Pubb sigsauer p226xfives aeb 2016

Page 1

ARMI CORTE

di Paolo Tagini

LETTERE paolo.tagini@armiebalistica.com

L’ingresso nel mondo X-FIVE FAI DA TE

MUNIZIONI

Il più LEGGE recente allestimento della Sig-Sauer P226 X-Five è offerto a un prezzo EVENTI decisamente più abbordabile rispetto ai modelli predecessori, pur mantenendo il livello della qualità costruttiva ai valori per i quali il marchio elvetico-tedesco è diventato famoso BALISTICA el 1973, con la nascita della Sig-Sauer P220 FORENSE

N

calibro 9 mm Parabellum, ebbe origine una delle famiglie di pistole da difesa e per uso di servizio più numerose e fortunate che si ricordino. L’arma era il prodotto dell’accordo fra la SIG (Schweizerische Industrie-Gesellschaft) di Neuhausen am Rheinfall (Svizzera) e della J.P. Sauer & Sohn GmbH di Eckernförde (Germania); assorbita la prima, la seconda si è via via espansa fino a ARMI formare un gruppo industriale fra i più CLASSICHE importanti nel settore armiero. L’indubbia validità della P220 ha spinto i progettisti ad allestire molti altri modelli e nel corso degli anni è così nata una serie di pistole note ed apprezzate in tutto il mondo. Per quanto riguarda l’impiego sportivo, nel 2004 arrivò il modello P226 X-Five che si è sviluppato attraverso la creazione di diversi allestimenti, l’ultimo dei quali è denominato “S Final Edition”, è in calibro 9x21 e rappresenta l’entry level di questa serie. ARMI LUNGHE Numerose e importanti sono le differenze che riguardano il modello P226 X-Five rispetto alle altre pistole da difesa e per uso di servizio che compongono la “serie P220”. In primo luogo, l’arma è costruita completamente d’acciaio, monta una canna da 5 pollici (127 mm, in luogo dei 112 mm del modello-base), il meccanismo di scatto è a sola singola azione ed è stata aggiunta sul fusto

COLTELLI

ACCESSORI una coppia di leve ambidestre della sicura manuale; l’eliminazione della doppia azione ha reso superfluo il dispositivo per il disarmo del cane. Infine, tutta l’arma è stata ottimizzata per il tiro sportivo, segnatamente per quanto riguarda lo scatto e le mire. La Sig-Sauer P226 X-Five S è una pistola semiautomatica funzionante per sfruttamento del rinculo con chiusura stabile, geometricamente determinata, a corto rinculo di canna. L’abbassamento RECENSIONE della culatta della canna durante il ciclo di funzionamento è reso possibile grazie al piano inclinato ricavato sull’appendice inferiore della canna medesima che contrasta contro quello presente nel fusto (sistema Browning). Il vincolo fra canna e carrello è dato dal massiccio blocchetto prismatico, posto in corrispondenza della camera di cartuccia della prima, che s’inserisce nella finestra d’espulsione del secondo. Il fusto d’acciaio, ARMI rifinito mediante brunitura, reca una coppia di MILITARI belle guancette di materiale plastico dal disegno ben grippante. La porzione anteriore del fusto che forma l’impugnatura e il ramo anteriore del ponticello del grilletto sono rifiniti mediante quadrettatura. Un’altra miglioria che riguarda sempre l’impugnatura è la sua elsa, di tipo maggiorato e in grado di mettere completamente al riparo dalla cresta del cane la parte dorsale della EX ORDINANZE

32 Armi & Balistica ●


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.