Sig Sauer Mosquito sport calibro .22 lr
Il tocco custom
PROVA pistole semiautomatiche
All’estetica in scala ridotta della P226 aggiunge un tocco custom grazie alla canna lunga con contrappeso. Costruita con un’attenta diversificazione dei materiali, si caratterizza anche per soluzioni meccaniche ad hoc. È precisa, ma la Singola azione è pesante
Testo e foto di Domenico Giaquinto
L
a Sig Sauer della nostra prova è la versione con canna lunga e contrappeso della Mosquito provata sul numero di giugno 2005. Come il modello standard, dal quale mutua l’organizzazione ge nerale, anche la 5 pollici riprende in scala ri dotta la P226. Ovviamente, per le minori sollecitazioni che comporta la cameratura in .22 lr , la semiautomatica rimfire differisce in modo profondo dalla Sig Sauer a percussione centrale, sia per quanto concerne l’impianto mecca nico sia per i materiali impiegati per realizzarla. Nella dotazione di vendita figurano: la va ligetta di plastica a marchio Sig sauer con in terno in schiuma, con un occhiello per l’eventuale chiusura con un lucchetto; il caricatore di ricambio; la chiave esagonale per il grano di fermo del contrappeso; la chiave del blocco di deposito; due mirini in aggiunta a quello sull’arma, tutti di materiale plastico e di diversa al tezza; la rosata di fabbrica, di 5 colpi, effettuata a 15 metri; il libretto di istruzioni in italiano; una cartuccia salvapercussore; il “lubrificante speciale” Sig Sauer; l’elemento da interporre tra canna e carrello per evidenziare che l’arma è scarica e, infine, due molle di recupero. La molla meno robusta, con marcatura bianca, va bene per le cartucce a velocità standard, l’altra, più larga e spessa, serve per quelle ad alta velocità. Nel manuale di istruzioni è riportato il suggerimento di lubrificare leggermente le cartucce per migliorare il funzionamento, ma solo quelle a velocità standard. Lubrificando quelle ad alta velocità la pistola potrebbe (cito testualmente) “rilasciare il colpo in anticipo”.
429
126 mm
207 mm
La meccanica
La Mosquito sport è una pistola semiautomatica con chiusura a massa, scatto ad azione mista facoltativa Singola e Doppia, cane esterno a rimbalzo e percussore inerziale. Il caricatore 96
790
da 10 colpi ha il corpo in lega leggera mentre l’elevatore e il pad sono di materiale plastico. Il riempimento è agevolato dal cursore posizionato sul lato destro, ma anche l’estremità sinistra del traversino dell’elevatore protrude a sufficienza per abbassarlo manualmente. Articolata la dotazione di sistemi di sicurezza, ma le scelte dei progettisti paiono comprensibili: infatti, la rapidità di impiego e la semplicità di maneggio non sono prioritarie per una pistola da divertimento come invece è per le semiau tomatiche destinate alla difesa personale e al law enforcement. La Mosquito sport ha il blocco automatico al percussore, utile anche su una pistola da tiro; la sicura manuale ambidestra, sul carrello, che non inibisce il funzionamento del sistema di scatto e può essere inserita a prescindere dalla condizione del cane; la leva di solo disarmo, che ritorna automaticamente in alto una volta azionata; la sicura automatica al caricatore e, per finire, il blocco di deposito. Quest’ultimo, da attivarsi con l’apposita chiave solo a cane disarmato, è accessibile dal foro ubicato alla base dell’impugnatura, dietro al vano del caricatore. Nel fusto in polimeri alloggiano due piastre laterali di lega leggera entro le quali sono contenuti la canna e il sistema di scatto. Sulle piastre sono ricavate le guide posteriori di scorrimento del carrello. A quella sinistra è vincolata la piastrina d’acciaio con l’espulsore; l’altra piastra reca stampigliato il numero di matricola che è leggibile attraverso l’apposita scanalatura del bordo superiore della guancetta destra. La matricola è anche ri portata sul carrello nonché sul copricanna, all’altezza della camera di scoppio, sempre sul lato destro. Nel fusto, sotto la canna, alloggia il blocchetto in lega leggera, di colore chiaro, che limita la corsa retrograda del carrello e che pure accoglie l’asta guidamolla, che è d’acciaio. Ruotando di 180 gradi la leva di smontaggio in senso orario, il blocchetto retrocede per al cuni millimetri, così è possibile far arretrare il
ARMI E TIRO 11/2015
SIG SAUER MOSQUISTO.indd 96
16/10/2015 14.59.49