da due vasi in legno intagliato e dorato e piano in specchio cm. 100x50 h. 50 € 100/150 746 Oleografia “Paesaggio con fontana” cm. 68x100 offerta libera 747 Budda seduto in bronzo, h. cm. 43 € 300/350

745

Antiquariato e pittura sec. XIX - 317


748 Salotto in stile Luigi XVI in legno intagliato, laccato e dorato composto da: console con specchiera, divano, coppia di poltrone, 4 sedie e un tavolino â‚Ź 500/550

750 Tacchino in ceramica, due statuine napoleoniche, gruppetto putti e scena galante (difetti) â‚Ź 50/100

749 Tre scatole magiche di piatti, parte servizio cantagallo e portaceneri vari offerta libera

751 Cestino magico con puttini ed angioletti in ceramica offerta libera

748a

318 - Aste Boetto


748b

Antiquariato e pittura sec. XIX - 319


752a

752b

753

752 Coppia di lampadari in metallo dorato e cristallo a 10 luci diam.cm.70xh.75 â‚Ź 500/550 753 Scrittoietto in mogano con alette, due cassetti nella fascia, Inghilterra sec.XIX, cm. 82x59 h. 73 â‚Ź 300/350 754 Piantana in ceramica e metallo offerta libera 755 Cachepot in porcellana Ginori decorata in policromia con paesaggio su fondo bianco inizi sec.XX diam.cm. 24x h.22 â‚Ź 50/100

320 - Aste Boetto


756

756 Henry Marko’ Firenze 1855 - Lavagna (Ge) 1921 Paesaggio montano olio cm.35x88 f.to in b. a ds. € 700/800

757

757 Henry Marko’ Firenze 1855 - Lavagna (Ge) 1921 Veduta di Genova con la Lanterna dalle alture olio cm.35x89 f.to in b. a ds. € 1.500/1.700 Antiquariato e pittura sec. XIX - 321


758

758 Scuola francese inizi sec.XIX “Ritratto di fanciulla” olio € 800/900 759 Coppia di mensole ad angolo costruite con elementi antichi cm. 60x40 h. 53 € 300/350 760 Venti piatti in porcellana Copenaghen (17 piatti di Natale 1971-1987, tre piatti olpimpiadi ‘72, ‘76, ‘80) € 50/100

759

322 - Aste Boetto


761 Scuola toscana sec.XIX “Il venditore di gioielli” olio su cartone cm. 31x25 € 300/350 762 Due cagnolini e tre vassoietti in metallo argentato offerta libera 763 Ferro da stiro e lucchetto in ferro offerta libera 764 Coppia di panchette con schienale lastronate in mogano, rivestite con stoffa a righe, sec.XIX cm. 94x45 h. 85 € 300/350 765 Vetrina ad angolo a due sportelli, Inghilterra inizi sec.XX cm. 100x58 h. 130 € 200/250

761

764

766 Otto oggetti moderni in porcellana di Cina bianca e blu e altri piccoli oggettini € 50/100

Antiquariato e pittura sec. XIX - 323


767

768

767 Scatola in legno intagliato e laccato di forma mossa con applicazioni di figure in arte povera, Venezia sec.XIX, cm. 30x22 h. 7 € 200/250 768 “Villa Lappeggi a Firenze” tempera cm. 163x70 € 1.000/1.100 769 Grande mensola di forma barocca in legno intagliato e laccato in policromia con stemma nobiliare, sec.XIX, cm. 90x30 h. 103 € 200/250

769

324 - Aste Boetto

770 Scatola magica con 22 dipinti moderni offerta libera


771 Varie cornicette del sec.XIX/XX in materiali diversi € 100/150 772 Sei sedie Luigi Filippo in noce sec.XIX € 150/200 773 Due scatole magiche (una piccola e una grande con oggetti in vetro) offerta libera 774 Ventitrè incisioni con firme diverse offerta libera 775 Vaso in ceramica lumeggiata in oro f.to Gualdo T. alla base h.cm.29, rotture nel collo € 50/100 776 Servizio da thè in ceramica policroma lumeggiata in oro decorata con grifoni e figure composto da: theiera, lattiera, zuccheriera, 11 tazze e 12 piattini, siglato A.S. alla base € 100/150 777 Scatola magica con piccole theiere a forma di casette, un oliera ed altri oggetti offerta libera

771

775

776

778 Scatola magica di scatole in ceramica e scatola magica di vasi in materiali diversi offerta libera Antiquariato e pittura sec. XIX - 325


779 Bassorilievo in gesso f.to Lucarini diam.cm.44 € 100/150 780 Ventisei cucchiaini diversi in argento, gr.300 € 60/100 781 Due servizi di posate in metallo argentato, presa con conchiglia e 12 forchettine e 12 coltelli € 100/150 779 782

782 Scrivania Impero da centro lastronata in noce a cinque cassetti, sec.XIX cm. 124x67 h. 80 € 1.000/1.100 783 Oca magica e 4 piatti in porcellana di cui due Imari offerta libera 784 Tre scatole in argento (gr.800) € 200/250

326 - Aste Boetto


785 “Ritratto di uomo” olio di forma rotonda del sec.XIX diam.cm.40 € 200/250 786 Tre vasetti diversi in argento € 100/150 787 Panchetta in ferro dorato cm. 120x40 h. 62 offerta libera

788

785

788 Piccola madia a lira, sec.XIX cm. 83x36 h. 67 € 100/150 789 Sei scatolette e una bottiglia in materiali diversi offerta libera 790 Due candelieri in legno di cui uno adattato a lampada € 50/100

Antiquariato e pittura sec. XIX - 327


791

792

791 “San Francesco” olio inizi sec.XVIII, cornice coeva in legno intagliato e dorato, cm. 45x55 € 300/350 792 Scuola italiana sec.XVIII “Madonna” olio su rame di forma ovale, cm. 20x25 € 200/250 793 Piantana in stile Luigi XIV in legno finemente intagliato e dorato, Francia sec.XIX, h.cm.150 € 250/300

793

328 - Aste Boetto

794 Servizio da pesce in ceramica a forma di pesce composto da un grande piatto da portata, una salsiera e 12 piatti € 100/150


795

796

795 Altarino pensile costruito con conchiglie, sec.XIX cm. 47,5x h. 53,5 € 100/150 796 “San Lorenzo e Santa Eugenia” olio sec.XIX, cm. 20x26 € 300/350 797 Scaletta da biblioteca a 4 gradini h.cm.121 € 100/150 798 Basetta con sportellino in legno intagliato, laccato e dorato e piccola specchierina dorata offerta libera 797 Antiquariato e pittura sec. XIX - 329


799

799 “Bosco” olio sec.XIX, cornice in legno intagliato e dorato, cm. 73x92 € 300/350 800 Scatola magica offerta libera 801 Quattro piatti orientali € 50/100 802 Quattro rotoli cinesi raffiguranti paesaggi € 150/200

803 Sei sedie in stile Luigi XV, Genova sec.XX € 100/150 804 Scatola magica offerta libera 805 Poltrona in noce in stile osso di montone € 50/100 803

806 Tre miniature di forme ovali raffiguranti paesaggi € 100/150

330 - Aste Boetto


807

807 Lampadario in vetro di Murano policromo a sei luci diam.cm.90xh.110 (venatura su un braccio) € 150/200 808 Due scatole magiche di litografie, stampe ed incisioni offerta libera 809 Dodici stampe diverse offerta libera

811 Coppia di poltroncine Luigi XVI in noce, schienale con stecca, Livorno fine sec.XVIII € 500/550

810 Consolina Biedermaier in noce ed acero, nella parte superiore psiche Carlo X, montanti con delfini sec.XIX, cm. 100x40 h. 162 € 500/550

812 Tavolo allungabile di forma ovale in ulivo con gamba centrale a tre piedi sec.XIX, cm. 129x82 h. 82 € 300/350 813 Chaise longue, sec.XIX € 50/100 814 Gueridon in stile barocco in legno intagliato e laccato, cm.45x30xh.80 € 50/100

811

Antiquariato e pittura sec. XIX - 331


815 Coppia di grandi vasi Liberty in vetro color lillà, h.cm.52 € 50/100

816 Divanetto in stile Direttorio in mogano, braccioli con cigni, sec.XX cm. 180x50 h. 85 € 100/150

815 816

332 - Aste Boetto


817 Orio Silvani Parma 1930 - 2007 S.T. olio, f.to e d.to 92 cm. 50x40 € 800/900

817

818 Orio Silvani Parma 1930 - 2007 S.T. olio f.to e d.to 1974 cm. 20x30 € 500/550

818 Antiquariato e pittura sec. XIX - 333


819

820

819 Pavel Tchalitchew (Russia 1898-Roma 1957) “Costume teatrale” acquarello su carta f.to in b. a ds. cm. 23x33 € 3.500/3.900 820 “Ritratto di gentiluomo con armatura” miniatura sec.XIX cm. 6x9 € 100/150

821

334 - Aste Boetto

821 Poltrona a dondolo fine sec.XIX € 100/150


822

822 Grande poster “Les Rigolos” cm. 120x158 € 200/250

823 Modellino di sala da pranzo Decò in legno chiaro e legno ebanizzato composto da 2 credenze, 1 tavolo e 4 seggioline € 150/200

823

Antiquariato e pittura sec. XIX - 335


336 - Aste Boetto


Quarta Tornata Martedì 30 Settembre 2014 ore 21.00 (lotti 824/1023)

824

824 Scuola napoletana sec.XIX “Pulcinella” olio cm. 35x44 € 300/350

825 Orologio da muro in legno e stucco dorato, sec.XIX cm. 50x70 h. 16 € 150/200 Antiquariato e pittura sec. XIX - 337


826 Busto di filosofo in bronzo a patina scura con base in marmo, sec.XIX h.tot.cm.61 € 400/450 827 Leggio in legno intagliato, laccato e dorato sec.XIX € 100/150 828 Coppia di specchiere in legno intagliato e dorato con specchi incisi sec.XIX cm.40xh.67 € 200/250 829 Coppia di sedie Luigi XVI in noce, gambe scanalate, Genova II metà sec.XVIII € 800/900

826

338 - Aste Boetto


828

829 Antiquariato e pittura sec. XIX - 339


830

830 “Sacra Famiglia” olio sec.XVIII cm. 70x87 € 3.500/3.900

831 Cantonale in noce a due sportelli ed un cassetto sec.XVIII (difetti) cm. 83x60 h. 88 € 150/200

832 Scuola ferrarese sec. XVII “Il miracolo di San Gualberto” olio cm. 122x112 € 3.000/3.400

831

340 - Aste Boetto


832

Antiquariato e pittura sec. XIX - 341


833

833 Coppia di fagiani in argento finemente cesellato cm.41 € 1.200/1.400

835 Coppia di cornicette Luigi XIV in lamierino argentato con all’interno stampe sec.XVIII cm. 24x32 € 50/100

834 Fiaschetta in argento (gr.600) € 150/200

836 Caffettiera in stile Luigi XV in argento con manico in legno (gr.880 tot,) h.cm.24 € 150/200

342 - Aste Boetto


836

Antiquariato e pittura sec. XIX - 343


837 Cornicetta Liugi XV in legno intagliato e dorato, sec.XVIII luce cm.25x33 tot. cm.35x52 € 100/150

838 Comò Luigi XIV a tre cassetti, movimentato sul fronte e sui fianchi, dipinto in policromia e fiori su fondo azzurro, piano a finto marmo, Genova I metà sec.XVIII cm. 127x60 h. 90 € 12.000/13.500

837

344 - Aste Boetto


838

Antiquariato e pittura sec. XIX - 345


839 “San Pietro” olio sec.XVIII cm. 75x103 € 3.000/3.400 840 Otto sedie in noce riccamente scolpite con fiori e frutta, Inghilterra inizi sec.XX h.cm.120 € 500/550 841

839

841 Credenza in massello di noce a due sportelli ed un cassetto, lesena scantonata, Toscana sec.XVIII cm. 90x45 h. 91 € 500/550 842 Scuola genovese sec.XVIII “Sacra Famiglia con Bambino” olio in cornice in legno dorato cm. 72x98 € 1.000/1.100 346 - Aste Boetto


842

Antiquariato e pittura sec. XIX - 347


843

348 - Aste Boetto


844

843 Paravento a quattro ante dipinto a a motivi cinesi in oro su fondo nero, Inghilterra sec.XIX cm. 230x191 â‚Ź 3.000/3.400

844 Coppia di apliques in bronzo dorato con fiori in porcellana e pannelli in latta di Cina, Francia sec.XIX cm. 30x30 â‚Ź 3.000/3.400

Antiquariato e pittura sec. XIX - 349


845 Poltrona Luigi XV in noce intagliato, Francia sec.XVIII € 500/550

846 Due lampade votive ed una navicella in metallo dorato € 100/150

847 Torcera a tortiglione in legno intagliato e dorato sec.XVIII h.cm.193 € 1.000/1.100

848 Scuola veneta sec.XVIII “Paesaggi” coppia di olii cm. 25x17 € 2.200/2.500 845

350 - Aste Boetto


848

Antiquariato e pittura sec. XIX - 351


849

849 Coppia di gruppi in porcellana di Capodimonte raffiguranti fanciulle con angioletti h.cm.17 â‚Ź 300/350 850 Scena galante, gruppo in porcellana di Capodimonte fine sec.XIX cm.19x10xh.23 â‚Ź 300/350 850

352 - Aste Boetto


851

851 “Allegoria della primavera” olio sec.XVIII cm. 87x116 € 1.650/1.900

852 Grande scrivania diplomatica lastronata in plaissandro con ricca decorazione in bronzi, tre cassetti nella fascia, Francia inizi sec.XX cm. 175x84 h. 82 € 2.000/2.300 852

Antiquariato e pittura sec. XIX - 353


853

853 Scuola veneta sec.XVII “Episodio biblico” olio su tavola cm.110x80 € 2.000/2.300

354 - Aste Boetto

854 Tappeto a fondo beige e blu decorato a motivi geometrici fine sec.XIX cm. 158x125 € 100/150


855 Scuola romana inizi sec.XVIII “Campagna romana con figure ed armenti” olio cm. 156x98 € 1.700/1.900

855

856

856 Modello di fratina a rocchetto in noce, Spagna II metà sec.XVIII cm.43x27xh.30 € 500/550

Antiquariato e pittura sec. XIX - 355


857

857 Quattro salierine e una mostardiera in argento con cristalli blu, Francia sec.XIX â‚Ź 600/700

858 Coppetta in argento sbalzato a due manici con soggetti neoclassici cm.19x12 â‚Ź 300/350 858

356 - Aste Boetto


859

859 Oliera Luigi XIV in argento con spargisale, Torino sec.XVIII cm24x25 â‚Ź 1.500/1.700

860 Cestino centrotavola in argento con stemma nel cavetto diam.cm.26xh.7, gr.400 â‚Ź 100/150 Antiquariato e pittura sec. XIX - 357


861

861 Giuseppe Arigliano Genova 1917 - 1999 Il promontorio di Portofino olio su tavoletta cm.40x30 f.to in b. a ds. € 200/250

862

358 - Aste Boetto

862 Maternità, gruppo in alabastro, poggiante su colonna h.tot.cm.155 f.to E.Fiaschi alla base € 2.200/2.500


863

863 Il ponte di Bogliasco olio su compensato cm.39x30 f.to in b. a ds. â‚Ź 100/150

864 Dodici animaletti in ceramica offerta libera

Antiquariato e pittura sec. XIX - 359


865

865 Henry Marko’ Firenze 1855 - Lavagna (Ge) 1921 Paesaggio olio cm.110x70 f.to in b. a ds. € 1.500/1.700 360 - Aste Boetto

866 G.Sacheri (attribuito) Torrente nel bosco olio su cartone cm.20x30 € 250/300


866

Antiquariato e pittura sec. XIX - 361


867

362 - Aste Boetto


868

867 Preghiera turca in seta sec.XX cm. 110x165 â‚Ź 1.200/1.400

868 Coppia di angioletti trombettieri in bronzo dorato, sec.XVI h.cm.12 â‚Ź 1.600/1.800

Antiquariato e pittura sec. XIX - 363


869 Comò Luigi XV movimentato sul fronte e sui fianchi, due cassetti, lastronato in viola con filetti in bois de rose, ricca decorazione in bronzo, piano in marmo breccia antica, Francia I metà sec.XVIII cm. 116x60 h. 88,5 € 10.000/11.500

870 Vincenzo Malo Cambrai 1600 - Roma 1660 “Educazione della Vergine” olio cm. 149x151 expertise del Prof.Camillo Manzitti € 8.000/8.900

869

364 - Aste Boetto


870 Antiquariato e pittura sec. XIX - 365


871

366 - Aste Boetto


872

871 Cristo in argento su croce in ebano sec.XVIII Cristo cm.25x27 Croce cm.34x64 â‚Ź 1.000/1.100

872 Calice Luigi XIV in argento nella sua custodia originale in pelle, sec.XVIII h.cm.20,5 â‚Ź 1.000/1.100

Antiquariato e pittura sec. XIX - 367


873

368 - Aste Boetto


874

873 Lampadario Luigi XVI a sei luci con fusto in legno intagliato e dorato, ricca decorazione in cristalli e placche con pietre colorate, Genova II metà sec. XVIII diam.cm.85xh.110 € 2.800/3.100

874 Coppia di apliques Napoleone III a cinque braccia, ricca decorazione in bronzo con festoni e figure femminili, Francia II metà sec. XIX cm. 59x58 € 3.500/3.900

Antiquariato e pittura sec. XIX - 369


876 Scuola fiamminga inizi sec.XVIII “Passeggiata nel bosco” cornice coeva in legno intagliato e dorato cm. 133x97 € 5.000/5.600

875 Tavolino Luigi XIV da centro, piano lastronato in palissandro, noce e radica di noce, Lombardia fine sec.XVII cm. 97x65 h. 77 € 4.000/4.500 875

370 - Aste Boetto


876

Antiquariato e pittura sec. XIX - 371


877

877 Pilloliere in ceramica di Savona bianca e blu sec.XVIII h.cm.12,5 â‚Ź 400/450

372 - Aste Boetto

878 Coppia di bottigliette in ceramica di forma quadrata e costonata, decorazione calligrafica in blu su fondo bianco, marca Corona, Savona fine sec.XVII h.cm,16 â‚Ź 3.000/3.400


878

Antiquariato e pittura sec. XIX - 373


879 Coppia di specchierine in legno intagliato e dorato, Lombardia sec.XVIII cm.35xh.60 € 800/900

879

880 Poltrona Luigi XV in legno finemente intagliato e dorato, Roma fine sec.XVIII € 3.000/3.400 881 Coppia di portafiori in ceramica decorati in policromia raffiguranti due figure femminili, manifattura Boselli, Savona fine sec.XVIII h.cm.20 € 2.000/2.300

880

374 - Aste Boetto


881

Antiquariato e pittura sec. XIX - 375


882

882 Quattro piccoli orci in ceramica bianca e blu decorati a paesaggi con figure, marca Lanterna, Genova I metà sec.XVIII h.cm.16 € 8.000/8.900

376 - Aste Boetto

883 Rara bottiglia a forma di fiasca in maiolica, decorazione calligrafica bianca e blu con fiori ed animali, marca Pescetto, Savona fine sec.XVII h.cm.18 € 2.000/2.300


883 Antiquariato e pittura sec. XIX - 377


884

884 Cristo in avorio con cornice Luigi XIV in legno intagliato e dorato, Francia I metà sec.XVIII cm. 43x82 € 1.600/1.800 378 - Aste Boetto

885

885 Scuola napoletana sec.XIX “Madonna” olio in cornice antica cm. 23x16 € 100/150


886 Fratina ad asso di coppe mistilignea, Umbria sec.XVI cm. 309x76 h. 77 â‚Ź 8.500/9.400

886

Antiquariato e pittura sec. XIX - 379


887

887 Scuola genovese sec.XVII “Sosta di cavalieri” olio in cornice intagliato e dorato cm. 60x42 € 1.000/1.100

380 - Aste Boetto

888 Trumeau Luigi XIV lastronato in radica di noce, modanature in legno ebanizzato, Lombardia I metà sec.XVIII cm. 112x57 h. 252 € 15.000/16.500


888

Antiquariato e pittura sec. XIX - 381


889a

889 “Ritratto di Angelo Griffonus” e “Ritratto di D.C. Sforza Griffonus” due olii (cm.110x133) entro splendida coppia di cornici cornice sansovine in noce e oro, intagliate a motivi geometrici, figure e mascheroni, Lombardia sec.XVI (cm.99x117) € 16.000/18.000 382 - Aste Boetto

890 Coppia di apliques in stile Luigi XV in bronzo dorato € 200/250


889b

891 Due lampade votive e due candelieri in bronzo offerta libera

892 Coppia di specchierine in legno intagliato, laccato e dorato con braccetti dorati in ferro, Venezia II metĂ sec.XVIII cm. 32x h. 70 â‚Ź 500/550 Antiquariato e pittura sec. XIX - 383


893 “Battaglia contro i Turchi” olio sec.XVII cm. 120x75 € 1.100/1.300

893

894

894 Credenza Luigi XIV in massello di noce a due sportelli e due cassetti, Toscana inizi sec.XVIII cm. 119x50 h. 100 € 1.000/1.100

895 Scuola lombarda sec.XVII “Maometto” olio su tavola di forma ottagonale, cornice coeva in legno intagliato e dorato cm. 20x26 € 1.000/1.100 896 Scuola lombarda sec.XVII “Platone” olio su tavola di forma ottagonale, cornice coeva in legno intagliato e dorato, s.to sul retro S.G.Q. cm. 20x26 € 1.000/1.100

384 - Aste Boetto


895

896

Antiquariato e pittura sec. XIX - 385


897 Due piatti in argento con bordo sbalzato (gr.1130 tot.) diam.cm.27 e diam.cm.32 â‚Ź 250/300

897

898

898 Alzata centrotavola in argento (gr.700) cm.47x22xh.17 â‚Ź 175/200

386 - Aste Boetto


899

899 Grande vassoio centrotavola in argento f.to Tetard Frères, Parigi II metà sec.XIX cm.94x64 € 10.000/11.500

900 Vassoietto in argento con bordo sagomato € 50/100

Antiquariato e pittura sec. XIX - 387


901

901 Micromosaico su rame con miniatura raffigurante rovine, Roma sec.XIX diam.cm.6 â‚Ź 2.200/2.500

902 Placca in micromosaico su ardesia raffigurante San Pietro con cornice, sec.XIX cm.14x10 â‚Ź 3.200/3.600

388 - Aste Boetto


902

Antiquariato e pittura sec. XIX - 389


903 “Allegoria dell’autunno” olio sec.XVIII cm. 87x116 € 1.650/1.900

904 Scuola napoletana sec.XVIII “Baccanale” olio cm. 49x37 € 1.500/1.700

903

390 - Aste Boetto


904

Antiquariato e pittura sec. XIX - 391


905 “Giochi sulla spiaggia” grande stampa, cornice coeva in legno intagliato e dorato, Berlino sec.XIX cm. 120x60 € 100/150

905

906 Grande tappeto persiano a fondo rosso decorato con soggetti floreali fine sec.XIX cm. 205x540 € 500/550

906

392 - Aste Boetto


907 Specchierina da toilette Luigi Filippo in porcellana policroma di Meissen, con fiori e angioletti, II metà sec.XIX cm. 37x55 € 1.500/1.700

907

908 Tavolino da cucito a tre gambe lastronato in radica di tuja, inizi sec.XIX diam.cm.44xh.79 € 800/900

908 Antiquariato e pittura sec. XIX - 393


909a

909b

394 - Aste Boetto


909 Scuola lombarda sec.XVII “Architetture con personaggi” coppia di olii, cornici coeve in legno intagliato e dorato cm. 135x98 € 4.000/4.500

910 Coppia di poltrone cabriolet in noce finemente intagliato, Genova I metà sec.XVIII € 3.000/3.400

910

Antiquariato e pittura sec. XIX - 395


911

911 “Sant’Antonio” olio, fine sec. XVIII cm. 41x65 € 150/200

396 - Aste Boetto

912

912 “Maddalena” olio, sec.XIX cm.62 h. 75 € 150/200


913

913 “Angeli in volo” stampa datata Roma 1607 cm. 27,5x40,5 € 50/100

914

914 Scuola napoletana sec.XVIII “Santa Martire” olio cm. 34x45 € 2.000/2.300

Antiquariato e pittura sec. XIX - 397


915 Quattro sedie Luigi XV in noce finemente intagliato con il motivo della pellaccia, Genova sec.XVIII â‚Ź 6.000/6.700

916 Coppia di figure femminili portatorcera con cornucopie in legno dorato e laccato in policromia, sec.XVIII, poggianti su basi in legno marmorizzato, sec.XIX h.tot.cm.177 â‚Ź 4.000/4.500 915

398 - Aste Boetto


916

Antiquariato e pittura sec. XIX - 399


917 “Carta geografica dell’Italia” di Iacobo Castaldo Pedemontano cm. 57x49 € 50/100

917

918 Comodino Luigi XVI in noce a due cassetti ed uno sportello, piano in marmo, Genova fine sec.XVIII cm. 54x34 h. 92 € 1.000/1.100

918

400 - Aste Boetto


919 Scuola fiamminga sec.XIX “Veduta di porto animata da tante figure” olio cm. 115x119 € 800/900

919

920 Tavolino rettangolare da centro lastronato in ulivo, un cassetto nella fascia, Emilia fine sec.XVIII cm. 90x90 h. 81 € 500/550

920 Antiquariato e pittura sec. XIX - 401


921 Vassoietto spegnimoccolo Luigi XIV in argento, sec.XVIII cm.16x11 € 500/550

922

921

922 Oliera in argento, sec.XIX cm.26x14xh.40 € 500/550

923 Cammeo in diaspro verde raffigurante Nerone, Roma fine sec.XVIII/inizi sec.XIX cm.4x5,5 € 6.500/7.200

402 - Aste Boetto


923

Antiquariato e pittura sec. XIX - 403


924

404 - Aste Boetto


924 Scuola toscana inizi sec.XVII “Madonna con Bambino e angeli” olio cm. 163,5x152 € 6.000/6.700

925 Comò Luigi XV a due cassetti più due movimentato sul fronte e sui fianchi, lastronato in palissandro e filettato in legno di rosa, piano in marmo, Genova I metà sec.XVIII cm. 124x54 h. 91 € 15.000/16.500 925

Antiquariato e pittura sec. XIX - 405


926 Servomuto Impero in noce a quattro piani, Emilia inizi sec.XIX cm.73x32xh.113 € 700/800

927 “Paesaggi con figure” coppia di stucchi fine sec.XIX diam.cm.12 senza cornici € 200/250

928 Tappeto caucasico a fondo rosso fine sec.XIX cm. 125x230 € 100/150

926

406 - Aste Boetto

929 Scuola romana sec.XVII “Scena Biblica” olio su rame, splendida cornice in legno intagliato e dorato cm. 19x24 € 2.000/2.300


929

Antiquariato e pittura sec. XIX - 407


930 “Allegoria dell’inverno” olio sec.XVIII cm. 87x116 € 2.200/2.500

931 Noce di cocco con all’interno servizio da scrittoio sec.XIX € 50/100

932 Quattro piatti in ceramica, Strasburgo sec.XIX diam.cm.31, diam.cm.22 € 55/100

930

408 - Aste Boetto


933 Scuola emiliana sec.XVIII “Cristo tra angeli” olio in cornice coeva in legno intagliato e dorato cm.75x90 € 1.000/1.100

934

933

934 Credenza in noce a due sportelli e un cassetto, Umbria sec.XVI cm. 125x50 h. 127 € 2.500/2.800

Antiquariato e pittura sec. XIX - 409


935

935 Forziere in ferro battuto, Lombardia fine sec.XVI cm. 25x14 h. 11 â‚Ź 2.000/2.300

410 - Aste Boetto

936 Tavolo da centro a fratina in noce composto da due mezzi tavoli e tavolo centrale, Toscana sec.XVII cm. 180x124 h. 76 â‚Ź 13.000/14.500


936

Antiquariato e pittura sec. XIX - 411


937 Scatola in aventurina con micromosaico, Roma sec.XIX â‚Ź 2.800/3.100

937 938

938 Zuppiera in metallo vermeille, fine sec.XVIII cm. 30x35 â‚Ź 300/350

412 - Aste Boetto


939

939 Scatoletta in tartaruga e oro con al centro miniatura a soggetto neoclassico f.ta Van Blarenberghe e datata 1783 diam.cm.8xh.3 â‚Ź 7.500/8.300

940 Tappeto caucasico a fondo beige e blu con disegno geometrico fine sec.XIX cm. 140x93 â‚Ź 100/150

Antiquariato e pittura sec. XIX - 413


941

941 Scatoletta in avorio con topolini, Giappone sec.XIX diam.cm.10xh.5,5 â‚Ź 1.200/1.400

414 - Aste Boetto


942

942 Scatola in avorio con serpenti, rane e rapaci, Giappone sec.XIX diam.cm.10xh.9 â‚Ź 2.200/2.500

Antiquariato e pittura sec. XIX - 415


943 Dieci modellini in legno delle invenzioni di Leonardo sec.XX â‚Ź 300/350

416 - Aste Boetto


Antiquariato e pittura sec. XIX - 417


944 Scuola italiana sec.XX “Gentiluomo seduto in poltrona” olio, f.to e d.to 1920 in b. a ds., cornice coeva in legno intagliato cm. 100x175 € 500/550 945 Tavolino in noce con cassetto nella fascia, quattrro gambe, sec.XIX cm. 56x74 h. 79 € 100/150 946 Glasgow Boys (inizi sec.XX) “Ragazza con fiori” olio cm. 93x193 € 6.000/6.700

944

418 - Aste Boetto


946

Antiquariato e pittura sec. XIX - 419


947 Scuola francese sec.XIX “Putti” olio di forma ovale cm. 128x93 € 2.000/2.300

948 “Santo” ricamo ovale sec.XVIII, cornice in legno dorato coeva cm. 20x16 € 100/150

947

949

949 Coppia di consoline in legno intagliato e dorato con figure alate cm. 56x30 h. 70 € 200/250

950 Filippo Agricola Roma 12/04/1795 - Roma 02/12/1857 Scena neoclassica olio cm.88x72 f.to sotto il reintelo e d.to ‘818 € 1.500/1.700

420 - Aste Boetto


950

Antiquariato e pittura sec. XIX - 421


951

951 Giuseppe Carelli Napoli 09/03/1858 - Portici 23/05/1921 Marina con pescatori olio, cm.35x19 f.to in b. a ds. â‚Ź 1.900/2.100

952

422 - Aste Boetto

952 Fausto Pratella Napoli 10/10/1888 - Napoli 1964 Barche sul mare olio su tavoletta, cm.9x13 f.to in b. a ds. e d.to sul retro 1921 cornice in legno intagliato e dorato â‚Ź 500/550


953a

953 “Vedute di Costantinopoli” coppia di olii su cartone siglati GVM e datati 1912 cm. 15x21 € 3.200/3.600

953b Antiquariato e pittura sec. XIX - 423


954 Coppa centrotavola in argento sbalzato con piedini (gr.600) cm.30x21xh.11 â‚Ź 150/200

954 955

955 Coppia di brocche in argento Kg.1,2 â‚Ź 300/350

424 - Aste Boetto


956 Sei cucchiai in argento con iniziali D.M. punzone mauriziano, Genova inizi sec. XIX â‚Ź 300/350

956 957

957 Sei piatti da portata rotondi in argento diam.cm.30, Kg.2,7 â‚Ź 650/750

Antiquariato e pittura sec. XIX - 425


958 Coppia di stampe inglesi sec.XIX raffiguranti “Ammutinamento del Bounty e l’abbandono della nave Guardia”, cornici coeve in rame cm. 42x61 € 100/150

958

959 Bottiglia in vetro con decorazione in lattice sec.XIX offerta libera

960 Etagere Carlo X a cinque piani in mogano con montanti a tortiglioni, fondo a specchio, Francia sec.XIX cm. 153x27 h. 84 € 500/550

960

426 - Aste Boetto

961 Acquasantiera in argento sbalzato in cornice in legno ebanizzato, sec.XVIII cm.tot.24x31 € 500/550


961

Antiquariato e pittura sec. XIX - 427


962

962 Ventitrè stampe acquarellate raffiguranti “Le bon genre” Francia sec.XIX cm. 26x35 € 1.000/1.100

428 - Aste Boetto

963 Levriero, piccola scultura in bronzo a patina chiara offerta libera


964 Coppia di vasi Luigi Filippo in porcellana decorati in policromia e oro con mazzi di fiori, sec.XIX h.cm.31 € 300/350

965 Tavolino in mogano, piano ovale e gambe a pallottola, sec.XIX cm. 77x58 h. 76 € 100/150

964

966 Coppia di fruttiere in porcellana decorate in policromia e oro con fiorellini su fondo bianco cm.36x19xh.29 € 100/150

967 Due sedie Direttorio in noce, sec.XIX € 100/150 966

Antiquariato e pittura sec. XIX - 429


968 Crocefisso in avorio montato su Croce lastronata in tartaruga con canti in argento h.tot.cm. 72, h.Cristo cm.23 â‚Ź 500/550

968

430 - Aste Boetto


969 Terminale di bastone processionale in argento massiccio raffigurante la Madonna con il Bambino a tutto tondo, Genova I metĂ sec.XVIII h.cm.16 â‚Ź 4.000/4.500

969 Antiquariato e pittura sec. XIX - 431


970

970 Cassapanca in noce, montanti intagliati con figure, sec.XVII cm. 164x60 h. 61 â‚Ź 1.000/1.100

432 - Aste Boetto

971 Calice in rame dorato con decori in smalti, Toscana sec.XV h.cm.23 â‚Ź 6.000/6.700


971

Antiquariato e pittura sec. XIX - 433


972 Sette incisioni acquarellate di varie miusure con cornici in legno Sec XVIII € 1.000/1.100

973 Coppia di mobiletti Luigi XIV in noce a quattro cassetti, Toscana inizio sec.XVIII (difetti) cm. 61x28 h. 80 € 500/550

974 “Madonna con Bambino” olio su pergamena cm. 17x30 € 100/150

975 Scuola veneta sec.XVIII “Susanna e i vecchioni” olio cm. 40x53 € 500/550 972

434 - Aste Boetto


975

Antiquariato e pittura sec. XIX - 435


976 “Nuova pianta ed alzata della città di Roma con tutte le strade, piazze et edifici de tempii” disegnata ed intagliata da Gio Battista Falda da Valduggia, Roma 1676 cm. 154x157 € 10.000/11.500

436 - Aste Boetto


Antiquariato e pittura sec. XIX - 437


977

977 Grande bacheca contenente un modellino di brigantino a tre alberi in legno sec.XIX cm. 105x37 h. 71 â‚Ź 500/550

438 - Aste Boetto

978 Pierre Ozanne Brest 1737 - Brest 1813 Vedute del porto di Genova coppia di disegni cm. 15,5x9,5 f.ti b.a sn. â‚Ź 3.000/3.400


978a

978b Antiquariato e pittura sec. XIX - 439


979 Cassapanca Luigi XIV in noce con decorazione a formelle intagliate, piedi ferini, Toscana inizi sec.XVIII cm. 157x55 h. 56 € 1.000/1.100

980 Scuola toscana I metà sec.XVI “Madonna con Bambino, Sant’Anna, San Giovannino ed angeli” olio su tavola non palchettata, cornice antica in legno intagliato e dorato (nel retro vecchia cera lacca di collezione con scudo araldico) cm. 100x134 € 30.000/35.000

979

440 - Aste Boetto


980

Antiquariato e pittura sec. XIX - 441


981

981 Scuola napoletana sec.XVIII “Battaglia” olio cm. 59x45 € 1.000/1.100

982 Inginocchiatoio ad angolo in massello di noce, Toscana sec. XVIII cm. 107x70 h. 90 € 300/350

983 Coppia di poltrone Luigi XIV in noce con intarsi in legno di frutto, Bergamo sec.XVIII € 400/450

983

442 - Aste Boetto


984 Ribalta Luigi XIV in massello, due cassetti più due, filettata in legno di rosa, Genova I metà sec.XVIII cm. 118x50 h. 108 € 2.000/2.300

985 Piantana in stile Luigi XVI in legno intagliato, dorato e laccato a fondo verde, sec.XIX h.cm.160 € 250/300

984

Antiquariato e pittura sec. XIX - 443


986 Albarello in ceramica e tazza da puerpera in ceramica, sec XVIII € 50/100 987 Piatto in maiolica con al centro animale, Pavia sec.XVIII diam.cm.26 € 100/150 988

986

988 Coppia di candelieri Luigi XIV in legno intagliato e dorato con applicazioni in specchio adattati a lampada, sec.XVIII h. 78 € 250/300 989 Fioriera in maiolica con stemma centrale nella fascia, Francia sec.XIX cm.20x13xh.14 € 50/100

444 - Aste Boetto


990 Quattro albarelli in maiolica a fondo chiaro decorati con festoni di fiori policromi, Italia Meridionale sec.XVIII-XIX (lievi difetti) € 100/150 991 Coppia di idrie in maiolica, prese a forma di draghi, marcate Ravano, Savona sec. XX h.cm.35 € 250/300 992 Coppia di brocche con coperchio “Sciroppo di rismo” e “Ossimele” in maiolica a fondo chiaro decorate con festoni di fiori policromi, Italia Meridionale sec.XVIII-XIX h.cm.30 € 100/150

990

992

993 Calamaio in maiolica con rappresentazione di paesaggi nella fascia, piedi ferini, Francia sec.XIX cm.24x18xh.14 € 100/150

Antiquariato e pittura sec. XIX - 445


994 Cassettone Luigi XIV a tre cassetti lastronato nel fronte e filettato in legno di rosa, piano in legno, Genova I metà sec.XVIII cm. 122x57 h. 90 € 1.000/1.100

995 Tavella Carlo Milano 1668-Genova 1738 “Paesaggio con figure in riva al fiume” olio cm. 145x93 € 15.000/16.500 994

446 - Aste Boetto


995

Antiquariato e pittura sec. XIX - 447


996 Scuola toscana sec.XVI “Sacra Famiglia” olio su tavola cm. 44x50 € 1.500/1.700

997 Scatoletta neogotica in bronzo, sec.XIX cm. 25x13 h. 11 € 150/200

996

998 Scuola napoletana sec.XVII “Bacco ebbro” olio cm. 73x97 € 2.000/2.300

997

448 - Aste Boetto


998

Antiquariato e pittura sec. XIX - 449


999a

999 Carlo Lodi Bologna 1701 - 1765 “Paesaggi con architetture e figure” coppia di tempere, cm. 170x216 450 - Aste Boetto

€ 14.000/16.000


999b

1000 Piatto in maiolica con al centro castello, Pavia sec.XVIII (diam. cm.23), portavaso in maiolica Castelli, sec.XX (diam.cm.17) e piatto Castelli, sec.XX (diam.cm.18) â‚Ź 150/200 Antiquariato e pittura sec. XIX - 451


1001

1001 Coppia di vasi Luigi XVI in legno laccato e dorato montati a lampada, fine sec. XVIII h.tot.cm.62 â‚Ź 200/250

1002 Coppia di tempietti in marmo e bronzo dorato h.cm.24 â‚Ź 100/150

1002

452 - Aste Boetto


1003 Zuppiera in porcellana di Capodimonte con sottopiatto sec. XIX € 200/250

1003

1004

1004 Coppia di sculture da presepe in terracotta dipinte a freddo, attribuite ad Antonio Brilla, Savona II metà sec.XIX rif. pag.307 Ceramiche e ceramisti in Liguria h.cm.21 e h.cm.15 € 500/550

Antiquariato e pittura sec. XIX - 453


1005 Tavolo da pranzo Carlo X di forma rotonda in ciliegio con gamba centrale, piedi ferini in legno intagliato e dorato, Toscana inizi sec.XIX diam.cm.134xh.77 â‚Ź 1.500/1.700

1006 Coppia di potiches in porcellana bianca a decorazione di fiori e figure, Giappone sec.XIX h.cm.85 â‚Ź 8.500/9.500

1005

454 - Aste Boetto


1006

Antiquariato e pittura sec. XIX - 455


1007

1007 Orologio in stile boulle lastronato in radica con decorazioni in metallo dorato cm. 28,5x12 h. 55 â‚Ź 200/250

1008 Tavolo da centro Carlo X lastronato in legno esotico, gamba centrale poggiante su piedi ferini sec.XIX diam.cm.134xh.78 â‚Ź 1.000/1.100 1008

456 - Aste Boetto


1009

1009 Scuola fiamminga sec.XVIII “Ritratto di gentiluomo” olio su rame di forma ovale cm. 24x29,5 € 1.100/1.300

1010 Sei sedie Luigi XVI in legno intagliato e laccato rosso su fondo bianco, II metà sec.XVIII € 1.200/1.400

1010 Antiquariato e pittura sec. XIX - 457


1011

1012

1011 Libero Verzetti Genova 1906 - Genova 1989 Astratto t.m. cm.23x33 f.to in b. a s. € 200/250

1012 (Noel Quintavalle) Noelqui Ferrara 1893 - Alassio (SV) 1975 Vaso di fiori olio cm.45x66 f.to in b. a s. 1965 € 800/900

458 - Aste Boetto


1013

1013 G.Sacheri (attribuito) Il ponte romano a Bogliasco olio su cartone cm.22x30 â‚Ź 500/550 Antiquariato e pittura sec. XIX - 459


1014 Specchiera Luigi XV in legno intagliato e dorato a mecca, sec.XVIII cm. 85x h. 113 € 400/450

1015 Cassettone Luigi XIV dipinto a fondo verde chiaro con decorazioni a fiori policromi, piano in marmo, Genova metà sec.XVIII cm. 104x51 h. 81 € 25.000/27.500

1014

460 - Aste Boetto


1015

Antiquariato e pittura sec. XIX - 461


1016

1016 Cestino di fiori gruppo composto da conchiglie dentro teca in legno sec.XIX cm. 38x32 h. 45 â‚Ź 700/800

1017 Coppia di vasi Impero decorati in policromia e oro con paesaggi e figure sec.XIX h.cm.23 â‚Ź 200/250 1017

462 - Aste Boetto


1015

1018 Scuola francese sec.XIX “Il corteggiamento” olio cm. 98x80 € 1.500/1.700 Antiquariato e pittura sec. XIX - 463


1019 Tavolino da gioco ad angolo lastronato in palissandro ed intarsiato con il tradizionale motivo del cuore in bois de rose, fascia movimentata, piedini in bronzo, Genova I metĂ sec.XVIII cm. 53x104 h. 78 â‚Ź 4.500/5.000 1019

464 - Aste Boetto


1020

1020 Cornelis De Wael Anversa 1592 - Roma 1667 “La darsena nel Porto di Genova” olio cm. 120x70 € 25.000/27.500

Antiquariato e pittura sec. XIX - 465


1021

1021 Acquasantiera in argento finemente sbalzato, al centro San Giovanni battezza Il Cristo, nello sfondo la cittĂ di Genova vista dal mare con la Lanterna, Genova punzone della Torretta anno 1766, cm.22x31 â‚Ź 8.000/8.900 466 - Aste Boetto


1022

1022 Acquasantino con Immacolata in argento finemente sbalzato e cesellato, Genova Punzone della Torretta anno 1776 pubblicato in “L’argenteria genovese del 700” Franco Boggiero-Farida Simonetti, ed.Cassa di Risparmio di Genova e Imperia 2007, tav.1 a colori a piena pagina, tav.31 pag.269, cm.24x33 € 10.000/11.500 Antiquariato e pittura sec. XIX - 467


1023 Bernardo Strozzi 1581 - 1644 “Assunta” olio su tela

cm.124,5x167 Provenienza: Collezione Gnecco, Genova Collezione Privata, Genova Bibliografia: C.G.Ratti “Istruzione di quanto può vedersi di più bello in Genova in pittura, scultura ed architettura” II ed. nuovamente ampliata ed accresciuta dall’autore, Genova, 1780 pag.72 Mostra della pittura del’600 e del’700 in Liguria, catalogo a cura di A.Morassi, Genova 1947 pag.50 M.Bonzi “Un inedito dello Strozzi in Bollettino Ligustico, 1954, num.3 L.Mortari “Su Bernardo Strozzi” in bollettino d’arte 1955 pag.300 A.M.Matteucci “Natività veneziana di Bernardo Strozzi” in Arte Veneta, IX, 1955 peg.139 n.151 L.Mortari “Bernardo Strozzi” Roma 1966 pag.133 fig.292 “Pittori genovesi a Genova nel’600 e nel’700” catalogo della Mostra 1969, pag.28 n.12 L.Mortari, “Bernardo Strozzi”, Roma 1995, n.383 pag.167

Già di proprietà Gnecco fu esposta come “Assunta” alla mostra del 1947 e come tale è stata pubblicata fino al 1969. Si tratta invece dell’Immacolata come dimostrano gli attributi iconografici. E’ assai probabile che questa tela possa identificarsi con L’”Assunta” ricordata dal Ratti nella Chiesa genovese di San Domenico, demolita nel 1824. Le fonti parlano dello Strozzi sia come autore del perduto Giudizio Universale affrescato su commissione dei Doria nella tribuna che dell’Assunta nell’altare di una Cappella. La Mortari la considera opera del tardo periodo genovese, tra gli ultimi dipinti eseguiti attorno alla fine degli anni’20 poco prima della sua partenza per Venezia; infatti molte sono le somiglianze stilistiche con il dipinto della “Madonna con Il Bambino, San Giovannino, San Lorenzo e Angeli” della Chiesa dei Sordomuti di Genova che reca la data 1629. € 45.000/50.000

468 - Aste Boetto


1023

Antiquariato e pittura sec. XIX - 469


470 - Aste Boetto


Indice degli Autori Agricola Filippo 950 Arigliano 379, 861

Merello Amedeo 39, 43, 145, 149, 310, 311, 376, 378

Bianchi Luigi 351

Noelqui (Quintavalle Noel) 1012

Bonivento Eugenio 347 Briante Ezzelino 360

Ozanne Pierre 978

Carelli Giuseppe 951

Prada Carlo 312

Carosi Alberto 57 Castelli Giovanni Paolo 444 Costa Angelo 143

Pratella Fausto 191, 952

De Wael Cornelis 1020

Saccorotti Oscar 377

Delleani Lorenzo 352 Dirck De Vries 432 Divano 166, 373

Faini Fortunato Giulio 612 Filippelli Cafiero 45 Francesconi Mario 482 Frattini Gino 35, 359

Gigante Giacinto 422

Giovannelli Nello 719

Lodi Carlo 151, 999 Malo Vincenzo 870

Marko’ Henry o Henri 756, 757, 865

Rossi Alberto 385 Semino Giovan Battista 38 Silvani Orio 817, 818 Strozzi Bernardo detto Il Cappuccino 1023

Tamburini Arnaldo 416

Tavella Carlo 995

Varese Giacomo 356

Verzetti Libero 144, 1011 Viani Lorenzo 59

Zandrino Adelina 12

Zocchi Giuseppe 126


F otografia

Aste Boetto Fotografia - MartedĂŹ 28 Ottobre 2014


A rte M oderna C ontemporanea

Aste Boetto Arte Moderna e Contemporanea - MartedĂŹ 28 Ottobre 2014


Design e Arti Decorative del ‘900

Aste Boetto Design e Arti Decorative - MercoledĂŹ 29 Ottobre 2014


Aste Boetto Selected - GiovedĂŹ 30 Ottobre 2014


Stiamo preparando anche ....

Antiquariato

Arte Orientale

Gioielli

Aste Boetto Antiquariato - Dicembre 2014 Arte Orientale - Dicembre 2014 Gioielli - Dicembre 2014


AstaBoetto_settembre_2012_IV_Layout 1 07/09/12 10:25 Pagina 447

Aste di Antiquariato Boetto s.r.l. Mura dello Zerbino, 10r - 16122 Genova - Tel. 0102541314 - Fax 0102541379 E-mail: asteboetto@asteboetto.it - www.asteboetto.it

(valida solo per importi superiori ad € 200.00)

Con la presente il sottoscritto si impegna ad acquistare i lotti sopraindicati alle condizioni pubblicate in catalogo. Si precisa inoltre che il lotto per il quale venissero fatte più offerte scritte di pari importo, sarà aggiudicato al firmatario dell’offerta pervenuta per prima. A parità di offerta prevale quella fatta in sala. Data _________________

Firma ____________________________________

Con la firma della presente approvo specificatamente tutti i termini e le condizioni di vendita riportate sul catalogo d’asta delle quali ho preso conoscenza.

Genova,

Firma ____________________________________

!

Approvo altresì specificamente ai sensi dell’art. 1341 c.c. e successivi del codice civile le seguenti clausole: 2 Esposizione; 4-5 qualità di mandatari dell’asta, carenza di responsabilità, termini e modalità del reclamo e relativo rimborso in caso di risoluzione, annullamento, nullità della vendità; 1,8,9,10,11,12,13,14 e 15 modalità di partecipazione all’asta, rimessa all’incanto in caso di contestazione di una aggiudicazione, diritti d’asta, modalità e termini per il pagamento, richiamo alla normativa vigente in tema di esportazione e di prelazione da parte dello Stato Italiano per gli oggetti sottoposti a notifica; 16 Accettazione delle condizioni di vendita e Foro competente.

Genova,

2834 447 47 447 447

Firma ____________________________________


AstaBoetto_settembre_2012_IV_Layout 1 07/09/12 10:25 Pagina 449

Aste di Antiquariato Boetto s.r.l. Mura dello Zerbino, 10r - 16122 Genova - Tel. 0102541314 - Fax 0102541379 E-mail: asteboetto@asteboetto.it - www.asteboetto.it

Con la presente il sottoscritto si impegna ad acquistare i lotti sopraindicati alle condizioni pubblicate in catalogo. Si precisa inoltre che il lotto per il quale venissero fatte più offerte scritte di pari importo, sarà aggiudicato al firmatario dell’offerta pervenuta per prima. A parità di offerta prevale quella fatta in sala. Data _________________

Firma ____________________________________

Con la firma della presente approvo specificatamente tutti i termini e le condizioni di vendita riportate sul catalogo d’asta delle quali ho preso conoscenza.

Genova,

Firma ____________________________________

!

Approvo altresì specificamente ai sensi dell’art. 1341 c.c. e successivi del codice civile le seguenti clausole: 2 Esposizione; 4-5 qualità di mandatari dell’asta, carenza di responsabilità, termini e modalità del reclamo e relativo rimborso in caso di risoluzione, annullamento, nullità della vendità; 1,8,9,10,11,12,13,14 e 15 modalità di partecipazione all’asta, rimessa all’incanto in caso di contestazione di una aggiudicazione, diritti d’asta, modalità e termini per il pagamento, richiamo alla normativa vigente in tema di esportazione e di prelazione da parte dello Stato Italiano per gli oggetti sottoposti a notifica; 16 Accettazione delle condizioni di vendita e Foro competente.

Genova,

449 4 49 449

Firma ____________________________________


Note


Note



Aste di Antiquariato Boetto s.r.l.

Mura dello Zerbino 10 rosso - 16122 Genova - Tel. +39 010 25 41 314 - Fax +39 010 25 41 379 e-mail: asteboetto@asteboetto.it - www.asteboetto.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.