
1 minute read
IL LAGO D’ISEO COME NON LO AVETE MAI VISSUTO
from Weekly Enjoy #009
by BFCMedia
Uno dei tanti modi per scegliere una struttura rispetto a un’altra è quello di affidarsi a marchi o classifiche in cui in qualche modo ci rispecchiamo come gusti / fascia di spesa / criteri utilizzati. Un po’ come accade nel mondo della ristorazione dove ognuno si rimette nelle mani della guida secondo lui più affidabile e completa – auspicando che ancora qualcuno usi questo sistema anziché solo i siti dei grandi influencer del momento. Tra le catene di hotellerie più note al mondo, c’è in realtà quello che possiamo definire più come «circuito», che racchiude strutture di grande accoglienza e ospitalità tanto da un punto di vista alberghiero quanto gastronomico. Dal 1975 Les Collectionneurs opera come una vera e propria community internazionale, che riunisce sotto lo stesso cappello ristoratori, viaggiatori e albergatori principalmente di Francia, Italia, Belgio e Germania. Nella guida 2023 si contano 540 indirizzi, luoghi autentici, strutture a misura d’uomo che promuovono l’incontro e la condivisione e diversi templi gastronomici da visitare nel corso dei propri itinerari di viaggio. Per l’esattezza 61 Tables Remarquables e 33 chef stellati solo in Italia e 60 ristoranti stellati e 217 ristoranti Tables Remarquables in Francia. Il Presidente, Alain Ducasse, nel suo ruolo di imprenditore e allo stesso tempo anche instancabile curioso e viaggiatore del mondo, ha voluto nel brand una serie di servizi pensati appositamente per tutti quei soggetti che fanno domanda di entrare a far parte del circuito. Dal supporto alla gestione operativa alle consulenze sugli acquisti, alla ricerca del personale migliore per ogni outlet così come una squadra di professionisti per la promozione del luogo, degli spazi, delle campagne di lancio per stagioni o pacchetti offerta. Per provare con mano una delle tante destinazioni italiane e in questo caso lombarde, poco distante da Milano, affacciato in pole position sul Lago d’Iseo si trova l’Hotel Araba Fenice. Mi è capitato spesso di raccontare i laghi quest’anno e ogni volta mi rendo conto che sono sempre meno gli italiani che si lanciano in vacanze di questo tipo, specialmente entro una certa fascia d’età. Il lago d’Iseo in realtà offre non poche attività per sportivi e non, per chi cerca la cultura ma anche la montagna, il lago e il relax. Siamo in Franciacorta, in una dimensione leggermente diversa rispetto a quella comunemente conosciuta ma di fatto a quindici minuti in macchina da Brescia, Capitale della Cultura 2023, vicino a Monte Isola la più grande isola lacustre d’Europa e i borghi medioevali di Lovere e Iseo. Volendo, a meno di un’ora c’è Bergamo che vi aspetta. Riaperto nel Febbraio 2010 dopo una profonda ristrutturazione, l’Hotel Araba Fenice è un complesso storico della prima metà del 1800, oggi parte di Les Collectionneurs e Dimore D’Epoca. Continua a leggere sul sito

Advertisement
