Mar merkelk1match032009

Page 1

Prova fucili a canna rigata | Merkel K1 Match calibro .308 Winchester

Un kipplauf 7 1 da gara

etri millim volata

Merkel scende in campo (di tiro) con la versione da competizione del proprio elegante monocolpo da caccia: canna pesante selezionata, calibro che più agonistico non si può e un tocco di classe che fa la differenza, senza trascurare sicurezza e durata Testo di Alex Guzzi, foto di Matteo Galuzzi

I

l nome Merkel rimanda immediatamente a Suhl, vale a dire per la Germania ciò che è Saint Etienne per la Francia, Ferlach per l’Austria, Gardone Valtrompia per l’Italia, cioè la patria delle armi dal 1500 in avanti. Fondata alla fine dell’Ottocento, Merkel produsse i primi sovrapposti non inglesi di pregio, divenne celebre per i propri combinati, a due e tre canne, e sino-

nimo nel mondo di arma di qualità. Così fu per mezzo secolo, fino a quando l’ultimo conflitto relegò la prestigiosa fabbrica di fucili nella parte orientale della Germania, condannandola a un letargo produttivo e progettuale, dopo essere stata tra le più innovative e dinamiche aziende d’Europa. Alla caduta del muro, il marchio di Shul ha rialzato la testa e si è mostrato, seppur senza grosse novità, ancora in grado di competere. Siamo nel 1990, il mondo delle

etro in il diam na an della c l barrel ul semi-b

armi è mutato, la richiesta è orientata alle canne rigate, un segmento in cui Merkel ha sempre detto la sua, ma trova difficile colmare il divario tecnico di quarant’anni di progresso occidentale. La soluzione viene dalla stessa Germania (Ovest), dove il geniale progettista armiero Horst Blaser, dopo avere reso celebri le armi che recano il suo nome, ha ceduto da poco il proprio marchio e, ormai libero da impegni, accetta di mettersi a lavorare sui nuovi modelli

Canne a confronto: sopra quella tradizionale, sotto quella della versione Match, oggetto della nostra prova. È evidente la diversità di geometria e spessori del modello da competizione, fatta per subire in misura minima le dilatazioni termiche.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Mar merkelk1match032009 by Bignami S.p.A. - Issuu