
3 minute read
Bain & Company
by BFCMedia
Bain & Company è una società globale di consulenza strategica, che affianca aziende, organizzazioni e Istituzioni per aiutarle a superare le sfide più complesse e a creare valore e innovazione in modo sostenibile, grazie ai propri team di 18mila professionisti nel mondo. Bain, fondata nel 1973, conta 64 sedi in 39 Paesi; la società è attiva in Italia dal 1989 e oggi vanta circa 800 risorse negli uffici di Roma e Milano. I servizi di consulenza offerti da Bain spaziano dall’Industria 4.0 all’Agribusiness, da Energia e Risorse Naturali ad Aerospazio e Difesa, passando per i Servizi Finanziari, il Private Equity e il Retail. La trasversalità e l’interdisciplinarietà di Bain le consentono di offrire ai propri clienti, corporate e istituzionali, competenze fortemente distintive. Questa consolidata expertise le ha permesso di raggiungere una posizione di leadership nei principali settori industriali, in un’era in continua e rapida evoluzione come quella attuale. Sostenibilità, digitalizzazione, innovazione tecnologica, grandi programmi di trasformazione e di miglioramento delle performance, recupero di competitività: sono queste le priorità che guidano Bain nella sua attività al fianco delle principali aziende globali ed italiane. Sostenibilità ed economia circolare sono due importanti filoni su cui Bain lavora quotidianamente, al fine di creare valore nel tempo, dando impulso alla crescita e allo sviluppo del Paese nel suo complesso e massimizzando le performance dei propri clienti in tale ambito. Inoltre, Bain ha investito oltre un miliardo di dollari nel giro di 10 anni, in attività di consulenza pro-bono, con progetti specifici destinati a livello locale e declinati su tematiche quali ambiente, energia, sviluppo economico, inclusione sociale e infrastrutture.
Focus
Advertisement
Sede: via Santa Maria Segreta 2/N, Milano
Telefono: 02582881
Email: orsola.randi@bain.com
Sito: www.bain.com/it/offices
Dallo scorso 1° luglio, Pierluigi Serlenga ha assunto la responsabilità degli uffici italiani di Bain & Company, nel ruolo di Managing Partner Italia. Serlenga, laureato in economia e commercio presso l’Università di Bari e con un MBA alla Rotterdam School of Management, è in Bain dal 2001, avendo ricoperto ruoli di crescente importanza, fino a diventare leader del settore globale Aerospace, Defense & Government Services, oltre a guidare le pratiche di Advanced Manufacturing & Services e Performance Improvement dell’azienda in Italia.
Fondata nel 1963, Boston Consulting Group è stata pioniera di nuove strategie di business. Con uffici in oltre 90 città in più di 50 Paesi, i team globali e diversificati di Bcg apportano ampie competenze industriali, funzionali e una gamma di prospettive per innescare il cambiamento attraverso una consulenza gestionale all’avanguardia, oltre a data science, tecnologia e design, iniziative digitali e business purpose. Presente in Italia dal 1986, Bcg opera attraverso i due uffici di Milano e Roma dove lavorano oltre 500 persone ed è a guida dell’Igt System che comprende le sedi di Atene (Grecia) e Istanbul (Turchia). La sede di Milano ha uno degli affacci tra i più belli di piazza Duomo e si trova in uno degli edifici che hanno fatto la storia, non solo architettonica, della città. Quando Boston Consulting Group vi si è trasferita, nel 2015, ha voluto rompere gli schemi tradizionali del modo di lavorare. La sede milanese è stata la prima nel mondo dove la multinazionale ha introdotto le postazioni non assegnate, ma condivise, da prenotare tramite app. Anche gli uffici dei partner, che sono formalmente assegnati, quando non sono presenti possono essere utilizzati da ognuna delle 540 persone che gravitano intorno a Bcg e che sempre più di frequente portano i clienti in questo spazio che è stato volutamente scelto nella zona più centrale di Milano. Dal gennaio 2022 c’è una nuova governance per Boston Consulting Group, che ha aperto una nuova area geografica (Mediterraneo orientale, Caucaso e Russia) nominando alla guida Davide Di Domenico, che ne è diventato l’amministratore delegato mentre Giuseppe Falco ha assunto il ruolo di Chair Italia.

Focus
Contatti
Sede: via Ugo Foscolo 1, Milano
Telefono: 02655991
Sito: www.bcg.com/it-it
Nato a Palermo e laureato in ingegneria aerospaziale al Politecnico di Milano, Davide Di Domenico ha coordinato alcuni tra i più grandi progetti di trasformazione industriale e digitale di Bcg a livello globale e ha la responsabilità del settore automotive & mobility per la geografia europea e Sud America. Di Domenico guida gli uffici di Bcg Italia, Russia, Turchia, Grecia, Israele, Azerbaijan, Kazakistan, Uzbekistan: un sistema costituito da oltre 70 Partner e Managing Director e un fatturato che nel 2021 ha raggiunto i 400 milioni di dollari.
