a cura del Centro Produttività Veneto CPV e TMD Demotech, in collaborazione con AGICES (Assemblea Gen. It. Commercio Equo e Solidale) e Unicomondo
Tradizione e prospettiva dell’economia civile: le organizzazioni SOCIALI a MoventE ideale. L’esempio del commercio equo e solidale
•• Tradizione e prospettiva dell’economia civile: le organizzazioni a movente ideale - Alberto Valentini, Università Sapienza di Roma •• Scenari internazionali del commercio equo e solidale: l’esperienza di World Fair Trade Organization - Giorgio Dal Fiume, presidente World Fair Trade Organization – Europe •• L’evoluzione del commercio equo e solidale in Italia e l’esperienza di Agices come sistema di garanzia Alessandro Franceschini, presidente nazionale AGICES •• Il commercio equo e solidale in Italia e nel Veneto Eleonora Dal Zotto, coordinatrice AGICES •• Testimonianza: l’esperienza di Unicomondo - Yuri Gatto, consigliere Cooperativa Unicomondo Introduce e modera Antonio Girardi, direttore Fondazione Giacomo Rumor – Centro Produttività Veneto CPV
mostre - esposizioni A cura di CNA Vicenza
La cicogna perduta: sguardi di Cernobyl, 25 anni dopo Un itinerario fotografico realizzato nell’aprile 2005 Immagini di Ruggero Zigliotto e Renato Dalla Vecchia
bientale e riciclo
17.00 - 18.00 ACQUA...ATTIVITA’ ACQUA: Esperimenti, giochi, giocattoli con
Comune di Schio
l’acqua
Domenica 16 ottobre 15.30 – 16.30 ENERGYLABO: Laboratorio giocoso sull’energia
17.00 – 18.00 A COME AMBIENTE:
passo-laboratorio di educazione ambientale Partecipazione gratuita riservata ai bambini dai 7 ai 10 anni con un massimo di 20 partecipanti per laboratorio Info e prenotazioni: c/o Libreria UBIK - tel. 0445.532476
C ON LA C OLLABORAZIONE E D IL C ONTRIB U TO D I
S TENIBILITA
Domenica 16 ottobre ore 17.00
l a b o r ato r i Laboratori di Educazione Ambientale organizzati da GIUNTI Editore e editoriale SCIENZA, Libreria Ubik
Sabato 15 ottobre 15.30 - 16.30 RRRR! Laboratorio di educazione am-
PALAZZO FOGAZZARO via Pasini 44 SCHIO
mostre - esposizioni
S
da Venerdì 14 a Domenica16 Ottobre
a cura di S.C. Biosphaera Studi e Ricerche Naturalistiche e Provincia Autonoma di Trento BIO! NATURA SALUTE CULTURA Mostra sull’agricoltura biologica
7 - 8 e 12 - 16 OTTOBRE 2011
SCHIO
2011
conferenze l a b o r ato r i incontri Nei giorni 15 e 16 Ottobre in concomitanza con la mostra mercato “La Montagna in Città” e la BioDomenica
www.schiosostenibile.it/festa