Prova canna rigata | Thompson Center Icon Walnut calibro 30 T/C
L
Testo di Ruggero Pettinelli, foto di Matteo Galuzzi
a carabina Thompson center Icon è uno dei primi tentativi dell’azienda americana nel campo delle bolt-action per utilizzo venatorio e oggi, a qualche anno dalla presentazione (Shot show 2007), possiamo senz’altro affermare che si tratta di un progetto riuscito: grazie alla cura per gli aspetti fondamentali (canna, bedding, scatto), si è riusciti a ottenere un’arma dall’elevata precisione (al di sotto del minuto d’angolo), mantenendo un prezzo popolare. Ma la Thompson Center è andata ancora oltre, non limitandosi cioè a progettare una carabina valida per i consueti, diffusi calibri venatori americani, bensì studiando anche una cartuccia completamente nuova, che abbastanza logicamente è stata denominata .30 Thompson center (.30 T/C nelle abbreviazioni). L’abbinamento “Thompson center con Thompson center” è, a nostro avviso, davvero intrigante, sia per il moderno cacciatore, sia per un eventuale utilizzo nelle gare di tiro per cacciatori.
La carabina
Abbiamo avuto modo di descrivere le qualità dell’arma non molto tempo fa (Armi e Tiro, aprile 2010), ma conviene riassumerle per i neofiti: il fulcro è costituito da una azione ricavata dal pieno, piatta nella parte inferiore e dotata di tre distinti recoil lug: uno, più massiccio, all’estremità anteriore dell’azione, uno centrale all’estremità posteriore del vano di caricamento, il terzo in corrispondenza della codetta dell’azione. Tutti e tre i recoil lug si inseriscono di precisione in una piastra che costituisce il cosiddetto Ibs (Integral bedding system), ovvero un bedding in lega leggera vincolato all’incassatura in legno per mezzo di alcuni getti localizzati di resina epossidica. Ne consegue che la superficie di contatto tra azione e bedding e tra bedding e calciatura è elevatissima, così pure la stabilità sotto sparo. Nella parte superiore, l’azione presenta due mini-slitte Weaver integrali, per il fissaggio
Il “suo”
calibro Una bolt-action dal look classico, economica ma dalla notevole precisione intrinseca, grazie alla canna 5R e al bedding integrale, camerata per il calibro che Thompson Center ha realizzato ad hoc: è una versione improved del .308 Winchester, dalle premesse estremamente interessanti dell’ottica. Altro elemento di spicco nel raggiungere la massima precisione è la canna: lunga 24 pollici (610 mm), ha un profilo medio da caccia che si rastrema dolcemente verso la volata, terminando con un diametro di 16,6 millimetri. Ma l’aspetto più innovativo della canna non è fuori, bensì dentro, grazie all’adozione della rigatura 5R. Come è noto, questa rigatura è stata studiata per la prima volta in Russia e, diversamente dalle rigature convenzionali, invece di avere 4 o 6 principi (quindi con i “pieni” perfettamente contrapposti tra loro), ne ha 5 (quindi ciascun “pieno” della rigatura fronteggia un “vuoto”). In più, le singole rigature non
sono a spigolo vivo, ma presentano lati rastremati a 65 gradi. Per intenderci, invece di presentarsi come un parallelepipedo viste in sezione, si presentano come un tronco di piramide. Scopo di tutto ciò, minimizzare il “trauma” sulla camiciatura della palla, assicurando miglior costanza, maggiori velocità iniziali e anche una superiore facilità di pulizia. L’otturatore è del tipo a tre tenoni frontali di chiusura, quindi a 120 gradi l’uno
Per chi vuole comprarla A chi è indirizzata: a chi desidera una bolt-action venatoria dal prezzo “umano” ma dalle prestazioni di vertice Cosa richiede: le possibilità del calibro, con la ricarica, sono tutte da scoprire Perché comprarla: perché a elevati contenuti tecnici unisce un look classico Con chi si confronta: con tutte le principali carabine venatorie di medio prezzo con calciatura classica in legno, come Haenel Jager 10, Remington 700 Bdl, Ruger M77 Standard. Ovviamente, il calibro non ha confronti diretti, fermo restando che il paramentro di riferimento è il .308 Winchester.
Il .30 T/C (a sinistra) è stato sviluppato in collaborazione con Hornady, per offrire un calibro ancora più performante rispetto al .308 Winchester. È quasi una versione “improved” del .308 Winchester. E promette grandi cose... 90
ARMI E TIRO 12/2012
THOMPSON CENTER ICON.indd 90
19/11/2012 10.30.31