Immaginari tecnologici





Videominto: completare
commentato,sceneggiaturaepseudostoryboard;quest'ultimocondisegni oppureutilizzandoiframedelfilmato. Inoltre,altermineinserireicrediti.
visiva1°corsoA.A.2020/2021 Docenti:SilianoSimoncini/Costanza Ciattini-titolodelfilmato,soggettoe regiadi:NOMECOGNOME, musica...altro.
Font: sitrattadiunesercizio sperimentale(èlaprimavoltache vieneproposto)enonsempliceda realizzarsi;quindi,seavetedifficoltà fatepuremenolettere,bastaanche una.
Lasceltastilisticadellarivistaèbasata sultagliareleimmaginiericostruirle comeinunpuzzle,questolopossiamo vederenellacopertinaenellepaginedi respirodoveèstatofattountaglio radicaleall’immaginedandounanuova composizionegrafica. Mentrel’impaginazioneèbasatasul QRcodetagliatoerisoltocondei piccoliquadratichefannodacornice allepagine. Ilconcettodel“tagliare”èstatousato anchenelfont,inmanierapiùrigorosa usandoilprincipiodichiusuradella Gestalt,edeliminandocosìpartinon essenzialinellastrutturadellalettera.
Laricercadeiprogetti,inparticolare perlacategoriaarteemoda,èstata fattausandolastoriadell’artecome principiogeneratore,sonostaticosì cercatiartisti,stilistichesisono ispiratiallastoriadell’artecome Quayola,ManoloeglistilistiIssey Mirake,DenitPelegcheverranno analizzateneldettaglionellapaginea lorodedicate.
SPINGENDOILDIGITALE,LAROBOTICA, L’INTELLIGENZAARTIFICIALEEI
SOFTWAREGENERATIVIAMUOVERSI
VERSOINNOVATIVESTRATEGIE
ESTETICHE,QUAYOLAÈINGRADODI
AFFASCINAREPUBBLICIDIVERSI:DAL CONTEMPORANEISTAALMODERNISTA, DAGLIADDETTIAILAVORIAINATIVI DIGITALI.
Utilizzandosistemidirobotica,Intelligenza
Artificiale(AI)esoftwaregenerativi, Quayolatrasformalatecnologia computazionaleinunanuovatavolozza: dipintirinascimentaliedelbaroccosono trasformatiincomplessecomposizioni digitaliattraversometodicomputazionali,e scultureispirateallatecnica michelangiolescadelnon-finitosono scolpitemediantemezzirobotici.Seguono rappresentazionidellanatura,prodottodi un’artegenerativacheevidenzia l’affascinante–benchéparadossale–somiglianzatrailmondonaturaleequello digitale.
IllavorodiManolosembraessereil
risultatodell'interocontenutodell'artee deldesigndelventesimosecolomessoin unfrullatore.Unavoltascompostonella suageometriapiùessenziale,Manololo ricomponeamorevolmenteconalgoritmie codiceperprodurreartefuturisticae nostalgica.Ilsuolavorofungedaponte gradito(enecessario)nell'artedigitalee daantidotopercolorochevedonoil generecomefreddo,meccanicoe discontinuo. VedoWassilyKandisnkycome un'evidenteinfluenzaartisticasuManolo. Iduecondividonounusomagistraledel coloreedellacomposizioneeun interessenell'esplorazionedeglieffetti spiritualiepsicologicidelcolore.In nessunluogoquestoèpiùevidenteche nellaseriedioperediManolointitolata bbccclll,chehannotuttoilritmoela bellezzadelleastrazionilirichedi Kandinskydeiprimianni'20.Kandinsky hadettodellapitturaastrattacheè"la piùdifficile"dituttelearti.
LapoesiavisivadiManolocontrollatuttequestecaselleelo fasoloattraversocodiceepixel.
Adesempio,confrontiamobbccclllinstileKandinskydi Manoloconun'operachesembrapiùvicinaaSoniaeRobert Delaunay,CUDAdiManolo.Possiamovedererapidamente comeManoloscateniunagammacompletamentediversadi emozionispostandoilcoloreelaposizionediduesoli elementidibase,ilcerchioeiltriangolo.
bbccclll-ManoloGamboaNaon, 20giugno2018
Fotodipuntadifreccia-WassilyKandinsky,1923
NamJunePaik(1932–2006)haportatola televisioneall'arte,trattandolacomeunmezzoeun oggettotattileemultisensoriale.Formatosicome pianistaclassico,èentratoincontattoconi protagonistidellacontroculturaedelleavanguardie deglianni'60attraversoisuoiprimiinteressiperla composizioneel'esecuzione,equestoimpegnoha plasmatoprofondamenteilsuosguardoinun momentoincuileimmaginielettronichestavano diventandosemprepiùpresentinellavitadiogni giorno.Ilsuolavoropionieristicoèconsiderato fondamentaleperlosviluppodellavideoarte.
TvGardendel1974èl’ideadifuturo. Unpaesaggioincuitecnologiaenaturasiuniscono. Questaconvinzioneèbasatasull’ideabuddistache ognicosaalmondosiacollegataconciòchela circonda.Cisonodueinterpretazionidell’opera:da unapartepotremmovederlacomeunpaesaggio naturaleinfestatodallatecnologia.Dall’altracome unaconvivenzafraquestiduemondi.Unadellecose piùinteressantièchesitrattainrealtàdiun’opera nell’opera.Infattiletelevisionitrasmettonotutte contemporaneamenteunvideodiPaikrealizzatoun annoprimaechemescolamusicadiBeethovencon danzenigerianeepubblicitàgiapponesi.
Lestampanti3Dcambierannoilmondo. Almomentocambierannoprofondamente ilmondodellamoda,perchépotremo stamparetridimensionalmenteinostri vestiti:piùsemplicedicosì…L’ideaè venutaaunastudentessaisraeliana, DanitPeleg,chenellasuatesidilaurea presentataall’ultimoannodelloShenkar Collegehacreatounacollezione utilizzandounastampante3D. Lacollezione,chesiispiraalquadro“La libertàcheguidailpopolo”diDelacroixe allasuastrutturaatriangolo,ciha messo2000oreperstampareicinque lookcompletianchediscarpe, collaborandoconunlaboratorioe un’aziendadistampanti3D.Perquesta collezioneèstatoutilizzatounospeciale materiale,ilFilafex,cheèmolto flessibileeperfettoperquesta “lavorazione”.
Ununicopezzodistoffaèpiegatoinun quadrato.Quandosiafferralaparte superioredelquadratopiegatoelositira versol'alto,siscopreunaforma tridimensionale.Laforma,inquestocaso uncapodiabbigliamento,èprodotta dallepiegheedeterminatadatuttigli angoliacutietriangolichecompongono lastruttura.
IvestitidiIsseyMiyakehannoradiciche risalgonoalcubismo,l’operad’artein questocasoilvestito,daelemento bidimensionaleprendesemprepiùforma inunmovimentochecreaunaforma complessaericcadisfumature.
Ivestitidellacollezionesonodeidipinti sianellabidimensionalitàchenella tridimensionalitàdelcorpo.
Iltrasformismoriflettelafilosofia Clotilde.Itrasformabitisonocapi indossabiliinmoltimodi.Perquesto hannoetichettecheillustranoalcunefra levestibilitàpossibili:volumi, lunghezze,abbottonature,lineeeversi possonovariaresecondolalibera creativitàdellapersona,unicavera arteficedilookeatmosfereillimitate!
Cos'èinfondo"iltrasformismo"senon l'ideacheognunopossapartecipare attivamenteallacostruzionedella propriaimmagine?
LeClotildecredonosiaunconcetto moltopiùcontemporaneoe"naturale"di quantolosiaeseguireallaletterail regimeciclicodeitrenddellaModa.
Sembraunospecchio,manonloè, almeno,daacceso:volendo,l'arredo magicopereccellenzapuòtrasformarsiin unostrumentodiallenamentodomestico all-in-one.IlprogettoèdiYvesBehar,il designersvizzerofondatoredi Fuseproject,chestalanciandolasua nuovaideadipalestraacasa. Quandoèacceso,lospecchio(alto1,80 metri)sitrasformainunapalestra, offrendovideo-allenamentidifitness, chespazianodaltrainingallostretching, finoalloyoga.Bastaposizionarsidavanti all'apparecchioeseguirel'allenamento condottodaunistruttorevirtuale.Una voltaspento,FormLifetornaaessereun elegantepezzodiarredodatenerein salottooincamera(doveabbiamolo spazionecessarioperpoitrasformarela stanzainunambienteincuifareesercizio fisico).
peracquisirefotoevideoall’aperto, capacidiresistereall’acquaeagliurti, neesistonoun’infinità,manessunaè comeCanonIVYREC,chefadelsuo puntodiforzaildesigndavvero particolare. HalaformadiunachiavettaUSBunpo’ cresciutellaedall’estremitàha un’aperturachenelleimmagini pubblicitarievienescherzosamente usatacomeunmirinootticosebbenesi trattiinvecediunpraticomoschettone. Dalpuntodivistaprestazionale,Canon IVYRECèunamini-fotocameracapacedi registrarevideoinFullHDa1080p@60 fpsescattarefotografieda13MP,dati chepoivengonoarchiviatiall’internodi unamicroSDdainserirenell’apposito alloggiamento.
Viaggiareleggeri,invacanzaoper lavoro,èundesideriodigranpartedelle persone,cheperriuscirenell'intento devonorifletteresucosamettere(ea cosarinunciare)nelbagaglio.Pochi penserebberodiinfilarciunalavatricee asciugatriceportatile,ingradodipuliree igienizzarecalzini,guanti,fazzolettie indumentiintimi,cheperòincerticasisi puòrivelareutilequantocomoda.Enon soloperchéconsentirebbediridurreil numerodicapidaportarsidietro.
Sfruttandounasanificazioneadalta temperatura,icreatividiKiwiDesignche l’hannoideata,assicuranochelapiccola macchinasiaingradodieliminaregli accumulidibatteriefunghi,mentre l’interoprocessoperrimettereanuovo gliindumentirichiede15-30minuti.
Lapubblicitàsceltaèstataideataper goodwill(unaziendacheaiutalepersone atrovarelavoro)conloslogancheletue esperienzepossonoessereuno strumentopertrovarlavoro,concetto esemplificatonelladidascaliainbassoa sinistra.
L’immaginecheseguefapartediuna seriedimanifestidovepiccoliuomini lavoranopercostruireazioniquotidiane, lapubblicitàdaunanuovavisionealle piccoleazionimettendol’uomoalcentro diogniazione.
L’immagineèstatasceltaperilsuo carattereinnovativonelrappresentare deipiccoliuominiall’operacheinquesto manifestoinserisconounamicroSDnel computer.
LepubblicitàdiApplehannosubitomolti cambiamentineglianni,particolarmente significativaèstatalacampagnalanciata congliIPod,ilprodottoèstataunavera rivoluzioneculturaleesociale,inquanto strumentoperportarelamusicasempre conteinognituaesperienza. Inquestapubblicitàlamusicaèvista comesalutedellapersonaelascritta “justfollowyourapple”dalaspinta necessariaperrendereilprodotto desiderabile.
Dalpuntodivistasemanticolasceltadi mettereilplayerdellamusicanellasfera dellostetoscopio(strumentomedicoper sentiredeivisceriedeltorace)daun nuovosignificatoall’attodelsentire;il tuocorpoelamusica.
Tigonellasuapubblicitàdonaun nuovosensoall’utilitàdeldispositivo paragonandoloadunoggettomultiuso comeilcoltellinosvizzeroingradodi essereunoggettomultiusoeportatile. L’usodeinostritelefonièsempredipiù indispensabilenellenostrevite,come annifaeraindispensabileaveresempre conseuncoltellino. Neltempoiltelefonoèdiventato semprepiùspecializzato,questa pubblicitàuscitaduranteilboomdegli smarthphoneprevedequellochesarà unutilizzoassiduodeinostriamati telefoni.
IlFontrealizzatoèbasatosuunodeiprincipi dellaGestalt:
ilprincipiodellachiusura odellaforma chiusa,chesiriferisceadunaparticolare capacitàpercettivatalepercuilelineeele formefamiliari,anchesenonsonochiusee complete,vengonocomunqueconsiderate tali.Inaltreparole,selaformainstudioè conosciuta,leinformazionimancantivengono reintegrateinmododaricostruirelaforma originale.
Ilprincipiosipuònotarenellaseguentefigura incuisipossonodistingueredueforme,un quadratoeduncerchio. Inrealtàsonosegmentiedarchi,chedisposti inmanieraopportunadefinisconoiperimetri dellesuddetteforme;ancheseincomplete, però,essevengonocomunquericonosciute. Allabasediquestotipodipercezionevièil contornodelleforme:sequestoèchiusoo quantopiùpossibilecompletolʼareacheesso contienevieneconsideratacomeunafigura.
Inunarealizzazionegrafica,tuttoquestosuggerisce
lʼimportanzadicreareadeguatiallineamentieposizionamenti traglielementistessi,inmododacorrelarneilsignificatoalla vistadeldestinatariodelmessaggio.
Ilfontrealizzatoèbasatosulprincipiodicontinuità,levandounaporzionenonessenzialedellalettera laleggibilitànonècompromessa,secondoleregoledellapercezioneselafiguraènotailnostro cervelloriescearicostruirelaletteranoncompromettendolaleggibilità. Sonostatestudiatelematricigeometrichedelfontperstudiareiltaglio
Lʼutilizzodiquestoprincipionelfontportaconsediverseproblematiche,in quantononsaràpossibilescrivereuntestoconquestofontmasolotitolimolto grandiinmododagarantirelospazionecessarioperlaleggibilità. Nellostudiodileggibilitàpossiamovederecomeinunapiccoladimensione lʼocchiofamoltapiùfaticaadecifrarelalettera.
Usandoilfontrealizzatoèstatafattaunaprovadiscrittura,usandolostesso principiodellealtrelettere,sonostaticosìeliminatielementinonessenzialiper laleggibilitàdellelettere.