Asta di Antiquariato

Page 1

COP_maggio_2011:Layout 2 16/05/11 16:16 Pagina 1

ASTA di mobili, dipinti, oggetti di antiquariato e dipinti sec. XIX



AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:37 Pagina 1

ASTA ASTE DI ANTIQUARIATO BOETTO s.r.l.

Programma delle vendite I tornata (lotti 1/272) lunedì 30 maggio 2011 ore 16,00 II tornata (lotti 273/520) lunedì 30 maggio 2011 ore 21,00 III tornata (lotti 521/885) martedì 31 maggio 2011 ore 16,00 Esposizione da mercoledì 25 a domenica 29 maggio 2011 orario: 10,00-12,30 - 15,00-19,00 giovedì 26 maggio 2011 orario continuato: 10,00-19,00

16124 Genova - via Garibaldi, 3 Tel. 010 2541314 Telefax 010 2541379 E-mail: asteboetto@asteboetto.it www.asteboetto.it

1


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:37 Pagina 2

Condizioni di vendita

5. 1. I lotti sono posti in vendita dalle Aste Boetto in locali aperti al pubblico , essa agisce quale mandataria in esclusiva in nome proprio e per conto di ciascun Venditore il cui nome viene trascritto negli appositi registri di P.S. presso Aste Boetto. Gli effetti della vendita influiscono sul Venditore e Aste Boetto non assume nei confronti dell'Aggiudicatario o di terzi in genere altra responsabilità oltre quella ad essa derivante dalla propria qualità di mandataria. 2. Gli oggetti sono aggiudicati al migliore offerente e per contanti; in caso di contestazione tra più Aggiudicatari, l'oggetto disputato potrà , a insindacabile giudizio del Banditore, essere rimesso in vendita nel corso dell'Asta stessa e nuovamente aggiudicato. Nel presentare la propria offerta, l'offerente si assume la responsabilità personale di corrispondere il prezzo di aggiudicazione, comprensivo della commissione dei diritti d'asta, di ogni imposta dovuta e di qualsiasi altro onere applicabile. 3. Aste Boetto si riserva la facoltà di ritirare dall'Asta qualsiasi lotto. Il banditore, durante l'Asta, ha la facoltà di abbinare o separare i lotti ed eventualmente variare l'ordine di vendita. Lo stesso potrà, a proprio insindacabile giudizio, ritirare i lotti qualora le offerte in Asta non raggiungano il prezzo di riserva concordato tra Aste Boetto e il Venditore. 4. Alla cifra di aggiudicazione sono da aggiungere i diritti d'asta del 22%.

6.

7.

8.

Sui beni contrassegnati con "*" che provengono da imprenditori non soggetti al regime del margine, è dovuto il diritto d'asta pari al 22% oltre Iva, e la vendita è soggetta ad Iva sull'intero valore di aggiudicazione, oltre spese. Il Direttore della vendita può accettare commissioni d'acquisto delle opere a prezzi determinati su preciso mandato e può formulare offerte per conto del venditore. Aste Boetto può accettare mandati per l'acquisto (offerte scritte e telefoniche), effettuando rilanci mediante il Banditore, in gara con il pubblico partecipante all'Asta. Le Aste Boetto non potranno essere ritenute in alcun modo responsabili per il mancato riscontro di offerte scritte e telefoniche, o per errori ed omissioni relative alle stesse. Nel caso di due offerte scritte identiche per il medesimo lotto, lo stesso verrà aggiudicato all'Offerente la cui offerta sia stata ricevuta per prima. Aste Boetto si riserva il diritto di rifiutare le offerte di Acquirenti non conosciuti a meno che venga rilasciato un deposito ad intera copertura del valore dei lotti desiderati o, in ogni caso, fornita altra adeguata garanzia. All'atto dell'aggiudicazione, Aste Boetto potrà chiedere all'Aggiudicatario le proprie generalità, e in caso di pagamento non immediato e in contanti, l'Aggiudicatario dovrà fornire a Aste Boetto referenze bancarie congrue e comunque controllabili: in caso di evidente non rispondenza al vero o di incompletezza dei dati o delle circostanze di cui sopra, o comunque di inadeguatezza delle referenze bancarie,Aste Boetto si riserva di annullare il contratto di vendita del lotto aggiudicato. Aste Boetto agisce in qualità di mandataria dei venditori e declina 2

ogni responsabilità in ordine alla descrizione degli oggetti contenuta nei cataloghi, nella brochure ed in qualsiasi altro materiale illustrativo; le descrizioni di cui sopra, così come ogni altra indicazione o illustrazione, sono puramente indicative. Tutte le aste sono precedute da un'esposizione ai fini di permettere un esame approfondito circa l'autenticità, lo stato di conservazione, la provenienza, il tipo e la qualità degli oggetti. Dopo l'Aggiudicazione, né Aste Boetto né i Venditori potranno essere ritenuti responsabili per i vizi relativi allo stato di conservazione, per l'errata attribuzione, l'autenticità, la provenienza, il peso o la mancanza di qualità degli oggetti. Né Aste Boetto né il personale incaricato da Aste Boetto potrà rilasciare qualsiasi garanzia in tal senso, salvi i casi previsti dalla legge. 9. Le basi d'asta relative alla possibile partenza in asta di ciascun lotto sono stampate sotto la descrizione dei lotti riportata nel catalogo e non includono i diritti d'Asta dovuti dall'Aggiudicatario.Tali stime sono tuttavia effettuate con largo anticipo rispetto alla data dell'Asta e pertanto possono essere soggette a revisione. Anche le descrizioni dei lotti nel catalogo potranno essere soggette a revisione, mediante comunicazioni al pubblico durante l'Asta. 10. Il pagamento totale del prezzo di aggiudicazione e dei diritti d'Asta potrà essere immediatamente preteso da Aste Boetto, in ogni caso dovrà essere effettuato per intero, in Euro, entro sette giorni dall'aggiudicazione. L'aggiudicatario, saldato il prezzo e i corrispettivi per diritti d'asta, dovrà ritirare i lotti acquistati a propria cura, rischio, spese e con l'impiego di personale e mezzi adeguati


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:37 Pagina 3

entro 14 giorni dalla vendita. Decorso tale termine, le Aste Boetto . saranno esonerate da ogni responsabilità nei confronti dell'Aggiudicatario in relazione alla custodia, all'eventuale deterioramento o deperimento degli oggetti e avranno diritto ad applicare un corrispettivo, per singolo lotto, a titolo di custodia, pari a € 5,00 giornaliere per mobili e € 2,50 giornaliere per gli altri oggetti. Per le vendite fuori sede, gli oggetti aggiudicati e non ritirati saranno trasportati e custoditi presso i nostri magazzini. Le spese di trasporto sostenute saranno a totale carico degli aggiudicatari. Su espressa richiesta dell'Aggiudicatario, le Aste Boetto potranno organizzare, a spese e rischio dell'Aggiudicatario, l'imballaggio, il trasporto e l'assicurazione dei lotti. 11. In caso di mancato pagamento, le Aste Boetto s.r.l. potranno: a) restituire il bene al mancato venditore ed esigere dal mancato acquirente il pagamento delle commissioni perdute; b) agire per ottenere l'esecuzione coattiva dell'obbligo di acquisto; c) vendere il lotto a trattativa privata, o in aste successive, comunque in danno del mancato compratore, trattenendo a titolo di penale gli eventuali acconti versati. 12. Nonostante ogni disposizione contraria qui contenuta,Aste Boetto si riserva il diritto di concordare con gli Aggiudicatari forme speciali di pagamento, per le quali viene espressamente convenuto il patto di riservato dominio a favore di Aste di Antiquariato Boetto s.r.l. fino all'integrale e completa estinzione del debito. Resta pertanto inteso che il mancato o ritardato pagamento, anche di una parte soltanto delle rate

stabilite, darà facoltà al venditore Aste di Antiquariato Boetto s.r.l. di ritenere risolta la vendita, di richiedere l'immediato restituzione del bene nel caso esso fosse già stato consegnato e di trattenere quanto già pagato a titolo di caparra confirmatoria. 13. Gli Aggiudicatari sono tenuti all'osservanza di tutte le disposizioni legislative o regolamentari in vigore relativamente agli oggetti dichiarati di interesse particolarmente importante e per i quali il procedimento di dichiarazione è iniziato ai sensi dell’art. 6 es. del D.LGS. 29 Ottobre 1999, n. 490, con particolare riguardo agli artt. 54 e ss. del medesimo decreto. L'esportazione di oggetti da parte di Aggiudicatari residenti e non residenti in Italia è regolata dalla suddetta normativa nonché dalle leggi doganali, valutarie e tributarie in vigore. Il costo approssimativo di una licenza di esportazione è di € 200,00. I tempi d'attesa sono di 45 giorni circa dalla richiesta al Ministero dei Beni Culturali, Ufficio Esportazioni. La richiesta della licenza viene inoltrata al Ministero previo pagamento del lotto e su esplicita autorizzazione scritta dell'Aggiudicatario. Aste Boetto non si assume nessuna responsabilità nei confronti dell'Aggiudicatario in ordine ad eventuali restrizioni all'esportazione dei lotti aggiudicati, né in ordine ad eventuali licenze o attestati che l'Aggiudicatario di un lotto dovrà ottenere in base alla legislazione italiana. L'Aggiudicatario in caso di diritto di prelazione da parte dello Stato, non potrà pretendere da Aste Boetto o dal Venditore nessun rimborso di eventuali interessi sul prezzo e sulle commissioni d'Asta già corrisposte. 3

14. In caso di contestazioni fondate e accettate da Aste Boetto per oggetti falsificati ad arte, purché la relativa comunicazione scritta provenga a Aste Boetto entro 21 giorni dalla data della vendita, Aste Boetto potrà, a sua discrezione, annullare la vendita e rivelare all'Aggiudicatario che lo richieda il nome del Venditore, dandone preventiva comunicazione a questo ultimo. 15. Tutte le informazioni sui punzoni dei metalli, sulla caratura e il peso dell'oro, dei diamanti e delle pietre preziose colorate sono da considerarsi puramente indicative e approssimative e Aste Boetto non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali errori contenuti nelle suddette informazioni e per le falsificazioni ad arte degli oggetti preziosi.Alcuni pesi in questo catalogo sono stati determinati tramite misurazioni. Questi dati devono considerarsi solo un'indicazione di massima e non dovrebbero essere acquisiti come esatti. 16. In aggiunta ad ogni altro obbligo o diritto previsto dalle presenti Condizioni di Vendita, Aste Boetto nel caso in cui sia stata informata o venga a conoscenza di un'eventuale pretesa o diritto di terzi inerente alla proprietà, possesso o detenzione del Lotto potrà, a sua discrezione, trattenere in custodia il Lotto nelle more della composizione della controversia o per tutto il periodo ritenuto ragionevolmente necessario a tale composizione. 17. Le presenti Condizioni di Vendita sono accettate automaticamente da quanti concorrono all'Asta e sono a disposizione di qualsiasi interessato che ne faccia richiesta. Per qualsiasi controversia è stabilita la competenza esclusiva del Foro di Genova


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:37 Pagina 4

I nostri esperti Antiquariato e pittura sec. XIX, Marco Capozzi info@asteboetto.it

Arte moderna e contemporanea, Marco Canepa m.canepa@asteboetto.it

Design e arti decorative sec. XX, Sergio Montefusco s.montefusco@asteboetto.it

Fotografia, Maura Parodi maurapar@libero.it

Libri, Zali Zeffirino z.zeffirino@libero.it

Associato per Milano, Guido Lazzarini Via S. Marco 16 - Milano Tel. 3355473581


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:37 Pagina 5

Prima tornata: lunedì 30 maggio 2011, ore 16,00 lotti 1/272

1 1

Maialino, scultura in bronzo a patina scura cm. 30x h. 18

2

€ 100/150

Coppia di sedie in legno finemente intagliato e dorato, Francia sec.XIX

5

€ 500/550


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:38 Pagina 6

3

3

4

Scuola lombarda sec. XVIII “Fiori” olio cm. 45x65

4 € 1.000/1.100

Scuola piemontese sec.XVII “Ritratto di Cardinale” olio d.to 1661, cornice antica in legno dorato cm. 74x104

6

€ 2.000/2.300


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:38 Pagina 7

5

“Madonna con bambino” tempera su pergamena di forma rotonda sec.XVIII diam.cm.12

6

€ 250/300

Coppia di sgabelli a rocchetto in noce con ricopertura in stoffa a cineserie sec.XIX

7

€ 300/350

5

Comò provanzale Luigi XV in noce a tre cassetti, Francia I metà sec.XVIII cm. 125x53 h. 94

€ 1.000/1.100

8

Giara in terracotta con anima fuggente, Toscana sec.XIX (h.cm.70) € 200/250

7 7


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:38 Pagina 8

10 9

Coppia di vasi Impero in porcellana finemente decorati in policromia a paesaggi,

9

Francia inizi sec.XIX h.cm.28

10

Console Impero, con specchiera lastronata in noce, piano in legno sec.XIX cm.105x50xh.225

8

â‚Ź 2.500/2.800

â‚Ź 700/800


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:38 Pagina 9

11

11

Coppia di alzate Carlo X in porcellana bianca e oro, Francia I metà sec. XIX h.cm.23

12

12

€ 600/700

Busto in marmo raffigurante la Regina Elena, sec.XIX h.cm.70

€ 3.300/3.700

9


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:38 Pagina 10

13

Scuola emiliana sec.XVIII “Scena mitologica” olio, cornice antica cm. 135x90

€ 1.500/1.700

14

13

14

Comoncino bergamasco a 4 cassetti in noce finemente intagliato sec.XVIII cm. 58x31 h. 80

15

Lampada votiva in rame dorato inizi sec.XIX

10

€ 900/1.000

€ 100/150


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:38 Pagina 11

16

16

Gasparo Lopez (1650-1732) “Fiori” olio, cornice antica cm. 23x20

17

Albarello in maiolica, Italia Meridionale sec.XVII h.cm.20,5

€ 1.000/1.100

11

€ 600/700


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:38 Pagina 12

18

“Ritratto di uomo con barba” olio, cornice non antica cm. 47x36

19

€ 4.000/4.500

Cassapanca in noce scolpito sec.XVII (difetti e restauri) cm. 160x58 h. 65

€ 500/550

20 18

Sgabello a rocchetto in noce a sei gambe unite da crocera, Lombardia sec.XVIII cm. 65x36 h. 42

21

Scuola Emiliana sec.XVIII “Sacra Famiglia” olio, cornice a cassetta antica cm.100x78

20 12

€ 350/400

€ 10.000/11.500


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:38 Pagina 13

21

13


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 16:09 Pagina 14

22

Otto poltrone in noce a rocchetto con copertura antica in cuoio lavorato, inizi sec.XVIII

23 22

Coppia di mensoline in legno intagliato e dorato, sec.XIX h.cm.30

24

€ 900/1.000

“Il Tevere” ed “Il Nilo”, coppia di sculture in alabastro, Roma sec.XVIII cm. 40x15 h. 32

14

€ 8.000/10.000

€ 3.200/3.600


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:38 Pagina 15

24

15


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:38 Pagina 16

25

Monetiere in palissandro con ricca decorazione in avorio, base a fratina in legno ebanizzato, Italia Meridionale sec.XVII cm.105x30xh.55, h.tot. cm.128

€ 6.000/7.000

26

E. Luidenfeld (1905-1986) “Il porto di Camogli”, olio cm.50x70

27

Scuola Genovese sec.XVII “Compianto sul Cristo Morto” olio cm. 165x185

25

16

€ 1.200/1.400

€ 16.000/18.000


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:38 Pagina 17

27

17


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:38 Pagina 18

28

28

Coppia di piatti ottagonali in porcellana di Cina decorata a fiori in bianco e blu, sec.XVIII diam.cm.37

29

Budda in bronzo laccato in policromia con tracce di doratura, Laos fine sec.XVII h.cm.65

â‚Ź 2.500/2.800

18

â‚Ź 16.000/18.000


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:38 Pagina 19

29

19


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:38 Pagina 20

30

30

Gruppo di tredici dignitari in porcellana policroma, Cina sec.XIX h.cm.20

31

Piccola etagere in mogano a 5 ripiani h.cm.114

offerta libera â‚Ź 3.800/4.200

20


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:38 Pagina 21

32 33

32

Coppia di piatti in porcellana policroma con stemmi centrali, Cina sec.XVIII diam.cm.21

33

â‚Ź 300/350

Grande piatto in porcellana di Cina Famiglia Verde sec.XVIII diam.cm.39

â‚Ź 1.000/1.100

21


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:38 Pagina 22

34

Da Sebastiano Ricci (sec.XVIII) “La samaritana al pozzo” (affresco perduto Villa Belvedere a Treviso) cm. 141x109

35

Grande cachepot in terraglia a fondo verde decorato con uva e foglie diam.cm.70xh.48

36

34

22

€ 3.000/3.400

Scuola francese sec.XVIII “Paesaggio con personaggi” olio, cornice in legno intagliato e dorato cm. 45x36

36

€ 300/350

Grande diplomatica in stile Luigi XV in noce, tre cassetti nella fascia, Genova sec.XIX cm. 180x85 h. 79

37

€ 6.500/7.500

€ 4.000/4.500


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:38 Pagina 23

37

23


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:38 Pagina 24

38

“San Francesco” affresco in cornice antica, Toscana sec.XVII cm. 30x45

39

Coppia di apliques a due braccia in bronzo sec.XIX

€ 100/150

40 38

40

Coppia di sedie a rocchetto con copertura in cuoio d’epoca, Lombardia sec.XVII

41

€ 1.000/1.100

“San Giorgio a cavallo”, scultura gotica in pietra, Francia inizi sec.XVI cm. 62x h. 64

€ 16.000/18.000

24

€ 3.300/3.700


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:38 Pagina 25

41

25


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:39 Pagina 26

42

F. Tedeschi Quattro olii su tavoletta f.ti raccolti in un’unica cornice € 500/550

43

“Uomo con barba”, scultura in marmo sec.XVIII h.cm.35

€ 2.500/2.800

42 44

Cipriano Mannucci Nizza 18/05/1882 - Firenze 17/08/1970 “Il giardino sotto la pioggia”, olio cm.60x40 f.to b. a s.

45

Francesco Trevisani Capodistria 1656 - Roma 1746 “Madonna della ciliegia” olio cm. 66x83

44

26

€ 500/550

€ 14.500/15.500


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:39 Pagina 27

45

27


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:39 Pagina 28

46

46

Enrico Coleman Roma 25/06/1846 - 14/02/1911 “Fori romani”, acquarello

47

cm.31x20 dedicato, firmato e datato 1876 in b. a ds.

Domingo Motta Genova 18/06/1872 - Pegli (GE) 19/06/1962 “Canale di Venezia”, olio cm.55x80 f.to b. a ds.

€ 2.000/2.300

28

€ 1.000/1.100


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:39 Pagina 29

48

48

49

Paolo Ghiglia Alessandria 1889 - 1915 “Pittore allo specchio”, matita e carboncino f.to in b. a ds.

49

Vincenzo Gemito Napoli 16/07/1852 - 01/03/1929 “Ritratto della moglie”, inchiostro su carta cm. 13x18, f.to in b. a d.

€ 100/150

29

€ 900/1.000


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:39 Pagina 30

50

50

Statua Liberty in terraglia policroma raffigurante “La primavera” fine sec.XIX h.cm.100 difetti

51

F.W. Benson 1862 - 1951 “Arrivederci”, olio cm.90x119 f.to

30

€ 200/250

€ 6.000/6.500


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:39 Pagina 31

51

31


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:39 Pagina 32

52

Scuola toscana sec.XVIII “Sacra Famiglia tra gli angioletti” olio cm. 46x65

€ 1.200/1.400

53

52

53

Tavolino a vassoio, gambe a rocchetto, cassetto nella fascia, Lombardia sec.XVII cm. 60x75 h. 70

€ 1.000/1.100

32


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:39 Pagina 33

54 54

Angelo Maria Crivelli detto Il Crivellone “Natura morta con asino e cacciagione” olio Milano II meta’ XVII secolo - 1730 cm. 220x160

€ 30.000/33.000

33


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:39 Pagina 34

55

Scuola genovese sec.XVIII “Paesaggi con figure” sei olii di forma sagomata cm. 67x45

56

Doppiocorpo in rovere intagliato, parte inferiore a due sportelli e due cassetti, parte superiore a due sportelli, Francia sec.XIX cm. 130x50 h. 240

55

34

€ 9.000/10.000

€ 1.000/1.100


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:39 Pagina 35

55

35


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:39 Pagina 36

57

Scuola Romana sec.XVIII “Davide e Golia” e “Mosè ed il serpente di bronzo” coppia di olii cm. 132x96

€ 8.500/9.500

58

Trespolo e tavolino basso offerta libera

59

Comò Luigi XVI in massello a tre cassetti,

57

Piacenza fine sec.XVIII cm. 96x48 h. 81

€ 1.000/1.100

60

E.Giovannozzi “Natura morta con frutta e pesci” olio, f.to b. a ds. cm. 120x100

59 36

€ 4.000/4.500


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 16:09 Pagina 37

61

Scuola inglese sec. XIX “Paesaggio con gentiluomini in riva al mare” olio cm. 60x38

62

€ 1.400/1.600

Scuola francese inizi sec.XIX “Uccellino” olio cm. 36x26

€ 2.000/2.300 57

63

Quattro sedie Luigi XVI in noce, Genova sec.XVIII

64

€ 1.200/1.400

Antica zanna di facocero in avorio raffigurante una scena erotica, sec. XIX l. cm. 37

€ 1.700/1.900

63 37


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:39 Pagina 38

65

65

Da Lionello Spada “La cattura di Gesù” olio cm. 128x163

66

Antico busto in marmi policromi, Roma sec. XVII h.cm.54 (senza base)

€ 18.000/20.000

38

€ 16.500/18.500


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:39 Pagina 39

66

39


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:39 Pagina 40

67

67

“Il ratto di proserpina” gruppo in porcellana marca Meissen sec.XIX h.cm.27

68

€ 350/400

“Il supplizio di Dirce”, gruppo in terraglia, Palermo I metà sec.XIX cm. 30x38 h. 60

Su modellato a forma di roccia che sorregge un’ara si svolge la scena del supplizio di Dirce ispirato ad una delle più celebri sculture monumentali dell’antica arte classica. Il gruppo di terraglia biance e policroma si rifà al modello napoletano già noto a Palermo dalla fine del sec.XVIII. Cfr.Terzo fuoco a Palermo 1760-1825, Arnaldo Lombardi Editore € 4.000/4.500

40


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:39 Pagina 41

68

41


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:39 Pagina 42

69

Piatto in ceramica policroma raffigurante Deposizione, Castelli sec.XVII diam.cm.27

70

€ 5.000/5.600

Scuola napoletana sec.XVII “Paesaggio con tre personaggi” bella cornice romana dorata coeva cm. 22x17

€ 3.300/3.700

69 71

Coppia di sedie a rocchetto in noce ricoperte in damasco rosso, Piemonte sec.XVII

72

€ 1.000/1.100

Ciro Ferri Roma 1634 - 1689 “La bottega di San Giuseppe” olio cm. 99x118 pubblicato in “Michele Rocca e la pittura rococò” di G. Sestieri Ed. Antiche Lacche 2004

€ 35.000/38.000

71 42


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 16:09 Pagina 43

72

43


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:39 Pagina 44

73

73

Coppia di putti in marmo,

74

Lombardia fine sec.XVI (h.cm 54)

€ 14.000/15.000

Scuola bergamasca sec.XVII “Ritratto di uomo con guanto” olio cm. 23x34

44

€ 5.500/6.100


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:39 Pagina 45

74

45


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:39 Pagina 46

75

Grande piatto da parata in porcellana di Capodimonte sec.XIX diam.cm.43

â‚Ź 1.700/1.900

76

75

76

Grande tulipaniera in ceramica Cantagallo sec.XIX h.cm.52

46

â‚Ź 1.100/1.300


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:39 Pagina 47

77

Console Luigi XVI a quattro gambe in legno intagliato,laccato e dorato, piano laccato a finto marmo, Genova sec.XVIII cm. 120x57 h. 96

â‚Ź 2.000/2.300

77

47


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:39 Pagina 48

78

Luigi Surdi Napoli 1897 - Roma 1959 “Concerto alle terme”, olio su tavoletta cm.66x52 f.to b. a ds. e d.to 1942

78

79

Scuola romana sec.XX “Il picconatore”, olio su cartone cm.58x48

79 48

€ 500/550

€ 300/350


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:39 Pagina 49

80 80

Mattia Traverso Genova 1885 - 1956 “Nature morte”, coppia di olii cm.65x48 f.ti

€ 600/700

81

81

G.Grossoni “Putto” scultura in marmo f.ta h.cm.75

€ 2.200/2.500

49


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:39 Pagina 50

82

82

Tre piatti persiani di varie misure sec.XVIII/XIX

83

Joseph Paelinck (1781-1839) “Il trionfo di Diana” olio cm. 150x120

82 50

€ 600/700

€ 20.000/22.000


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:40 Pagina 51

83

51


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:40 Pagina 52

84

84

85

Scuola piemontese sec.XVI “Santa Caterina” olio su tavola cm. 40x55

85 € 1.000/1.100

52

Reliquario in argento, punzone della Torreetta, Genova sec.XVIII

€ 900/1.000


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:40 Pagina 53

86

86

87

Calice Luigi XV in argento sbalzato, argentiere NP-DGC Napoli sec.XVIII h.cm.24

87

Mitria in argento per statua di San Nicola da Bari, sec.XIX h.cm.40

€ 1.000/1.100

53

€ 2.500/2.800


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:40 Pagina 54

88

Piatto in ceramica bianca decorata a fiori in policromia, Hannong sec.XVIII diam.cm.35

89

88

89

Scuola francese sec.XVIII “Ragazzina sorridente” olio di forma ovale cm.38x28

€ 300/350

54

€ 250/300


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:40 Pagina 55

90

90

Gian Bettino Cignaroli (Vr 1706-1770) “Paesaggio” olio cm. 220x110

€ 28.000/30.000

55


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:40 Pagina 56

91

92

91

A.L.Terni (sec.XIX) “Veduta di lago” olio, f.to in b. a s. cm. 133x86

92

Scuola francese fine sec.XIX “Spadaccino” olio cm. 22x17

56

€ 3.500/3.900

€ 1.000/1.100


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:40 Pagina 57

93

94

93

Louis Hector Leroux (Verdun 1829 - Angers 1900) “Vestale con paesaggio” olio cm. 110x68

94

€ 5.500/6.000

Luigi Surdi Napoli 1897 - Roma 1959 “In contemplazione di un busto antico”, olio su cartone cm.42x66 f.to b.a ds. e d.to 1943

€ 500/550

57


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:40 Pagina 58

95

95

Cassettiera in mogano, cinque cassetti più uno e sportelli nella parte inferiore, Genova metà sec.XIX cm. 80x40 h. 180

€ 2.000/2.300

96

Tre alzatine in ceramica bianca e blu, Dinastia Ming, Cina sec.XVIII € 1.800/2.000

97

Coppia di dipinti su vetro, Cina sec.XIX € 1.000/1.100

98

Cesare Bertolotti Brescia 13/09/1854 - 25/06/1932 “Scendeva con la mite brezza mattutina una ineffabile tranquillità dello spirito”, olio cm.93x137 f.to b. a ds.

reca nel retro cartiglio con titolo e antica proprietà € 6.000/6.700

58


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:40 Pagina 59

98

59


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:40 Pagina 60

99

Orologio Blancpain da uomo in acciaio con cinturino in pelle,custodia originale € 1.100/1.300

100

99

100 Orologio Omega Seemaster in acciaio con cinturino originale in pelle € 500/550

101 Mobile a doppio corpo, parte inferiore a tre cassetti più due e piano a ribalta, parte superiore a vetrina con due sportelli e due piccoli cassetti, Genova inizi sec.XVIII cm. 107x52 h. 215

60

€ 2.500/2.800


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:40 Pagina 61

101

61


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:40 Pagina 62

102 Busto in marmo raffigurante Lucrezia sec.XVII h.tot.cm.43

€ 5.500/6.000

103

102

103 Colonna in scagliola a finto porfido, sec.XVIII h.cm.100

€ 1.600/1.800

104 Polidoro da Lanciano (Lanciano 1515 - Venezia 1565) “Sacra Famiglia” olio cm. 126x100

€ 16.500/18.500

62


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:40 Pagina 63

104

63


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:40 Pagina 64

105

105 Scuola toscana sec.XVI “San Giovanni” scultura in marmo h.cm.75

€ 13.500/15.500

106 Gentiluomo in legno intagliato e dorato, Venezia sec.XVIII h.cm.27

€ 1.200/1.400

107 Guglielmo Baldassini Genova 06/08/1885 - Valparaiso (Cile) 1952 “Paesaggio”, olio su tavoletta cm.35x29

autentica Prof.Rocchiero

108

108

Capitello in pietra serena con tre profili virili, Lombardia sec.XV cm. 13x13 h. 15

€ 4.000/4.500

108bis Scuola centro Italia sec. XVI “Madonna con Bambino in trono circondata da angeli”, olio su tavola palchettata cm. 100x134

€ 27.000/30.000

64

€ 1.000/1.100


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:40 Pagina 65

108bis

65


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:40 Pagina 66

109

109 Piccolo secretaire in amaranto e mogano, ricca decorazione in ottone, Francia fine sec.XVIII cm. 70x37 h. 140

â‚Ź 1.500/1.700

110 Arazzo (frammneto) Francia sec.XVIII cm. 280x200

66

â‚Ź 2.500/2.800


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:40 Pagina 67

110

67


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:40 Pagina 68

111 “Cristo” scultura in avorio, Francia inizi sec.XVIII cm.32xh.43

112

111

112 Poltrona ad angolo in noce a rocchetto, Genova II metà sec.XVIII

€ 1.000/1.100

68

€ 4.000/4.500


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:40 Pagina 69

113

113 Gianantonio Guardi (1698-1760) “Il Giudizio di Salomone” olio firmato in basso a sinistra G.A.Guardi (periodo Conte Giovannelli) cm. 332x182

€ 70.000/78.000

69


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:40 Pagina 70

114 Orologio Carlo X in bronzo dorato con putto, Francia I metà sec.XIX h.cm.32

€ 1.000/1.100

114 115 Comò Impero a tre cassetti, cassetto superiore a scrittoio, in acero pirografato a motivi naturalistici, Veneto sec.XIX cm. 116x56 h. 101

115 70

€ 6.000/7.000


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:40 Pagina 71

116 Scuola francese sec.XVIII “Carro con figure in un bosco” olio cm. 75x60

€ 2.500/2.800

117 Grande diplomatica in stile neoclassico, lastronata in radica, tre cassetti nella fascia, decorazioni in bronzo dorato, piano in pelle cm. 190x90 h. 78

116 € 2.200/2.500

117

71


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:40 Pagina 72

118

119

118 Gruppo in corallo intagliato con giochi di putti, Sicilia sec.XVII cm.15x9

â‚Ź 5.000/5.600

119 Piatto fondo in porcellana di Cina Famiglia Rosa sec.XVIII diam.cm.31,5

72

â‚Ź 800/900


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:41 Pagina 73

120

121

121 Coppia di importanti vasi cloisonnè decorati in policromia, pannello centrale con lotta di galli, arte orientale

120 Coppia di vasi in bronzo, Giappone periodo Edo sec.XIX h.cm.60

€ 2.000/2.300

sec.XIX cm. 30x16 h. 65

73

€ 2.500/2.800


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:41 Pagina 74

122 Scuola romana sec.XVIII “Baccanale” olio, cornice antica in legno dorato cm. 75x50

€ 2.000/2.300

122

123 Scuola veneta sec.XVIII “Paesaggio animato con figure” olio cm. 95x60

123 74

€ 3.000/3.400


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:41 Pagina 75

124 Scuola napoletana sec.XVIII “Natura in posa con ceramiche” olio cm. 60x40

€ 2.000/2.300

124 125 Coppia di comodini Luigi XVI lastronati in noce e filettati, inizi sec.XIX cm. 58x40 h. 87

€ 2.500/2.800

125 75


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:41 Pagina 76

126 Scuola lombarda sec.XVI “Armigero” olio cm. 55x70

€ 6.500/7.000

127

126

127 Monetiere in ebano con all’interno dipinto raffigurante scena del calvario, inizi sec.XVIII cm. 70x23 h. 74

€ 1.000/1.100

76


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:41 Pagina 77

128

128 Ciccio Graziani (XVII-XVIII) “Battaglia” olio cm. 40x24

€ 5.500/6.000

77


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:41 Pagina 78

129 “Natura in posa con fiori frutta e selvaggina” olio cm. 90x117

€ 1.000/1.100

130 Gruppo Liberty in corallo (pelle d’angelo), Sicilia fine sec. XIX

€ 1.000/1.100

131 Scrittoio Luigi XVI a quattro cassetti laterali e uno grande centrale, lastronato ed intarsiato in legni vari,

129

Emilia II metà sec.XVIII cm. 123x75 h. 83

€ 13.000/15.000

132 “Busto di giovane fanciulla”, scultura in marmo bianco statuario, f.ta nel retro con scritta Gall.Bazzanti Firenze, poggiante su colonna originale girevole, sec.XIX h. scultura cm.70, colonna h. cm.120

€ 7.000/8.000

131 78


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:41 Pagina 79

132

79


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:41 Pagina 80

133

133 Coppia di specchierine Luigi XVI in argento, Napoli fine sec.XVIII cm.38x25

€ 3.700/4.000

134 “Minerva”, scultura in gesso poggiante su base in legno ebanizzato, inizi sec.XIX h.cm.195

134 80

€ 2.000/2.300


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:41 Pagina 81

135

135 Quattro stampe a soggetto mitologico, Francia fine sec.XVIII cm. 63x50

€ 500/550

136 “Immacolata”, scultura in bronzo dorato, Genova sec.XVIII h.cm.20

€ 400/450

136 81


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:41 Pagina 82

137 Bacile Luigi XV in argento, argentiere COT Napoli metà sec.XVIII

€ 2.500/2.800

137 138 Tre canti Luigi XVI di Crocefisso in metallo argentato € 1.700/2.000

138

82


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:41 Pagina 83

139

139 Piatto da parata in argento sbalzato, sec.XVIII cm.40x30

â‚Ź 4.000/4.500

83


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:41 Pagina 84

140 Henry Markò Firenze 1855 - Lavagna (Ge) 1921 “Paesaggio con fiume”, olio cm.50x30 f.to b. a ds.

140

€ 700/800

141 Giuseppe Miti Zanetti Modena 09/10/1859 - Milano 29/01/1929 “Paese lungo il torrente”, olio su carta cm.20x15 f.to b. a s.

141 84

€ 1.000/1.100


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:41 Pagina 85

142

143

143 Paolo Ghiglia Alessandria 1889 - 1915 “Giovane donna con libro”, matita, carboncino e biacca

142 Antonio Mancini Albano Laziale (RM) 14/11/1852 - Roma 28/12/1930 “Autoritratto”, pastello cm.22x32 f.to in b. a ds.

€ 5.000/5.600

85

cm.43x53, f.to b.a ds.

€ 200/250


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:41 Pagina 86

144

145 144 Silvio Di Volo “Astratto futurista”, olio su compensato cm.30x30, f.to b. a ds. e d.to 1928

€ 1.700/1.900

145 Fabio Bordottori “Il faro di Genova” “La fontana del Palazzo Doria Panphili” “San Lorenzo” “Il porto” “Piazza Corvetto” “Notturno” “La porta degli Embriaci” “Piazza De Ferrari” “Palazzo del principe” “Porta Pila” dieci acquarelli fine sec.XIX inizi sec.XX cm. 37x30

€ 500/550

146 Alberto Helios Gagliardo Genova 14/04/1893 - 30/04/1987 Bozzetto per il quadro “Gente nella strada”, olio su faesite cm.17x26, f.to

146 86

€ 200/250


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:41 Pagina 87

147 147 Luigi Lombardi Brescia 13/09/1853 - Darfo (BS) 01/09/1940 “Borgo di pescatori sul Tirreno in Maremma(?)”, olio cm. 84x50

La luminosa opera qui raffigurata è autentica ed autografa di Luigi Lombardi ed è stilisticamente databile al 1910, cioè al momento dell’evoluzione personale già matura dell’artista Luciano Anelli, Brescia, 4-1-2010 € 10.000/11.000

87


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:41 Pagina 88

148 Lampadario ad otto luci in bronzo dorato e brunito, Francia II metà sec.XIX diam.cm.60xh.90

€ 6.000/6.700

149 Willem Welters 1881 - 1972 “Capri”, olio cm.60x55 f.to b. a s.

€ 500/550

150 Piccolo scrigno in bronzo dorato e brunito, Firenze sec.XIX cm. 16x10 h. 9

€ 500/550

150

148

151 “Putti che giocano”, gruppo in marmo bianco statuario, fine sec. XVIII h. cm.90

€ 15.000/16.000

88


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:41 Pagina 89

151

89


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:41 Pagina 90

152 Scuola genovese sec.XVIII “Putti abbracciati” scultura in legno intagliato e laccato h.cm.67

€ 3.300/3.700

153 Grande credenza scantonata, due sportelli centrali e 4+4 cassetti sui fianchi, lastronata ed intarsiata con motivi architettonici (difetti) cm. 225x75 h. 115

152 153

90

€ 3.000/3.400


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:41 Pagina 91

154

154 Annibale Carracci Bologna 1560 - Roma 1602 “Venere e Sileno” olio cm. 170x122, pubblicato sulla monografia del pittore e su “I classici dell’arte” Ed. Rizzoli

€ 30.000/33.500

91


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:41 Pagina 92

155 Scuola fiamminga sec. XVII “La sosta vicino al mare” olio cm. 72x61

€ 5.000/5.600

156 Inginocchiatoio stile Luigi XV in noce con cassetto nella fascia, Veneto sec.XIX h.cm.82

157

155

157 “San Rocco e il cane”, scultura in legno, Venezia sec.XVIII

€ 3.000/3.400

158 Scuola del Bassano “L’Adorazione del Bambino” olio sec.XVIII cm. 23x34

€ 1.300/1.500

92

€ 100/150


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:42 Pagina 93

158

93


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:42 Pagina 94

159 Coppia di apliques in ferro battuto e dorato a motivi di draghi sec.XVIII cm. 70x60

€ 1.000/1.100

159 160 Tavolo allungabile a bandelle in noce sec.XIX cm. 100x50 h. 81

€ 100/150

161 Coppia di acquasantiere Luigi XIV in marmo grigio, Genova inizi sec.XVIII cm. 43x40

€ 1.100/1.300

161 162 Scuola fiamminga sec. XVII “Paesaggio con bambini che giocano con gli animali” olio cm. 65x58

94

€ 6.000/6.700


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:42 Pagina 95

162

95


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:42 Pagina 96

163 Monetiere in ottone dorato sec.XVII diam.cm.48

€ 1.000/1.100

164

163

164 Colonna a tortiglione in marmo bianco sec.XV h.cm.124

€ 3.500/3.900

165 Scuola italiana sec. XVII “Angelo custode” olio cm. 112x153

96

€ 20.000/22.000


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:42 Pagina 97

165

97


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:42 Pagina 98

166

166 “Santa Lucia”, scultura in bronzo dorato sec.XIX h.tot. cm. 32

€ 2.000/2.300

167 Gruppo in porcellana (rotture e mancanze) € 100/150

168 Secretaire Impero lastronato in piuma di mogano, ricca decorazione in bronzo dorato, piano in marmo, Francia inizi sec.XIX cm. 93x42 h. 142

€ 1.800/2.000

168

169 Giacomo Casa (Conegliano 1835-Roma 1887) “Allegoria della forza” (L’Italia in armi) olio cm. 64x54

Il dipinto va posto in relazione, per lo schema iconografico e l’elegante cifra decorativa, con un altro quadretto allegorico rappresentante “Venezia Repubblicana risorta a libertà e all’arte, con la bandiera tricolore” eseguito nel 1848 da Giacomo Casa e conservato presso il Museo del Risorgimento e della Resistenza di Vicenza.Anche in questo caso il significato patriottico dell’opera appare abbastanza scoperto. L’autore ha adoperato la tradizionale immagine della Forza con il consueto attributo del leone delle armi, per farne l’allegoria dell’Italia, raffigurante infatti come madre dei suoi figli con il seno scoperto, ma anche vestita dal tricolore composto dalla stoffa della veste e dal drappo su cui poggia la figura. Mentre la pianta di quercia, trattenuta con la mano destra, rappresenta il valore militare che la nazione è pronta ad impiegare per il suo riscatto. € 8.000/8.900 98


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:42 Pagina 99

169

99


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:42 Pagina 100

170 Scuola toscana sec.XIX “Personaggi” coppia di olii su tavoletta cm.11x17

170

€ 50/100

171 Coppia di lampadari genovesi in stile Luigi XVI, fusto in legno dorato e cristalli diam.cm.100xh.110

€ 2.000/2.300

172 Coppia di colonne in legno laccato a finto marmo sec.XIX h.cm.105

€ 3.300/3.700

173 Antonio Pitloo Arnhem 08/05/1790 - Napoli 22/06/1837 “Riposo nel bosco”, olio cm.41x47 f.to b. a ds.

172 100

€ 4.000/4.500


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:42 Pagina 101

173

101


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:42 Pagina 102

174 175 Gerolamo Induno Milano 13/12/1827 - 18/12/1890 “ Bersagliere”, olio

174 Alfonso Corradi Castelnovo di sotto (Re) 1889 - Milano 1972 “I giardini pubblici a Milano”, olio su tela incollata su tavoletta cm.80x60, f.to b. a s.

cm.28x17 autentica Prof. Pietro Dini - Firenze

€ 2.500/2.800

102

€ 5.000/5.600


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:42 Pagina 103

175

103


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:42 Pagina 104

176

176 Cupido in marmo sec.XIX h.cm.70

€ 2.500/2.800

177 Eugenio Zampighi Modena 1859 - Maranello 1944 “Il grappolo d’uva”, olio cm. 85x65 f.to in b. a s.

104

€ 21.000/23.000


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:42 Pagina 105

177

105


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:42 Pagina 106

178

179

178 “Garofani” tempera su pergamena sec.XVIII cm. 11x15,5

179 “Mosche ed insetti” due tempere su pergamena sec.XVIII cm. 13x6,5, cm. 14,5x7

€ 800/900

106

€ 1.800/2.000


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:42 Pagina 107

180 Importante mobile ad angolo in legno intagliato e laccato con teste di ariete, parte superiore con sportelli, parte inferiore con grande cassetto, Piemonte II metĂ sec.XVIII cm. 130x h. 235

â‚Ź 12.000/13.000

180 107


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:42 Pagina 108

181 R.Wilson (attribuito) “Alba a Roma” olio cm. 58x45

€ 2.000/2.300

182 Comodino Luigi XVI in massello di noce, piano in marmo, Genova fine sec.XVIII cm. 41x29 h. 81

181

€ 100/150

183 Coppia di candelieri Carlo X a sei luci in bronzo dorato, Francia sec.XIX h.cm. 68

€ 6.500/7.200

184 Acquasantiera in argento, Milano inizi sec.XIX h.cm.18

183 108

€ 50/100


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:42 Pagina 109

185 “Fiori e insetti” acquarello su carta sec.XVII cm. 32x25

€ 2.000/2.300

186 “Madonna con bambino”, scultura in avorio h.cm.28

€ 1.700/1.900

187 Tavolo da pranzo in noce con allunghi laterali a scomparsa,

185

Emilia inizi sec.XIX cm. 158x100 h. 80 (chiuso)

€ 3.300/3.700

188 “Poppea e Domiziano Augusto”, coppia di profili in marmo inizi sec.XIX cm. 14x11

€ 1.000/1.100

187

109


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:42 Pagina 110

189

190

190 Scuola di Carlo Dolci “Gesù fanciullo” olio

189 Scuola veneta sec.XVIII “Cristo e la Maddalena” olio cm. 30x38

cm. 41x33

€ 800/900

110

€ 4.000/4.500


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:42 Pagina 111

191

192

191 Grande angelo portacero in legno intagliato e dorato, Siena sec.XVIII h.cm.82

192 “San Francesco che riceve le stigmate” gruppo in terracotta, Firenze fine sec.XV (Bottega di Benedetto da Maiano) cm. 30x h. 41

€ 5.300/5.900

€ 6.500/7.000

111


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:42 Pagina 112

193

194 Scuola lombarda sec.XVII “Giocatori di morra” olio

193 Scuola fiamminga sec.XVII “Gentiluomini in un interno” olio cm. 40x40

cm. 180x130

€ 2.500/2.800

112

€ 12.000/13.000


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:42 Pagina 113

194

113


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:42 Pagina 114

195 Piccola placca in terracotta raffigurante La Madonna con il Bambino,

196

sec.XVIII cm. 15x23

197

€ 1.000/1.100

196 Clessidra montata su base basculante in pioppo, inizi sec.XIX h.cm.39

€ 2.200/2.500

197 Testa in marmo raffigurante uomo con barba,

195

sec.XIX h.cm.15 senza base

€ 800/900

198 Antica campana in bronzo h.cm.33

€ 750/850

198 199 Versatoio a due manici in rame sec.XVII h.cm.44

€ 2.500/2.800

200 Coppia di comodini in stile Luigi XIV in massello di noce a due sportelli movimentati sul fronte, Genova

199

114

€ 500/550


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:42 Pagina 115

201 Coppia di cornicette Luigi XV in legno intagliato e dorato, Venezia sec.XVIII con all’interno dipinti coevi su rame raffiguranti “La Passione” cm. 25x30

€ 3.300/3.700

202 Credenza in noce a due sportelli e due cassetti, inizi sec.XIX cm. 127x60 h. 100

€ 1.500/1.700

203 Scuola genovese sec.XVIII “Ritratto di uomo” olio cm. 24x40

€ 1.500/1.700

201

204 Reliquario Luigi XIV in legno intagliato, laccato e dorato, Roma sec.XVIII h.cm.47

€ 1.700/1.900 205

205 Piccola scatola portareliquie in legno laccato e dorato, Siena sec.XVI cm. 40x22 h. 25

204 € 2.800/3.100

206 Scuola italiana sec.XVIII “Santi” tre olii su rame in cornici in legno intagliato e dorato cm. 18x23 € 2.800/3.100

115


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:42 Pagina 116

207

208 Tavolino a rocchetto in noce, gambe raccordate da crocera,

207 Scuola bergamasca sec.XVII “Pollivendoli” coppia di olii cm. 88x70

Piemonte sec.XVIII cm. 58x40 h. 68

€ 10.000/11.000

116

€ 1.000/1.100


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:42 Pagina 117

207

210 Coppia di angeli portatorcera in bosso,

209 Scuola del Centro Italia sec.XVIII “Madonna” olio su rame in cornice in legno dorato coeva cm. 16x22

Centro Italia fine sec.XVII h.cm.28

€ 1.400/1.600 117

€ 2.300/2.600


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 16:09 Pagina 118

211

211 “Cento tigri” rotolo dipinto su carta telata, Oriente sec.XIX cm. 66x420

particolare 212

212 Coppa Ming in porcellana decorata nei toni del bianco e del blu, Cina sec.XVI diam.cm.27,5

€ 1.000/1.100

118

€ 1.000/1.100


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:43 Pagina 119

213 Credenza Luigi XVI lastronata ed intarsiata in legni vari, tre sportelli con pannelli centrali laccati a cineseria in oro su fondo nero, piano in marmo, Olanda sec. XVIII cm. 146x59 h. 105

â‚Ź 10.000/11.000

420

119


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:43 Pagina 120

214 “Paesaggio roccioso” olio sec.XVII cm. 140x98

€ 2.500/2.800

215 Bassorilievo raffigurante La Vergine e Sant’Anna cm. 48x38

€ 500/550

216

214

216 “Guerriero a cavallo”, scultura in bronzo a patina scura, sec. XIX h. cm.57

€ 2.500/2.800

217 Scuola caravaggesca sec.XVII “Apollo e Marsia” olio cm. 160x96

€ 12.000/13.000

120


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:43 Pagina 121

217

121


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:43 Pagina 122

218 Scuola italiana sec.XVIII “Paesaggio con due figure” olio cm. 107x77

€ 2.200/2.500

219

218

219 Cornice con base in legno intagliato e dorato, Francia inizi sec.XVIII

h.cm.70

€ 4.500/5.000

220 Paul Brill Anversa 1554 - Roma 1629 “Paesaggio animato con cacciatore” olio su tavoletta, cornice antica in legno intagliato e dorato mis.tot.cm.32x28

122

€ 5.000/6.000


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:43 Pagina 123

220

123


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:43 Pagina 124

221

222 Gotthard Sonnenfeld (1874-?) “Rigoletto”, scultura in alabastro policromo

221 Luigi Surdi Napoli 1897 - Roma 1959 “Le prove dello spettacolo”, olio su tavoletta cm.64x46 f.to b. a ds. e d.to 1942

h. cm.56, f.ta

€ 500/550

124

€ 5.500/6.000


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:43 Pagina 125

222

125


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:43 Pagina 126

223 “Piccadilly Circus” olio f.to b. a ds. cm. 33x23

€ 50/100

224

223

224 Paolo Ghiglia Alessandria 1889 - 1915 “Ritratto femminile”, carboncino e tinta cm.32x45 f.to b. a ds.

€ 50/100

225 Michelangelo Meucci Firenze XIX secolo “Caccia ai fagiani”, “Caccia alle papere”, coppia di olii cm.90x50 f.ti b. a ds. e d.ti Firenze 1902

€ 2.200/2.500

126


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:43 Pagina 127

226 226 Giulio Boetto Torino 13/02/1894 - Torino 06/04/1967 “Ritorno al pascolo”, olio su tavoletta cm.44x34, f.to b. a s.

€ 2.000/2.300 127


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:43 Pagina 128

227 Amedeo Merello Genova 1890 - Fumeri 1979 “Salita Bachernia 1932” e “Via Porta Chiappe” coppia di olii su tavoletta cm.27x20 f.ti

€ 700/800

228 Michelangelo Meucci Firenze XIX secolo “Il Gallo la gallina e il gatto” e “Piccione con tortorella”, coppia di olii cm.50x98 f.ti in b. a ds. e d.ti 1909

€ 2.200/2.500

229 Armando Figallo Genova 1892 - Genova 1984 “San Fruttuoso di Camogli”, olio cm.50x40 f.to b. a ds.

€ 1.200/1.400

230 Berto Ferrari Bogliasco 15/06/1887 - Genova 01/02/1965 “Paesaggio d’inverno - Nervi”, olio su cartone cm.20x15 f.to e d.to 1952 in b. a ds. nel retro f.to d.to ed intitolato

€ 1.200/1.400

227 128


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:43 Pagina 129

229

230 129


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:43 Pagina 130

232 F. Vassalli “Gilberto Govi”, busto in marmo

231 Libreria a due corpi in mogano intagliato, parte inferiore a 4 sportelli, parte superiore a 4 ante a vetrina, Inghilterra fine sec.XIX cm. 225x45 h. 235

sec.XIX h.cm.55

€ 5.000/5.500

231

130

€ 1.200/1.400


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:43 Pagina 131

232

131


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:43 Pagina 132

233 “Pollame” olio sec.XVIII cm. 55x90

€ 3.000/3.400

234 Coppia di vasetti Luigi Filippo con fiori dentro la loro teca, sec.XIX h.tot.cm.48

233

€ 100/150

235 Sei sedie Luigi XVI in noce schienale con la stecca, Genova sec.XVIII

€ 4.500/5.000

236 Scuola romana sec. XVII (Ciro Ferri?) “La riconciliazione di Giacobbe con Labano” olio cm. 172x194

235 132

€ 25.000/27.500


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:43 Pagina 133

236

133


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:43 Pagina 134

237

238 Tavolino da gioco in legno intarsiato,

237 Scuola Veneta sec.XVII “L’Adorazione dei Re Magi” olio cm. 133x97

Olanda sec.XX cm. 83x42 h. 76

€ 11.000/12.000

134

€ 100/150


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:43 Pagina 135

239 Scuola veneta fine sec.XVII “Fiori in un cesto” olio, cornice coeva in legno dorato cm. 70x50

239

€ 3.000/3.400

240 Faldistorio in ferro battuto con applicazione di bronzi, Toscana sec.XVI

€ 4.200/4.700

240 135


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:43 Pagina 136

241 Berto Ferrari Bogliasco 15/06/1887 - Genova 01/02/1965 “Marina di Nervi”, olio su faesite cm.36x30 f.to b. a s. nel retro cartiglio del pittore

€ 1.300/1.500

241 242

242 Piero Dodero Genova 30/10/1882 - 16/02/1967 “Ingresso di una villa”, olio su tavoletta cm.35x40 f.to b. a s. e d.to’65

€ 500/550

243 Ettore Morteo Alassio (SV) 1874 - Genova 1939 “Giovane donna con abito rosso”, olio su cartone cm.25x70 f.to b. a s.

136

€ 2.000/2.300


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:43 Pagina 137

243

137


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:43 Pagina 138

244

245 Aurelio Craffonara Gallarate (VA) 05/09/1875 - Genova 01/02/1945 “Vicolo di capri”, acquarello

244 Oscar Saccorotti Roma 1898 - Megli di Recco (Ce) 1986 “Cacciagione”, olio su tavoletta cm.65x45 f.to b. a ds. e d.to 1936

cm.18x18 f.to b. a ds. e d.to XIV anno dell’era fascista

€ 1.000/1.100

€ 3.000/3.400

138


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:43 Pagina 139

245

139


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:43 Pagina 140

246 Lampada votiva Luigi XVI in argento cesellato, punzone della Torretta, Genova 1821 h.cm.105

€ 2.000/2.300

247

246

247 Candeliere Luigi XVI in argento sbalzato, punzone della Torretta, Genova II metà sec.XVIII h.cm.27

€ 1.100/1.300

140


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:43 Pagina 141

248

249 Busto in terracotta raffigurante l’Italia Coronata

248 Coppia di doppieri Carlo X in argento a due luci, punzone mauriziano con delfino Genova sec.XIX h.cm.43

sec.XIX h.cm.52 senza base

€ 2.000/2.300

141

€ 3.300/3.700


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:43 Pagina 142

250 Scultura in legno laccato, dorato ed intagliato raffigurante La Maddalena, Napoli inizi sec.XVIII cm. 68x32 h. 40

€ 5.500/6.000

250 251

251 Coppia di putti in legno intagliato e dorato con basi laccate a finto porfido, Roma sec.XVIII h.cm.70

€ 1.500/1.700

252 Forziere in ferro battuto, Lombardia fine sec.XVI cm. 25x14 h. 11

142

€ 1.700/1.900


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:43 Pagina 143

253

254 Secretaire Carlo X lastronato in piuma di mogano,

253 Lampadario Luigi XIV in legno dorato a 12 luci, Genova sec.XVIII diam.cm.90xh.90

Francia inizi sec.XIX cm. 92x40 h. 140

â‚Ź 1.000/1.100 143

â‚Ź 1.000/1.100


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:43 Pagina 144

255 Scuola genovese sec.XVII “Fauno” disegno cm. 15x33

€ 150/200

256 Eugenio Gignous Milano 04/08/1850 - Stresa (No) 30/08/1906 “Paesaggio montano”, olio su tavoletta cm.30x40 f.to b. a ds.

€ 1.800/2.000

257 Armando Barabino Genova 16/09/1883 - Genova 10/06/1970 “Autoritratto al cavalletto”, olio cm.65x70 f.to b. a s.

€ 1.000/1.100

258 Gino Romiti Livorno 05/05/1881 - 19/09/1967 “Paesaggio toscano”, olio su tavola cm.38x27 f.to b. a ds. e d.to

255

144

€ 1.000/1.100


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:44 Pagina 145

259 Incensiere in giada, Cina sec. XIX h. cm.19

261 € 650/750

260 Scultura in pietra dura (fluorite) raffigurante donna con strumento musicale, Cina h. cm.25

259

260

€ 650/750

261 Composizione floreale in giada, inizi sec. XX cm.22x14

€ 450/500

262 Tavolo a cestello in noce, Genova sec.XIX diam.cm.140x h. 78

€ 3.000/3.400

262

145


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:44 Pagina 146

263

264 Scuola lombarda sec.XVII “Ritratto di dama ingioiellata” olio

263 Scuola Genovese sec.XVIII “Ritratto di gentiluomo con calamaio” olio di forma sagomata, cornice coeva cm. 106x86

cm. 90x110

€ 2.800/3.100 146

€ 4.000/4.500


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:44 Pagina 147

264

147


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:44 Pagina 148

265

266 Scuola lombarda sec.XVII “Madonna con Bambino, San Giovannino e personaggio” olio su rame, cornice antica in legno intagliato e dorato

265 Scuola Bolognese sec.XVII “Ercole al bivio” olio di forma ottagonale € 7.800/8.600

cm. 20x26

148

€ 3.500/3.900


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:44 Pagina 149

266

149


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:44 Pagina 150

267 Particolare 268 Giuseppe Arigliano Genova 1917 - 1999 “Nervi”, olio su tavola

267 Paravento a sei ante dipinto su carta e decorato in policromia e oro a fiori (Gofun), Giappone periodo Edo inizi sec.XIX

€ 16.500/18.500

cm.40x38 f.to b. a s.

150

€ 1.300/1.500


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 16:09 Pagina 151

267

151


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:44 Pagina 152

269

270 Grande lucerna fiorentina in argento, punzone di Roma (V.Balli)

269 Bella cantagloria in argento sbalzato a forti volute, punzone della torretta, Genova I metà sec. XVIII cm. 54x43

fine sec.XVIII h.cm.92

€ 2.800/3.100

152

€ 9.000/10.000


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:44 Pagina 153

270

153


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:44 Pagina 154

271

271 Domenico Piola Genova 1627 - 08/04/1703 “Putti” olio (frammento) cm. 134x83

€ 18.000/20.000

154


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:44 Pagina 155

272

272 Domenico Piola Genova 1627 - 08/04/1703 “Putti” olio (frammento) cm. 140x89

€ 15.000/16.000

155


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:44 Pagina 156


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:44 Pagina 157

Seconda tornata: lunedì 30 maggio 2011, ore 21,00 lotti 273/520

274 Paolo Ghiglia Alessandria 1889 - 1915 “Bambino addormentato”, disegno a matita e carboncino

273 Globo terrestre con supporto a rocchetto, sec.XVIII h.cm.36 diam.cm.30

€ 1.000/1.100

cm.23x29, f.to b. a ds.

273

157

€ 100/150


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:44 Pagina 158

275 Grande piatto Savona decorato alla “berain” in bianco e blu, marca Lanterna sec.XVIII diam.cm.40 rotture

€ 250/300

276

275

276 “Madonna Immacolata”, ceramica di Savona sec.XVIII h.cm.40

€ 300/350

277 Piatto da parata modello argenteria decoro tappezzeria, marca Stemma Savona inizi sec.XVIII diam.cm.38

158

€ 3.300/3.700


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:44 Pagina 159

277

159


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:44 Pagina 160

278

278 Scuola veneta fine sec.XVIII “L’allegoria della vanità” olio cm. 63x82

€ 5.500/6.000

279 Fratina in noce, piano lastronato ed intarsiato con animali fantastici in avorio,

279

Lombardia sec.XVIII cm. 90x60 h. 72

160

€ 1.000/1.100


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:44 Pagina 161

280 Scuola emiliana sec.XVII “Madonna con Bambino” olio cm. 90x136

€ 5.500/6.000

281

280

281 Angelo portatorcera in legno intagliato, laccato e dorato, Lombardia sec.XVIII h.cm.66

161

€ 1.000/1.100


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:44 Pagina 162

282

283 Comò Luigi XVI lastronato in legni vari a tre cassetti, piano in legno,

282 Coperta da orazioni Luigi XIV in argento sbalzato, Sicilia inizi sec.XVIII cm.13x20

Piemonte sec.XVIII cm. 120x55 h. 88

€ 3.300/3.700

162

€ 5.000/5.500


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:44 Pagina 163

284

284 Coperta di messale Luigi XIV in argento sbalzato punzonato: Bolla di Messina, scudo con croce e corona console P.D.C. 39H-S (1739), maestro argentiere Placido o Pietro Donia cm.22,5x32 con all’interno messale datato 1779 € 6.700/7.400

163

285 Mortaio bacellato con descrizioni Florenzia sec.XVI h.cm.12

€ 1.500/1.700


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:44 Pagina 164

286

286 Coperta di messale Luigi XIV in argento sblazato punzonata: bolla aquila volo basso con R.U.P. (Palermo) console CDNC: Don Carlo di Napoli, maestro argentiere A.N (Carlo di Napoli è stato console degli argentieri negli anni 1656-1663-1668-1673) con messale del 1804 cm.24x34

â‚Ź 12.000/13.000

164


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:44 Pagina 165

287

287 Scuola del Bassano sec.XVII “Compianto sul Cristo morto” olio, cornice coeva cm. 140x92

€ 10.000/11.000

165


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:44 Pagina 166

288

289

288 Scuola veneta sec.XVI “Figura femminile” olio su rame in splendida cornice in legno intagliato, laccato e dorato coeva cm. 55x60 con cornice

289 Reliquario con placche in cera ottagonale in cornice coeva, sec.XVII cm. 55x60

€ 6.000/6.700

166

€ 3.000/3.400


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:44 Pagina 167

290 Bergere Luigi XIV in legno di faggio, Francia I metà sec.XVIII

€ 2.500/2.800

290bis Grande stemma dipinto ad olio su tela, in policromia, sec.XVIII, cm. 143x192

€ 7.500/8.000

290 167


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 11/05/11 16:44 Pagina 168

291

291 C.A. Raineri, 1765 - 1826 “Uccelli esotici con farfalle” sei olii f.ti e d.ti 1795 cm.85x61

€ 20.000/22.000

168


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:00 Pagina 169

291

169


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:00 Pagina 170

292 Tondo in ceramica raffigurante donna con cavallucci marini, Castelli sec.XVIII diam.cm.17,5

292

€ 300/350

293 293 Tondo in ceramica raffigurante tre figure di donna con tamburello, Castelli sec.XVIII diam.cm.18,5

€ 300/350

294 Scuola Veneta sec.XVII “Scena mitologica” olio cm. 119x100

€ 4.500/5.000

295 “La Madonna con il Bambino”, trittico in Limoges in antico tebernacolo in cuoio impresso, Francia sec.XIX misure totali cm. 32x31

€ 2.000/2.300

294

170


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:00 Pagina 171

296

296 Alzata in maiolica policroma, Centro Italia inizi sec.XVIII diam.cm.28, restauri e mancanze

€ 750/850

297 Mortaio in bronzo con profili di monete sec.XVI h.cm.15

298 € 1.400/1.600

298 Scuola genovese inizi sec.XVIII “Riconciliazione tra Esaù e Giacobbe” olio cm. 60x75

€ 4.000/4.500

299 Tre lucerne in ottone sec.XIX

€ 300/350

171


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:00 Pagina 172

300 Busto femminile in marmo statuario, Napoli fine sec.XVII cm.60xh.90

€ 3.500/3.900

301 Grande pannello in legno intagliato raffigurante “La Madonna con Bambino e San Rocco”, sec.XVIII cm. 100x170

€ 2.500/2.800

302 “Vaso di fiori” olio di forma ottagonale cm. 50x70

€ 200/250

303 “Frate birichino”, scultura in alabastro sec.XIX h.cm.30

300

172

€ 200/250


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:00 Pagina 173

304

304 Zuppiera in porcellana decorata a paesaggi e fiori in policromia su fondo bianco, Imari sec.XVIII cm.35x30

â‚Ź 3.000/3.400 173

305 Due rotoli cinesi dipinti su carta â‚Ź 50/100


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:00 Pagina 174

307 Piantana rinascimentale in legno intagliato, laccato e dorato, terminale con putti

306 Coppia di cantonali Luigi XV dipinti in blu su fondo crema, piano in marmo giallo Siena, Genova sec.XVIII (rotture su un piano) cm. 77x55 h. 89

h.cm.164

â‚Ź 8.800/9.000

306

174

â‚Ź 1.400/1.600


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:01 Pagina 175

308 Francesco Guardi (?) “San Giorgio Maggiore” acquarello (cfr. D.Succi FRancesco Guardi pag.21) cm. 20x14

€ 4.400/4.900

309 Mortaio in bronzo con profili di sculture classiche sec.XVI h.cm.9

308 € 1.700/1.900

310 Coppia di vasi in vetro decorati a cineserie su fondo blu, Francia sec.XVIII h.cm.30

€ 3.000/3.400

311 Due pappagalli in porcellana, Cina sec.XVIII h.cm.20

€ 1.500/1.700

310 175


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:01 Pagina 176

312 Scuola francese sec.XIX “Veduta di Costantinopoli” olio cm. 66x55

€ 3.700/4.000

313 Console Luigi Filippo a mezza luna ad una gamba, legno intagliato e dorato, piano in marmo bianco, sec.XIX cm. 135x65xh.80

312

€ 1.200/1.400

314 Scuola francese sec.XIX “Venezia” olio cm. 66x55

€ 2.800/3.000

315 Sei sedie Carlo X in mogano, Francia inizi sec.XIX

314 176

€ 1.300/1.500


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:01 Pagina 177

316 Karel du Jardin (1626-1678) “Paesaggio con cascata”, olio, siglato cm. 24x29

€ 2.000/2.300

317 Scultura in terracotta rafffigurante figure sec.XIX h.cm.60

€ 3.100/3.500

316

318 Grande calice in bronzo e smalti, sec.XIX h.cm.25

€ 280/350

319 Tavolo mistiligneo con due cassetti nella fascia sec.XIX cm. 82x111 h. 80

€ 300/350

318 177


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:01 Pagina 178

320 “Planisfero” stampa su carta incollata su tela sec.XIX cm. 246x175

€ 3.200/3.600

321

320

321 Scuola genovese sec.XVIII “Ritratto di nobiluomo” olio di forma ovale in cornice coeva cm. 60x80

€ 3.600/4.000

322 Bracciale in oro diamanti e perle fine sec.XIX

178

€ 1.400/1.600


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:01 Pagina 179

323

323 Parure in oro e smalti con miniatura a fiori, fine sec.XIX

€ 3.900/4.300

324 Scatoletta in pelle contenente tre orologi da tasca e 5 spille da cravatta in oro € 100/150

325 Luigi Surdi Napoli 1897 - Roma 1959 “Tavola da cucina con vesellame a frutta”, olio cm.50x40 f.to b.a ds. e d.to’43

€ 200/250

179


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:01 Pagina 180

326

327

327 Scuola francese fine sec.XIX “In sartoria” acquarello su carta

326 “La terza età” pastello su carta cm. 40x42

€ 100/150

cm. 24x30

180

€ 50/100


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:01 Pagina 181

0

328 “Il collezionista” olio su tavola inizi sec.XIX cm. 14x20

€ 2.200/2.500

329

328

329 Busto di uomo, scultura in marmo statuario bianco, inizi sec. XIX h.cm.75

181

€ 5.500/6.000


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:01 Pagina 182

331

330

330 Giacomo Delcroix 1894 - 1972 “Veduta di Firenze”, olio su tavoletta cm.23,5x15 f.to b. a ds., nel retro etichetta Galleria Masini di Firenze

€ 500/550

331 Orologio neogotico in legno intagliato con campana in vetro f.to Raingo a Paris h.cm.55

182

€ 1.500/1.700


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:01 Pagina 183

332 Silvestro Lega Modigliana (Forli) 08/12/1826 Firenze 21/09/1895 “Castello con merli”, olio su tavoletta cm.15x32 f.to b. a ds.

€ 3.000/3.400

333 G.Zanetti “Paesaggio con case rosse”, olio cm.45x35 f.to b. a ds. e d.to 1945

€ 100/150

332

183


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:01 Pagina 184

334 335 Giuseppe Magni Pistoia 23/04/1869 - Firenze 26/03/1956 “Gioie materne”, olio

334 Pasquale Domenico Cambiaso Genova 05/02/1811 - 01/03/1894 “Veduta di Genova dalle colline” matita e seppia su carta cm.26x20

cm. 62x52 f.to in b. a s.

€ 1.000/1.100

184

€ 6.000/6.700


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:01 Pagina 185

335

185


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:01 Pagina 186

336

336 Vassoio decorato a sanguigna con fiori policromi, Pesaro fine sec.XVIII (nel retro marca G.R.I) cm. 36x28

€ 300/350

337

337 Scuola Bresciana sec.XVII “Ritratto di uomo con fiasco di vino” olio su tela cm. 46x63

€ 3.200/3.600

338 Victor Boucquet (Olanda 1619-1677) “Ritratto di nobiluomo con gorgiera”, olio cm. 85x109

186

€ 16.500/18.500


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:01 Pagina 187

338

187


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:01 Pagina 188

340

339

339 Coppia di dipinti su bronzo, probabili insegne da confraternita, dipinte sui due lati, sec.XVIII cm. 34x28

€ 2.200/2.500

340 Tommaso Malvito (II metà sec.XV) “Bambino con scudo” gruppo in marmo cm. 34x h. 70

€ 6.600/7.300

341 Scuola genovese sec.XVIII “Santa” olio di forma ovale cm. 98x123

188

€ 10.000/11.000


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:01 Pagina 189

341

189


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:01 Pagina 190

342 Armadio provanzale in noce, cappello a carabiniere, Francia I metà sec.XVIII cm. 140x60 h. 220

€ 1.400/1.600

343 Due piccole zuppiere (con restauri) € 500/550

344 Scuola italiana sec.XVII “Cristo alla colonna” olio su rame cm. 22x30

342

190

€ 3.300/3.700


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:01 Pagina 191

345

346

345 Coppia di placche in bronzo raffiguranti evangelisti, Venezia sec.XVIII diam.cm.21

€ 900/1.000

346 “Sacra Famiglia” olio fine sec.XVIII cm. 60x80

€ 1.200/1.400

347 Diplomatica in stile Luigi XV lastronata in palissdandroe filettata in bois de rose movimentata sul fronte e sui fianchi, tre cassetti nella fascia, ricca decorazione in bronzo dorato, Francia sec.XIX cm. 134x68 h. 77

€ 2.400/2.700

191


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:01 Pagina 192

348 “San Giovanni e la Vergine” gruppo in terracotta policroma, Toscana fine sec.XVII h.cm.40

€ 3.300/3.700

349 Scuola Veneta sec.XV “Madonna con Bambino” olio su tavola, cornice a tabernacolo in legno intagliato e dorato coeva cm. 56x125

348 192

€ 30.000/33.000


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:01 Pagina 193

349

193


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:02 Pagina 194

350

350 Trumeau lastronato e finemente intarsiato a motivi floreali, Olanda cm. 93x60 h. 220

€ 2.000/2.300

351 Scuola francese inizi sec.XIX “San Gerolamo” olio cm. 103x130

194

€ 2.500/2.800


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:02 Pagina 195

351

195


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:02 Pagina 196

352 Leonardo Roda Racconigi (CN) 1868 - Torino 1933 “Il Cervino”, olio su tavoletta cm.47x32 f.to b. a ds.

€ 2.000/2.300

353 Luigi Surdi Napoli 1897 - Roma 1959 “Quartiere Diaz a Fuorigrotta, estate 1931”, olio su tavola cm.56x48 f.to b. a ds.

€ 300/350

352

354 “Madonna con Bambino” scultura in bronzo inizi sec.XX cm. 34x10 h. 34

€ 2.200/2.500

355 Lodovico Cavaleri Milano 15/11/1861 - Cento (Fe) 02/01/1942 “Campo con papaveri”, olio cm.49x38 f.to b. a s. e d.to 1912

354 196

€ 4.000/4.500


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:02 Pagina 197

355

197


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:02 Pagina 198

356 A.Cafassi “Vaso di fiori”, olio su tavoletta cm.70x60 f.to b. a ds. e d.to 1926

€ 2.000/2.300

357 Tavolo da pranzo in mogano allungabile a sei gambe, Francia inizi sec.XIX cm. 135x94 h. 73

€ 1.700/1.900

358 Lotto di sei animali in metallo argentato e vetro bollato,

356

f.ti Gabriella Crespi argentiere in Milano

€ 3.500/3.900

359 “Pan, Siringa e Cupido”, gruppo in marmo f.to e d.to 1886 h.cm.92

358 198

€ 9.000/10.000


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:02 Pagina 199

359

199


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:02 Pagina 200

360

361

361 Scuola francese fine sec.XIX “Ballerine” pastello

360 Giovanni Lomi Livorno 31/10/1889 - 09/06/1969 “Stradina di paese”, olio su cartone

cm. 30x40

cm.22x31, f.to b. a s. nel retro etichetta Galleria Rotta

€ 1.000/1.100

200

€ 100/150


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:02 Pagina 201

362 363 Luigi Surdi Napoli 1897 - Roma 1959 “Paesaggio romano”, olio su tavoletta

362 Michele Cascella Ortona (Ch) 07/09/1892 - Milano 27/08/1989 “Ciliegi a Camogli”, pastello su carta cm.60x49 f.to b. a s.

cm.44x34 f.to b. a ds.

€ 5.000/5.600 201

€ 300/350


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:02 Pagina 202

364 Scuola fiamminga sec.XVII “Accampamento di soldati” olio su rame cm. 66x50

€ 8.500/9.000

365 H.Vershuuring (1627 - 1690) “Battaglia” olio cm. 93x72,5

364

€ 4.500/5.000

366 Scuola romana sec. XVIII “La carità romana” olio cm. 60x50

€ 4.400/4.900

367 Mariotto di Nardo (1394 - 1424) “Madonna con Bambino e Quattro Santi” olio su tavola a fondo oro (parere scritto dal Prof. Carlo Volpi) cm. 112x57

€ 50.000/56.000

366 202


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:02 Pagina 203

367

203


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:02 Pagina 204

368 Scuola fiamminga sec. XVIII “Marina con velieri” olio cm. 100x74

€ 9.500/10.000

369 “Ritratto virile” olio su tavola cm. 25x31

€ 3.000/3.400

370 Scrittoio da centro Luigi XVI lastronato in palissandro e legni vari, un cassetto nella fascia,

368

Emilia sec.XVIII cm. 108x60 h. 90

€ 3.000/3.400

371 Scuola Fiamminga sec.XVII “Paesaggi con figure” coppia di olii su tavoletta di forma ottagonale cm. 36x25

370 204

€ 13.000/14.000


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:02 Pagina 205

371

205


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:02 Pagina 206

372

373

373 Maestro Toscano sec.XVI “Busto di mercante” stucco policromo

372 “Giove serapide” busto in terracotta fine sec.XVIII, base in legno ebanizzato busto h.cm.32

h.cm.54

€ 6.000/6.700

206

€ 9.000/10.000


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:02 Pagina 207

374

374 Scuola toscana sec. XVI “Battaglia” grisaille cm. 193x95

375 “Paesaggio arcadico” stampa acquarellata sec.XVIII cm. 26x28

€ 10.000/11.000

207

€ 100/150


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:02 Pagina 208

376 Scuola romana sec. XVI “Guerrieri” coppia di olii su tavola di forma ovale cm. 18x22

€ 7.500/8.000

376 377

377 Busto in marmo raffigurante l’Imperatore Vitelio, Roma sec.XVII h.cm.60

€ 6.000/6.700

378 Matteo dei Pitocchi (1626 - 1689), attibuito “San Rocco” olio sec.XVII cm. 145x95

208

€ 16.500/18.500


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:02 Pagina 209

378

209


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:02 Pagina 210

379 Quattro stampe a soggetti bucolici incisore Giovanni Del Pian sec.XVIII cm. 36x31

€ 900/1.000

380 Pannello in marmo bianco intarsiato in marmi vari sec.XIX cm. 75x95

379

€ 1.200/1.400

381 Secretaire Luigi XVI lastronato ed intarsiato in palissandro e legni vari, Genova fine sec.XVIII (mancante dell’interno) cm. 90x40 h. 150

€ 1.200/1.400

382 C.A.Van Loo (1705-1765) “Nudo accademico” olio cm. 74x99

381 210

€ 22.000/24.000


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:02 Pagina 211

382

211


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:02 Pagina 212

particolari

386 Vaso in porcellana blu,

383 Coppia di grandi vasi in porcellana blu, Cina fine sec. XIX h. cm.50

Cina fine sec. XIX h. cm.36

€ 1.700/1.900

387 Coppia di piccoli vasi in porcellana blu,

384 Coppia di vasi in porcellana blu, Cina fine sec. XIX h. cm.41

Cina fine sec. XIX h. cm.20

€ 1.350/1.500

€ 850/950

388 Coppia di ciotole con coperchio in porcellana blu,

385 Coppia di vasi con coperchio in porcellana blu, Cina fine sec. XIX h. cm.28

€ 900/1.000

Cina fine sec.XIX diam. cm.14

€ 1.100/1.300

212

€ 800/900


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:02 Pagina 213

383

383

384

384 386

385

387

387

388

385 388

213


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:02 Pagina 214

389 Piero Focardi Settignano (FI) 21/05/1889 - Cannes (Francia) 1945 “Notte di luna”, olio

389

cm. 46x38 f.to in b. a s. e d.to nel retro 1939

€ 2.200/2.500

390 Edoardo Firpo 1889 - 1957 “Figura in un paesaggio”, olio cm.100x105 f.to in b. a ds

390 214

€ 750/850


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:03 Pagina 215

391

391 Alfredo Pariani, Milano 1876 - Pallanza 1931 “Solitudine”, olio cm.195x130 f.to b. a s.

€ 11.000/12.000

215


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:03 Pagina 216

392 392 Silvestro Lega Modigliana (Forli) 08/12/1826 - Firenze 21/09/1895 “Paesaggio del Gabbro”, olio su tavoletta

393 Cachepot in argento con decorazioni a tralci € 200/250

cm.25,7x16,8 pubblicato su: Michele Biancale “Arte Italiana” ottocentonovecento ed. Primato pag.210

€ 10.000/11.000

216


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:03 Pagina 217

394 394 Emma Ciardi Venezia 13/01/1879 - Venezia 16/11/1933 “La Via di Murano”, olio su tavoletta

395 Ventaglio in avorio con miniatura centrale € 50/100

cm.52x36, f.to b. a ds. nel retro etichetta Fiera Nazionale dell’800, celebrazioni per il bicentenario stradivariano, Cremona 1937

€ 10.000/11.000

217


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:03 Pagina 218

396

396 Pietro De Francisco Palermo 1873 - Mentone 1969 “Ballata”, olio su tavoletta cm.36x26 f.to in b. a d.

€ 5.500/6.000

397

397 Busto in gesso raffigurante un gentiluomo, sec. XIX h. cm.69

218

€ 2.000/2.300


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:03 Pagina 219

398 398 Eugenio Cecconi Livorno 08/09/1842 - Firenze 19/12/1903 “Castel del Poggio presso Fiesole”, olio cm.72,5x47 tracce di firma indistinta in b. a ds. Proveniente da un’imporatante collezione privata

219

€ 8.000/9.000


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:03 Pagina 220

399

400

400 Scuola veneta sec.XVIII “Lapidazione di un Santo” olio, cornice antica in legno dorato

399 G.Dou (1613 - 1675) “Il cerusico”, olio su tavoletta cm. 35x23

€ 2.000/2.300

cm. 29x45

220

€ 2.000/2.300


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:03 Pagina 221

401 “Bambin Gesù” scultura in legno intagliato e laccato in policromia, Umbria sec.XVII h.cm.80

€ 4.000/4.500

402

401

402 Armadio provenzale a due sportelli in legno finemente intagliato e laccato in policromia, fine sec.XVIII cm. 128x54 h. 210

221

€ 1.200/1.400


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:03 Pagina 222

403 Giovanni Benedetto Castiglione Genova 1610 - Mantova 1665 “Il giovane pastore” incisione, cornice antica in legno dorato f.to e d.to in b. a ds. , (cfr. “Il genio di G.B.Castiglione” Sagep Editore pag.183) cm. 25x19

€ 700/800

404 Grande vaso in porcellana policroma € 250/300 403

405 Comò provenzale Luigi XIV, a tre cassetti, in noce mosso sul fronte Francia sec.XVIII cm. 130x65x h.91

€ 2.000/2.300

406 Gherardo Poli 1676 - 1739 “Piazza in festa animata con molte figure” olio cm. 140x63

405 222

€ 55.000/60.000


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:03 Pagina 223

406

223


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:03 Pagina 224

407

408

408 Donna con aquila, scultura in terracotta dorata

407 “Cupido”, scultura in marmo , cornice antica in legno dorato sec.XIX h.cm.77

fine sec.XIX cm. 40x25 h. 66

€ 5.000/5.600

224

€ 1.100/1.300


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:03 Pagina 225

409

409 Scuola fiorentina inizi sec.XIX “Baccanale” gruppo in terracotta cm.51xh.55

€ 4.400/4.900

225


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:03 Pagina 226

411 Madonnina con Bambino in avorio,

410 Coppia di librerie a due sportelli lastronate in mogano, Francia sec.XIX cm. 130x43 h. 215

fine sec.XIX h.cm.25

â‚Ź 5.000/5.600

410

226

â‚Ź 1.100/1.300


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:03 Pagina 227

412 “Vedute di Venezia” e “Vedute del Lago Maggiore” coppia di stampe colorate a gouache cm. 50x20

€ 1.200/1.400

413

412

413 “Amazzone con leone”, gruppo in terracotta sec.XIX cm.60xh.100, restauri

€ 5.500/6.100

227


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:03 Pagina 228

414 Coppia di angeli portacero in legno intagliato e dorato, Umbria sec.XVII h.cm.95 senza base

â‚Ź 13.500/15.000

414 415 Coppia di tavoli a fratina, Lombardia inizi sec.XVIII cm. 120x55x h.80

â‚Ź 17.000/19.000

415 228


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:03 Pagina 229

416 “Madonna con Bambino e Angeli” olio cm. 129x130

€ 5.000/5.600

417 Scuola emiliana sec.XVII “Ecce Homo” olio su tavola cm. 37x35

416

€ 1.800/2.000

415 229


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:03 Pagina 230

419 Mensola Luigi XIV in legno dorato ed intagliato a volute

418 Coppia di piccoli comò Luigi XIV a tre cassetti, mossi sul fronte e sui fianchi, lastronati in radica con profili ebanizzati, Lombardia sec.XVIII cm. 70x37 h. 80

cm. 93x30 h. 46

€ 14.000/15.500

418

230

€ 1.450/1.600


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:03 Pagina 231

420 Scuola napoletana sec.XVII (Ribera?) “San Filippo” olio cm. 90x120

€ 10.000/11.000

420 421 Piccolo comò Luigi XIV a tre cassetti, movimentato sul fronte con tripla mossa, lastronato in noce e filettato in acero, Veneto sec.XVIII cm. 60x38 h. 78

€ 2.500/2.800

421 231


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:03 Pagina 232

422

422 Coppia di copriporta in seta damascata con stemma della famiglia Pasquali di Firenze (estinta nel 1799). cm. 240x305

â‚Ź 6.500/7.000 232


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:03 Pagina 233

422

233


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:03 Pagina 234

424

423 Guglielmo Pugi (1870-1915) “Angioletto” scultura in marmo f.ta h.cm.47

€ 2.800/3.100

424 Luigi Surdi Napoli 1897 - Roma 1959 “Autoritratto”, olio su tavoletta cm.48x66 f.to b.a ds., cornice antica

423 234

€ 400/450


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:04 Pagina 235

425

425 Renato Natali Livorno 10/05/1883 - 07/03/1979 “Rose bianche”, olio su compensato f.to b.a ds. cm.100x70 nel retro etichetta Collezione Gino Checcacci Livorno n.295

€ 4.000/4.500

235


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:04 Pagina 236

426 Lorenzo Gignous Modena 1862 - Porto Ceresio 1958 “Paesaggio”, olio cm.65x45 f.to b. a ds.

€ 1.200/1.400

427

426

427 Scuola Italiana sec.XIX “Interno di Chiesa” olio cm. 60x80

€ 2.200/2.500

428 Gerolamo Induno Milano 13/12/1827 - 18/12/1890 “Battaglia”, olio cm. 79x58 f.to b. a ds. e d.to 1881 pubblicato in Domenico e Gerolamo Induno Gorlich Editore milano pag.167

€ 50.000/56.000

236


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:04 Pagina 237

428

237


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:04 Pagina 238

429 430 Quattro colonne sorrette da delfini in alabastro,

429 Scuola toscana sec.XVIII “Fiori” coppia di olii cm. 80x110

Genova sec.XVII-XVIII cm. 40x57

€ 26.000/29.000

238

€ 4.000/4.500


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:04 Pagina 239

432 Scuola emiliana sec.XVIII “Madonna” olio

431 Scrittoio Napoleone III lastronato in palissandro e legni vari, ricca decorazione in bronzo dorato, Francia sec.XIX cm. 125x79 h. 79

cm. 35x47 stemma e numero Collezione Colonna n.223

€ 200/250

€ 8.000/8.900

431

239


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:04 Pagina 240

433 433 “Putti arceri con cane e leone”, coppia di sculture in bronzo dorato poggianti su basi in porfido, Francia sec.XVIII cm. 19x19 h. 34

€ 20.000/22.000 240


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:04 Pagina 241

434 434 Scuola romana fine sec.XVIII inizi sec.XIX “Allegoria della musica e della scultura” coppia di olii cm. 85x110

€ 8.000/9.000

241


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:04 Pagina 242

435

436

436 “Cristo” scultura in avorio,

435 Scuola Lombarda sec.XVI “Cristo Crocefisso” scultura in bronzo dorato (cfr. Croci e Crocefissi Tesori dall’VIII al XIX secolo Oleg Zastrow) h.cm.19,8

Francia inizi sec.XVIII cm.40x35

€ 4.500/5.000

242

€ 6.000/6.700


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:04 Pagina 243

437

437 Altorilievo in marmo raffigurante il profilo di Papa Innocenzo XI, cornice originale in legno intagliato e dorato, sec.XVII diam. cm.34

â‚Ź 10.000/11.000 243


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:04 Pagina 244

438 Scuola romana sec.XVIII “Baccanali” coppia di olii su tavoletta cm. 53x20

€ 5.000/5.600

439 Bruciaprofumo in argento, Venezia sec.XVIII h.cm.26

€ 100/150

438 440 Bureau Luigi XIV in massello di noce, Genova sec.XVIII cm.100x45xh.100

€ 2.300/2.600

441 Scuola del Londonio (Lombardia sec.XVIII) “Fanciulla con armenti” olio cm. 93x75

440 244

€ 4.000/4.500


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:04 Pagina 245

441

245


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 13/05/11 11:36 Pagina 246

442 Coppia di acquasantiere in argento, Genova sec.XIX

€ 1.000/1.100

443 Libreria a quattro sportelli nella parte inferiore e quattro con vetri lavorati nella parte superiore, fine sec.XIX cm. 230x51 h. 240

€ 2.500/2.800

442 444 Tre mensole in legno intagliato e laccato, sec.XIX h.cm.31

€ 1.500/1.700

445 Coppia di candelieri in bronzo brunito e dorato a quattro luci, inizi sec.XIX h.cm.70

444

246

€ 11.000/12.000


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:04 Pagina 247

445

247


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 13/05/11 11:36 Pagina 248

446 Goethe, busto in marmo bianco firmato Giustinetti h. cm. 54

â‚Ź 2.200/2.500

447 Coppia di sedie a savonarola in legno con intarsi in metallo e madreperla, Arte Islamica sec.XIX

â‚Ź 2.200/2.500

447

446

248


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:04 Pagina 249

448

448 Specchiera con specchi e controspecchi molati, decorata con fiorellini in vetro policromo, Venezia fine sec.XIX cm. 90x145

â‚Ź 3.000/3.400 249


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:04 Pagina 250

450

449 “Veduta di Strada Nuova a Genova ora Via Garibaldi” stampa acquarellata sec.XVIII cm. 40x30

€ 500/550

450 Lampione da processione in lamierino dorato con base in marmo h.cm.240

449 250

€ 3.800/4.200


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:04 Pagina 251

451 452 Coppia di specchierine Luigi XV in legno intagliato e dorato,

451 Putti, coppia di sculture in marmo, Roma sec.XVI h.cm.70

sec. XVIII cm. 56x42

€ 25.000/27.000

251

€ 1.100/1.300


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:04 Pagina 252

453

454 Armadio Luigi XIV in noce a due sportelli intagliati con il motivo della pellaccia,

453 “Artemisia” arazzo Aubusson in cornice antica, Francia I metà sec.XVIII cm. 90x107

Genova I metà sec.XVIII cm. 160x70 h. 240

€ 8.500/9.000

252

€ 5.000/5.600


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:04 Pagina 253

454

253


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:04 Pagina 254

455 Giuseppe Gheduzzi Crespellano 1889 - Torino 1957 “Sera nell’ovile”, olio su tavola cm.34x25, f.to b. a s. nel retro etichetta Galleria Guglielmi

€ 2.000/2.300

455 456 Scuola inglese fine sec.XIX “Caccia alla volpe” olio su carta cm. 54x75

456 254

€ 500/550


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:04 Pagina 255

457 Luigi Surdi Napoli 1897 - Roma 1959 “Veduta di Roma”, olio su tavoletta cm.58x44 f.to b.a ds. e d.to 1943

457

€ 500/550

458 Scuola inglese sec.XIX “Le pulizie di casa” olio cm. 71x56

€ 2.200/2.500

458 255


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:04 Pagina 256

459 460 V. Irolli (Napoli 1860 - 1942) “Amore materno”, olio

459 Lodovico Zambeletti Milano 1881 - 1966 “Piazza San Marco”, olio su tavoletta cm.66x47 f.to b. a ds.

cm. 41x56 f.to in b. a d.

€ 10.000/11.000

256

€ 90.000/100.000


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:04 Pagina 257

460

257


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:04 Pagina 258

461 461 Scuola veneta sec.XV “Madonna con Bambino” dipinto a tempera su fondo oro cm. 37x51

€ 22.000/24.000 258


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:04 Pagina 259

462 462 Coppia di putti in marmo statuario, Roma sec.XVII h.cm.80

â‚Ź 27.000/30.000 259


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:04 Pagina 260

463

463 Scuola fiamminga sec.XVIII “Chiacchiere in giardino” olio cm. 112x97

€ 2.500/2.800

464 Mobile a doppio corpo laccato in policromia a fiori su fondo bianco, parte inferiore a tre cassetti con ribalta, movimentato sul fronte, parte superiore a due sportelli con specchi, cappello a carabiniere, Veneto I metà sec.XVIII cm. 110x65 h. 245

260

€ 39.000/43.000


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:05 Pagina 261

464

261


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:05 Pagina 262

465 “Figure femminile” disegno, Veneto sec.XVIII cm. 37x52

€ 1.700/1.900

466

465

466 Coppia di cantonali Luigi XIV in noce filettato in acero, Piemonte sec.XVIII h.cm.205

262

€ 4.500/5.000


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:05 Pagina 263

466bis

467

466bis B. Bpyer “Veduta costiera” f.to b. a ds. cm.116x82

467

€ 1.000/1.100

Putti che giocano con un’oca, gruppo in bronzo dorato, Francia sec.XIX cm.25xh.28

€ 1.500/1.700

263


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:05 Pagina 264

468

468 Monetiere in legno finemente intarsiato, all’interno scene di architetture e personaggi,

470

Germania sec.XVII cm. 100x40 h. 60

€ 17.000/19.000

469 Cassapanca in noce finemente intagliato, sec.XVIII cm. 170x57 h. 48

€ 1.000/1.100

470 Coppia di angioletti reggiluce in legno intagliato e policromato, Genova sec.XVIII h.cm.68

€ 2.500/2.800

471 Scuola toscana inizi sec.XVII “Madonna” olio su tavola cm. 67x53

264

€ 8.000/8.900


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:05 Pagina 265

471

265


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:05 Pagina 266

472 Coppia di candelieri a due bracci in argento sbalzato, argentiere BB, Stato Pontificio 1810-1820 h.cm.24,5

€ 2.000/2.300

473 Coppia di consoles da centro in legno HUANGHUALI intagliato a bambù,

472

Cina Dinastia ching fine sec.XVIII cm. 139x54 h. 85

€ 22.000/24.000

474 Coppia di specchierine Luigi XIV in argento sbalzato, Napoli 1710 cm. 22x30

€ 3.300/3.700

475 Sei piatti in porcellana di Cina blu e arancio, Cina sec.XX diam.cm.26

473

266

€ 120/150


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:05 Pagina 267

474

473 267


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:05 Pagina 268

476

476 Scuola Aragonese sec.XV “La presentazione al tempio” e “Le Resurrezione” coppia di dipinti su tavola a fondo oro cm. 100x65

€ 75.000/80.000 268


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:05 Pagina 269

476

269


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:05 Pagina 270

477

478

477 Scuola genovese sec.XVIII “Paesaggio con figure” olio cm. 92x41

€ 1.500/1.700

478 J.F.Voet (1639-1700 ca.) “Ritratto di Elisabetta Duchessa di Chaulnes” olio di forma ovale in cornice antica in legno intagliato e dorato cm. 87x64

€ 5.500/6.000

479 “Putto con delfino”, gruppo in marmo Genova sec.XIX h.cm.78

270

€ 4.400/4.900


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:05 Pagina 271

479

271


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:05 Pagina 272

480 Fregio in bronzo argentato raffigurante trofeo di armi, inizi sec.XIX cm. 43x14

€ 2.200/2.500

480 481 Coppia di sculture cinesi in avorio sec.XIX

€ 200/250

482 Libro con litografie e copertina in metallo sbalzato con raffigurazione del Duce e scultura in bronzo raffigurante Mussolini h.cm.60

€ 2.200/2.500

483 Luigi Surdi Napoli 1897 - Roma 1959 “Fiori gialli”, olio di forma ovale cm.19x15 f.to

482

272

€ 100/150


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:05 Pagina 273

484 Angelo Baccalario Acqui Terme (Al) 1852 - 1900 “Via Cassara ad Arma di Taggia”, olio cm.50x36 f.to in b. a ds. e d.to 1883

€ 4.000/4.500

485 Carlo Cherubini 1897 - 1978 “Natura in posa”, olio cm.61x46 f.to in a. a s.

484

€ 300/350

486 Berto Ferrari Bogliasco 15/06/1887 - Genova 01/02/1965 “Ai parchi di Nervi”, olio cm.48x40 f.to b. a s.

€ 1.500/1.700

487 Fermacarte in bronzo a forma di rospo offerta libera

486 273


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:05 Pagina 274

488 Luigi Surdi Napoli 1897 - Roma 1959 “Chitarra e metronomo”, olio su tavola cm.65x52 f.to b. a ds. e d.to 1942

€ 500/550

489

488

489 “Il Palazzo del Principe a Fassolo” acquarello 1820 ca. cm. 38x48

€ 750/850

490 Scuola genovese sec.XX “Nella miniera di carbone”, olio cm.47x69

274

€ 500/550


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 13/05/11 11:36 Pagina 275

490

275


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:05 Pagina 276

491 Telemaco Signorini Firenze 18/08/1835 - 10/02/1901 “Studio di paese” (sul retro bozzetto di statua), olio su tavoletta cm.25x16,5 siglato b. a s.

€ 4.000/4.500

492 Albarello da farmacia sec.XIX h.cm.22

491

€ 50/100

493 Berto Ferrari Bogliasco 15/06/1887 - Genova 01/02/1965 “Sant’Ilario”, olio su cartoncino cm.38x28 f.to b. a s. e d.to 12/11/1957

€ 1.200/1.400

494 Pietro Fragiacomo Trieste 14/08/1856 - Venezia 18/05/1922 “Barche in leguna al tramonto”, olio cm.60x43 f.to b. a ds.

493 276

€ 8.000/9.000


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:05 Pagina 277

494

277


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:05 Pagina 278

496

495

495 Acquasantiera Luigi XIV in argento raffigurante La Madonna del Rosario, punzone Torretta, Genova sec.XVIII cm.21x34

â‚Ź 2.400/2.700

496 Scultura in legno intagliato, dorato e laccato raffigurante Francisco Pizarro, Spagna inizi sec.XVII h.cm.173

â‚Ź 11.000/12.000

278


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:05 Pagina 279

497 498 Cassettone Luigi XIV a tre cassetti più due con alzata, lastronato in palissandro e filettato in bosso,

497 Scuola Lombarda sec.XVI “Madonna con Bambino e Santi” olio su tavola cm. 94x74

Spagna sec.XVIII cm. 126x60 h. 117

€ 10.000/11.000

279

€ 2.000/2.300


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:05 Pagina 280

500

499

499 Croce astile in bronzo e lamierino dorato, sec.XVII h.cm.72

500 Scuola veneta sec.XVIII “Madonna” olio cm. 55x72

€ 1.600/1.800

280

€ 4.500/5.000


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:05 Pagina 281

501

501 Scuola emiliana sec.XVII “San Giusepe con il Bambino” olio cm. 115x148

€ 15.000/16.000 281


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:06 Pagina 282

503

502 Colonna in porfido con base in marmo sormontata da scultura in bronzo dorato raffigurante un imperatore romano h.cm.56

â‚Ź 1.500/1.700

503 Coppia di candelieri in bronzo e marmo, Francia sec.XIX h.cm.47

502 282

â‚Ź 2.400/2.700


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:06 Pagina 283

504

504 “I tre moschettieri” tre olii di forma ovale cm. 60x50

€ 3.000/3.400

505 A.Piccinni “Preghiera”, matita, carboncino e biacca cm.36x42 f.to in b. a ds.

€ 100/150

283


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:06 Pagina 284

506

507 Giovanni Andrea Sirani Bologna 1610 - Bologna 1670 “Allegoria” olio

506 “Cristo e tre Apostoli” (La Passione), quattro sculture in legno intagliato e laccato sec.XVII Cristo h.cm.86

cm.102x137

€ 28.000/30.000

284

€ 15.000/16.000


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:06 Pagina 285

507

285


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:06 Pagina 286

508 Berto Ferrari Bogliasco 15/06/1887 - Genova 01/02/1965 “Marina”, olio su cartone cm.24x17 f.to e d.to 1955 in b. a s.

€ 800/900

509 Coppa Celadon sec.XVII diam.cm.28,5

€ 300/350

510 Berto Ferrari Bogliasco 15/06/1887 - Genova 01/02/1965 “Serenità-Nervi”, olio

508

cm.30x20 f.to e d.to 1947 in b. a s. nel retro titolo con timbro e firma del pittore

€ 1.000/1.100

511 R. Pergola Roma 1890 - Vercelli 1960 “Scogliere con ginestre” pastello su carta, f.to b. a s. , cm. 66x47 nel retro etichetta Galleria S. Andrea di Genova

€ 10.000/11.000

510 286


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:06 Pagina 287

511

287


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:06 Pagina 288

512 513 Luigi Surdi Napoli 1897 - Roma 1959 “Natura morta con orologio”, olio su tavoletta

512 Aurelio Craffonara Gallarate (VA) 1875 - Genova 1945 “Vaso con rose”, acquarello su carta cm.31x31, f.to b. a ds.

cm.45x35, f.to b. a ds. e d.to 1941

€ 1.000/1.100 288

€ 300/350


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:06 Pagina 289

514 515 C.Monti “Il Colosseo”, olio su tavoletta

514 Eugenio Olivari Genova 08/07/1882 - 12/02/1917 “I giardini di Villa Gavotti ad Albissola”, olio cm.80x72, f.to b. a ds.

cm.60x46 f.to in b. a ds. e d.to 1932

€ 10.000/11.000 289

€ 100/150


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:06 Pagina 290

516

516 Specchiera Luigi XIV in legno intagliato e dorato, Roma I metà sec.XVIII cm. 115x130

€ 9.000/10.000

290

517 Scuola romana sec.XVIII “Madonna con Bambino” olio in cornice in legno intagliato e dorato cm. 37x47

€ 3.300/3.700


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:06 Pagina 291

518

519 Coppia di battenti in bronzo a patina scura,

518 Coppia di candelieri Luigi XV in argento, punzone della Torretta 1770

â‚Ź 9.000/10.000

sec.XVII

291

â‚Ź 1.500/1.700


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:06 Pagina 292

520 Mattia Preti Taverna 24/02/1613 - La Valletta 03/01/1699 Gregorio Preti 1603 - 1672 “La visitazione” olio cm. 160x115

€ 50.000/56.000 L’opera manifesta chiaramente l’invenzione e la concezione della luce di Mattia Preti, e la presenza di tipi, come il vecchio Giuseppe a destra, che furono frequentemente utilizzati dal Maestro.Taluni aspetti delle due figure centrali conducono al fratello Gregorio in un momemto in ciu (intorno al 1645/1650) sente particolarmante la lezione luministica del fratello e ne partecipa. Mi riferisco ad esempio alle figure a lui proposte nel “Concerto” della Galleria Doria Panphili nella “Centa in casa del fariseo” di Palazzo Taverna a Roma e nel “Tributo al tempio” di collezione privata. l’opera è un notevole esempio di questro importante momento e documenta le qualità dei due pittori al loro meglio, non soltanto nell’uso vibrante della luce, ma nella varietà delle espressioni. Mina Gregori, 18 Aprile 2007

292


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:06 Pagina 293

520

293


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:06 Pagina 294


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:06 Pagina 295

Terza tornata: martedì 31 maggio 2011, ore 16,00 lotti 521/885

521 Grande ritratto fotografico di Umberto I, studio Fratelli D’Alessandri Roma 1890-1895. Ritratto ufficiale in divisa da generale con elmo e aigrettes, f.to in originale in bianco Fratelli D’Alessandri (a indicare che uno dei due fratelli era morto, in quanto la firma dei due viventi era in rosso). € 600/700

529 Carillon portabottiglia a forma di carro dei pompieri € 125/150 530 Benliure “Il mulo”, olio su tavoletta cm.20x13, f.to

€ 100/150 521

522 Sacca da golf offerta libera 523 Specchio con cornice in metallo con armature e corona reale € 80/100 524 Fotomontaggio con pallone aereostatico e immagine degli ufficiali del Battaglione Specialisti Genio 1910 ca. € 120/150 525 Umberto I Re d’Italia, cromolitografia 1880 ca.

€ 230/300

526 Quattro sedie con schienale a birilli sec.XIX

€ 100/120

527 Grande fagiolo in rame, Cina sec. XIX l. cm.51

€ 600/700

528 Scrivania in stile con applicazioni in ottone e tre sedie cm. 140x75 h. 82

€ 500/550 295


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:06 Pagina 296

531 Scuola Lombarda sec.XIX “La Madonna con il Bambino e Sant’Anna” olio su tavola cm. 47x72

€ 200/250

532 La Basilica di Carignano, olio

€ 100/150

533 Servizio da asparagi in porcellana Ginori marca Verde € 500/550 534 Corina Modigliani “Ritratto di giovane donna” Roma 1900 acquarello con dedica dell’autrice a L.Bistolfi € 150/200 536 531 535 Lampadario in stile Luigi XIV a otto luci in legno intagliato e dorato diam.cm.90xh.115

€ 500/550

536 “Capoverso” tempera policroma su fondo oro raffigurante l’educazione della Vergine cm. 10x10

€ 50/100

537 Undici trofei in argento con basi in legno ed uno in metallo argentato € 110/150 538 Dodici trofei a coppetta in argento

€ 150/200

539 Napoleone a Marengo, stampa sec.XIX, cm. 40x30

€ 100/150

540 Letto matrimoniale in stile offerta libera 296


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:06 Pagina 297

541 541 “Madonna con Bambino ed Angeli” dipinto su legno inizi sec.XX, cm.120x75

546 Coppia di candelieri a 5 luci in argento € 200/250

€ 300/350 547 Coppia di candelieri in argento a tre fiamme

542 G. Solari Genova 1907 “Dalie”, tempera cm.64x50, d.ta 1/6/76

543 Inginocchiatoio in noce

(gr.900)

€ 500/550

548 Lampada votiva in argento

€ 100/150

€ 300/350 549 Caffettiera in argent, Londra sec.XIX

544 Bureau veronese in stile Luigi XIV lastronato in noce e radica cm. 100x40 h. 92

€ 500/550

€ 50/100

€ 150/200 550 Piatto in argento sbalzato

545 Due cestini rotondi in argento sbalzato

anni’30 (gr.495)

€ 75/100 297

€ 360/400


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:06 Pagina 298

556 Portariviste inglese impalliacciato in radica, Inghilterra sec.XIX cm.60x40xh.60

€ 500/550

557 Piatto Canton sec.XIX, diam.cm.34

€ 250/300

558 Coppia di piatti in porcellana, Giappone sec.XX

€ 200/250

559 Vittorio Emanuele Re d’Italia, cromolito 1903 ca.

560 Vittorio Emanuele III Principe ereditario nel giorno della nomina a sottotenente di fanteria 1778, cromolitografia € 250/300

551

551 Umerto I Principe ereditario, immagine anteriore al 1866 in quanto in divisa da generale ma ancora senza la medaglia d’oro al valor militare, cromolito € 200/250

556

552 Spilla con diamanti e perle incassati in argento € 700/800 553 Scuola olandese sec.XIX “Giovane donna con bambino” olio cm. 120x178

€ 2.500/2.800

554 Due comodini in stile lastronati in palissandro e legno di rosa, uno con applicazione di bronzi offerta libera 555 Celestino Fumagalli Torino 1864 - Milano 10/11/1941 “La portatrice di latte”, bronzo f.to alla base h.cm.27

€ 200/250

€ 700/800 298


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:06 Pagina 299

561 Carta geografica “L’Italia” stampata a Parigi presso H.Iaillot 1696 , cm. 98x64 € 700/800 562 Sei sedie a rocchetto in noce in stile antico ricoperte con stoffa a fiamma offerta libera 563 Piantana in legno € 50/100 564 Vittorio Emanuele III Re d’Italia, prova di cromolito 1903 ca.

€ 150/200 561

565 Nicola II di Russia e la Zarina, cromolito € 100/150 566 Modello di veliero a vapore sec.XIX, cm. 100x h. 75

€ 900/1.000 567 Tavolino in noce e piccola libreria pensile € 100/150 568 Guglielmo II e la Famiglia Imperiale Tedesca, cromolito color 1906 € 130/150 569 Alzata in maiolica, marca “Saettone” Savona inizi sec.XVIII, diam.cm.24

€ 550/650

566

570 Specchiera dorata in stile offerta libera 299


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:06 Pagina 300

581 Quattro piccoli tappeti diversi

571 Divano letto in stile Luigi XV in legno laccato bianco e celeste con fiorellini offerta libera

offerta libera 582 “Paesaggi lacustri” coppia di acquarelli sec.XX, cm. 15x47

572 Piccola cassapanca

offerta libera

cm. 82x40 h. 47

€ 200/250 583 “Alberi in riva al mare con due figure” olio su tavoletta

573 Passiera

cm. 17x9

cm. 101x437

€ 50/100

€ 100/150

584 Coppia di mezzi tavoli a fratina in noce,

574 Tappeto a fondo rosso

sec.XIX, cm. 105x44 h. 78

cm. 97x155

€ 600/700

€ 200/250

585 Salotto composto da 4 poltrone ed un divano in legno intagliato, Napoli sec. XIX € 3.000/3.400

575 Tappeto a fondo rosso con due rosoni cm. 125x215

€ 200/250 576 Pappagallo Decò in cristallo e pappagallo in ceramica bianca tedesca € 250/300

586 Tappeto a fondo beige cm. 180x280

€ 200/250

577 Lampadario in cristallo a sei bracci

587 Scuola fiamminga sec.XVIII “Il cambiavalute” olio su tavoletta

€ 100/150

cm. 21x26

€ 650/750

578 Tavolo in massello, quattro gambe a rocchetto raccordate da traverse cm. 106x69 h. 78

588 Coppia di lampade da muro in tolla dipinta € 550/650

€ 300/350 579 Coppia di grandi piatti in ceramica

589 “Ritratto di Cardinale” olio

diam.cm.39

sec.XVIII, cm. 40x50

€ 100/150

€ 100/150

580 Vaso in porcellana di Cina bianco e blu

590 Cinque coppette in argento sbalzato e sei piattini

sec.XIX, h.cm.63

(kg. 1,5)

€ 100/150

€ 220/250 300


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:07 Pagina 301

597 Tavolino a due piani in stile offerta libera

598 Vaso in vetro bugnato (rotture) offerta libera

599 Fiorentina in ottone e lampada offerta libera

600 Vaso portaombrelli h.cm.77

offerta libera

591 591 Il sultano e la consorte, coppia di sculture in biscuit con teste mobili, Francia sec.XIX, h.cm.14

596

€ 250/300

592 Coppia di seggioloni bergamaschi in noce, sec.XVII (difetti)

593 Salsiera in argento

€ 200/250

€ 70/100

594 Centrotavola in argento e cristallo anni’30

€ 390/450

595 Scatola magica con oggetti in argento e non € 100/150

596 Falconiere, scultura policroma h.cm.63

€ 100/150 301


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:07 Pagina 302

601 601 Scuola fiamminga sec.XVIII “Paesaggio con carrozza” olio su tavola

606 “Nudo di donna sdraiata” olio su tavoletta cm. 42x35

cm. 53x40

€ 50/100

€ 500/550 607 Antonio Giuseppe Santagata Genova 1888 - 1985 “Ritratto di donna”, olio

602 Lampadario in legno dorato a sei bracci

cm.28x36, f.to b. a s.

sec.XX, diam.cm.75xh.90

offerta libera

€ 500/550

608 Coppia di candelieri in metallo argentato a tre luci € 150/200

603 Coppia di lampadari in ferro con perline e fiori bianchi € 200/250

609 Comò in stile Luigi XV a due cassetti mosso sul fronte e sui fianchi, dipinto in policromia a cineseria e fiori, cm. 90x40 h. 86 € 200/250 610 L.Cavalleri “Corso Italia”, pastello

604 Orologio da tavolo nella sua campana, sec.XIX

€ 100/150 605 “Astratto” olio cm. 60x80

cm.30x40

€ 50/100 302

€ 200/250


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:07 Pagina 303

611 611 Scuola fiamminga sec.XVII “Paesaggio con figure e campanile” olio su tavola (cm.34x20), bella cornice antica in legno intagliato e dorato, nel retro ceralacche mis.tot.cm. 60x46 € 500/550

616 Zuccheriera in argento, argentiere Fernando Librizzi,

612 Otto sedie in noce

617 Coppia di saliere in argento e cristallo

II metà sec.XIX

Milano inizi sec.XIX h.cm.16

anni’30

618 Anello in oro bianco con tre brillanti

€ 500/550

619 Tavolino da sofà con piano in onice

614 Incensiere in argento, Punzone Napoli

offerta libera € 350/400 620 Coppia di potiches blu con fiori,

615 Acquasantiera Luigi XVI in argento, punzone Venezia inizi sec.XIX, cm.8,5xh.20

€ 140/200

€ 600/700

613 Trittico da camino composto da coppia di vasi e orologio € 300/350 inizi sec.XIX, h.cm.19,5

€ 600/700

sec.XX

€ 400/450 303

€ 50/100


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:07 Pagina 304

621 Libreria con alzata a giorno in legno laccato verde in policromia a fiori, sec.XX, cm.165x30x h.215

€ 500/550

622 Cani suonatori, due sculture in ceramica f.te Bellan h.cm.32

€ 400/450

623 Giuseppe Miti Zanetti Modena 09/10/1859 - Milano 29/01/1929 “Canale di Venezia con gondole e figure”, incisione cm.45x27 f.to in b. a ds.

€ 50/100

624 Calamaio Decò in bronzo raffigurante conchiglia e corallo cm.25x24xh.23

625

€ 100/150

625 Scuola napoletana sec.XVII “Pesci” olio

621

cm. 58x45

626 Bicchiere e scatoletta in corno

€ 2.500/2.800 € 300/350

627 Coppia di tavolini da sofà costruiti con elementi antichi diam.cm.60xh.55

€ 600/700

628 Leone accovacciato, scultura in marmo sec.XIX, cm.20x14xh.13

€ 250/300

629 Tre pappagalli in ceramica (uno rotto nella coda) € 100/150 630 Specchiera in legno intagliato, dorato ed argentato cm. 66x120

304

€ 300/350


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:07 Pagina 305

635 Cachepot con colonna

€ 100/150

636 “Caccia alla volpe” coppia di olii cm. 120x60

€ 1.700/1.900

637 Specchiera in stile

€ 300/350

638 Poltrona in noce con intarsi in legni vari, Brescia sec.XVII

€ 900/1.000

639 Scatola magica di oggetti in metallo offerta libera 640 Coppia di albarelli dipinti in policromia con personaggi, Sud Italia sec.XIX, h.cm.27

631 636 631 Francesco Malacrea Trieste 1813 - 19/09/1886 “Avido pensiero del gatto”, olio cm.45x58 f.to b.a ds.

€ 1.000/1.100

632 Orologio a occhio di bue, sec.XIX cm. 43x51

€ 150/200

633 Tavolo da gioco ad angolo in noce cm. 103x50 h. 78

€ 500/550

634 Due animali in ceramica e gruppetto raffigurante uccelli € 100/150 305

€ 1.100/1.300


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:07 Pagina 306

641

643 641 Scuola lombarda sec.XVIII “Santa” olio su tavola

642

diam.cm.35

€ 350/400

642 Acquasantiera in peltro con due angioletti, sec.XVIII cm. 24x22

€ 200/250

643 “Cristo banedicente” olio su tavola sec.XVIII, cornice in legno dorato diam.cm.24

€ 250/300

644 Coppia di staffe da cavallo in bronzo dorato, Cina sec.XIX

€ 900/1.000

645 Tre oggetti in argento: broccheta, zuccheriera e coppetta con manici € 100/150 306


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:07 Pagina 307

651

646 646 Scuola fiamminga “Madonna con Bambino con paesaggio sullo sfondo” olio su tavola cm. 19x25

651 Madonna con Bambino, scultura in cera sec. XVIII h. cm.35

€ 500/550

€ 300/350 652 Passiera persiana

647 Sei coppe in argento e nove piattini trofeo in argento (kg. 2,6)

fine sec.XIX cm. 103x300

€ 300/350

€ 280/350

653 Quattro libretti di incisioni “La danza macabra”

648 Cornice lastronata in tartaruga cm. 24x18

Francia fine sec.XIX

€ 250/300

€ 900/1.000

654 Due album di stampe erotiche acquarellate,

649 Coppia di comodini da nave cm. 48x36 h. 65

Francia fine sec.XIX

€ 250/300

€ 200/250 655 Un officier,

650 Preghiera Belucistan

fine sec,. XIX

cm. 145x89

€ 200/250

offerta libera 307


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:07 Pagina 308

656 R.Barbazza “Rovine romane con personaggi” coppia di tempere in un’unica cornice cm. 20x12

€ 300/350

657 Comò Impero lastronato in noce montanti con colonne sec.XIX, adattato a bar cm. 120x58 h. 90

€ 500/550

658 Due lampade offerta libera 659 Scatola magica con piatti di Copenaghen offerta libera 661 656 660 Scatola magica offerta libera 661 Stampa raffigurante la Penisola dell’Indo e l’Isola di Ceilon, sec.XVIII

€ 150/200

662 Dodici piatti diversi sec.XIX

€ 100/150

663 Coppia di candelieri in ceramica a 5 luci offerta libera 664 Due tavolini sec.XX

offerta libera 665 Attilio Zanchelli Benevento 1886 - Genova 1946 “Viuzza di Capri 1929”, olio nel retro etichetta Galleria d’Arte Vitelli

308

€ 100/150


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:07 Pagina 309

666 Scuola francese fine sec.XVIII “Paesaggio arcadico con figure” olio cm. 23x17

€ 50/100

667 Specchiera Luigi XIV in legno intagliato e dorato a mecca, Napoli sec.XVIII, cm. 42x65

€ 200/250

668 Due piccoli tappeti offerta libera 669 Passiera Amadan, Iran 1940 ca., cm. 296x110

€ 300/350

670 Tappeto Isfahan, Iran 1950 ca., cm. 305x208

€ 2.000/2.300

671 Domenico Nicari “Lezioni di musica” olio, f.to e d.to 1883, cm. 65x52

666 € 2.800/3.100

672 Tavolino da gioco in stile con piano a libro , decorazione in bronzo cm. 50x50 h. 78

€ 100/150

673 Enrico Bettarini (Firenze 1897-1983) “Composizione floreale”, tempera su cartoncino cm.61x41, f.to b.a ds.

€ 100/150

674 Mario Berrino (Alassio 1920) “Pescatore in riva al mare”, olio su cartone cm. 24x30, f.to b. a s.

€ 100/150

675 Restel “Vaso di fiori” monotipo a colori, f.to in basso a destra cm. 38x28

671

€ 100/150 309


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:07 Pagina 310

676

680

676 Scuola italiana sec.XVI “Deposizione” olio su tavola cm. 27x34

680 “Madonna orante” olio sec.XIX, cm.56x65

€ 150/200

€ 50/100

681 Figura di saggio cinese in marmo bianco 677 Tappeto cinese celeste, blu e rosa

sec.XIX

€ 200/250

682 Amorino con scudo gentilizio, scultura in bronzo dorato su base in cristallo di rocca

678 Ombrellino con manico in avorio offerta libera

h.cm.29

679 Gruppo in ceramica bianca raffigurante il centauro Rurito che rapisce la regina Ippodomia, Inghilterra fine sec.XIX h.cm.46

€ 600/700

€ 900/1.000

683 L’Adorazione del Bambino, placca di Limoges, Francia sec.XIX, cm. 10x12

€ 250/300 310

€ 800/900


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:07 Pagina 311

684

688

684 Scuola napoletana sec. XVIII “Madonna con Bambino” olio cm. 22x26

688 Gesù Bambino, scultura in legno intagliato e policromato sec.XVIII h.cm.34

€ 400/450

685 Servizio da caffè in porcellana decorato con vedute di castelli € 550/650

689 Testata di letto

686 Caffettiera in peltro

690 Tavolino

sec.XIX h.cm.26

€ 100/150

offerta libera

€ 550/650

€ 100/150

691 Cartagloria in legno laccato e dorato sec.XX cm. 25x38 e icona

687 Specchiera in stile in legno intagliato e dorato € 500/550

offerta libera 311


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:07 Pagina 312

692 Scuola lombarda sec.XVIII “Putti ebbri” olio cm. 120x67

€ 2.500/2.800

693 Caffettiera in argento, fine sec. XIX h.cm.25

€ 500/550

694 Vaso Napoleone III in marmo rosa con decorazioni in bronzo dorato, Francia fine sec. XIX, h.cm.36

€ 950/1.100

695 Otto piccole placche in bronzo raffiguranti profili, fine sec. XIX, diam. cm. 9,5

€ 550/650

692 696 Attilio Zanchelli Benevento 1886 - Genova 1946 “Balcone fiorito”, disegno cm.13x19, f.to b. a s.

offerta libera 697 Pastorello, gruppo in biscuit fine sec.XVIII, h.cm.22, mancanze

€ 50/100

698 Danzatori, gruppetto in porcellana policroma, Meissen sec.XIX, h.cm.15

€ 100/150

699 Brocca con catino Luigi Filippo in porcellana sec.XIX

€ 100/150

700 Tappeto anni 50 a fondo rosso, manifattura Paracchi Torino cm. 360x260

697

€ 400/450

698 701 Armadio in legno dolce a due ante cm. 145x55 h. 175

offerta libera 312


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:07 Pagina 313

702 Lampadario a sei bracci in legno laccato bianco e oro, Marche II metà sec.XVIII h.cm.100

€ 500/550

703 Tavolino inglese a nido in acero, sec.XIX

€ 400/450

704 Servizio di posate in argento per 6 con quattro posate da portata € 400/450 705 Dodici cucchiaini in argento

€ 100/150

706 Sei tazzine in porcellana bianca e argento con piattino in argento e zuccheriera € 150/200 707 S.Bourdon (1646-1671) “Sacra Famiglia” punta secca cm. 11,5x11

€ 300/350

708 “Fanciulla con foulard” disegno sec.XIX

€ 350/400

709 Orologio in metallo dorato e brunito con putto, fine sec.XIX, cm.48x13xh.33

€ 100/150 702

710 Vaso di fiori in giada, Cina sec.XX

€ 50/100

711 “La Santissina Trinità” stampa sec.XVIII cm. 30x50

€ 100/150 313


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 13/05/11 11:36 Pagina 314

712 Francesco Inganni Brescia 1793 - Como 1873 “Cacciagione”, olio cm.34x45, f.to b. a ds.

€ 1.700/1.900

713 Coppia di apliques a due bracci in bronzo dorato € 100/150 714 Reggivaso Liberty in legno traforato fine sec.XIX h.cm.115

offerta libera 717 715 Scatola magica offerta libera 716 Scatola magica di monete

712

offerta libera

717 Michelangelo Meucci Firenze XIX secolo “Nella fattoria”, olio cm.140x90, f.to b. a ds. e d.to Firenze 1909

€ 1.700/1.900

718 Scatola magica offerta libera

719 Scatola magica offerta libera

720 Scatola magica di bicchieri vari e qualche vaso offerta libera

721 Sette statuine diverse

314

€ 50/100


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:07 Pagina 315

722 “Ritratto di fanciulla” olio inizi sec.XX cm. 46x60

€ 100/150 723 Otto scatole diverse: una in porcellana, una in cristallo e sei piccole offerta libera 724 Scatoletta magica con cipolle e orologi da polso (6 Tissot)

offerta libera 725 Putti che ballano, gruppo in ceramica € 100/150 722

726 Tre putti ballerini e putto con capretta € 100/150 727 Tavolino Decò in legno finemente intarsiato a motivo di fiori e papere cm.56x40xh.74

€ 150/200 728 Gentiluomo, damina e bambino in ceramica € 100/150 729 Scatola magica di quadri offerta libera 730 Scatola magica di quadri offerta libera 731 Cinque vasi e due scatole in cristallo

727

€ 100/150 315


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:07 Pagina 316

742 Grande quadro a piccolo punto con cornice dorata cm. 98x130 € 50/100

732 Specchiera in legno intagliato e dorato inizi sec.XX cm. 97x140

€ 250/300

733 Calamaio Liberty in bronzo dorato

743 Stampa raffigurante Lord Mansfield, sec.XVIII

€ 50/100

734 Coppia di lampade votive in argento adattate a lampada, sec.XIX, h.cm.65

€ 150/200

744 “Ritratto di signora con miniatura e collana d’oro” olio sec. XIX cm. 54x70 € 200/250

€ 500/550

735 Acquasantiera in argento raffigurante La Santa Vergine,

745 Dipinto orientalista inizi sec.XX “La preghiera” olio cm. 23x43

sec.XVIII dentro teca in legno dorato sec.XX m.tot.cm.28x35

€ 300/350

€ 200/250

736 Piccolo Crocefisso in avorio sec.XVIII

746 Coppia di sculture in porcellana bianca di Capodimonte h.cm.27 € 200/250

€ 100/150

737 Tavolino sorrentino in legno intarsiato, sec.XIX

€ 500/550

747 “Paesaggio montano” olio sec. XX, cm. 43x33

738 Tre miniature con cornici in avorio

€ 100/150

sec.XX

offerta libera

748 “Paesaggio nordico” olio sec. XIX, cm. 40x28

739 Coppia di candelieri in porcellana e statuina € 50/100

749 Tre stampe e disegno raffigurante una popolana napoletana € 300/350

740 Federico Peschiera Pino Soprano (GE) 1814 - Oceano Atlantico 1854 “Ritratto virile”, olio cm.44x35, f.to b. a ds.

750 “Giovane dottore” olio sec. XIX, cm. 54x66

€ 300/350

741 Anonimo “Marina”, olio su tela inizi sec.XX, cm.66x44

€ 350/400

€ 300/350

751 Coppia di mori reggicandela policromi h.cm.45

€ 250/300 316

€ 50/60


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:07 Pagina 317

758 Coppia di candelieri in argento, I metà sec.XIX h.cm.34

€ 200/250

759 Panca pieghevole offerta libera

752

760 Piccolo orologio officier in bronzo

€ 200/250

761 Sei stampe diverse offerta libera 752 Coppia di calchi in gesso montati in cornici di lamierino originale, I metà sec.XIX

€ 500/550

758

753 “Bambine che giocano” olio fine sec.XIX

€ 170/200

754 Scatola magica offerta libera

755 Specchiera Liberty lastronata in radica cm. 81x h. 94

756 Cinque sedie rustiche

€ 100/150

€ 100/150

757 Coppia di sedie a gondola inizi sec.XIX

€ 200/250 317


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:07 Pagina 318

762 762 Teatrino con burattini in terracotta policroma € 100/150

767 M.Serra “La baia di Ospedaletti”, olio su tavoletta cm.36x26, f.to b. a ds.

763 Tavolino basso e lampadarietto Luigi XVI in legno intagliato e dorato a cinque braccia € 150/200

768 Anonimo “Polli nel vicoletto”, acquarello inizio sec.XX

764 Scatoletta in cuoio operato inizi sec.XIX diam.cm.6

€ 50/100

769 “Sant’Antonio e il Bambino” pannello votivo in papier machè,

€ 250/300

sec.XVII, cm. 50x36

765 Acquasantiera in legno intagliato e dorato sec.XVIII h.cm.16

€ 600/700

€ 230/300

770 Attacapanni anni 70, cm.110x h.37

€ 150/200

offerta libera 766 Piccola placca in bronzo raffigurante San Carlo Borromeo inizi sec.XVIII, cm. 10x7,5

771 Calice in bronzo dorato con piattini, h. cm.21,5

€ 100/150 318

€ 550/650


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:07 Pagina 319

772 776 “Ragazza seduta” acquarello

772 Nove giochi da tavolo, 8 piccoli birilli e vecchio gioco della corda € 150/200

cm. 17x20

€ 50/100

777 Due olii, “Santo” e “Condottiero”

773 Placca in bronzo raffigurante Madonna con Bambino,

sec.XVIII

sec. XVII cm. 16x h. 26

778 Sei dipinti diversi

€ 400/450

€ 50/100 € 100/150

779 Stampa giapponese

774 Scatola portagioielli in lacca nera decorata con cicogne,

sec.XIX

Cina sec. XIX cm. 30x26 h. 23

€ 50/100

780 Cinque quadri diversi

€ 90/100

offerta libera

775 Coppia di potiches in papier machè laccate rosse

781 Lampione da processione in latta con il suo bastone

h. cm.35

fine sec.XVIII

€ 450/500 319

€ 100/150


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:07 Pagina 320

787 Credenza in mogano con alzatina sec.XIX cm. 227x56 h. 188

€ 1.500/1.700 788 Nudo femminile, scultura in bronzo a patina scura inizi sec.XX h.cm.93

€ 900/1.000 789 Scatola magica di disegni € 100/150 790 Due disegni antichi € 50/100 791 “Paesaggio con alberi” e “Testa di uomo” due quadretti € 50/100

782 782 Scuola napoletana sec.XIX “Ritratto di ragazza con orecchini rossi” olio di forma ovale

787

cm. 28x35

€ 200/250 783 Reliquario Luigi XIV in rame argentato, Genova sec.XVIII, h.cm.37

€ 50/100 784 Tre quadri diversi € 50/100 785 Cinque disegni moderni € 50/100 786 Quattro quadretti diversi € 50/100 320


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:07 Pagina 321

797

792 Credenza con alzatina in mogano sec.XIX cm. 227x56 h. 188

€ 1.500/1.700

793 “Ritratto di G.Giosi” olio su tavoletta cm. 30x40

offerta libera 794 Severino Tremator Torremaggiore (Foggia) 1895 - Oceano Atlantico 1940 “Nudo”, olio cm.71x61 f.to b. a ds.

€ 500/550

795 “Paesaggi toscani” due olii su cartoncino offerta libera 796 Sei + sei bicchieri decorati in oro

€ 100/150

797 Antonio Varni Genova 1841 - Sampierdarena 27/06/1908 “Ritratto di fanciulla”, olio su tavoletta cm.26x34, f.to e d.to 1861 in b. a ds.

792

€ 700/800

798 Scatola magica di stampini da budino e altro in rame € 100/150 799 Mezzaro genovese con l’albero della vita sec.XIX

€ 250/300

800 Frammento di piastra in ceramica raffigurante San Martino, Centro italia sec.XVI (mancanze nella parte terminale), cm. 21x26

€ 200/250

801 Cavallino e papera in cristallo lavorato all’acido, f.ti alla base Lalique € 500/550 321


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:07 Pagina 322

802 Tavolino da sofà e piantana Flos

813 Due stampe, “battaglia di Austerliz” e “battaglia navale” € 100/150

offerta libera 803 “Donnina Liberty” disegno acquarellato € 250/300

814 Scatola magica di braccetti in legno offerta libera

804 Vaso con coperchio in corniola raffigurante una zucca, Cina fine sec. XIX h. cm.21

815 Tagliacarte giapponese in avorio sec.XIX (difetti)

€ 500/550

€ 900/1.000

816 “Garibaldi e i suoi tempi” di J.W.Mario, fratelli Treves ed., 1884 € 100/150

805 Coppia di placche in bisquit di gusto settecentesco, inizi sec.XX cm.27x22

€ 200/250

817 Massimo D’Azeglio “Paesaggio con cappelletta” olio su carta

806 Orologio Omega in oro con datario e cinturino in cuoio offerta libera 807 Stampa del globo terrestre

cm. 27x17

€ 100/150 818 Candido Grosso “Vico Corte e Vico di Campo Pisano”, due olii su tavola

€ 100/150

cm.55x44

808 Coppia di stampe geografiche, Norimberga sec.XVIII

€ 400/450 € 100/150 819 Candido Grosso “Due vedute di Siena”, olio

809 Stampa acquarellata raffigurante l’Africa sec.XVIII

cm.28x13, 16x25

€ 150/200

€ 200/250

810 “Vasi di fiori” coppia di olii cm. 45x60

820 Specchiera ovale in legno dorato con cimasa Francia sec.XIX cm. 35x50

€ 100/150

€ 100/150

811 Busto in alabastro raffigurante Madonna, sec.XIX

€ 100/150

821 Scuola spagnola f.to Alvanel cm. 43x60

812 Centrotavola Liberty in metallo argentato € 50/100

€ 1.000/1.100 322


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:07 Pagina 323

822 Veduta di Costantinopoli e veduta di Londra, coppia di stampe sec.XIX, cm. 70x50

€ 200/250

823 Grande tappeto spagnolo inizi sec.XX, cm. 340x340

€ 300/350

824 Tappeto spagnolo beige, blu e rosa (cattivo stato) cm. 250x340

offerta libera 825 Saggio cinese in marmo bianco h. cm.30, sec. XIX

€ 600/700

826 Scuola piemontese sec.XVIII “Madonna” olio cm. 45x60

€ 1.000/1.100

827 Amorino, scultura in bronzo a patina scura h.cm.40

€ 500/550

828 Alessandro Mariettaz (1865-1938) “Paesaggio e Galeone”, due olii cm.24x19, 34x23

829 Dipinto a firma De Nittis

€ 150/200 € 1.000/1.100

830 Leopoldo Galeota Napoli 1868 - Quinto al Mare (GE) 15/03/1938 “Scogliera”, olio su tavoletta cm.31x21, f.to

€ 200/250

822

831 A.Alberici “Paesaggio innevato” e “Paesaggio”, due olii cm.32x19, cm.32x23

€ 100/150 323


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:08 Pagina 324

832

837

832 A.Brioschi “Marina”, olio cm.20x27, f.to b. a s.

837 Anselmo Bucci Fossombrone (Ps) 1887 - Monza (Mi) 1965 Tre acquaforti d.te 1917-1915-1917 misure diverse € 300/350

€ 300/350

833 Vaso Impero in porcellana decorato con scena romantica, Francia sec.XIX, h.cm.26

838 Stampa raffigurante costumi russi (difetti) offerta libera

€ 100/150

839 Figura, scultura in cristallo trasparente lavorata all’acido

834 “Musicante” statuina in porcellana (marca N dorata) sec.XX e gruppetto in porcellana bianca raffigurante pastorelli € 50/100

f.ta lalique

€ 300/350

840 Coppia di poltrone in legno intarsiato, 835 Coppia di figurine in porcellana di Capodimonte sec.XX, h.cm.18

Olanda sec.XX

841 “Vedute di lago” coppia di olii

836 P.Redontè diociotto stampe raffiguranti rose cm. 30x40

€ 100/150

€ 100/150

inizio sec.XX cm. 55x115

€ 300/350 324

€ 2.000/2.300


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:08 Pagina 325

847 Pennacchini “Il ponte di Subiaco”, olio cm.24x17, f.to

€ 100/150

848 Henry Markò Firenze 1855 - Lavagna (Ge) 1921 “A passeggio in montagna”, acquarello cm.19x46, f.to b. a ds.

€ 300/350

849 Due ritratti f.ti Barabino e Rodocanachi e un ritratto di Meucci € 100/150 850 “Madonna con Bambino” olio sec.XVIII, cm.82x112

842 842 C.Provaggi (sec.XIX) “Scena storica con tante figure”, acquarello cm.29x23, f.to b. a s.

851 “Putto” frammento di tela antica

€ 200/250 € 100/150

€ 800/900

843 Tappeto Isfahan a trama di seta, f.to cm. 165x105

€ 500/550

844 G.Massuero Anzio 1878 acquarello cm.33x23, f.to

€ 100/150

845 Stefano Benech “Paranze”, olio su tavola cm.21x15, f.to

€ 100/150

846 Bracere in rame con maniglie, Toscana sec.XVII

€ 1.500/1.700 848 325


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:08 Pagina 326

852

856

852 Ch. Potier “Veduta di città con campanile” acquarello, f.to b. a s. e d.to Agosto 1901 cm. 40x50

856 Scuola inglese sec.XIX “Paesaggio con ponte” olio su tavoletta f.to W.Earl cm. 47x58

€ 50/100

€ 50/100

853 Ritratto di nobildonna genovese in giardino acquarello di forma ovale € 100/150

857 Madonna con Bambino, altorilievo in metallo

854 G.Bodrato (1886-1954) “Noli 1934” incisione

858 Madonna con Bambino Decò in metallo dorato

cm.48x40

€ 100/150

(cm.22x13) e acquaforte

€ 50/100

€ 100/150 859 B.Marino “Veduta veneta”, olio

855 “Paesaggio con ponte” olio sec.XX cm. 97x61

cm.32x43

€ 850/950

offerta libera 326


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:08 Pagina 327

860

864 864 J.Winston (Inghilterra sec.XIX) “Ritratto di Lady Hastings” pastello di forma ovale con cornice originale,

860 Madonna con Bambino, placca in rame cm. 28x34

€ 300/350

f.to b. a s. e d.to 1862 cm. 75x85

€ 1.000/1.100

861 Grande tavolo in massello cm. 220x76 h. 81

€ 200/250 865 Carrello portavivande decorato con carrozze € 50/100

862 Alzata sottocoppa in maiolica bianca e blu, bordo a “pizzetto”, figura alla “Callot” marca Corona, Savona I metà sec.XVIII diam.cm.32

866 Piantana € 100/150

€ 800/900

867 Coppia di brocchette in ceramica

863 Orologio ad occhio di bue

€ 100/150

offerta libera 327


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:08 Pagina 328

868 868 G.Costa “Paesaggio” olio cm. 64x92

870 Piantana in ferro battuto h.cm.163

871 Scuola fiamminga sec.XIX “In cucina” olio

869 “Cacciatore nel bosco” disegno a matita e biacca sec.XIX cm. 60x47

€ 100/150

€ 1.200/1.400

€ 50/100

328

€ 250/300


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:08 Pagina 329

875 Giacinto Galbiati Monza 1908 - 1987 “Fiori di campo”, olio su tavoletta

872 Divano Luigi XIV in noce, Lombardia sec.XVIII cm. 210x73 h. 95

€ 300/350

cm.25x19

873 “Ritratti di personaggi famosi” tre olii di forma ovale € 700/800

€ 100/150

876 Lampadario e coppia di apliques Decò in vetro di Murano lumeggiato in oro € 200/250

874 “Veduta della Costiera Amalfitana con pescatori” olio su tavoletta cm. 35x20 € 250/300

877 Legumiera in argento (kg. 1,1)

872

329

€ 150/200


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:08 Pagina 330

878

882 Aquila per auto USA in metallo cromato

878 Testata da letto composta da un frammento di cornice dorata con all’interno dipinto raffigurante un nudo disteso f.to Monreal cm. 175x h. 81

primi anni’50

€ 80/100

€ 500/550 883 Quattro sedie Carlo X in mogano, Genova sec.XIX

879 Scatola magica con oggetti in argento e metallo argentato offerta libera

884 Corno montato in bronzo

880 Coppia di stampe da Volpato e Morghen, cornici dorate in stucco, Francia sec.XIX cm. 80x70

sec.XIX h.cm.52

€ 1.100/1.300

€ 500/550 885 Urna in papier machè laccata in policromia

881 Tappeto persiano a fondo beige con ghirlande cm. 185x290

€ 400/450

cm. 30x22 h. 21

€ 200/250 330

€ 600/700


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:08 Pagina 331

882

880

884

331


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:08 Pagina 332

INDICE DEGLI AUTORI LOTTI

LOTTI

-A Arigliano ......................................268

-GGagliardo Alerberto Helios ..........146 Galbiati Giacinto ..........................875 Galeota Leopoldo ........................830 Gemito Vincenzo ...........................49 Gheduzzi Giuseppe .....................455 Ghiglia Paolo ...........48, 143, 224, 274 Gignous Eugenio .........................256 Gignous Lorenzo .........................426

-BBaccalario Angelo ........................484 Baldassini Guglielmo ...................107 Barabino Armando .......................257 Benson F.W. ....................................51 Bertolotti Cesare ............................98 Boetto Giulio ...............................226 Brill Paul ......................................220 Bucci Anselmo .............................837 -CCambiaso Pasquale Domenico ....334 Carracci Annibale ........................154 Cascella Michele ..........................362 Castiglione Giovanni Benedetto ..403 Cavaleri Lodovico ........................355 Cecconi Eugenio .........................398 Cherubini Carlo ...........................485 Ciardi Emma ................................394 Coleman Enrico .............................46 Corradi Alfonso ............................174 Craffonara Aurelio ................245, 512 Crivelli Angelo Maria .....................54 -DDe Francesco Pietro ....................396 Delcroix Giacomo .......................330 Dodero Pietro ..............................242 -FFerrari Berto ................230, 241, 486, 493, 508, 510 Ferri Ciro .......................................72 Figallo Armando ...........................229 Firpo Edoardo ..............................390 Focardi Piero ...............................389 Fragiacomo Pietro .......................494 Fumagalli Celestino .....................555

-IInduno Gerolamo .................175, 428 Inganni Francesco .......................712 Irolli Vincenzo .............................460 -LLega Silvestro .......................332, 392 Lombardi Luigi ............................147 Lomi Giovanni .............................360 -MMagni Giuseppe ..........................335 Malacrea Francesco .....................631 Mancini Antonio ..........................142 Mannucci Cipriano ........................44 Marko’ Henry o Henri ..........140, 848 Merello Amedeo ...........................227 Meucci Michelangelo ...225, 228, 717 Miti Zanetti Giuseppe ..........141, 623 Morteo Ettore ..............................243 Motta Domingo .............................47 -NNatali Renato ...............................425 -OOlivari Eugenio ............................514

LOTTI

Pergola Romolo ...........................511 Piola Domenico ...................271, 272 Pitloo Anton Sminck ....................173 Poli Gherardo ..............................406 Poltrona ................................290, 638 Preti Mattia ..................................520 -RRaineri Carlo Antonio ..................291 Roda Leonardo ............................352 Romiti Gino .................................258 -SSaccorotti Oscar ..........................244 Santagata Antonio Giuseppe ........607 Signorini Telemaco ......................491 Sirani Giovanni Andrea ................507 Solari G. ........................................542 Surdi Luigi .......................78, 94, 221, 325, 353, 363, 424, 457, 483, 488, 513 -T Traverso Mattia ..............................80 Tremator Severino .......................794 Trevisani Francesco .......................45 -V Varni Antonio ...............................797 -W Welters Willem .............................149 -ZZambeletti Lodovico ....................459 Zampighi Eugenio .......................177 Zanchelli Attilio ....................665, 696

-PPariani Alfredo .............................391

Fotografie: Agosto Foto • Stampa: Ditta Giuseppe Lang, Genova


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:08 Pagina 333

Con la presente il sottoscritto si impegna ad acquistare i lotti sopraindicati alle condizioni pubblicate in catalogo. Si precisa inoltre che il lotto per il quale venissero fatte più offerte scritte di pari importo, sarà aggiudicato al firmatario dell’offerta pervenuta per prima. A parità di offerta prevale quella fatta in sala. Data _________________

Firma ____________________________________

Con la firma della presente approvo specificatamente tutti i termini e le condizioni di vendita riportate sul catalogo d’asta delle quali ho preso conoscenza.

Genova,

Firma ____________________________________

!

Approvo altresì specificamente ai sensi dell’art. 1341 c.c. e successivi del codice civile le seguenti clausole: 2 Esposizione; 4-5 qualità di mandatari dell’asta, carenza di responsabilità, termini e modalità del reclamo e relativo rimborso in caso di risoluzione, annullamento, nullità della vendità; 1,8,9,10,11,12,13,14 e 15 modalità di partecipazione all’asta, rimessa all’incanto in caso di contestazione di una aggiudicazione, diritti d’asta, modalità e termini per il pagamento, richiamo alla normativa vigente in tema di esportazione e di prelazione da parte dello Stato Italiano per gli oggetti sottoposti a notifica; 16 Accettazione delle condizioni di vendita e Foro competente.

Genova,

283333 333 333 333

Firma ____________________________________


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:08 Pagina 334


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:08 Pagina 335

Con la presente il sottoscritto si impegna ad acquistare i lotti sopraindicati alle condizioni pubblicate in catalogo. Si precisa inoltre che il lotto per il quale venissero fatte più offerte scritte di pari importo, sarà aggiudicato al firmatario dell’offerta pervenuta per prima. A parità di offerta prevale quella fatta in sala. Data _________________

Firma ____________________________________

Con la firma della presente approvo specificatamente tutti i termini e le condizioni di vendita riportate sul catalogo d’asta delle quali ho preso conoscenza.

Genova,

Firma ____________________________________

!

Approvo altresì specificamente ai sensi dell’art. 1341 c.c. e successivi del codice civile le seguenti clausole: 2 Esposizione; 4-5 qualità di mandatari dell’asta, carenza di responsabilità, termini e modalità del reclamo e relativo rimborso in caso di risoluzione, annullamento, nullità della vendità; 1,8,9,10,11,12,13,14 e 15 modalità di partecipazione all’asta, rimessa all’incanto in caso di contestazione di una aggiudicazione, diritti d’asta, modalità e termini per il pagamento, richiamo alla normativa vigente in tema di esportazione e di prelazione da parte dello Stato Italiano per gli oggetti sottoposti a notifica; 16 Accettazione delle condizioni di vendita e Foro competente.

Genova,

335 3 35 335

Firma ____________________________________


AstaBoetto_maggio_2011:Layout 1 12/05/11 17:08 Pagina 336


COP_maggio_2011:Layout 2 16/05/11 16:17 Pagina 2

Aste di Antiquariato Boetto s.r.l.

Genova,Via Garibaldi 3


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.