4 minute read

Kon Group

Il successo di Kon Group è nella sua semplicità: rimboccarsi le maniche a fianco degli imprenditori, in particolare delle imprese di famiglia, diventandone l’advisor di fiducia. Eccellenza nei servizi resi, concretezza e risultati perché gli imprenditori hanno bisogno di soluzioni e informazioni chiare in base alle quali decidere la direzione più rapidamente possibile.

Qualità, indipendenza e capacità di innovazione sono quindi elementi irrinunciabili e distintivi.

Advertisement

Proprio la capacità di innovare nei servizi ha garantito il successo di Kon Group che oggi è la principale società di advisory indipendente in Italia con 45 operazioni di M&A concluse nel 2021. Di recente è stata affiancata alla consulenza direzionale e finanziaria anche quella in materia di sostenibilità declinata attraverso un approccio integrato con il business affinché ogni azienda riesca a massimizzarne l’applicazione ottenendo i meritati vantaggi in ogni area di business minimizzando lo sforzo.

«Il nostro obiettivo – dicono Francesco e Vincenzo Ferragina - è quello di offrire una assistenza personalizzata, accurata, e soprattutto integrata ai nostri clienti che devono poter trovare in Kon Group la massima attenzione alle loro esigenze e la più alta qualità professionale». L’integrazione dei servizi è uno dei punti di forza di Kon Group: «concentrare in un unico advisor la complessità dei bisogni aziendali è un obiettivo ambizioso. Il nostro modello - prosegue Fabrizio Bencini - consiste nella integrazione di tutti i servizi riducendone i costi ed i tempi di realizzazione. Oggi la sfida è aiutare gli imprenditori a raggiungere livelli sempre più elevati di sostenibilità e affiancarli nello sviluppo strategico».

Focus

Contatti

Sede: via Masaccio 191, 50132 Firenze

Telefono: 0555535405

Sito: www.kon.eu

Giunto alla terza edizione è il riconoscimento più ambito dalle imprese virtuose attente a un impatto sostenibile senza dimenticare la redditività. Il Sustainability Award, promosso da Kon Group assieme a Credit Suisse, creato proprio per accendere un faro sulle imprese “geneticamente” sostenibili ha avuto un grande successo perché finalmente si ottiene una misura dei risultati raggiunti attraverso un rating Esg erogato da Altis e Reprisk. Nessuna giuria, consulenza gratuita fornita da Kon e visibilità con la lista dei top 100 di Forbes. Trasparenza e concretezza quindi, valori fondanti di Kon Group.

Iprofessionisti di Kpmg sono gli advisor di fiducia delle principali società di servizi finanziari a livello globale. E’ una realtà che affianca le aziende dell’industrial manifacturing per cogliere sfide e opportunità di crescita. Leader a livello globale nei servizi professionali alle imprese come Audit, Advisory, Tax & Legal, è presente in 145 Paesi con 236 mila professionisti. Kpmg è particolarmente radicata anche sul nostro territorio, visto che è presente in Italia da oltre 60 anni e vanta presenze capillari grazie a più di 5mila professionisti operativi nelle 25 sedi. Il tutto per garantire il migliore servizio ai 6mila clienti con un portafoglio completo di servizi che risponde alle necessità del mercato. Nel nostro Paese c’è grande attenzione in tema di revisione legale dei conti e servizi di assurance, nella consulenza direzionale d’impresa, nei servizi fiscali e legali e nei servizi contabili e amministrativi. L’azienda prevede anche una Relazione di Trasparenza che ribadisce l’impegno di Kpmg per la qualità dell’Audit, una delle priorità strategiche del network a livello globale.

Il focus sulla qualità è nel dna di Kpmg. Si basa su elementi culturali ed organizzativi, quali la tensione per il miglioramento continuo, la passione per la professione e un modello di governance orientato alla gestione del rischio secondo le migliori prassi di mercato. Uno degli elementi distintivi di Kpmg è il modello operativo federale. Le diverse member firm si impegnano al comune rispetto di indirizzi strategici e comportamentali su temi professionali, etici, deontologici e di risk management operando con la necessaria autonomia gestionale nei rispettivi mercati nazionali.

Focus

Contatti

Sede: via Vittor Pisani 25, Milano

Telefono: 0267631

Sito: www.home.kpmg/it

Mario Corti è il senior partner di Kpmg in Italia. «Dopo la pandemia registriamo forti segnali di ripresa ed è importante sostenere le imprese italiane e multinazionali. Le aziende hanno bisogno di soluzioni per adattare i loro modelli di business al nuovo scenario competitivo. Con i nostri servizi siamo in grado di trasferire know-how per gestire il cambiamento in modo integrato intervenendo in tutte le principali aree delle imprese». Corti è specializzato nell’audit di grandi gruppi bancari nazionali ed internazionali, oltre che nell’assistenza di operazioni M&A sempre nel settore finanziario.

Fondata nel 1926 a New York da James O. McKinsey, professore della University of Chicago, la società di consulenza McKinsey & Company è uno dei colossi globali del settore che serve 90 delle prime 100 aziende leader nel mondo con uffici in più di 130 città e in oltre 65 Paesi. Dal 1969 è presente in Italia dove assiste le imprese leader e quelle che hanno le potenzialità di diventare tali, nell’affrontare le loro sfide più complesse. Tra i clienti di McKinsey figurano anche governi, istituzioni e organizzazioni no-profit. Il McKinsey Quarterly, la principale pubblicazione del gruppo, da oltre 50 anni contribuisce a definire l’agenda del top management delle aziende. Obiettivo della società è aiutare i clienti a realizzare miglioramenti duraturi nelle loro performance e a conseguire i loro obiettivi più importanti. Nel corso di un secolo McKinsey ha costruito una rete globale ad altissima competenza. La sede italiana fu inaugurata da Jay Barry nel 1969 e all’epoca poteva contare su una dozzina di consulenti. Oggi McKinsey Italia si basa sull’apporto di circa 400 professionisti. Nel settembre del 2019 ha aperto a Milano anche la sede italiana di QuantumBlack, società specializzata in advanced analytics e intelligenza artificiale acquisita da McKinsey & Company nel 2015. QuantumBlack conta oltre 500 professionisti tra data scientist, ingegneri e designer, distribuiti in 13 uffici nel mondo. Dal 2017 il Mediterranean office di McKinsey & Company è guidato dal managing partner Massimo Giordano che punta molto sull’importanza di un ambiente diversificato e inclusivo in azienda.

This article is from: