
2 minute read
Allen & Overy
by BFCMedia
Allen & Overy è uno dei maggiori studi internazionali presenti in Italia, nato nel 1998 dalla fusione di una storica realtà italiana con presenza ventennale nel nostro Paese e Allen & Overy. Tra i clienti si annoverano i principali istituti finanziari e aziende in Italia e nel mondo. Le due sedi di Roma e Milano sono organizzate in modo da offrire al cliente un’assistenza legale integrata e un accesso rapido e diretto alla struttura, che si articola nei dipartimenti di diritto bancario, societario, finanziario e mercato dei capitali, contenzioso e tributario. In linea con le esigenze del mercato italiano, nello studio lavorano team specializzati per prodotto e per settore, suddivisi nelle aree di antitrust, diritto amministrativo, diritto del lavoro, diritto immobiliare, energia e infrastrutture, project finance, proprietà intellettuale e ristrutturazioni. La presenza negli uffici italiani di avvocati inglesi e americani e la stretta connessione con le altre sedi di Allen & Overy situate nei più importanti centri finanziari permettono di prestare assistenza anche su operazioni transnazionali e di offrire ai clienti il supporto e la consulenza necessari per il raggiungimento dei loro obiettivi di business. Nel 2020 Allen & Overy ha trasferito i propri uffici di Milano in via Ansperto 5, una zona parzialmente pedonale nel cuore del centro storico milanese, alle spalle di via Meravigli e Piazza Affari, in corrispondenza di un’area interessata da recente riqualificazione urbana. La nuova sede, che occupa una superficie complessiva di circa3.500 metri quadri, è stata progettata su misura per ospitare le circa 140 persone dello studio.
Focus
Advertisement
Contatti
Sede: via Ansperto 4, Milano

Telefono: 02290491
Sito: www.allenovery.com
Da oltre 20 anni Allen & Overy è uno dei primi studi in Italia. Molti dei suoi avvocati sono abilitati a operare in più giurisdizioni (incluse Gran Bretagna e New York) e lavorano a stretto contatto con la rete globale dello studio, che conta di più di 40 uffici. Lo studio italiano copre le seguenti practice: antitrust e concorrenza, lavoro, energia, infrastrutture e trasporti, proprietà intellettuale, scienze della vita, progetti, diritto pubblico, immobiliare, regolamentazione, ristrutturazioni, telecomunicazioni, media e tecnologia.
Andersen, studio internazionale di consulenza fiscale, legale e finanziaria, non arresta la sua crescita in Italia e, in seguito alle importanti integrazioni degli ultimi quindici mesi, a una serie di eccellenti lateral-hire e alle promozioni interne, ha acquisito nuove competenze e professionalità e dato impulso alle specializzazioni. In questo contesto, sono anche stati costituiti due nuovi dipartimenti. Uno è quello di Public Law, che affianca le imprese a trovare i percorsi più sicuri e veloci attraverso le complesse norme e procedure amministrative, in particolare nel settore dell’energia rinnovabile. L’altro è dedicato alla Global Mobility, cioè alle esigenze fiscali, lavoristiche e societarie della forza lavoro delle aziende a livello globale. L’estensione dell’offerta professionale si coniuga con la scelta di strutturare la proposta di servizi di Andersen con un focus verticale sui settori industriali di appartenenza dei clienti. I dottori commercialisti, gli avvocati e gli advisor finanziari si concentrano a trovare soluzioni alle sfide imposte dai cambiamenti che viviamo e, in questa prospettiva, a cogliere le opportunità del mercato in cui operano i clienti, identificando esigenze peculiari e presentando soluzioni personalizzate e innovative per soddisfarle. “Il nostro approccio –sottolinea Andrea De Vecchi, CEO di Andersen Italia e co-Regional managing partner Europa – si fonda su una matrice impostata per specializzazioni professionali, per un verso, e specializzazioni per settore industriali, dall’altro, in modo da compenetrare le differenti esigenze delle Industry con le richieste di prestazione professionale”.
