2 minute read

Grande Stevens

Lo studio Grande Stevens ha le sue radici in quello di Manlio Brosio che dopo la Liberazione (nel 1945) lasciò l’attività professionale per quella diplomatica e politica. Dal 1953 inizia a prestare la propria opera Franzo Grande Stevens, che lo arricchisce di colleghi e collaboratori, lo organizza e si dedica sia all’attività giudiziale sia a quella stragiudiziale nel campo del diritto commerciale. Seguendo la tradizione impostata dal fondatore, lo studio si è evoluto aggregando professionisti con esperienze diverse, anche di respiro internazionale, aprendo prestigiose sedi a Milano e Roma, che si sono andate ad affiancare a quella nel centro storico di Torino, fornite dei più moderni strumenti informatici. Oggi Grande Stevens opera nelle principali branche del diritto, fra cui diritto societario, bancario, commerciale, civile, fallimentare concorsuale, sportivo, tributario, del lavoro, antitrust e energia. La politica è quella di essere partner affidabili e competenti e di dare la massima importanza al rapporto di fiducia con i clienti, cercando di soddisfare al meglio le singole esigenze. È obiettivo dello studio e di ogni avvocato offrire un’assistenza altamente specialistica oltre a soluzioni e risposte personalizzate alle esigenze dei clienti sulla base dei principi della politica del gruppo, che è quella di fornire prestazioni di qualità. Tutti i soci e i collaboratori condividono gli insegnamenti che hanno reso Grande Stevens una rinomata garanzia di qualità professionale in Italia e all’estero.

Advertisement

Focus

Contatti

Sede: via del Carmine 2, Torino

Telefono: 0114391411

Email: torino@grandestevens.it

Sito: www.grandestevens.it

Alla base della politica dello studio c’è la più ampia disponibilità e la reperibilità dei soci in tutti i giorni dell’anno, con il costante supporto di una struttura idonea a rispondere ai vari bisogni dei clienti. I punti di forza sono l’utilizzo di moderne tecnologie, la riservatezza delle questioni trattate - tutelata anche attraverso rigide regole disciplinantil’assistenza anche al di fuori dello stato italiano tramite la collaborazione con studi e corrispondenti in varie parti del mondo, la rapidità nel risolvere le questioni e la tempestività nel fissare gli appuntamenti ai clienti.

Lo studio legale IUS40, guidato dal managing partner Riccardo Lanzo, ha fatto della multidisciplinarietà il proprio cavallo di battaglia. Studio giovane e dinamico, nato a Novara e con sede anche a Milano, vanta un intero team di collaboratori under 40, ciascuno specializzato in uno specifico ambito del diritto: civile, commerciale, societario, penale e amministrativo. Lo studio legale è cresciuto esponenzialmente negli ultimi anni, senza dimenticare la propria dimensione provinciale, considerata il proprio valore aggiunto. Con attenzione sempre rivolta alle nuove tendenze, si è approcciato meticolosamente al diritto della proprietà intellettuale con focus all’influencer marketing e alle nuove tecnologie, alla consulenza giuslavoristica, alla normativa sulla protezione dei dati personali e sulla responsabilità amministrativa degli enti ai modelli 231 del 2001, nonché ai progetti di responsabilità sociale d’impresa. La mission di IUS40 è garantire ai clienti, che siano società o privati, una consulenza globale e allo stesso tempo dettagliata, costruita sartorialmente intorno alle singole esigenze del cliente, collaborando anche con professionisti di altri settori. IUS40 ha una vasta gamma di clienti che operano in diversi settori. In particolare, si contraddistingue per la consulenza a primarie società nei settori media & entertainment, GDO e terziario. IUS40 investe nella formazione sia dei professionisti dei diversi team che del management e di chi ricopre ruoli strategici all’interno delle società clienti, con particolare attenzione alla crescita etica e al consolidamento del rapporto con queste ultime, che divengono così strategici business partner.

This article is from: