Red meoptazd624x56rd 2013

Page 1

TEST ottiche Meopta Zd 6-24x56 Rd

Super profeSSionAle Il variabile più potente della serie di cannocchiali tattici di Meopta, che ha da poco debuttato sul mercato: alla qualità ottica del produttore ceco si aggiunge massima robustezza, ergonomia dei comandi, regolatore di parallasse e reticolo Mil-dot 2 illuminato. Una cannonata!

Testo di Ruggero Pettinelli, foto di Matteo Galuzzi

A

nche se è da anni impegnata nel settore militare, Meopta è nota al grande pubblico italiano per la propria produzione di ottiche venatorie, caratterizzate dal favorevolissimo rapporto qualità/prezzo, in virtù dell’elevato investimento tecnologico che l’azienda ha subìto negli ultimi anni (dalla caduta della cortina di ferro) e del basso costo della manodopera locale (Armi e Tiro, agosto 2012). Con la serie Zd, però, Meopta ha voluto realizzare una gamma di strumenti orientati più specificamente al settore militare (e sportivo per il tiro di precisione), di cui l’ottica variabile “ammiraglia” è la 6-24x56 Rd.

RobusTa e Massiccia

La serie militare Zd offre, ovviamente, le qualità ottiche più spiccate sviluppate dai laboratori Meopta (che, ricordiamo, è il produttore di ottiche sportive, militari e industriali più grande d’Europa, scusate se è poco), abbinate a una “meccanica” nella quale sono state particolarmente curate le caratteristiche di robustezza (è in grado di resistere al rinculo anche delle armi in .50 Bmg) ed ergonomia. Il tubo portante è realizzato in lega leggera aeronautica di generoso spessore, a garanzia dagli urti, con tubo centrale del diametro di 30 millimetri. La finitura superficiale è costituita da un’anodizzazione “dura”, denominata Elox, che abbiamo potuto verificare davvero resistente ai graffi e agli “insulti” che si possono verificare durante un utilizzo operativo. I tratti cilindrici del tubo, per il montaggio degli anelli di supporto all’arma, sono lunghi 75 mm nella parte anteriore, 56 mm nella posteriore. Si tratta di valori medi, che consentono una relativa elasticità di montaggio anche su carabine con azione lunga a ponti aperti, fermo restando che la maggior parte delle carabine per utilizzo tattico o per il tiro sportivo è dotata di slitte Picatinny a tutta lunghezza che consentono la massima personalizzazione sulla distanza dei due (o in alcuni casi anche tre) anelli. Le lenti, che sono poi l’elemento principale, sono realizzate secondo le più moderne tecnologie disponibili in Meopta, che comprendono il trattamento superficiale MeoBright 5501, che garantisce una trasmissione di luce fino al 99,8 per cento per singola superficie. Inoltre, le superfici esterne delle lenti, a contatto con gli agenti atmosferici, ricevono anche il trattamento protettivo MeoShield (a 116

specifiche militari), antigraffio e antiabrasione. Le torrette sono di tipo alto, azionabili direttamente a mano (senza cappucci protettivi), con corona ergonomica costituita da una serie di rilievi zigrinati raccordati da scanalature semicircolari. La presa offerta è ottima, tanto a mani nude quanto con i guanti, anche di tipo pesante invernale. Le torrette sono dotate di riferimenti graduati ai quali corrispondono opportune linee di fede sui supporti, ben leggibili. Sulla sommità delle torrette è presente una grossa vite tipo Phillips (cioè a croce), svitata la quale è possibile sfilare i cappucci per l’azzeramento. Ovviamente, il meccanismo interno è protetto da opportune guarnizioni e tutta l’ottica è non solo impermeabile e anti-condensa (perché riempita con azoto), ma anche a prova di immersione. Le torrette hanno una sensibilità di un quarto di minuto d’angolo (corrispondente a circa 7 mm a 100 metri), quella per la regolazione in derivazione ha una escursione massima di 30 moa, mentre quella in elevazione ha una escursione di ben 80 moa, allo scopo di compensare la caduta del proiettile anche

L’ottica Meopta Zd 6-24x56 Rd è concepita per l’utilizzo tattico, ma offre grandi potenzialità anche nel tiro sportivo con la carabina di grosso calibro.

ARMI E TIRO 10/2013

TEST MEOPTA ZD.indd 116

18/09/2013 10.19.47


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.