Red baikalartemida av 2014

Page 1

Provato per voi

Baikal express Artemida Alternative rigate per la caccia al cinghiale di Alessandro Satta

L’Artemida è l’express più accessibile sul mercato e presenta soluzioni tecniche d’alta gamma come il sistema di azzeramento delle canne e il bigrillo

L’express Artemida può essere equipaggiato con ottiche o sistemi di mira optoelettronici per sfruttare al meglio il suo potenziale

Alessandro Satta e Sebastiano Ruggiu È indubbio che una delle armi più consone per la caccia al cinghiale sia l’express. Studiato esclusivamente per la caccia alla posta e alla cerca offre una maneggevolezza superiore rispetto alle concorrenti armi semiautomatiche per via di misure totali più ridotte (non ha bisogno di spazi per lo scorrimento di riarmo) e baricentro dei pesi molto centrale in conseguenza della bascula. Il motivo reale e più comune per il quale il fucile express ha poca diffusione è sicuramente il prezzo. Infatti, è con un ottimo rapporto qualità prezzo che la casa costruttrice russa Baikal inserisce sul mercato un interessante arma express: la doppietta Artemida (poco più di 900 euro). Si tratta di un’arma in calibro .30-06 o 45-70 Government, solo due calibri ma adattissimi alla caccia che ci si deve fare. Più veloce e radente il .30-06 più lenta e potente la palla del glorioso 45-70 che con suo peso che oscilla tra i 300 e 500 grani è un grande sfrascatore che sicuramente non si fermerà per due rami interposti tra voi e la preda con uno straordinario potere d’arresto. (fino a 600 metri al secondo con ben 4000 joule di energia). L’arma è un giustapposto bigrillo con estrattori manuali, scelta mutuata dall’idea di avere un’arma che

38

Le canne giustapposte di questo interessante fucile possono essere azzerate manualmente, in modo da avere un punto di impatto sempre costante. Calciatura in legno e scatto bi-grillo. Calciolo con pad ammortizzante in gomma.

sicuramente è in grado di sparare il secondo colpo in caso di cilecca della prima munizione e sicurezza di estrazione per il riarmo, due soluzioni costruttive presenti nei più blasonati express in calibri africani e animali pericolosi ma indispensabili anche per la carica di un grosso verro nostrano. Di ridotte dimensioni, canne da 60 cm e neanche un metro il totale dona all’arma un brandeggio e maneggevolezza straordinari. Il peso si aggira intorno ai tre kg a seconda del calibro e dell’allestimento, possibilità di montaggio dell’ottica e mire metalliche tradizionali e regolabili. Di buon livello la qualità dei legni

(noce) del calcio e astina con generoso appoggio in gomma per ridurre la sensazione di rinculo anche delle munizioni più pepate. Un accorgimento di serie presente nella nostra doppietta è la possibilità di modificare la convergenza delle due canne in modo da potere allineare il colpo della prima canna con quello della seconda, cosa che si potrebbe pensare e dare per scontata ma cosi non è… solo nelle armi più blasonate è presente questa possibilità. Altro aspetto non trascurabile è quello della sicurezza di utilizzo, l’arma basculante permette una rapida neutralizzazione del pericolo azionando

semplicemente la chiave di apertura, cosa molto utile in particolar modo a chi entra in battuta guidando le mute di cani o semplicemente caccia in zone impervie con reti e muri da sormontare. Senza voler arrivare alle finezze estetiche di alcune armi express la doppietta Baikal modello Artemida si colloca tra gli ‘’strumenti’’ da lavoro per la caccia vissuta fino in fondo, senza remore o pensieri, in battuta con i cani o alla posta nei difficili e strettissimi passaggi dove si spara quasi a bruciapelo o in quelle situazioni dove bisogna azzardare un tiro a 100 e passa metri, insomma una vera e

propria tuttofare. Abbiamo scelto per la prova un’arma in calibro .30-06, il più comune e diffuso calibro al mondo, la scelta dell’allestimento e peso di palla in questo calibro è praticamente infinito, da 120 a 200 grani copre praticamente tutte le cacce europee. Noi utilizzeremo una munizione coerente con quello che sarà l’utilizzo dell’arma, cioè la caccia al cinghiale in battuta, la munizione è la Norma con palla Alaska da 180 grani. Tale scelta appunto ricalca perfettamente le condizioni in cui normalmente ci troveremo a caccia: fitta macchia con possibilità di sparare “sporco”, con presenza di vegetazione

interposta tra noi e la preda. Grande capacità d’arresto e velocità non eccessiva (820 m/s) ma con un’energia di circa 3000 Joule a 100mt. Tra le mani la doppietta da subito la sensazione di equilibrio perfetto, il brandeggio è rapido e le due canne parallele offrono da sole una immediata presa di punto, lo sparo risulta dolce e progressivo grazie anche alla dose molto equilibrata della cartuccia prodotta da Norma. Ottimo il risultato (4cm) a 50 metri sparando esclusivamente con la prima canna (ossia la destra). Chi sceglierà l’Artemida avrà in mano un’ arma senza fronzoli ma sicura e pratica, una vera brush gun.

39


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.