2 minute read

Studio Cafasso

Lo Studio Cafasso & Figli Spa STP, nato da un’esperienza di famiglia alla seconda generazione, è stato fondato dal dottor Nino Carmine Cafasso nel 2000, con il preciso intento di rivolgersi al mercato globale della Consulenza del Lavoro, attraverso l’elaborazione, la gestione, l’amministrazione e l’organizzazione del personale, ponendosi l’obiettivo di fornire, anche con l’ausilio dei più sofisticati mezzi informatici innovativi, di ultimissima generazione, servizi ad alto valore aggiunto. Oggi vanta una pluriennale esperienza, testimoniata dagli oltre 100 professionisti, in grado di rispondere a tutte le sfide che si presentano quotidianamente ai nostri imprenditori. Lo Studio Cafasso & Figli, con sede principale a Napoli, è ormai presente in molte delle Regioni italiane (con sedi a Cagliari, Caserta, Cava de’ Tirreni, Conversano, Firenze, Frosinone, Latina, Milano, Palermo, Pescara, Rimini, Roma, Sorrento, Torino, Udine) ed in alcuni Paesi Europei (Amburgo, Berlino, Barcellona). Lo Studio vanta il primato del rispetto delle “quote rosa” di fatto, con il 98% di presenza femminile. Il valore dell’importante team di lavoro è stato riconosciuto anche dai tanti premi ricevuti. tra i quali: nel 2022 il “Le Fonti Awards” come il miglior Studio 2022 di Consulenza del Lavoro, il “Premio Culturaidentità” sezione Lavoro 2022, e il “Premio Generazione Vincente” e “Borsa Mediterranea, formazione e lavoro”, come professionista di altissimo valore, partner illuminato e innovatore. Nel 2021 il “Premio 100 Eccellenze” e il “Premio ANGI - “Innovation Business Award”, conferito come riconoscimento dell’impegno e della lungimiranza del gruppo Cafasso nel fare impresa e nel salvaguardare i principi del diritto del lavoro.

Advertisement

Focus

Contatti

Sede: via Gramsci 15, Napoli

Telefono: 0812461068

Email: info@cafassoefigli.it

Sito: www.cafassoefigli.it

Nino Carmine Cafasso è un giuslavorista e consulente del lavoro. Ha iniziato la sua carriera abilitandosi presso l’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Napoli nel 1993. Ha conseguito otto lauree in economia, diritto, scienze sociali e comunicazione, e tre master in Rapporti di Lavoro nella Crisi Aziendale, Contenzioso del Lavoro e Diritto del Lavoro. Attualmente insegna diritto del lavoro presso l’Università Popolare di Milano. Nel 2000, ha fondato lo Studio Cafasso & Figli, di cui è tuttora il titolare. Dal 2017, è anche Presidente dell’AIS (Associazione Imprese di Servizi).

Lo Studio Cassone nasce nel 1981 per essere il partner di riferimento ideale per la consulenza del lavoro e la gestione delle risorse umane. Fondato dal consulente del lavoro Giuseppe Cassone, nel corso degli anni lo Studio è costantemente cresciuto, puntando sulla qualità ed ampliando sempre di più i servizi offerti.

Ad oggi, Studio Cassone, si avvale di oltre 25 collaboratori tra avvocati, consulenti del lavoro e professionisti esperti. Studio Cassone può contare oggi su un team di consulenti di alto livello e in costante formazione: ognuno di loro effettua un percorso di crescita mirato ad ampliare le conoscenze inerenti all’amministrazione del personale in ogni sfaccettatura, consulenza del lavoro, gestione delle risorse e a una profonda conoscenza del diritto del lavoro. Lo studio crede fortemente nella continua evoluzione e per farlo si avvale di strumenti tecnologici innovativi che permettono di offrire al cliente servizi su misura nel minor tempo possibile, sempre mantenendo elevati standard qualitativi.

Tutto ciò anche grazie a NewOrg.Net, software house appartenente al Gruppo Cassone, che crea e sviluppa soluzioni per le esigenze specifiche dello studio e dei suoi clienti. I valori dello Studio Cassone sono: ascolto; persone; soluzioni; esperienza; qualità; professionalità; tecnologia. Lo studio offre i seguenti servizi: consulenza del lavoro; amministrazione del personale; elaborazione paghe; tecnologia avanzata. Lo Studio Cassone ha introdotto un nuovo modo di fare consulenza, creando strategie di successo e di valorizzazione, offrendo formazione e tecnologia avanzata.

This article is from: