7 minute read

MATTEL / VICTORIA LICENSING & MARKETING Il gioco di carte numero UNO® festeggia 50 anni

MATTEL / VICTORIA LICENSING & MARKETING

Il gioco di carte numero UNO® festeggia 50 anni!

Nel corso dei suoi 50 anni di vita UNO® è andato oltre la lingua, la cultura e l’età diventando, oltre che il gioco di carte nr. 1 al mondo, anche un apprezzato brand di lifestyle. Oggi UNO® è un fenomeno culturale e proprio per questa sua rilevanza rappresenta molteplici opportunità di utilizzo sia per progetti di licensing che in area promozionale.

UN PO’ DI STORIA

Molti pensano che il gioco di carte UNO® sia italiano per via del nome. In realtà il gioco è stato inventato cinquant’anni fa negli Stati Uniti e proprio con il nome Uno (sì, proprio come si dice in Italia e in Spagna). Scopriamo il perché! Il gioco si chiama Uno perché i loro inventori nel 1971 (Merle Robbins e suo figlio Ray Robbins) pensavano che questa parola spagnola avesse un bel suono. Merle Robbins era un barbiere di Cincinnati, nell’Ohio. Nel 1971, all’età di 59 anni inventò il gioco di carte UNO® per risolvere una discussione con suo figlio sulle regole di un altro gioco di carte chiamato Crazy eights. I primi mazzi di carte originali furono disegnati e realizzati proprio sul tavolo della sala da pranzo della famiglia Robbins con l’aiuto della moglie e della nuora di Merle. Successivamente, con i loro risparmi (circa 8.000 dollari) fecero realizzare i primi 5.000 mazzi UNO® da vendere. Ma come si è potuti passare dalle prime 5.000 copie agli oltre 150 milioni di copie vendute nel mondo? All’inizio, Merle vendeva i suoi mazzi di UNO® nel suo negozio di barbiere ma poi vendette i diritti di UNO® a Robert Tezak, un proprietario di un’agenzia di pompe funebri che si era appassionato al gioco di UNO di cui era diventato un vero e proprio fan. A quanto ha venduto i diritti? Cinquantamila dollari, più le royalties di 10 centesimi a mazzo venduto. Tezak decise così di fondare la International Games Inc per commercializzare il gioco di carte UNO® e gli uffici erano proprio nel retrobottega dell’agenzia di pompe funebri. Nel 1992, la International Games venne acquisita dalla Mattel e da quel momento il gioco diventò famoso in tutto il mondo. Mattel ha prodotto numerose varianti del gioco e oggigiorno il gioco UNO® è venduto in 80 paesi ed ha raggiunto i 150 milioni di copie vendute; è il gioco di carte #1 al mondo (secondo NPD*) con il 99% di brand awareness. Ne sono state distribuite varie versioni speciali, associate

a un tema preciso (esistono ad esempio il Barbie UNO, l’Harry Potter UNO, il The Simpsons UNO, lo Spongebob UNO, il Cars UNO), e ne sono state fatte delle trasposizioni per computer, come una versione giocabile in chat su IRC, una versione open source “Duo”, una versione per Windows Live Messenger e Facebook. La versione per Xbox Live Arcade di Microsoft, quella per WiiWare (console Nintendo Wii), per Android e per iPhone, iPod touch, iPad, Windows 8, Windows Phone 8 e PlayStation Portable è stata sviluppata da Gameloft.

UN GIOCO PER TUTTI

UNO® è un gioco per tutti che va oltre la lingua, la cultura, l’età ed è apprezzato per la sua semplicità e Mattel continua ad innovare il brand e la sua categoria ascoltando i clienti e offrendo sempre più varianti inclusi UNO® Attack, DOS, UNO FLIP! e, tra i più recenti, le serie UNO® Artiste e Minimalista. UNO® è anche il gioco di carte più inclusivo al mondo, infatti nel 2019, Mattel ha lanciato UNO® Braille, il mazzo che rende il gioco fruibile per ciechi e ipovedenti e nel 2017 Mattel ha introdotto UNO® ColorADD, il primo gioco di carte al mondo ottimizzato per daltonici.

Da artisti iconici ad atleti e organizzazioni senza scopo di lucro, UNO si impegna a sviluppare diverse partnership incentrate su prodotti inclusivi, sostenibili e culturalmente rilevanti. La serie UNO Artiste è una linea che rende omaggio ad artisti influenti infondendo l’arte direttamente in un mazzo di carte. Nel suo 50° anniversario, UNO collaborerà con una varietà di nomi iconici nei campi di arte, moda, sport e molto altro per creare prodotti dal design unico brandizzati con i marchi preferiti dai fan. il pack ed il retro delle carte: l’ispirazione si rifà all’amore per gli animali e al fascino della poesia, da sempre caratteristiche della sua personale cifra stilistica. La collaborazione con Vivetta non è la prima nel settore moda, infatti nell’estate 2020 il gioco di carte numero 1 di Mattel, UNO®. e Philosophy di Lorenzo Serafini si sono incontrati in un’edizione speciale per collezionisti che ha reso omaggio

PROGETTI DI BRANDING

Per l’Italia, in occasione del cinquantesimo anniversario di UNO®, il famosissimo gioco di carte è stato reinterpretato dalla creatività della designer italiana Vivetta Ponti. Il progetto è nato dalla collaborazione con Vogue Talents, la property di Vogue Italia da sempre dedicata al talento e alla creatività, che ha chiesto alla designer del brand che porta il suo nome di reinterpretare UNO®. Il risultato è una nuova e inedita veste per al concetto di vacanza e condivisione. Attraverso gli occhi di Lorenzo Serafini, Direttore Creativo di Philosophy, le carte UNO®. sono state reinterpretate in chiave artistica, per conferire al gioco di carte più conosciuto al mondo, che ha accompagnato intere generazioni, una veste speciale.

Carte UNO® brandizzate Superfoodies per Esselunga

PROGETTI E OPPORTUNITA’ DI LICENSING

Anche sul fronte licensing molteplici sono le attività su cui il team di Victoria Licensing & Marketing sta lavorando e propone da qui a fine anno. Per celebrare UNO® in occasione del suo 50°, ma non solo, Mattel ha sviluppato style guide dedicate alle categorie Softlines, per ispirare aziende del mondo fashion ed accessori, con proposte divertenti, per tutta la famiglia. Le diverse proposte riprendono i significati delle carte nel gioco, sia in senso stretto (“interruzione di amicizia”), che allargato (“cambio vita”).

A ottobre 2020 è partita la fantastica loyalty promo con Esselunga. Per due settimane in 160 punti vendita Esselunga sono stati distribuiti 150.000 pz. di carte UNO® formato pocket doppio brandizzate SuperFoodies. Nella collector box in latta per i personaggi SuperFoodies, con un piccolo contributo, è stato incluso un mazzo di carte UNO pocket doppio.

Nel periodo natalizio appena trascorso, insieme a Bennet UNO® ha proposto in vendita delle mascherine generiche brandizzate il cui ricavato è andato a sostenere il progetto Gold for Kids di Fondazione Umberto Veronesi a sostegno della ricerca scientifica sui tumori Per le vacanze estive non potevano mancare palloni gonfiabili in PVC delle carte UNO® di Mondo in due diversi formati e un divertentissimo frisbee per giocare interminabili partite in riva al mare. Cartamundi, azienda leader nella produzione di carte da gioco rimane il riferimento principale per la creazione di mazzi da uno personalizzati in formato “mini e pocket“, che possono essere utilizzati per attività promozionali cross category, opportunità sempre più apprezzata da molti partners per la la trasversabilità del target e il valore aggiunto percepito. Questa è solo una parte di quello che accadrà nel corso dell’anno per la celebrazione di UNO® 50th Anniversary. Sono ancora in fase di definizione altre promozioni con importanti partner di food, softlines e hardlines. Stay tuned, ne vedremo di tutti i colori!

pediatrici. Le mascherine generiche, prodotte dal licenziatario So.Di.Co azienda titolare dei diritti Licensing Mattel, e distribuite in esclusiva da Bennet erano previste in 3 modelli uno dei quali era dedicato ai colori delle iconiche carte +2 e +4 del gioco UNO. Per la stagione primaverile vengono proposti due prodotti stagionali, le uova di Pasqua UNO® di Lindt e Melegatti. Diversi i canali di vendita, infatti le uova di Pasqua Lindt UNO® saranno distribuite nel canale pasticceria e nei Lindt Stores mentre le uova Melegatti UNO® saranno reperibili in grande distribuzione.

LINDT, Uova di Pasqua MELEGATTI, Uova di Pasqua

*Source: The NPD Group/Retail Tracking Service/G11/Jan-September 2020/Games & Puzzles Supercategory/ Units

This article is from: