Red meoptameosightiiiemeostarr2 2014

Page 1

44

Provato per voi

Provato per voi

Meopta Meosight III

Meopta Meostar R2

L’evoluzione del puntatore optoelettronico di casa Meopta

Un cannocchiale tuttofare

a cura della redazione

a cura della redazione

Giunto alla sua terza evoluzione, il puntatore olografico da battuta Meopta Meosight III è divenuto più piccolo rispetto al suo predecessore ed estremamente versatile. L’ottica di alta qualità e le giuste dimensioni e architettura dello strumento consentono un’acquisizione del bersaglio con entrambi gli occhi aperti. Il MeoSight III dispone di un supporto di rilascio integrato MIL-STD 1913 che rende particolarmente veloce la rimozione dal fucile nei casi di pioggia forte o altre situazione che rendono l’utilizzo del puntatore optoelettronico non ideale. L’illuminazione si attiva premendo il tasto di controllo situato sulla parte anteriore e il livello di luminosità del punto rosso è facilmente regolabile a 8 diversi livelli di intensità utilizzando sia la modalità manuale che quella automatica. Per la modalità manuale, premendo il pulsante rapidamente quando l’apparecchio è spento (per meno di 0,05 sec) e quindi selezionando il livello di luminosità desiderata è possibile regolare la luminosità. Per la modalità automatica, premendo a lungo il tasto di controllo mentre l’unità è spenta si può selezionare il livello di luminosità. Per spegnere l’unità, è necessario tenere premuto il pulsante. Il MeoSight III è disponibile con dot di 3 o 5 MOA. Alimentato da una batteria CR 2032 che permette fino a 1000 ore di funzionamento, il MeoSight III dispone anche di un vano batteria sul lato destro della vista che scorre fuori per un facile accesso. L’unità dispone anche di un indicatore di batteria scarica che segnala quando la batteria sta per esaurirsi. Il profilo compatto del Meosight III consente di non modificare l’altezza del calcio per adattarci allo strumento, un’innovazione di non poco conto!

Forte dei suoi 80 anni di esperienza, il più grande produttore europeo di ottiche Meopta ha recentemente introdotto sul mercato l’evoluzione del noto e collaudato cannocchiale Meostar R1. Il nuovo Meostar R2 con zoom 6x, è disponibile in 8 versioni che vanno dal 1-6x24 all 2.5-15x56. Fra le principali innovazioni il trattamento brevettato MeoLux che incrementa la trasmissione della luce, il trattamento brevettato MeoDrop che protegge da acqua e sporco e il nuovo sistema di illuminazione con 8 livelli di intensità luminosa. Una volta montata l’ottica sull’arma, la regolazione del reticolo è intuitiva anche per i meno esperti, ogni clic corrisponde a 0,7 cm a 100 metri. I dati tecnici promettono un range di regolazione di 131 cm a 100 metri, più che sufficienti per le normali distanze di tiro. Il meccanismo di regolazione del reticolo è chiaro e preciso, i click di regolazione corrispondono effettivamente a quanto promesso sulla carta. L’illuminazione del reticolo è alimentata da una batteria CR 2354 ma può anche essere utilizzata una CR 2032. Dopo 3 ore di inattività il reticolo si spegne automaticamente preservando la durata della batteria. Il reticolo illuminato è montato sul secondo piano d’immagine, di conseguenza aumentando gli ingrandimenti il reticolo mantiene la stessa dimensione. Come anticipato, il sistema di illuminazione prevede 8 livelli di intensità luminosa che si adattano a qualsiasi condizione di luce. A nostro parere, la nitidezza dell’immagine e il contrasto è molto buono e i vari settaggi sono facili e intuitivi da eseguire. La qualità generale dello strumento è ciò che Meopta ci ha abituato a vedere: qualità e prezzo ineguagliabili!

45


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Red meoptameosightiiiemeostarr2 2014 by Bignami S.p.A. - Issuu