How Heritage of Water

Page 1

Dipartimento di Culture del Progetto Department of Architecture and Arts unitĂ di ricerca Architetture e Paesaggi della Produzione research unit Architecture and Production Landscapes

convegno internazionale international conference

Heritage of Water

HoW

Architetture, infrastrutture e paesaggi di bonifica Architecture, Infrastructures and Land Reclamation Landscapes

10 dicembre 2015 December 10th, 2015 h 9.30 > 18.30 cotonificio veneziano, auditorium Dorsoduro 2196, Venezia

con il patrocinio di | under the aegis of

con la collaborazione di | with the cooperation of

Consorzio di bonifica Veneto Orientale

Consorzio di bonifica Agro Pontino

organizzazione e cura scientifica | organization and scientific editorship Margherita Vanore, Chiara Visentin collaboratori per l’organizzazione | collaborators for the organization Giacomo Bodo, Elena Favaro, Alessandra Menegazzo


Il patrimonio può essere risorsa fondamentale per uno sviluppo sostenibile e la riqualificazione diffusa del territorio, ma in diversi contesti i valori e le potenzialità ereditate non sono ancora pienamente riconosciute in un’ottica di indirizzo per il progetto. È il caso dei paesaggi della bonifica, che connotano vasti ambiti territoriali dove il sistema infrastrutturale di gestione delle acque ha assunto valori che vanno oltre la specifica funzionalità ed efficienza tecnica. Il convegno internazionale Heritage of Water. Architectures, Infrastructures and Land Reclamation Landscapes affronterà questo tema presentando una ricerca sui paesaggi di bonifica, sviluppata nel 2015 presso il Dipartimento di Culture del Progetto dell’Università Iuav di Venezia, insieme a una serie di studi e progetti elaborati nel corso degli ultimi 15 anni in ambito internazionale. La giornata di studi, con diversi contributi sulla dimensione patrimoniale dei paesaggi d’acqua, offrirà un’occasione di confronto tra università, progettisti, enti di tutela ed enti di gestione del territorio. 9.30

saluti istituzionali e apertura lavori Carlo Magnani Università Iuav di Venezia, direttore del Dipartimento di Culture del Progetto

I SESSIONE

10.00

Heritage of Water: Architetture, infrastrutture e paesaggi di bonifica. Il progetto di ricerca Margherita Vanore Università Iuav di Venezia, referente unità di ricerca Architettura e Paesaggi della Produzione Sergio Grego Consorzio di bonifica Veneto Orientale Natalino Corbo Consorzio di bonifica Agro Pontino

Heritage of Water. Paesaggi paralleli di bonifica Chiara Visentin Università Iuav di Venezia, unità di ricerca Architettura e Paesaggi della Produzione

TAVOLA ROTONDA

11.30 Andrea Alberti Soprintendenza belle arti e paesaggio per le province di Venezia, Belluno, Padova, Treviso Luigi D’Alpaos Università di Padova Massimo Gargano ANBI – Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni Carlo Magnani Università Iuav di Venezia Manuela Manetti Regione Lazio, Direzione Territorio, Urbanistica, Mobilità e Rifiuti Philippe Pypaert Unesco Venezia dibattito e conclusioni della I sessione 13.00

buffet

II SESSIONE 14.00

Heritage of Water. Architecture, Infrastructures and Land Reclamation Landscapes. Progetti e ricerche dalla Call for papers and proposals 2015 introduce Margherita Vanore Università Iuav di Venezia chairman Bas Pedroli Università di Wageningen, UNISCAPE Integrated landscape design with water systems in The Netherlands Berno Strootman Strootman Landschapsarchitecten, NL Around Landscape: buone pratiche per il patrimonio costiero pugliese. Il Parco naturale Litorale di Ugento Calogero Montalbano Politecnico di Bari Il parco agricolo-urbano della valle della Vettabbia a Milano Marco Stanislao Prusicki Politecnico di Milano Il patrimonio del sito industriale di Paulo Afonso, Bahia Nivaldo Vieira De Andrade Junior, Antonio Marcos de Oliveira Universitade Federal da Bahia, Brasil La diga di Foro e l’antica città emporio di Adulis: gli indicatori idrografici nel territorio dell’attuale Eritrea Susanna Bortolotto Politecnico di Milano Naturalizzazione di Valle Vecchia nel Comune di Caorle e riapertura alla laguna del Canale Baseleghe Graziano Paulon Consorzio di bonifica Veneto Orientale Le trasformazioni del paesaggio rurale nei contesti di bonifica Paola Marzorati Politecnico di Milano CONFERENZA

HoW

17.00 L’anfibio, il territorio, l’anfibologico Franco Farinelli Università di Bologna dibattito e conclusione dei lavori


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.