Di pari passo: bambine e bambini crescono

Page 1

COMMISSIONE PROVINCIALE PARI OPPORTUNITA' TRA DONNA E UOMO


Stampa a cura della Stamperia del Comune di Trento, ristampa, ottobre 201 6


NOTA INTRODUTTIVA Questa bibliografia raccoglie libri che raccontano storie di bambine e bambini non convenzionali, che mettono in discussione gli stereotipi e i ruoli tradizionali per realizzare i propri sogni e per rivendicare la libertà di scegliere cosa fare e cosa essere da grandi. Bambini e bambine che hanno avuto il coraggio di esprimere le proprie attitudini personali al di là dei condizionamenti delle società che impongono ancora oggi ruoli maschili e femminili. Sono stati selezionati libri di qualità per testo e immagini, di grandi autori della letteratura per bambini e ragazzi che trattano in modo equilibrato il tema del valore delle pari opportunità nella crescita di bambine e bambini. La scelta è basata su un presupposto, che crediamo opportuno rendere esplicito: non si vuole prendere posizione a favore o contro qualche particolare modello di educazione: viviamo in una società laica e plurale ed ognuno, nel rispetto della legge, fa quello che gli suggerisce la propria coscienza. Crediamo che l'equilibrio e la competenza di educatrici ed educatori siano una garanzia per esercitare una scelta libera e consapevole all'interno dell'offerta che viene qui proposta. L'ordinamento interno della bibliografia è alfabetico per autore. La descrizione bibliografica è ridotta ai dati essenziali per l'identificazione dell'opera. I libri presenti nella bibliografia sono a disposizione presso le sedi della Biblioteca Comunale di Trento dove possono essere letti e presi a prestito. Grazie al contributo della Commissione Provinciale Pari Opportunità tra donna e uomo della Provincia Autonoma di Trento, sono stati organizzati incontri di lettura ad

alta voce, alcuni aperti a tutti, altri riservati alle classi delle scuole del territorio.



Barrilà, Domenico.

Il coraggio di essere io Carthusia, 2008 da 6 anni

Pagina dopo pagina i protagonisti, in un dialogo che prende spunto dall'esperienza dei bambini, affrontano il grande tema del coraggio di essere se stessi . Ognuno, alla ricerca delle soluzioni personali si incammina sulla propria strada. Nascono così le fondamenta dello stile di vita del bambino, il marchio della sua personalità, l'impronta che lo renderà riconoscibile. Beerli, Véronique

Belle, astute e coraggiose : otto storie di eroine Einaudi ragazzi, 2004 da 9 anni

Otto eroine di altrettanti racconti da ogni dove. Con stivali di pelliccia, zoccoli, scarpette o semplicemente a piedi nudi otto fanciulle percorrono con passo libero e audace la loro strada. Impulsive o riservate, delicate o resistenti, figlie di re o contadini, sono piene di risorse. Una indovina il significato nacosto delle parole, un'altra attraversa le montagne, una combatte contro il pregiudizio con ironia, un'altra denuncia le ingiustizie con intelligenza e arguzia. Berne, Jennifer

Quel genio di Einstein Donzelli, 201 3 da 6 anni

Albert Einstein? Ma lo sapevate che fino ai tre anni compiuti non diceva neppure una parola? Nessuno dei suoi compagni di scuola avrebbe mai detto che sarebbe diventato lo scienziato più importante del secolo. I maestri non facevano altro che rimproverarlo per quel suo brutto vizioT quale? Faceva troppe domande. E poi era sempre distratto. Non faceva che guardarsi intorno e perdersi nei suoi pensieri. Eppure, a furia di tante domande è arrivato a capire e a spiegare a tutti noi i segreti del tempo e dello spazio.


Biemmi, Irene

Cosa faremo da grandi? : prontuario di mestieri per bambine e bambini Settenove edizioni, 201 5 da 5 anni

«Cosa faremo da grandi?» Si chiedono Marta e Diego durante un tema in classe. E iniziano a fantasticare... La segretaria! Immagina Marta. No, non in un ufficio: Marta pensa alla segretaria di un grande partito ecologista! E Diego, che ama la lettura, immagina di essere il segretario di una biblioteca piena zeppa di libri bellissimi. O ancora: l’ingegnere aerospaziale o l’ingegnera astrofisica! Il giornalista d’inchiesta o la giornalista sportiva, che è la grande passione di Marta! Biemmi, Irene

Il principino scende da cavallo Giralangolo, 201 5 da 4 anni

La vita di un principe bambino non è poi così facile. Tra le tante incombenze, bisogna pure andare a cavallo. Ma il cavallo è grande e il principino così piccolo che si vergogna. Un giorno una tipetta magrolina lo convince a scendere: il principino scoprirà quanto è bello essere bambino, e come, volendolo, si puo’ sfuggire a un ruolo un po’ stretto. Blundell, Tony

Attenti alle ragazze Emme, 2002 da 5 anni

Una reinterpretazione maliziosa e divertente della celebre favola di "Cappuccetto Rosso". L'eroina della storia non ha nessuna intenzione di essere una vittima, lasciata in pasto al lupo! Così mette nel sacco il suo nemico con un ingegnoso stratagemma, portando il lupo ad azioni sempre più disperate .


Bridges, Shirin Yim

Il sogno di Rossociliegia Motta Junior, 2009 da 6 anni

Se cammini lungo una certa strada in una certa città della Cina, dopo avere oltrepassato la bancarella degli animali, con gli uccellini gialli e verdi, i pesci rossi e le tartarughe d'acqua dolce, incontrerai una bambina di nome Rossociliegia. Il suo sogno é poter andare all'università proprio come i suoi fratelli. Potrà questo privilegio essere concesso anche alla piccola Rossociliegia? Casas, Lola

Agata

Lapis, 2008 da 5 anni Agata è piccola, piccolissima tanto che può fare il bagno nel lavandino e al cinema ha bisogno di una pila di cuscini per vedere il film, ma ha una grandissima, voluminosa, gigantesca, sproporzionata passione: il violoncello! Tutti si chiedono come farà una bambina così piccola a tenere in mano uno strumento così grande?

Chen, Jiang Hong

Sann

Babalibri, 201 5 da 5 anni Il villaggio di Mung è circondato da tre alte montagne che separano la casa del giovane Sann dai campi che la sua famiglia deve ogni giorno coltivare. Il viaggio per superare le montagne è faticoso e interminabile e un giorno, vedendo suo padre e sua madre spossati dalla fatica, Sann decide: «Sposterò questa montagna!». Il giovane inizia pazientemente a rompere la roccia e a portare i detriti a valle. Sulle prime nessuno lo prende sul serio; Sann pare un ingenuo, un sognatore, un pazzo.


Cinquetti, Nicola

Salverò la principessa! Lapis, 2008 da 5 anni

Un giovane e coraggioso cavaliere deve salvare una bellissima principessa imprigionata nella torre, e un drago sbrana-gente fa la guardia al castello. Questa è una vecchia storia e tutti conoscono il finale o almeno, credono di conoscerlo. Perché invece niente è come sembra. Il cavaliere è una bambina e la principessa la sua amichetta, il brutto drago il portiere e la torre il balcone. Insieme giocano e si divertono a inventare favole e leggende, così una giornata come tante si trasforma in un'avventura straordinaria. Dahl, Roald

Matilde

Salani, 201 4 da 8 anni Matilde ha imparato a leggere a tre anni, e a quattro ha già divorato tutti i libri della biblioteca pubblica . Quando perciò comincia a frequentare la prima elementare si annoia talmente che l'intelligenza deve pur uscirle da qualche parte: così le esce dagli occhi. Gli occhi di Matilde diventano incandescenti e da essi si sprigiona un potere magico che l'avrà vinta sulla perfida direttrice Spezzindue, la quale per punire gli alunni si diverte a rinchiuderli in un armadio pieno di chiodi, lo Strozzatoio, o li usa per allenarsi al lancio del martello olimpionico. Dal Corso, Mara

Amelia che sapeva volare Giralangolo, 201 5 da 5 anni

La piccola Amelia aveva un sogno, e da grande fece quello che nessuna aveva tentato prima. Questa è la storia della piccola Amelia Earhart, colei che da grande sarebbe diventata la prima donna aviatrice ad attraversare in solitaria l’Atlantico, nel 1 932.


Degl'Innocenti, Fulvia

I capricci di Rosabella

Il gioco di leggere, 2009 Rosabella è una principessa coccolata e vezzeggiata e tutti le ripetono che da grande sposerà un bel principe e vivrà ricca e felice. Ma Rosabella non è d'accordo e si oppone con capricci di ogni genere, arrivando a mangiare a più non posso. Quando i preoccupati genitori le chiederanno cosa vuole davvero, Rosabella rivelerà il suo più grande desiderio: fare il giardiniere. E finalmente riuscirà a vivere felice, a modo suo! Degl'Innocenti, Fulvia

Io sono Adila : storia illustrata di Malala Yousafzai Settenove edizioni, 201 5 da 7 anni

Adila è una bambina e vive in Pakistan. Ama la scuola ma rischia di dover interrompere gli studi a causa della difficile situazione del suo paese. Per proseguire nella propria strada ci vuole coraggio e lo troverà grazie all'esempio di una ragazzina che l'ha preceduta. E che ora sta lottando anche per lei. Díaz Reguera, Raquel

C'è qualcosa di più noioso che essere una principessa rosa? Settenove edizioni, 201 3 da 5 anni

Carlotta è una principessa rosa, col suo vestito rosa e il suo armadio rosa, pieno di vestiti rosa. Ma Carlotta è arcistufa del rosa! Vuole vestirsi di rosso, di verde e di violetto e non ha nessuna voglia di baciare rospi su rospi per trovare il principe azzurro. Perché non esistono principesse che solcano i mari o che salvano i prìncipi dalle fauci di un lupo feroce? Anche Carlotta vuole vivere le fantastiche avventure dei libri di fiabe, sogna di cacciare i draghi e di volare in mongolfiera.


Donaldson, Julia Scheffler, Axel

Zog

Emme, 201 4 da 4 anni È la storia di Zog, un draghetto un po’ imbranato che frequenta senza troppo successo la scuola per draghi. Per fortuna la sua amica Arianna lo aiuta e sarà lei a indicargli la strada giusta per il futuro: basta battaglie, guerre e ferite! Il mondo ha bisogno di gente che ami il prossimo. Arianna e il cavalier Ubaldo svestono i panni della principessa e del guerriero e diventano due generosi dottori. Zog avrà il compito di trasportare i medici e i feriti . Falconer, Ian

Olivia e le Principesse

Nord-Sud edizioni, 201 3 da 5 anni Olivia sta per avere una crisi di identità perché è circondata da compagne di classe e amichette che si vestono di rosa, si mascherano da principesse rosa e pure a lezione di danza si presentano con balze di velo rosa e bacchette fatate d’ordinanza. Quel che Olivia non capisce va oltre il colore rosa; lei, che spicca tra tutte per la sua mise in stile Audrey Hepburn con marinière, ballerine e collana di perle, si chiede perché ci si uniformi così quando è possibile la varietà. Vuoi vestirti da principessa? Bene, puoi scegliere se principessa indiana, tailandese, cinese, eccetera. Vuoi danzare? Pensa alla rivoluzione dello stile di Martha Graham... (Caterina Ramonda) Fine, Anne

Teo vestito di rosa Piemme, 1 997 da 7 anni

Quando Teo si sveglia un lunedì mattina, scopre di essere diventato una bambina. Costretto ad andare a scuola indossando un vestito rosa pieno di volant, Teo si ritrova impegolato in un pasticcio dopo l'altro. Mentre la memorabile giornata volge alla fine, il vestito rosa diventa sempre più sporco e stracciato. E Teo? Teo scopre sconcertato quanto le cose siano differenti per le "femmine".


Fosberry, Jennifer

Non mi chiamo Valentina Valentina edizioni, 201 2 da 5 anni

Valentina trasforma ogni giorno in una straordinaria avventura. Attraverso la sua immaginazione, racconterà ai bambini, e a chi è rimasto bambino nell’animo, le imprese di donne straordinarie che hanno cambiato il mondo. Imparerà ad amare la storia e la scienza e capirà l’importanza dell’onore, della determinazione e dell’amore incondizionato. Friot, Bernard Le Huche, Magali

Gli invitati

Edizioni Clichy, 201 4 da 5 anni Elena ha una casa molto grande e non vede l’ora che arrivi l’estate per ospitare un sacco di amici! Prima che arrivino però ci sono molte cose da fare, mettere a posto le stanze scegliere l’arredamento, perché ogni ospite deve avere la sua camera speciale. Per Lucia, ballerina del teatro dell’Opera, Elena crea una camera con i riflessi della luna e un cielo pieno di stelle. Per la romantica Rosetta, palloncini a forma di cuore, mazzi di rose e cuscini morbidi da abbracciare. Quando gli ospiti arrivano, nello stupore generale, si precipitano verso le camere, ma qualcosa va storto e nessuno sceglie la camera prevista. Hughes, Emily

Selvaggia

Settenove edizioni, 201 5 da 5 anni È stata accolta e cresciuta dalla foresta. Gli orsi le hanno insegnato a mangiare, gli uccelli a parlare, le volpi a giocare. È sfacciatamente, inconfutabilmente, irrefrenabilmente selvaggia! Fino a quando un animale mai visto prima le si avvicina. È più strano degli altri: non sa mangiare con le mani, non sa giocare e si ostina a vivere in oscuri cubi di cemento. Ma nonostante tutto le somiglia moltissimo. Vorrebbero introdurla negli agi di quella che chiamano «civiltà», ma la civiltà sarà abbastanza a suo agio con lei?


Judes, Marie-Odile

Tito Lupotti

Giralangolo, 201 4 da 4 anni Tito, piccolo lupo, fa disperare suo papà, il Signor Lupotti: si ostina a dire che da grande vorrà fare il fioraio e non il cacciatore come tutti gli altri lupi. Il Signor Lupotti cercherà in tutti i modi di convincerlo a cambiare idea, inutilmente.

Le Huche, Magali. aut.

Ettore : l'uomo straordinariamente forte Settenove edizioni, 201 4 da 5 anni

Ettore, l'uomo straordinariamente forte, lavora in un circo ed è capace di cose incredibili, il pubblico lo adora. Ma una volta finito il suo numero, Ettore diventa un uomo solitario, pacifico, persino schivo. Ha parcheggiato la sua roulotte in un luogo appartato, lontano da occhi indiscreti perché vuol custodire il suo segreto... una passione sfrenata per l'uncinetto e il lavoro a maglia! La popolarità però suscita invidia, e un brutto giorno lo scherzo di due domatori invidiosi svela a tutti le sue creazioni. Ma svela anche il suo grande talento... Un uomo straordinariamente forte, innamorato di una ballerina straordinariamente brava, in un circo straordinariamente dolce. Lindgren, Astrid

Betta sa andare in bicicletta Il gioco di leggere, 2009 da 6 anni

Betta ha cinque anni, e non sa ancora andare in bicicletta! Com'è invidiosa dei suoi fratelli più grandi! La cosa che desidererebbe di più al mondo è proprio avere una bicicletta tutta sua, per poter imparare, ma i suoi genitori non gliela vogliono comprare. Betta allora decide di rubare quella della vicina di casa.


Lindgren, Astrid

Pippi Calzelunghe Salani, 201 5 da 8 anni

Pippi rappresenta tutto ciò che un bambino non può essere e non può fare e vorrebbe avere. Vive da sola nella propria casa insieme con un cavallo e una scimmia. Non ha genitori che possono guidarla e controllarla. È la bambina più indipendente del mondo. Ha un bauletto pieno di monete d'oro, e quindi nessun problema di sostentamento, ed è più forte del più forte poliziotto. Masini, Beatrice

La bambina con i piedi lunghi EL, 201 0 da 7 anni

Menta ha otto anni e i piedi lunghi, lunghissimi. Simili a pattini o piccoli sci. Molto inadatti alla danza, per esempio, però adatti a fare molte altre cose, come scoprirà questa bizzarra bambina durante la sua fuga. Da chi? Ma dai genitori, che in un momento di sconsideratezza hanno deciso di farle accorciare le estremità. Masini, Beatrice

IIsabelita senzapaura EL, 201 0 da 7 anni

Quando Isabelita parte per un lungo viaggio con il suo papà, un famoso esploratore, nessuno dei due può immaginare che questa volta dei due sarà lei a fare una grande scoperta: i tesori più grandi non sono sempre gli oggetti più preziosi, ma a volte si rivelano in modo sorprendente a chi sa osservare e aspettare.


Masini, Beatrice

Pigrotta e il mozzo misterioso EL, 2011 da 7 anni

Orso è un bravissimo mozzo, un bambino marinaio imbarcato sulla Pigrotta per andare in cerca del padre commerciante sparito durante un viaggio in Oriente. Quello che Mastro Dandolo, il capitano, non sa, è che Orso nasconde un segreto: in realtà si chiama Orsola. Sarà proprio il suo amore per la pulizia a tradire il piccolo mozzo costringendolo a rivelare la sua vera identità.

Mazza, Viviana

La storia di Malala : racconatata ai bambini Mondadori, 201 5 da 8 anni

Malala vuole studiare. Sogna di diventare medico e di aiutare le bambine colpite dalle violenze dei talebani in Pakistan. Per raccontare le ingiustizie subite da lei e dalle sue compagne di scuola, tiene un diario. Ma i suoi racconti sono scomodi e cominciano le minacce. Gravemente ferita, Malala ora è guarita e continua a lottare per l'istruzione e la libertà.

McCall Smith, Alexander

Precius e le scimmie Guanda, 201 5 da 9 anni

C’era una volta in Africa una bambina sveglia e intelligente, che sarebbe poi diventata da grande la fondatrice della Ladies’ Detective Agency N. 1 T In questo libro Precious Ramotswe ha solo otto anni, ma è già alle prese con la sua prima indagine. Chi sta rubando ai suoi compagni di scuola?


McDonnell, Patrick

Io ... Jane

Il castoro, 201 2 da 5 anni Con immagini tenerissime, divertenti e commoventi, assistiamo, di pagina in pagina, alla nascita nella piccola Jane della passione di una vita, che la porterà a realizzare il suo sogno più grande: andare in Africa, vivere con gli animali, studiarli e aiutarli. In un albo che sembra un taccuino, illustrato dalla delicata penna di Patrick McDonnell, un racconto appassionante che è un invito a non smettere mai di coltivare le proprie passioni e a seguirle. Perché un giorno, come è successo alla piccola Jane, si potrebbero realizzare . Morgenstern, Susie

Farò i miracoli

L'ippocampo junior, 2007 da 4 anni "Mi ripetevano tutti le stesse domande: che mestiere farai quando diventi grande? Finché stamattina finalmente, un bel mestiere mi è venuto in mente..." Chi, da bambino, non si è mai lasciato trascinare dalla fantasia, sognando il suo avvenire? Chi non ha mai pronunciato queste parole, o altre simili: "Io farò la maestra", "io sarò pompiere"... Il bambino che ci presenta Susie Morgenstern, dal canto suo, vuole comandare al sole, risuscitare i morti per farli ballare, guarire i malati con una spremuta, fermare le guerre, giocare con il tempo, sfamare tutti i bambini del mondo... Munsch, Robert

La principessa e il drago Giralangolo, 201 4 da 4 anni

La principessa Elizabeth vive in un castello e sta per sposare il principe Ronald, ma un giorno un drago distrugge il castello, manda in fiamme tutti i suoi bei vestiti e rapisce il principe. Elizabeth non si perde d’animo, parte alla ricerca del dragone per liberare il suo principe, che si rivelerà un rammollito superficiale e inetto, ben diverso da come si era presentato all’intraprendente e combattiva principessa.


Petit, Cristina

Ci sono bambini e bambine! Valentina Edizioni, 201 3 da 4 anni

Ai grandi piace ordinare, ai piccoli piace mescolarsi per scoprirsi uguali e insieme diversi e trovare la propria strada unica e meravigliosa. Un libro essenziale e insieme ricchissimo di una preziosa saggezza infantile di cui a volte i grandi si dimenticano. Anche se i bambini sono diversi tra loro e diversi da come gli adulti li vorrebbero, ognuno scoprirà la propria strada per diventare grande! Pitzorno, Bianca

Extraterrestre alla pari Einaudi Ragazzi, 201 4 da 1 0 anni

In casa Olivieri c'è un ospite eccezionale: Mo, un bambino del pianeta Deneb. Bambino o bambina? La piccola differenza tra terrestri e denebiani, infatti, è che non si scopre il loro sesso prima dei vent'anni! Ma questa piccola differenza crea grandi difficoltà: pare che, sulla terra, essere maschi o femmine determini ogni aspetto della vita, anche di quella dei piccoli. In questo romanzo, capace a un tempo di far ridere e far pensare, Bianca Pitzorno mostra quante contraddizioni e quanti pregiudizi si annidano nell'educazione delle bambine e dei bambini, e quante volte sia difficile scegliere ciò che si vuole diventare quando tutti ti dicono chi sei. Dal sito dell'autrice www.biancapitzorno.it: Extraterrestre alla pari "fu pubblicato nel 1 979 dalla Casa Editrice La Sorgente, con le illustrazioni di Wanda Ricciuti. In seguito uscì in edizione scolastica con la Esbmo (Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori). Poi fu edito dalle Einaudi Ragazzi, con le illustrazioni di Emanuela Bussolati. Con questa casa editrice ebbe diverse edizioni e diverse copertine. "


Puybaret, Éric

Il grande libro dei mestieri Giralangolo, 201 4 da 5 anni

Il grande libro dei mestieri di Eric Puybaret è un catalogo fantastico: in pasticceria si farciscono cupcakes giganteschi, rocamboleschi inseguimenti in sidecar coinvolgono procioni e topini mascherati, su palcoscenici da sogno si avvicendano danzatori e danzatrici, cicogne ballerine e cani pianisti. E la scuola è quella che tutti vorrebbero, dove si studiano i numeri ma si va sullo scivolo, s’impara la geografia saltando la corda e si gustano leccornie preparate da chef in divisa bianca. Puoi sognare tutti mestieri che desideri, perché non ci sono professioni da femmina o da maschio. In ogni doppia pagina c’è una risposta alla domanda “Cosa vuoi fare da grande”, declinata al maschile e al femminile . San Souci, Robert D.

Fa Mulan : la storia di una guerriera Mondadori, 1 998 da 7 anni

Nella Cina medievale la leggenda di Mulan, che travestitasi da uomo si arruola contro i Tartari al posto dell'anziano padre e diventa famosa per il suo coraggio e le sue abilità di spadaccina e stratega . Rinaldi, Patrizia Terranova, Nadia

Caro diario ti scrivo... Sonda, 2011 da 1 0 anni

Da ragazzina Matilde Serao soffriva per amore. Da grande fu la prima donna italiana a dirigere un quotidiano. Beatrix Potter crebbe con le baby-sitter perché i suoi genitori non avevano tempo per lei. A ventisette anni cominciò a inventare fiabe bellissime. Anna Maria Ortese ripetè una classe. Diventò una delle più grandi autrici del ventesimo secolo. Emily Dickinson sbagliava l'ortografia. Le sue poesie sono famose in tutto il mondo. Silvina Ocampo si sentiva brutta. Non solo sposò uno scrittore, ma un altro scrittore disse che in quella coppia il vero genio era lei. Jane Austen non sapeva come ribellarsi al conformismo. Lo scoprì scrivendo i suoi libri.


Roncaglia, Silvia

Greta che vola Piemme, 2004 da 9 anni

Greta è una bambina vivace e un po’ ribelle. Ama gli animali, detesta la sua insegnante d’inglese e architetta scherzi terribili. Purtroppo però sua madre, la signora Frizzi Galluzzi, tutta perfezione e puzza sotto il naso, per farne “una vera signora” la manda nel terribile collegio di Rigida Perfettini. L’educazione che Greta vi riceverà sarà la causa di una strabiliante trasformazione e, per ritrovare se stessa e non diventare una noiosissima gran dama, Greta dovrà scappare .

Sarfatti, Anna

Quante tante donne : la pari opportunità spiegate ai bambini Mondadori, 2008 da 7 anni

La parità tra maschi e femmine è un principio sancito dalla Costituzione, eppure ancora oggi è un obiettivo lontano. Le disuguaglianze cominciano a diffondersi da quando si è piccoli, il peggio è che crescono insieme a noi. Così le donne accudiscono i bambini e gli uomini vanno a lavorare. Le donne fanno le segretarie e gli uomini i presidenti. Ma non a tutte, e non a tutti, va bene così. Ecco un modo per imparare con le rime e i disegni a lottare per i propri sogni, a capire che da grande si può fare la mamma e la casalinga, ma anche la sindaca e l'inventrice o, perché no, la fotografa di ragnatele e l'accompagnatrice di sirene.


Twain, Mark

Consigli alle bambine Donzelli, 201 0 da 5 anni

Consigli ironici per essere brave con moderazione, per esempio facendo linguacce solo se assolutamente necessario, obbedendo ma lasciandosi margini per non farlo ed essendo insolenti solamente con chi non mostra rispetto. Ungerer, Tomi

Adelaide : il canguro volante Donzelli, 201 2

Adelaide è una cucciola di canguro con un bel paio di ali; ecco perché non fa che stare col muso rivolto al cielo a guardare gli uccelli e gli aerei, finché un giorno prende una decisione: saluta papà e mamma e vola in cima a un aeroplano per girare il mondo insieme al pilota, che l’accoglie dapprima stupito e poi felice della fama che Adelaide gli porterà: dovunque atterrino, c’è sempre una folla che li acclama, con tanto di reporter e giornalisti. Ma poi un giorno arrivano a Parigi e lì Adelaide decide di fermarsi ...

Vezzoli, Giorgia

Mi piace Spiderman... e allora? Settenove edizioni, 201 4 da 7 anni

Cloe ha sei anni, racconta storie che la sua mamma trascrive al computer e ha una passione: la sua cartella nuova di Spiderman che lei ha scelto per cominciare la prima elementare. Intorno a Cloe tutti, ad eccezione dei suoi genitori giudicano questo acquisto con un'unica frase: "Ma è da maschi!". Cloe vorrebbe giocare a calcio con i suoi compagni, adora le magliette dei supereroi e ha un pungiball coi guantoni per sfogarsi "come Rocky" quando è arrabbiata. Intorno a lei, il mondo della scuola, dei giocattoli e persino degli inviti è rigidamente diviso tra maschi e femmine.


Willis, Jeanne

Voglio essere una cowgirl La Margherita, 2001 da 4 anni

Una bambina di città confida il suo sogno segreto: diventare una cowgirl del selvaggio West! E grazie alla sua travolgente immaginazione ecco che ambienti e figure intorno a lei si trasformano, perfino il suo papà. Winter, Jeanette

Malala : una ragazza coraggiosa dal Pakistan Segue, rovesciando il volume:

Iqbal : un ragazzo coraggioso dal Pakistan . Nord-Sud, 201 5 da 7 anni

"La storia di Iqbal Masih mi è rimasta nel cuore dal momento in cui ho letto il suo necrologio il 1 9 aprile 1 995, tre giorni dopo la sua uccisione. Ho saputo della sua vita e del coraggio che ha dimostrato condannando apertamente il lavoro forzato dei bambini nell'ambito del commercio di tappeti in Pakistan. Quando il 9 ottobre del 201 2 ho saputo di Maiala Yousafzai, colpita da un proiettile per essersi schierata a favore del diritto all'istruzione per le ragazze, ho pensato nuovamente a Iqbal. Il coraggio di questi due ragazzi, di molto superiore alla loro tenera età, mi ha indotta a scrivere questo libro." Jeanette Winter Winter, Jeanette

La scuola segreta di Nasreen Stoppani, 201 0 da 6 anni

Sotto il regime talebano, che impedisce alle bambine di studiare, l'afgana Nasreen, traumatizzata dall'arresto del padre e dalla scomparsa della madre, frequenta una scuola segreta grazie alla nonna, che ne narra la storia.


Winter, Jonah

Josephine una ballerina a Parigi Donzelli, 201 2 da 5 anni

La storia di Josephine si legge come una fiaba e invece è proprio vera: racconta di una bambina nata tanto tempo fa, in una baracca fredda e sgangherata nel sud degli Stati Uniti. Fatto sta che quella baracca si trovava a St. Louis, una città abitata da tanta gente dalla pelle nera, proprio come Josephine, e quella gente aveva nel sangue il ritmo di certe musiche che all’epoca il mondo non conosceva ancora e che avevano strani nomi, come blues e jazz. Sarà proprio al ritmo di quella musica, che un giorno Josephine farà una meravigliosa scoperta: ballando e cantando lei riesce a far divertire la gente! Wondriska, William

Tutto da me

Corraini, 201 0 da 5 anni Grazie ad una fresca combinazione di disegno e fotografia, William Wondriska cattura con un tono leggero e spensierato l'emozione indescrivibile di un bambino nel fare una cosa "da solo". O meglio "da sola", poiché la protagonista di questo libro è la figlia dell'autore, Alison Wondriska, che alla già cospicua età di cinque anni sa contare fino a dieci, ascoltare papà che russa, mangiare un cono gelato, guardare una nuvola e cavalcare un elefante. Fra realtà e immaginazione, "All by myself" è stato fra i primi libri per bambini ad utilizzare al suo interno immagini fotografiche. Zoboli, Giovanna

A scuola, Principessa! Topipittori, 2006 da 5 anni

Vita dura per la principessa Drusilla. Arriva settembre, e ad aspettarla ecco il primo giorno di scuola. Ma è proprio necessario andare a scuola? chiede ai genitori. Su questo punto, il re e la regina sono irremovibili: per essere dei bravi sovrani bisogna studiare. Ma com'è veramente, questa scuola? domanda la principessina a coetanee, amici e vicini di casa. Ognuno di loro, a quanto pare, ha una risposta diversa. E le notizie non sono delle migliori.


DI PARI PASSO NEI FILM Le fantastiche avventure di Pippi Calzelunghe. Dolmen home video, 2007

Figlia del capitano Calzelunghe, Pippi è unica al mondo: è più forte di qualsiasi uomo forzuto, più furba di qualsiasi adulto che le sta vicino e può stare sveglia tutto il tempo che vuole! Pippi vive a Villa Villacolle con un cavallo, una scimmia e un baule pieno d’oro e fa impazzire tutto il villaggio con le sue birichinate. Pur non avendo compiuto nemmeno sette anni, Pippi ha già navigato sette volte attraverso i sette mariT

Mulan.

Walt Disney studios home entertainment, 2008 Per salvare la vita al padre malato, chiamato ad arruolarsi nell'esercito cinese, la giovane Mulan non esita a sostituirsi a lui travestendosi da uomo. Grazie a uno stratagemma riuscirà a rovesciare le sorti della battaglia e a proteggere la Città Imperiale. Fedele compagno di avventure il simpaticissimo draghetto Mushu insieme al suo portafortuna Cri-Cri.

Matilda 6 mitica

Sony pictures home entertainment, 2007. Matilda è una ragazzina dalla straordinaria intelligenza. Purtroppo i suoi genitori sono sempre distratti e assorbiti dai loro problemi per accorgersi delle qualità della figlioletta. Quando finalmente si decidono ad iscriverla ad una scuola, scelgono Crunchem Hall, un cupo edificio di mattoni, in cui i giovani ospiti vivono sotto il terrore di una corpulenta direttrice, Agatha Trunchbull. In questo triste ambiente, Matilda trova conforto solo nella compagnia di miss Honey, un'insegnante di prima elementare che capisce le notevoli qualità della bambina e la aiuta a farle venire fuori. Tra queste, finisce con l'affermarsi la capacità di Matilda di mettere gli adulti di fronte alle loro responsabilità e di far loro comprendere i doveri che hanno verso i figli, soprattutto piccoli. Ma i genitori non sono più in grado di raccogliere l'appello della bambina, che alla fine viene adottata dalla maestrina che diventerà per lei la nuova famiglia.



PAGINA FACEBOOK: www.facebook.com/bibliotecacomunaleditrento TWITTER: "Biblioteca Trento" oppure @BibcomTrento


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.