Aa15red ruger 22charger marzo 2011

Page 1

novità

pistole

PICCOLA SILHOUETTE

1

Derivata dalla carabina 10/22, la Ruger Charger è una pistola semiauto in calibro 22 LR veramente particolare, perché consente di praticare il tiro informale di precisione con costi d’acquisto e di gestione contenuti. testo e immagini di c.c.

Prodotta in oltre 4 milioni di esemplari dal 1964 a oggi, la carabina semiautomatica Ruger 10/22 calibro 22 Long Rifle può giustamente definirsi un successo commerciale, grazie a un indovinato mix di prestazioni offerto a un prezzo molto interessante. La bontà del progetto ha permesso di ricavarne anche una pistola semiautomatica, per la verità un po’ sui generis, che la Ruger commercializza ormai da qualche tempo e che è arrivata anche nel nostro paese. Si tratta della 22 Charger, sempre in calibro 22 LR: in pratica una 10/22 con canna più corta (10 pollici) e che monta un’impugnatura in un solo pezzo con la cassa

106 | actionarms | marzo 2011

(anziché il tradizionale calcio). L’arma conserva tutte le principali caratteristiche tecniche della progenitrice, compreso il piccolo ma funzionale caricatore rotante da 10 colpi. La Charger è pensata per il tiro alle silhouette metalliche riservato al calibro 22 LR e alla caccia ai piccoli animali nocivi; due pratiche non possibili in Italia, la prima perché non ha di fatto dei seguaci, la seconda perché non è permessa dalle leggi. Resta in ogni caso un’arma molto piacevole per il tiro di precisione in poligono, a distanze dove normalmente le armi corte non possono avventurarsi. A fronte di questo impiego, la

Foto 1. Così si presenta la Ruger Charger, che è consegnata con bipiede, borsa, manuale di istruzioni (solo in inglese) e lucchetto. È priva di alcun tipo di congegno di puntamento, ma dispone di una slitta Picatinny per il facile montaggio di un’ottica. Foto 2. Senza bipiede la Charger assume maggiormente l’aspetto di una pistola; l’impugnatura è ambidestra.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.