046
Orgoglio americano testo di Matteo Brogi, foto di Gianluigi Guiotto
Ispirato al disegno del Remington 700, il sistema d’arma di H-S Precision fornisce una gamma di fucili in grado di soddisfare le esigenze più diverse. Questo Heavy Tactical Rifle, adottato dal’FBI, nel mercato civile s’impone come uno strumento interessante per il tiro a lunga distanza
P
er breve che sia la storia di H-S Precision, è innegabile che si tratti di una storia di successo tipicamente americana fatta di orgoglio nazionale, un’etica del lavoro quasi calvinista, la continua ricerca della performance. L’azienda che incarna questo modello ideale di imprenditoria, che certamente trova declinazioni anche ad altre latitudini ma in America rappresenta la quintessenza di un modo di pensare, si è fatta strada nel mondo difficile, spesso osteggiato all’esterno, a volte asfittico per motivi interni, della
Il fucile HTR ProSeries 2000 di H-S Precision rappresenta uno dei vertici del settore del tiro di precisione. Commercializzato in Italia sin dal 1999, è stato recentemente proposto da Bignami in un allestimento speciale camo
produzione di armi per impieghi militari e civili. L’azienda, ad onor del vero, fece la sua comparsa una trentina di anni fa quasi sottotono, introducendo componentistica custom – in prevalenza calciature – che si fece apprezzare già al proprio apparire e andò ad imporsi in settori molto competitivi e remunerativi a livello d’immagine come quello
militare. Il grande balzo H-S Precision lo compì quando una sua calciatura fu adottata dall’esercito USA per il fucile M24 SWS (Sniper Weapon System), versione militare e di polizia del Remington 700, adottato come sistema sniper addirittura nel 1988. I successi del produttore nordamericano, localizzato nel Dakota del Sud (in pieno Mid West), erano destinati a perdurare e ne fu la prova Gli attacchi dell’ottica vanno ad assicula successiva adozione, stararsi a due brevi slitte Picatinny poste a volta da parte del Corpo dei cavallo della finestra d’espulsione Marine, delle canne H-S sui fucili M40A1, che del modello M24 conservano la tipica azione Remington 700, stavolta in versione short, idonea all’adozione di calibri quali i .308 W (7,62 mm Nato), .243 W e altri dalle stesse caratteristiche dimensionali. L’adozione da parte di committenti tanto qualificati ha svolto una funzione di volano nei confronti della restante attività industriale dell’azienda, che in breve (1978) è arrivata a sviluppare un’intera gamma di armi di altissima precisione e qualità incontestabile dotate di una
H - S P r e c i s i o n H T R B i g n a m i P r o S e r i e s 2 0 0 0 C a m o W i n t e r c a l . . 3 0 8 W i n c h e st e r
046-051HS Precision Bignami 2000 - 6 pag.indd 46
30/11/11 12:54