1 minute read

Mascheroni - Monza GT

QUANDO L’ELEGANZA INCONTRA L’ESSENZIALITÀ: Quando l’eleganza incontra l’essenzialità: la poltroncina Monza GT dell’azienda Mascheroni è il risultato di un lungo processo di reinterpretazione della classica sedia da club, che qui viene portata al minimalismo estremo. Il nome si ispira al tubo di acciaio curvato che costituisce la seduta e che ricorda la forma del tracciato brianzolo simbolo della velocità. Leggera e sofisticata nel suo rivestimento in pelle, arreda uffici dallo charme raffinato.

Nemo Lighting Parliament

Advertisement

UN’ALTRA GRANDE ICONA del design, simbolo del modernismo degli anni ’50 e ’60: la lampada Parliament, disegnata da Le Corbusier nel 1963 e originariamente destinata al Parlamento di Chandigarh in India. Proposta oggi da Nemo Lighting, è realizzata in alluminio verniciato e ha un diffusore regolabile composto da due coni aperti simmetrici per un’illuminazione diretta e indiretta.

Minotti - Twiggy

NASCE PER ADATTARSI a qualsiasi tipo di spazio e necessità la nuova collezione di sedute Twiggy di Minotti: disegnata da Rodolfo Dordoni e caratterizzata da impunture che lasciano emergere la maestria manifatturiera dell’azienda, Twiggy si compone di una serie di sedute, un divano, una chaise longue e una panca da combinare a piacere. Un sistema libero da schemi e preconfigurazioni, capace di adattarsi a esigenze in continua evoluzione.

Fabita - Ordine

SEMPRE PIÙ SPAZIO IBRIDO, l’ufficio assorbe il comfort degli ambienti domestici: a interpretare questo cambiamento sono progetti come Ordine di Fabita, vincitore del Compasso d’Oro nel 2022, un elemento cottura formato da due piastre a induzione circolari. Per la sua connotazione free-standing può facilmente migrare tra gli ambienti ed è ideale nelle zone cottura di uffici e co-working.

Vitra - Comma

NATO NEL 2022 in risposta alla pandemia, il sistema per uffici Comma di Vitra si compone di vari elementi modulari – scrivanie, scaffali, pannelli, piani d’appoggio - pensati per essere assemblati in infinite combinazioni e per adattarsi facilmente a situazioni in continua trasformazione. Comma scardina la fissità degli uffici tradizionali per proporre una soluzione in evoluzione, mutevole come il tempo che viviamo.

Pedrali - Buddy Desk

SE L’OPEN SPACE RESISTE, allora è meglio che la scrivania si doti di pannelli fonoassorbenti per agevolare la concentrazione. Da questa riflessione è nato Buddyhub desk di Pedrali, progettato da Busetti Garuti Redaelli. Dal design morbido e colorato, è una postazione di lavoro funzionale ed efficiente in cui immergersi nel lavoro, caratterizzata da un pannello fonoassorbente perimetrale che abbraccia il piano di lavoro creando una nicchia di privacy riservata e acusticamente protetta.

This article is from: