Asset 67

Page 1

LA CONQUISTA DI KAIROS Colpo a sorpresa di Anima che batte Zurich al fotofinish con l’appoggio dei soci storici

TOP&FLOP

MFS

INVESTMENT MANAGEMENT

Nuova generazione del risparmio 67NOVEMBRE2023

Mensile - Italia 5,00 euro - Prima immissione 30/11/2023 - Poste Italiane SpA Spedizione in abbonamento postale D. L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n. 46) - Art. 1 comma 1 LO/MI

Andrea Baron / managing director Italy di MFS Investment Management

Allianz e le altre I Pir con il turbo Perdite e deflussi Vontobel in affanno



3

g

EDITORIAL

ANIMA

italiana per Kairos

di Andrea Giacobino giacobino@bfcmedia.com

Sono passati sette anni da quando alla fine del 2016 UniCredit, allora guidata dall’amministratore delegato francese Jean Pierre Mustier, vendette il suo asset manager Pioneer al colosso transalpino Amundi. Qualche giorno fa, invece, Kairos Sgr, la boutique finanziaria indipendente creata da Paolo Basilico e poi ceduta tra il 2013 e il 2018 alla banca privata svizzera Julius Baer, è ritornata tutta italiana grazie all’acquisizione da parte di Anima Sgr (vedi articolo a pagina 8). Un pezzo importante dell’industria italiana del risparmio gestito, insomma, è tornato in mani italiane e di ciò non si può non esser soddisfatti. A guidare il deal, perfezionato con cura da Alessandro Melzi d’Eril (dell’omonima famiglia patrizia meneghina), amministratore delegato di Anima Sgr, sono stati almeno due dei suoi azionisti più importanti, Poste Italiane e Francesco Gaetano Caltagirone. A uscire sconfitto è invece un manager italiano bravissimo come Mario Greco, già amministratore delegato di Assicurazioni Generali, e oggi a capo del gigante assicurativo elvetico Zurich che pure poche settimane fa ha festeggiato l’anno dall’acquisizione da Deutsche Bank Italia del ramo dei consulenti finanziari, strappato al fotofinish a Mediobanca. Greco voleva una management company collegata al nuovo business italiano e questo spiega il suo aver puntato su Kairos e forse spiega, contestualmente alla partita persa, anche l’avvicendamento al vertice di Zurich Italia di Giovanni Giuliani con Bruno Scaroni (figlio del navigatissimo Paolo, già consigliere proprio di Generali), top manager strappato al Leone di Trieste. Greco però voleva Kairos senza aver fatto pienamente i conti con l’oste, cioè il gruppo di gestori che Julius Baer nel 2020 aveva lasciato col 30% del capitale e già compagni della prima ora di Basilico, team di gestori il cui più noto e rappresentativo è l’eclettico finanziere, scrittore e imprenditore Guido Brera. Mentre Basilico ha già avviato da tempo la sua “second life” con la boutique d’investimenti Samhita e il suo successore in Kairos, Fabio Bariletti, ha lanciato con successo il club deal Beyond Investment, per Anima, Brera & C. si profila una second life di crescita. Più problematica, invece, la second life di Zurich in Italia.

Un pezzo importante del risparmio gestito torna sotto le insegne del tricolore, con l’appoggio di Caltagirone e di Poste


anno 6 - numero 67 - novembre 2023 mensile registrato presso il Tribunale di Milano n. 24 del 31/01/2018

Contents

/ NOVEMBRE / 2023

Editore BFC Media Spa Via Melchiorre Gioia, 55 - 20124 Milano Tel. (+39) 02.30.32.11.1 - Fax (+39) 02.30.32.11.80 info@bfcmedia.com - www.bfcmedia.com Presidente e amministratore delegato Elio Pariota pariota@bfcmedia.com Vicepresidente Rodolfo Errore errore@bfcmedia.com Direttore responsabile Andrea Giacobino giacobino@bfcmedia.com Redazione Andrea Telara telara@bfcmedia.com redazione@bfcmedia.com Tel. (+39) 02.30.32.11.72 Matteo Chiamenti chiamenti@bfcmedia.com Gianluigi Raimondi raimondi@bfcmedia.com Viola Sturaro sturaro@bfcmedia.com Daniele Tortoriello tortoriello@bfcmedia.com

48

Hanno collaborato Matilde Balestra, Andrea Barzaghi, Edoardo Blosi, Alessio Grassi, Riccardo Simone, Francesca Vercesi Graphic design Paolo Di Stefano distefano@bfcmedia.com Fotografie a Andrea Baron by Laila Pozzo in copertina e nell’intervista alle pagine 12-15 Pubblicità Michele Gamba - Mob. (+39) 393.95.010.95 gamba@bfcmedia.com Gestione abbonamenti Direct Channel SpA - via Mondadori 1 20090 Segrate (Milano) - Tel. 02 49572012 abbonamenti.bfc@pressdi.it Stampa TEP Arti Grafiche Srl - Piacenza (PC) Strada di Cortemaggiore, 50 - 29100 Tel. (+39) 0523.50.49.18 - Fax (+39) 0523.51.60.45 Distributore esclusivo per l’Italia e per l’estero Press - Di Distribuzione stampa e multimedia srl Via Bianca di Savoia, 12 - 20122 Milano Il costo di ciascun arretrato è di 10,00 euro

LA CONQUISTA DI KAIROS Colpo a sorpresa di Anima che batte Zurich al fotofinish con l’appoggio dei soci storici

TOP&FLOP

MFS

INVESTMENT MANAGEMENT

Nuova generazione del risparmio 67NOVEMBRE2023

Mensile - Italia 5,00 euro - Prima immissione 30/11/2023 - Poste Italiane SpA Spedizione in abbonamento postale D. L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n. 46) - Art. 1 comma 1 LO/MI

Andrea Baron / managing director Italy di MFS Investment Management

Allianz e le altre I Pir con il turbo Perdite e deflussi Vontobel in affanno

g


5

g

24 34 8 44 16 12 16 24 28

CAMBIO DI GENERAZIONE

34

GLOBALI SÌ, MA PER DAVVERO

40

PIR, BENZINA PER LE PMI

44

VENTI CONTRARI PER VONTOBEL

48

Andrea Telara

Edoardo Blosi

Matteo Chiamenti

Matilde Balestra

DIVENTARE INVESTITORI

Alessio Grassi

GIOCO IN DIFESA SUL CREDITO

Andrea Barzaghi

MESSICO O CINA? LA SFIDA È APERTA

Riccardo Simone

LA RIVOLUZIONE IN BANCA È NEL SEGNO DI UNICREDIT

Daniele Tor toriello


g

Opinion listini

Tratto da am.pictet/it/blog

EFFETTO GREGGE Cos’è e come funziona La tendenza a seguire la maggioranza condiziona i mercati

el blog di Pictet Asset Management

e razionalità. Non è così. Le decisioni,

(Pictet per Te) si parla di finanza

infatti, non rispondono quasi mai solo

comportamentale e del cosiddetto

all’efficienza del mercato. Come ha

effetto gregge. Ecco cosa scrivono gli

dimostrato la finanza comportamentale,

esperti di Pictet Asset Management.

che indaga il ruolo della psicologia nelle

Le scelte economico-finanziarie non sono

scelte economiche, siamo influenzati (in

del tutto razionali. Coinvolgono emotività

modo più o meno marcato) da emotività e

e distorsioni cognitive. Una delle più note

distorsioni cognitive (dette bias). Una delle

e rischiose è la tendenza a seguire la

più famose è l’effetto gregge. Di cosa si

maggioranza. Il mondo degli investimenti

tratta? L’effetto gregge è la tendenza

ha fama di essere tutto numeri, analisi

a seguire il comportamento della


7

g

maggioranza, senza tenere conto delle

Nella prima fase, quella in cui la bolla

proprie esigenze e dei propri obiettivi.

si espande, l’entusiasmo e il flusso di

Alla base di questo meccanismo

capitali incentivano gli investitori ad

c’è, come in tutti i bias, l’obiettivo di

accorrere. Si segue la maggioranza,

un risparmio cognitivo. Analizzare

anche per la cosiddetta FOMO (Fear

tutte le variabili di uno scenario è

Of Missing Out), la paura di perdere

sempre faticoso, oltre che, in alcuni

un’occasione. Un meccanismo simile,

casi, impossibile. Richiede impegno e

alimentato però dal panico, contribuisce

competenze.

allo scoppio. La caduta repentina dei prezzi è infatti resa ancor più profonda

Spesso emerge la propensione a semplificare, a dare credito agli stereotipi, a farsi prendere dall’emotività Il fenomeno non interessa solo il mondo della finanza, ma anche molte altre attività della vita quotidiana

Così nascono le bolle

dall’ondata di vendite: se da una parte

Ecco allora emergere la tendenza a

c’è una razionale volontà individuale

semplificare, a utilizzare stereotipi

di limitare le perdite, dall’altra si tende

o preconcetti, a farsi trascinare

ad assecondare la paura collettiva del

dall’emotività. Nel caso dell’effetto

gregge. Tutti vendono, lo faccio anche io.

gregge, poi, subentra un altro fattore,

In alcuni casi, il contagio, cioè la reazione

che alleggerisce il peso cognitivo ed

a un problema, arriva a produrre più danni

emotivo di una scelta: in caso di errori,

del problema stesso.

seguire la maggioranza ridurrebbe l’insoddisfazione; al contrario, prendere

Corsa a prelevare

decisioni in modo isolato rischierebbe

Pensiamo per esempio alle crisi bancarie

di moltiplicare i rimpianti. Il fenomeno

(come quella del 2008) o a quelle del

interessa diversi ambiti. Per esempio,

debito pubblico. Quando si diffonde la

pensiamo a due bar, uno accanto all’altro:

notizia, più o meno attendibile, di un

uno deserto e l’altro con un discreto

fallimento, i clienti tendono a prelevare

viavai. Con ogni probabilità si opterà per

liquidità per paura di perdere i propri

entrare nel secondo, poiché la presenza

risparmi. Non solo dagli istituti in difficoltà

di più persone suggerisce una maggiore

ma anche dagli altri. In questo modo,

qualità. In questo caso, la scelta non è

però, il gregge mette sotto pressione

guidata dall’analisi o dalla conoscenza

l’intero sistema, incapace di garantire

(non sappiamo se lì il caffè è più buono o

un’erogazione istantanea di contanti così

se i prezzi sono più bassi) ma, appunto,

massiccia. I movimenti della maggioranza

dall’effetto gregge. In ambito finanziario,

portano così alla profezia che si auto-

la tendenza a seguire la maggioranza

avvera: in sostanza, il timore di un evento

può creare problemi ben maggiori

negativo spinge a comportamenti che di

di un caffè scadente, sia per il singolo

fatto ne favoriscono la concretizzazione.

investitore, sia a livello sistemico.

Ecco perché l’effetto gregge, pur essendo

L’esempio più classico è quello delle

una distorsione cognitiva dei singoli

bolle, che si gonfiano e scoppiano anche

investitori, può rappresentare un fattore

a causa dell’effetto gregge.

negli equilibri di mercato.


g

Facts/1 news del mese

ANIMA CONQUISTA KAIROS La società guidata da Melzi D’Eril batte Zurich con l’appoggio dei soci storici

Alessandro Melzi D’Eril Trabattoni - Bove - Brera

Alla fine, nella partita per la conquista di Kairos, è stata Anima Holding. La società del risparmio gestito guidata da Alessandro Melzi D’Eril ha annunciato di avere sottoscritto un accordo vincolante per l’acquisizione del 100% di Kairos Partners Sgr dalla controllante Kairos Investment Management. L’operazione vede dunque la sconfitta dell’altra pretendente Zurich, che fino a poche settimane fa sembrava vicina all’accordo per l’acquisizione ma aveva visto uno stallo nelle trattative. L’operazione di Anima è avvenuta con il placet di tutti i maggiori azionisti della società: Banco Bpm, Poste, Fsi e Francesco Gaetano Caltagirone. E si è conclusa anche con l’appoggio dei gestori chiave Guido Maria Brera, Rocco Bove e Massimo Trabattoni, soci di minoranza di Kairos con il 30% del capitale ma comunque elementi fondamentali per gli equilibri di governance all’interno del cda. Il corrispettivo massimo concordato per la cessione è pari all’eccedenza patrimoniale (attualmente stimata tra 20 e 25 milioni di euro) rispetto ai requisiti minimi di vigilanza della società, soggetto a eventuale aggiustamento in funzione dell’andamento delle masse gestite successivamente alla firma dell’accordo. È inoltre previsto un meccanismo di co-investimento per alcuni manager con partecipazione al valore aggiunto derivante dai risultati del business al termine del quinto anno successivo alla firma dell’accordo. L’acquisto sarà finanziato da Anima interamente con cassa disponibile. Il closing dell’operazione, soggetto alle abituali procedure autorizzative, è previsto nel secondo trimestre del 2024.



g

Facts/2 news del mese

IL GURU HA GETTATO LA SPUGNA A 87 anni, Mark Mobius ha deciso di lasciare la società d’investimento da lui fondata

Carlos Hardenberg

Mark Mobius

Il guru dei mercati ha deciso di gettare la spugna. A 87 anni, Mark Mobius si ritira dalla società di investimenti che ha fondato cinque anni fa. Il Mobius Investment Trust, che ha sede a Londra, verrà guidato dall’altro socio fondatore Carlos Hardenberg. Il fondo ha circa 250 milioni di dollari di asset in gestione e concentra i suoi investimenti su alcune aree emergenti come la Cina, l’India e l’America Latina. La fama di guru Mobius l’ha conquistata azzeccando in passato alcune previsioni sui mercati. Nel 2009, dopo la grande crisi finanziaria successiva al crack di Lehman Brothers, ha previsto correttamente l’inizio di una lunga fase rialzista. Notevoli le sue performance alla fine degli anni ’90, quando fece affari durante la crisi dei mercati asiatici e dopo la fluttuazione della valuta thailandese. Un’altra vicenda che lo ha arricchito molto, nel 1997, è stato il crollo della borsa russa, che gli diede occasione per fare affari in un paese emergente allora molto gettonato dagli investitori. Mobius è stato anche pioniere degli investimenti finanziari in Africa, da lui considerata un promettente mercato di frontiera quando lavorava per Franklin Templeton. Nato nello stato di New York, Mobius è cresciuto a Long Island e si è laureato all’Università di Boston per poi proseguire con un dottorato in economia al Massachusetts Institute of Technology.


Materiale di marketing

INVESTIRE IN MODO SOSTENIBILE CON CHIAREZZA INVESTIRE IN MODO SOSTENIBILE CON CHIAREZZA Investire in fondi sostenibili significa anche comprendere esattamente in cosa si sta investendo.

Ecco perché in iShares ci stiamo impegnando al massimo per fornirti i dati ESG e sul clima di cui hai bisogno, con l’obiettivo di farti comprendere cosa includono i nostri ETF.

ETF sostenibili. Investire fondi sostenibili significa anche comprendere iShares.inAspettati di più. esattamente in cosa si sta investendo.

Ecco perché in iShares ci stiamo impegnando al massimo per fornirti i dati ESG e sul clima di cui hai bisogno, con l’obiettivo di farti comprendere cosa includono i nostri ETF.

ETF sostenibili. iShares. Aspettati di più.

Capitale a rischio. Il valore degli investimenti e il reddito da essi derivante sono soggetti a oscillazioni al rialzo o al ribasso e non sono garantiti. L’investitore potrebbe non recuperare l’importo inizialmente investito.

Messaggio Promozionale: Prima dell’adesione leggere il Prospetto e il PRIIPs KID disponibili su http://www.ishares.com/it,

Capitale a rischio. valoredei degli investimenti e il reddito che contengono unaIlsintesi diritti degli investitori. Informativa di Legge. Pubblicato da BlackRock (Netherlands) B.V. BlackRock (Netherlands) B.V. è autorizzata e disciplinata dall’Autorità per i mercati finanziari olandese. Sede legale: Amstelplein da essi derivante sono soggetti a oscillazioni al rialzo 1, 1096 HA, Amsterdam - Tel.: 020 – 549 5200 - Tel.: 31-20-549-5200. Iscrizione al Registro delle Imprese n. 17068311. o ribasso e non sono garantiti. L’investitore potrebbe Per informazioni sui diritti degli investitori e su come presentare A al tutela dell’utente le telefonate potranno essere registrate. non recuperare l’importo inizialmente investito. reclami, visitare https://www.blackrock.com/corporate/compliance/investor-right disponibile in italiano. © 2023 BlackRock, Inc. Tutti i diritti riservati. 3046038


Andrea Baron / managing director Italy di MFS Investment Management

g

Cover Stor y MFS IM A cura di Andrea Telara


13

g

Cambio di generazione Baron (MFS IM): “Aiutiamo i consulenti a conquistare i millennial Ecco come muteranno le aspettative e i bisogni della clientela”

A

ndrea Baron, veneto della provincia di Vicenza, snocciola alcuni dati e cifre che dicono molto sul futuro del risparmio gestito in Italia e nel mondo intero. Baron lavora nell’industria finanziaria dal 1996 e dal 2018 è managing director nel nostro Paese di MFS Investment Management, casa di gestione internazionale che nel 1924 lanciò il primo fondo comune d’investimento negli Stati Uniti e che oggi ha masse totali per oltre 580 miliardi di dollari. Proprio nella sua veste professionale, Baron dispone di un osservatorio privilegiato sui futuri trend del mondo finanziario. MFS Investment Management ha infatti da poco pubblicato una nuova indagine sul rapporto tra i consulenti finanziari e i millennial, la generazione nata dagli anni ’80 del secolo scorso in poi, cresciuta “a pane e internet” nel pieno dell’era digitale. Secondo il sondaggio, che si intitola “MFS Heritage Planning”, la maggior parte dei consulenti italiani fatica a entrare in contatto con gli investitori del futuro che, nei prossimi decenni, erediteranno dai loro genitori o nonni una montagna di soldi, sia a livello nazionale che globale.

1924

Anno del lancio del primo fondo comune negli Usa

“All’orizzonte si intravedono cambiamenti radicali”, dice Baron, che in questa intervista delinea le nuove sfide all’orizzonte per il settore dell’asset management e traccia gli scenari futuri dei mercati finanziari. Dottor Baron, tra consulenti finanziari e millennial non sembra esserci un rapporto molto intenso. I professionisti del settore devono fare di più per conquistare le nuove generazioni? Innanzitutto, vale la pena sottolineare un dato molto significativo: benché le generazioni più giovani abbiano a disposizione una montagna di informazioni grazie ai canali digitali, l’80% di loro dichiara di avere poca fiducia nella propria capacità di affrontare da solo i problemi finanziari, senza un aiuto esterno e molti si sentono sopraffatti dalla

582 , 7 I miliardi di dollari di asset gestiti al 31.08.2023

proliferazione di diverse piattaforme di gestione del denaro online e la moltitudine di possibilità li lascia confusi. Allo stesso tempo, circa la metà dei consulenti finanziari ritiene che gli investitori più giovani non trovino valore nei loro servizi. Addirittura il 35% dei consulenti finanziari ritiene che i millennial non guadagnino abbastanza

continua a pag. 14 >


14

e che quindi non siano un gruppo di

e il proprio atteggiamento nei confronti

universitari dei figli, dall’estinzione dei

clienti interessante. Un’idea sbagliata?

di questa generazione e per apportare la

debiti alla gestione delle finanze dopo il

A nostro avviso, si tratta di una finestra

necessaria credibilità insieme a una guida

matrimonio. Senza dimenticare un tema

di opportunità per quei consulenti che

più personalizzata. Questo cambiamento

molto sentito in Italia con i cambiamenti

sono disposti a confrontarsi con questa

è fondamentale per assicurarsi che i

demografici: quello dell’assistenza alla

generazione, a comprendere le loro

servizi di consulenza in Italia abbiano un

salute e la cura degli anziani. Fatte

esigenze e a imparare a comunicare con

futuro.

queste premesse, va sottolineato che

la loro lingua.

oggi i consulenti finanziari devono avere In questo scenario, cosa può fare

sempre più competenze specialistiche,

Cosa si può fare per colmare

invece una grande casa di gestione

proprio perché devono soddisfare un

queste lacune evidenziate dalla

internazionale come MFS IM?

ampio spettro di bisogni. Di conseguenza,

vostra indagine?

Per il mondo dei consulenti finanziari e

almeno per gli investitori di fascia medio-

Io credo che i consulenti e tutti i player

dei private banker abbiamo creato una

alta con un patrimonio di una certa entità,

del settore finanziario debbano prendere

piattaforma gratuita che si chiama Advisor

il mestiere del financial advisor sarà

pienamente coscienza dei cambiamenti

Edge e che offre contenuti didattici e

sempre più svolto in futuro attraverso dei

all’orizzonte. Oltre alla qualità delle

informativi con un approccio diverso

team di professionisti, ciascuno dei quali

soluzioni d’investimento proposte, in

da quello tradizionale. Il nostro intento

può dare il suo contributo in termini di

futuro conterà molto di più la capacità dei

è aiutare anche i financial advisor a

competenze specifiche.

consulenti di dare un servizio adeguato

rapportarsi alla clientela in forma diversa

alle aspettative dei clienti, la capacità di

da quella tradizionale, a tracciare una

Parliamo dei mercati finanziari.

soddisfarne i bisogni e di risolvere i loro

mappa finanziaria delle famiglie, ponendo

Cosa devono aspettarsi gli

problemi. In breve, sarà fondamentale

loro le domande giuste e acquisendo

investitori per i prossimi mesi?

elevare la figura dell’intermediario da

da loro le informazioni più utili. In altre

Mfs IM è una società che ha alle spalle

semplice consulente finanziario a vero e

parole, un consulente finanziario deve

un secolo di vita e dalla nostra storia

proprio consulente familiare e di vita. C’è

diventare una sorta di consulente di

abbiamo appreso un insegnamento

un altro dato della nostra indagine che va

vita, che sa quali sono i pensieri che

importante. Fare previsioni sui trend

sottolineato: soltanto il 5% dei millennial

tengono svegli i clienti la notte, dalla

di mercato dei mesi successivi è poco

ha avuto un colloquio con i consulenti dei

pianificazione successoria agli studi

interessante, perché le previsioni si

propri genitori. Eppure, circa il 60% degli intervistati si è dichiarato interessato a discutere della gestione del patrimonio familiare con un consulente finanziario. E, soprattutto, oltre il 90% di chi ha avuto queste conversazioni le ha ritenute utili. Contrariamente a quanto pensa qualcuno, i millennial sono sempre più decisi ad avere un maggiore controllo sul proprio futuro finanziario. Ciò crea per i consulenti sempre maggiori opportunità per modificare il proprio attuale approccio

Per i financial advisor abbiamo creato una piattaforma gratuita con contenuti informativi e didattici che si basano su un approccio diverso da quello tradizionale


15

g

scenario meno favorevole, saranno le aziende più solide a dimostrare tutto il proprio valore. È possibile quindi una fase di maggior volatilità e dispersione dei rendimenti, un contesto che ha favorito in passato la gestione attiva e ha permesso di creare un valore aggiunto rispetto all’investimento in un indice. Preferite in questo momento il settore obbligazionario? Come asset class la riteniamo senza dubbio più conveniente nella fase attuale rispetto all’azionario. Non sappiamo ancora con esattezza quale sarà la politica monetaria delle banche centrali nei prossimi mesi e anni. Anche su questo fronte, le previsioni del passato si sono rivelate spesso sbagliate. È bene ricordare che anche le previsioni e i modelli di rischio più sofisticati non sono in grado di prevedere gli shock esterni, i cosiddetti eventi del “cigno nero”, che hanno un impatto sulle condizioni di finanziamento e si ripercuotono sull’economia reale. Tuttavia, dopo i ripetuti rialzi dei tassi Il grattacielo di Huntington Avenue a Boston, quartier generale di MFS Investment Management

dell’ultimo anno, crediamo che i margini di ribasso per le quotazioni del reddito fisso siano oggi limitati e i rendimenti

rivelano spesso inaccurate. Noi facciamo

Certo, per quel che riguarda il settore

dei titoli siano tornati interessanti. Siamo

ciò che una casa di gestione attiva

azionario sappiamo che ormai, già da

positivi ma selettivi sui governativi,

deve saper fare bene: individuiamo sul

un po’ di tempo, i prezzi non sono più

sul debito emergente e in generale

mercato quelle realtà capaci di creare

bassi. E sappiamo pure che, nei 10-

sulle emissioni con rating superiore

valore per gli investitori, le aziende con

15 anni di denaro a basso costo che

all’investment grade, ovviamente

solidi fondamentali, in grado di avere una

abbiamo alle spalle, molte aziende

con la opportuna diversificazione del

redditività e flussi di cassa duraturi nel

hanno preferito indebitarsi piuttosto

portafoglio. Siamo invece prudenti sui

tempo. Se guardiamo per esempio ai cicli

che investire per accrescere il proprio

bond high yield. Con gli evidenti segnali

dei listini del passato, vediamo che anche

capitale produttivo e umano. Ora, però, lo

di rallentamento dell’economia, è difficile

nelle fasi di crisi ci sono state azioni

scenario è cambiato: l’economia mondiale

che il tasso di default resti sui livelli attuali

capaci di avere performance di rilievo.

dà evidenti segnali di frenata e, in uno

e non cresca.


Top Manager /1 Tobias C. Pross

A cura di Edoardo Blosi

Globali sì, ma per davvero Le strategie di espansione di AllianzGI sotto la direzione del suo ceo Presenza in Asia, Esg, private market e digitale guidano la crescita

E 279

I miliardi di euro di asset di AllianzGI nel 2012

rano 279 miliardi di euro nel 2012 e

prendiamo molto seriamente gli aspetti

sono saliti a oltre 520 miliardi nel 2023.

della sostenibilità in tutte le nostre attività

È il trend ascendente seguito nell’ultimo

aziendali”. Il secondo fattore di sviluppo

decennio dalle masse gestite da Allianz

è rappresentato dal business del private

Golabl Investors, la casa di asset

market. “Oggi gestiamo circa 90 miliardi

management che fa capo al gruppo

di euro nei private market, ma il nostro

assicurativo Allianz guidata da Tobias

obiettivo è crescere organicamente

C. Pross, chief executive officer dalla

per raggiungere i 100 miliardi entro la

società a partire dal 2020. In un recente

fine del 2024 ed essere tra i principali

incontro con la stampa europea, Pross ha

player a livello globale”, afferma ancora

voluto indicare i binari su cui si muoverà

Pross che sottolinea un altro aspetto:

lo sviluppo futuro di AllianzGI, dopo

“La nostra caratteristica distintiva è dare

più di un decennio di crescita. Oltre al

ai clienti istituzionali la possibilità di

tradizionale business sui public market,

investire in questo segmento a fianco di

ci sono altri 5 fattori che spingeranno la

Allianz, attraverso soluzioni che offrono

crescita. Il primo è la sostenibilità.

diversificazione e rendimenti a bassa correlazione”. Terzo fattore di sviluppo

520

I miliardi di euro di asset di AllianzGI nel 2023

Sostenibilità al 50%

per la società guidata da Pross è la

“Oggi circa il 50% degli asset di AllianzGI

crescita sui mercati dell’Estremo Oriente,

è gestito in base ai criteri Esg, ma

dove il settore dell’asset management

valutiamo i rischi a livello di sostenibilità

ha ancora notevoli margini di sviluppo.

per tutto il patrimonio in gestione”,

“L’espansione in Asia è una delle nostre

dice Pross, che aggiunge: “Il nostro

priorità strategiche”, continua Pross,

cammino ha avuto inizio più di 20 anni

“pensiamo che vi sia una domanda molto

fa, con il lancio nel 1999 della prima

forte e in crescita e vogliamo essere

strategia azionaria globale sostenibile:

sempre più presenti per cogliere queste

ora abbiamo un team dedicato di

opportunità”. Il ceo di AllianzGi ricorda

40 persone e, oltre ad offrire diverse

che la società dispone già di 8 sedi

categorie di prodotti sostenibili per

nell’area asiatica, di cui la più recente è

soddisfare le preferenze dei nostri clienti,

quella inaugurata in Indonesia nel 2022.


17

g

In Cina la società ha da poco ricevuto un’autorizzazione in via preliminare ad aprire una casa di gestione onshore Profonda trasformazione “In Cina”, afferma Pross, “abbiamo appena ottenuto la pre-approvazione per creare una società di gestione e siamo sulla buona strada per stabilire una presenza onshore più forte nel paese”. Il quarto binario su cui si muoverà la crescita di AllianzGi è il business classificato come advisory e solutions. Consiste nel fornire consulenza e soluzioni innovative e su misura per le esigenze dei clienti. Infine, last but not least, il quinto fattore di sviluppo sarà l’innovazione digitale. “Il settore dell’asset management sta vivendo una significativa trasformazione”, conclude Pross, “che richiede un processo di profonda digitalizzazione delle varie attività di Tobias C. Pross / ceo di Allianz Global Investors

business”.


Top Manager /2 Giuseppe Vegas

A cura di Gianluigi Raimondi

Giuseppe Vegas (a sinistra), presidente di ReVersal Sim e Lorenzo Mion (a destra), amministratore delegato di ReVersal Sim


19

g

Ricomincio da ReVersal Nuova avventura imprenditoriale per l’ex presidente della Consob Una società di consulenza finanziaria basata sul modello fee only

U Alla clientela saranno retrocesse le commissioni pagate dai gestori per il collocamento

na nuova realtà si affaccia sul mercato

i margini che riceve dai gestori e applica

italiano dei servizi finanziari. Si tratta

un’unica commissione di consulenza

di ReVersal Sim il cui presidente è

omnicomprensiva a fronte del sistema

Giuseppe Vegas, past president della

di numerosi costi e commissioni

Consob. La carica di amministratore

generalmente adottato in Italia.

delegato è invece del co-fondatore Lorenzo Mion. Per entrambi ReVersal ha

Distribuzione in esclusiva

“un modello innovativo in un Paese come

ReVersal Sim è l’esclusivo distributore

l’Italia, ottavo al mondo per ricchezza

dei prodotti e servizi d’investimento di

delle famiglie, dove la bassa cultura

Northern Trust in Italia per la clientela

finanziaria viene sfruttata per mantenere le

private. Fondata nel 1889, basata a

commissioni e le spese sugli investimenti

Chicago, Northern Trust Corporation

a livelli nettamente superiori alla media

gestiva 1.300 miliardi di dollari al 30

europea e incomparabili con la media

settembre 2023. Grazie all’accordo

anglosassone”.

di distribuzione esclusiva per l’Italia, ReVersal Sim metterà direttamente a

Minori costi

disposizione degli investitori finali italiani

“Oggi ReVersal Sim”, ha sottolineato

la struttura di ricerca, i portafogli e le

Vegas presentando la società, “propone

soluzioni d’investimento di Northern

un modello di distribuzione privo di

Trust Asset Management. Azionista di

incentivi e senza conflitti di interesse

riferimento di ReVersal Sim è Txt Group di

tra produttori e distributori, grazie al

Enrico Magni. Gli altri soci sono Lorenzo

quale è in grado di ridurre i costi di

Mion, già senior relationship manager

gestione a circa un terzo rispetto alla

in Italia di Invesco, Redigita di Marco

concorrenza. Garantendo per tale via

Giapponese, Alessandro Mulinacci,

un maggiore ritorno netto agli investitori

partner fondatore dello studio legale

attraverso minori costi di gestione”.

Field Fischer e Andrea Sanguinetto che

Rifacendosi alle migliori best practice

oltre 25 anni di esperienza nel mondo

anglosassoni, dove gli incentivi sono

degli investimenti con ruoli di vertice in

vietati, ReVersal Sim retrocede al cliente

Pramerica Sgr e Credit Suisse AM.


g

Careers/1 nomine

1 1

2

3

Cho entra in M&G M&G Investments ha annunciato la nomina di Amy Cho (nella foto) a head of Asia Pacific e a ceo di M&G Investments Singapore. Cho è entrata a far parte dell’azienda a partire dal 1° novembre. Loretta Ng ha lasciato M&G per seguire le proprie aspirazioni personali.

4

5

2

Valzer di poltrone in Capital Group Il cda di Capital Group ha eletto Mike Gitlin (1) presidente e amministratore delegato, Martin Romo (2) presidente degli investimenti e Jody Jonsson (3) come vicepresidente. Tim Armour (4) si è ritirato da presidente e ceo, mentre Rob Lovelace (5) si è dimesso da vicepresidente e presidente.



g

Careers/2 nomine

4

Sorel in Amundi Amundi ha annunciato la nomina

3

di Benoit Sorel (nella foto) nel ruolo di global head of Etf,

Ubp si rafforza

indexing & smart beta business line. Prima di entrare in Amundi,

Ubp ha rafforzato le capacità del team

Sorel ha ricoperto il ruolo di

che gestisce il reddito fisso dei mercati

managing director di BlackRock

emergenti con tre ingressi. Si tratta di

operando presso la sede di Londra

Jack Deino (1) e Raphaël Maréchal (2)

dal 2018.

come senior portfolio manager e Alonso Perez-Kakabadse (3) come senior portfolio advisor & strategist. 5

Due senior per Fidelity Fidelity International ha comunicato due nuovi ingressi senior nel suo 1

2

3

team solutions and multi asset, per

1

rafforzare ulteriormente la capacità nell’ambito di una evoluzione più ampia dell’attività. I nuovi arrivati sono Talib Sheikh (1) e Mario Baronci (2).

2



Top Stor y piccole imprese

A cura di Matteo Chiamenti

Pir, benzina per le pmi La raccolta netta è a singhiozzo ma le per formance sono positive Così i Piani individuali di risparmio sostengono l’economia reale


25

È La graduatoria dei rendimenti su base annua è guidata oggi da tre prodotti di Credit Suisse, Anima e Allianz

g

un profilo dai due volti quello che ha

25% previsto dalla normativa, e il 17% a

caratterizzato l’andamento nel 2023

esclusione sia del Ftse Mib che del mid-

dei Pir (Piani individuali di risparmio).

cap contro il 5% stabilito dal legislatore.

Il primo, quello meramente commerciale,

“I Pir ordinari hanno supportato in

ci racconta di un segmento di offerta che

particolare la crescita dell’Egm, come

ha visto deflussi pari a circa 1,4 miliardi

dimostra il dato dell’incidenza del

di euro nei primi sei mesi dell’anno, dato

flottante, pari a circa 230 milioni di

coerente con l’andamento certamente

euro di investimenti”, ha sottolineato

non brillante dei prodotti del risparmio

Riccardo Morassut, senior research

gestito nel 2023, che nel periodo

analyst dell’ufficio studi di Assogestioni,

corrispondente subivano uscite pari a

a margine della presentazione dei dati.

oltre 5,5 miliardi. Vi è però poi un lato di

“Dalla nascita di questi strumenti nel

analisi che riguarda il valore qualitativo

2017”, ha aggiunto Morassut, “il numero

di questi strumenti e a offrirci questo

delle società quotate nell’allora Aim ora

punto di vista sono i risultati dell’ultimo

Egm è più che raddoppiato, passando da

Osservatorio Pir curato dall’Ufficio

circa 90 società a 193, a dimostrazione

Studi di Assogestioni, che monitora

di come i Pir abbiano reso più liquido

costantemente l’andamento del mercato

e spesso questo segmento di Borsa

di questi strumenti, sia ordinari che

Italiana”.

alternativi, che a oggi possiede una consistenza pari a 19 miliardi di euro.

Linfa al tessuto produttivo

Stando a quanto emerge dallo studio,

Più nello specifico, i dettagli su classi

le piccole e medie imprese italiane

di fatturato e numero dei dipendenti

e l’universo delle società non quotate

delle aziende nel mirino dei Pir ordinari

si confermano il target principale

attestano che le aziende target sono

di riferimento di questa tipologia di

effettivamente quelle più piccole: il 46%

investimenti. Nel dettaglio i dati mostrano

degli investimenti effettuati sull’Egm

che l’incidenza degli investimenti dei Pir

riguarda società con un fatturato fino a

ordinari sul flottante degli indici di Borsa

50 milioni euro e il 54% ha meno di 250

si attesta all’8% per l’Egm (Euronext

dipendenti, a segnalare ancora una volta

Growth Milan) e le small-cap e al 9% per

la piccola-media dimensione delle aziende

le mid-cap, contro l’1,3% del Ftse Mib.

beneficiarie. Tutto ciò fornisce un’altra conferma di come questi strumenti stiano

Fuori dal Ftse Mib

dando linfa al tessuto produttivo del

Inoltre, i Pir ordinari hanno nettamente

Paese arriva dallo spaccato settoriale:

superato i livelli minimi d’investimento

oltre un terzo delle aziende dell’Egm su

previsti per le società a minore

cui investono i Pir ordinari appartiene,

capitalizzazione in quanto, sul 70% del

infatti, al comparto industriale.

portafoglio in emittenti italiani, investono il 51% al di fuori del Ftse Mib contro il

continua a pag. 26 >


26

RENDIMENTO A UN ANNO DEI MIGLIORI FONDI PIR COMPLIANT DISPONIBILI IN ITALIA NOME FONDO

CASA DI GESTIONE

CODICE ISIN

PERFORMANCE A UN ANNO

Credit Suisse (Lux) Copernicus Italy Equity

Credit Suisse Asset Management

LU0145378054

+30,00%

Anima Iniziativa Italia

Anima Sgr

IT0005186041

+23,74%

Allianz Azioni Italia All Star

Allianz Global Investors

IT0004287840

+21,62%

L’orientamento appare analogo anche

sono quotate sull’Egm che ricevono flussi

c’è il comparto Allianz Azioni Italia All

per i Pir alternativi, un mercato ancora

dai Pir alternativi ha un fatturato da 50

Stars (+21,62%), al secondo l’Anima

piuttosto contenuto, che a oggi vale 1,5

a 250 milioni euro. Vi è infine un altro

Iniziativa Italia (+23,74%), mentre in

miliardi di euro di attivi. La composizione

elemento di analisi utile per capire il valore

cima al podio troviamo il Credit Suisse

del portafoglio attualmente investito

qualitativo di questi strumenti e riguarda i

(Lux) Copernicus Italy Equity, con una

risulta molto favorevole verso le aziende

benefici diretti per gli investitori.

crescita annuale superiore addirittura

non quotate, che pesano per l’84%

al 30%. Quest’ultimo è una soluzione

del totale. L’8% è diretto all’Egm, il

I campioni dei guadagni

d’investimento nata dalla fusione di

5% in small-cap e il 2% in mid-cap.

Se andiamo infatti a prendere la classifica

due precedenti fondi di Credit Suisse

In particolare, il 32% del non quotato

dei rendimenti a un anno dei dieci

e Copernicus Asset Management

riguarda aziende con un fatturato

migliori fondi Pir compliant disponibili

e che nelle intenzioni dei proponenti,

inferiore ai 50 milioni euro e il 52%

in Italia, tutti i prodotti superano

come affermò uno dei gestori di allora,

aziende con un fatturato tra i 50 e i 250

agevolmente il rendimento positivo nel

Alberto Marim (oggi in forza alla società

milioni euro. Anche il 36% delle società

periodo corrispondente del Ftse Mib

britannica Algebris), vuole includere “sia

dell’Egm incluse negli investimenti dei

(circa il 16%). Se poi ci concentriamo

la qualità globale delle blue chip italiane,

Pir alternativi fattura meno di 50 milioni

sui primatisti di categoria i risultati sono

sia il dinamismo delle pmi”. E finora,

euro, mentre il 48% delle aziende che

sicuramente importanti: al terzo posto

numeri alla mano, chi può dargli torto?


SCOPRI DI PIÙ certificati.leonteq.com infoitaly@leonteq.com

LEONTEQ SECURITIES (EUROPE) GMBH Sede di Milano Via Verziere, 11 20122 Milano (MI)

PUBBLICITÀ

SCOPRI I NOSTRI CERTIFICATI SOFTCALLABLE EFGI CEDOLE CONDIZIONATE E CON MEMORIA FINO AL 15% PER ANNO Leonteq è una società svizzera attiva nei settori finanziario e tecnologico, specializzata nell’emissione di certificati di investimento. Fondata nel 2007 e quotata sulla Borsa di Zurigo dal 2012, è diventata uno dei protagonisti del mercato dei certificati di investimento grazie all’esperienza sviluppata negli anni ed alla piattaforma proprietaria di cui si avvale. Dall’inizio della sua attività in Italia, Leonteq ha emesso oltre 2400 prodotti di investimento sui mercati EuroTLX e SeDeX. A conferma della sua solidità, la società ha ottenuto il rating investment grade (BBB con outlook stabile) dall’agenzia Fitch Ratings.

COME FUNZIONANO I NOSTRI CERTIFICATI SOFTCALLABLE • I certificati softcallable consentono di ricevere delle cedole condizionate se il livello di chiusura del sottostante con la performance peggiore è superiore alla barriera della cedola ad ogni data di osservazione, assumendo che non si sia verificato alcun rimborso anticipato. Grazie all’effetto memoria, ad ogni data di pagamento della cedola saranno accreditate anche le eventuali cedole non pagate in precedenza. • Ad ogni data di osservazione Softcall, l’emittente ha il diritto, ma non l’obbligo, di richiamare il prodotto a sua discrezione. Nel caso in cui l’emittente eserciti tale diritto l’investitore riceve il 100% del valore nominale più le eventuali cedole dovute. • Alla scadenza, qualora il prodotto non sia stato rimborsato anticipatamente, gli scenari possibili sono i seguenti: (1) se il livello di chiusura del sottostante con la performance peggiore non è pari o al di sotto della barriera, l’investitore riceverà il 100% del valore nominale; (2) se il livello di chiusura del sottostante con la performance peggiore è pari o al di sotto della barriera, l’investitore riceverà il valore nominale ridotto dell’1% per ogni punto percentuale di performance negativa del sottostante con la performance peggiore. MAX CEDOLE P.A.*

TITOLI SOTTOSTANTI

SCADENZA

ISIN

15.00%

Ferrari, Moncler, Stellantis, UniCredit

55% Europea

21/09/2026

CH1282090732

12.00%

Porsche AG, Renault, Stellantis

50% Europea

25/08/2026

CH1282085815

12.00%

Enel, Intesa Sanpaolo, Volkswagen

50% Europea

07/09/2026

CH1282089171

12.00%

Intesa Sanpaolo, Meta Platforms, Stellantis

50% Low Strike

08/09/2026

CH1282089197

10.00%

Apple, UniCredit, Volkswagen

50% Low Strike

14/09/2026

CH1282090096

9.00%

Danone, General Electric, McDonalds

60% Europea

21/09/2026

CH1282090765

8.00%

CAC 40, DAX, IBEX 35, SMI

60% Europea

05/10/2026

CH1282093322

Emittente EFG International AG *

BARRIERA

Rating emittente Fitch A Stable outlook

Denominazione EUR 1’000

Mercato di quotazione EuroTLX

La percentuale indica l’importo massimo per anno della somma delle cedole condizionali (pagabili periodicamente). Tale percentuale è puramente indicativa in quanto non vi è garanzia che si verifichino le condizioni per l’ottenimento dell’intero importo (e l’importo effettivamente pagato potrebbe essere anche pari a zero).

PUBBLICITÀ La presente comunicazione ha finalità pubblicitarie e non costituisce sollecitazione, consulenza, raccomandazione né ricerca in materia di investimenti. Prima di assumere qualsiasi decisione di investimento, leggere attentamente il Prospetto di Base, ogni eventuale supplemento e la relativa Nota di Sintesi nonché le Condizioni Definitive (Final Terms) e il Documento contenente le informazioni chiave (KID) di ciascun prodotto, con particolare attenzione alle sezioni dedicate ai fattori di rischio connessi all’investimento, alle sedi di esecuzione ed ai costi e oneri connessi. Per i prodotti emessi da Leonteq Securities AG, il Prospetto di Base è stato approvato dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo e notificato alla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB) in Italia. Per i prodotti emessi da EFG International Finance (Guernsey) Ltd, il Prospetto di Base è stato approvato dalla Central Bank of Ireland in Irlanda e notificato alla CONSOB in Italia. L’approvazione dei Prospetti di Base non va intesa come approvazione da parte delle relative autorità degli strumenti finanziari emessi in base agli stessi e/o ammessi alla negoziazione in mercati regolamentati o sistemi multilaterali di negoziazione (MTF). I Prospetti di Base e gli altri documenti relativi agli strumenti finanziari sono disponibili sul sito https://certificati.leonteq.com/our-services/prospectusesnotices, oppure gratuitamente presso Leonteq Securities AG, Europaallee 39, 8004 Zurigo, Svizzera. Il valore dei prodotti finanziari è soggetto a oscillazioni del mercato, che possono condurre alla perdita, totale o parziale, dei capitali investiti nei prodotti finanziari. I rendimenti riportati non sono indicativi di quelli futuri e sono espressi al lordo di eventuali costi e/o oneri a carico dell’investitore. I prodotti finanziari descritti non sono prodotti semplici e il loro funzionamento può essere di difficile comprensione. Si raccomanda agli investitori di consultare un consulente finanziario competente prima di investire nei prodotti finanziari. Gli strumenti finanziari collegati agli indici non sono in alcun modo sponsorizzati, garantiti, promossi o venduti dai licenziatari ed i licenziatari non rilascia alcuna dichiarazione, garanzia o assicurazione espressa o implicita in merito a: (a) l’opportunità di investire negli strumenti finanziari; (b) la qualità, l’accuratezza e/o la completezza dell’Indice; e/o (c) i risultati conseguiti o che verranno conseguiti da qualsiasi persona o soggetto tramite l’utilizzo dell’Indice. I licenziatari si riservano il diritto di modificare le modalità di calcolo o di pubblicazione relative all’Indice. I licenziatari non saranno responsabili per eventuali danni subiti o derivanti dall’utilizzo (o dall’impossibilità di utilizzo) dell’Indice. In alcun modo i licenziatari promuovono, garantiscono o sono in altro modo coinvolti nell’emissione e nell’offerta dei presenti Prodotti. I licenziatari non rilasciano alcuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, in merito all’opportunità di investire in titoli o prodotti finanziari in generale, o nei presenti Prodotti in particolare, o rispetto alla capacità di alcuno dei rispettivi indici di riflettere le opportunità di investimento nei mercati finanziari o di raggiungere in altro modo il proprio obiettivo. I licenziatari non assumo alcun obbligo o responsabilità in relazione alla gestione, alla commercializzazione o alla vendita dei presenti Prodotti. I prodotti sono soggetti a limitazioni di vendita per SEE, Hong Kong, Singapore, Stati Uniti, soggetti statunitensi (US persons) e il Regno Unito (l’emissione è soggetta alla legge svizzera). Questa comunicazione è redatta da Leonteq Securities (Europe) GmbH, Milan branch, che è autorizzata da Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (BaFin) in Germania e soggetta a supervisione limitata da parte di CONSOB in Italia Gli investitori non possono acquistare i prodotti finanziari descritti direttamente da Leonteq Securities (Europe) GmbH o da società a essa affiliate ma soltanto tramite banche o altri fornitori di servizi finanziari. © Leonteq Securities AG, 2023. All rights reserved.


Flop Story gruppi esteri

A cura di Matilde Balestra

Venti contrari per Vontobel Perdite in Italia, deflussi miliardari e rendimenti negativi per alcuni fondi Fase negativa per il gruppo elvetico presente in forze nel nostro Paese

D

eflussi miliardari, perdite in Italia e

raggiungendo a fine esercizio quota 831

performance non esaltanti di alcuni fondi.

milioni, sotto il budget di 850 milioni, ma

Ecco un tris di fattori che non può certo

che hanno raggiunto a metà di quest’anno

rallegrare l’area dell’asset management

i 930 milioni. La capogruppo svizzera

e del wealth management di Vontobel,

nel 2022 ha sostenuto la sim con un

banca privata svizzera presente in forze

versamento in conto copertura perdite di

nel nostro Paese, in particolare nell’area

7,2 milioni. Ma anche per quest’anno è

del risparmio gestito. Le prime note

atteso “un risultato negativo”.

dolenti riguardano la controllata italiana Vontobel Wealth Management Sim

Allarme rosso

presieduta da Martin Sieg Castagnola

Dati non positivi anche da Zurigo. Dopo

e guidata dall’amministratore delegato

anni di successo nella raccolta, c’è

Lorenzo Palleroni. Nei mesi scorsi, come

stato un allarme rosso per Vontobel

riportato da Bluerating.com, l’assemblea

Asset Management che, nei primi

dei soci ha deciso di riportare a nuovo la

nove mesi di quest’anno, ha visto

perdita di oltre 9,2 milioni di euro segnata

deflussi dai suoi fondi pari a 5,4

nel 2022 e di gran lunga peggiore dei 6

miliardi di franchi svizzeri. Nelle scorse

milioni di rosso del precedente esercizio.

settimane, presentando i numeri, il chief

La relazione sulla gestione spiega che “la

financial officer di Vontonbel Thomas

perdita di valore delle attività finanziarie

Heinzl ha riconosciuto che la politica

della clientela dovuta all’effetto mercato

di gestione attiva tipica di Vontobel

ha condizionato fortemente i risultati

Asset Management non ha pagato

della società”. In particolare, pur a fronte

e molto probabilmente non pagherà

di un margine d’intermediazione di 2,9

ancora nell’immediato futuro. La casa di

milioni, i costi operativi sono balzati anno

gestione, infatti, è poco posizionata per

su anno da 7,8 a 12,2 milioni. La sim nel

affrontare con successo le nuove sfide

2022 ha reclutato 5 banker e ha acquisito

poste dai mercati finanziari. Gli investitori

nuove masse per 365 milioni (+68% sul

avversi al rischio, infatti, continueranno

2021) di cui 41 milioni in gestione e 315 milioni in consulenza e amministrazione,

continua a pag. 30 >


Lorenzo Palleroni / amministratore delegato di Vontobel Wealth Management Sim

La sim con sede a Milano guidata da Lorenzo Palleroni ha registrato nel 2022 una perdita di 9,2 milioni contro i 6 milioni dell’esercizio 2021


30

a trattenersi finché non ci saranno segnali che i tassi d’interesse abbiano raggiunto il loro picco e così sino ad allora le preferenze andranno verso prodotti finanziari gestiti passivamente. Non a caso Finews, l’autorevole sito svizzero di informazioni finanziarie, ha parlato di “periodo di siccità” a proposito della fase che sta attraversando Vontobel Asset Management. Segno meno La cosa arriva poi in un momento poco opportuno perché Christel Rendu de Lint, uno dei co-ceo recentemente nominati per succedere a Zeno

aggiornati al 15 novembre, il comparto

rendimenti in rosso targati Vontobel arriva

Staub (l’altro è Georg Schubiger), è

segnava ribassi dell’8,96% a tre mesi,

dalle obbligazioni dei mercati emergenti.

responsabile dell’intera gestione degli

dell’11,72% a sei mesi e del 4,68% a

Il fondo Vontobel Fund - Emerging

investimenti e difficilmente si verificherà

12 mesi. La musica non cambia per le

Markets Corporate Bond H Eur Hedged

un cambio di strategia nel prossimo

performance di un comparto azionario

presenta perdite a due cifre. Secondo

futuro. Per quanto riguarda i singoli fondi,

di Vontobel AM legato alle energie

i dati Morningstar (sempre aggiornati

invece, ci sono alcuni prodotti di punta

alternative: il Vontobel Fund - Energy

a metà novembre) da inizio 2023 la

che hanno messo a segno performance

Revolution A Eur, categorizato da

performance è negativa del 10,95%.

tutt’altro che esaltanti. Tra questi c’è per

Assogestioni tra agli “azionari altre

A tre anni, invece, il ribasso medio

esempio il Vontobel Fund - Swiss Mid

specializzazioni”. In base ai dati

annualizzato è del 6% circa. Che si tratti

and Small Cap Equity C Chf.

Morningstar aggiornati al 15 novembre, il

di azioni elvetiche, di energie alternative o

I rendimenti sono nel breve termine

comparto registrava una performance di

corporate bond emergenti, poco importa:

almeno ben poco allettanti per gli

un -9,97% a tre mesi, -12,74% a sei mesi,

il risultato ha sempre il segno meno

investitori: secondo i dati Morningstar

-21% circa a un anno. Altro esempio di

davanti.

RENDIMENTO A UN ANNO DI TRE PRODOTTI DI PUNTA

- 4 , 68 %

- 21 %

-5 %

Vontobel Fund Swiss Mid and Small Cap Equity C Chf

Vontobel Fund Energy Revolution A Eur

Vontobel Fund Emerging Markets Corpor. Bond H Eur Hedged



g

Numbers Assogestioni

- 6 , 25 miliardi di euro

Deflussi del risparmio gestito a settembre 2023


33

g

Le sgr hanno il fiato corto Continuano i deflussi nel risparmio gestito

A

settembre il mercato italiano del risparmio gestito ha fatto un passo indietro, con la raccolta netta che ha registrato 6,25 miliardi di euro di deflussi. È quanto emerge dalla mappa provvisoria di Assogestioni, dalla quale si evince anche che il patrimonio complessivo è sceso a 2.228 miliardi di euro, penalizzato da un effetto mercato negativo, quantificato dall’Ufficio Studi della stessa Assogestioni in -1,7%. Entrando nel dettaglio dei dati preliminari, dal segmento dei fondi aperti a maggiore partecipazione retail sono fuoriusciti 2,08 miliardi a settembre. In particolare, i deflussi hanno interessato i fondi azionari (-563 milioni), i bilanciati (-1,5

2miliardi . 228 di euro

miliardi di euro) e i flessibili (-2,56 miliardi di euro). Per contro, sono continuati gli afflussi sui prodotti obbligazionari, unica asset class su cui si conferma l’attenzione dei risparmiatori: la categoria ha

Patrimonio del risparmio gestito nel terzo trimestre

infatti raccolto 1,76 miliardi di euro nel mese, dato che ha portato gli afflussi da inizio anno a +16 miliardi di euro. Per quanto riguarda le gestioni di portafoglio istituzionali, la lettura provvisoria evidenzia 4,14 miliardi di euro di deflussi.

CLASSIFICA DELLA RACCOLTA A SETTEMBRE 2023 1

2

3

4

5

Generali 767 milioni

J. P. Morgan AM 318 milioni

Arca Fondi Sgr 175 milioni

Banca Mediolanum 86 milioni

Banca Mps 64 milioni


g

Repor t sondaggi

A cura di Alessio Grassi

DIVENTARE INVESTITORI Sale l’interesse degli italiani per gli investimenti I risultati dell’Osservatorio Internazionale Edufin

P Ben l’85% dei nostri connazionali si dichiara interessato alla finanza

er il terzo anno consecutivo, Pictet Asset Management ha voluto dare il proprio contributo al tema dell’alfabetizzazione finanziaria. È stato pubblicato infatti l’Osservatorio Internazionale Edufin 2023 in collaborazione con Finer Finance Explorer di Nicola Ronchetti (founder e ceo). “Diventare investitori” è il titolo dell’edizione di quest’anno, che contiene alcuni dati interessanti sui giovani. “Oltre la metà di loro si informa quasi quotidianamente su temi finanziari, prediligendo i canali social a loro più vicini come linguaggio e format, salvo poi non ritenersi soddisfatti dei contenuti e dell’affidabilità dei referenti”, ha detto Daniele Cammilli, head of marketing di Pictet Asset Management. Ecco, di seguito, una panoramica sui contenuti

Il mutato contesto geopolitico e gli

della ricerca. Anche nel 2023, l’Italia

effetti su tassi di interesse, inflazione e

conferma il trend positivo di crescente

difficoltà economiche (tra cui l’accesso a

interesse alla materia finanziaria da

nuovi prestiti) hanno contribuito in modo

parte di investitori e risparmiatori che,

significativo a sensibilizzare anche i

sul totale del campione, si dichiarano

soggetti meno coinvolti. Si registra, infatti,

oggi molto o abbastanza interessati nell’85% dei casi (dal 76% del 2021).

continua a pag. 36 >


35

Pictet Asset Management ha presentato l’Osservatorio Internazionale Edufin 2023 a Milano lo scorso 25 ottobre

g


36

un incremento del 10% rispetto al 2021 e,

Più tempo per aggiornarsi

fin dalla giovane età, il fatto che in

rispetto agli anni precedenti, nel 2023 si

Un maggiore interesse per i temi

Italia l’inserimento di temi afferenti

porta sulla soglia dello zero la percentuale

finanziari porta con sé anche un aumento

all’educazione finanziaria nei programmi

di esclusi, ovvero coloro che si dichiarano

del tempo speso per mantenersi

scolastici dedicati all’educazione civica

non interessati ai temi finanziari. Tuttavia,

costantemente aggiornati che, a totale

sia stato accolto molto positivamente dal

il gap tra chi investe e chi no non accenna

campione, registra nell’arco di appena

49% del campione. La complessità del

a chiudersi. L’interesse degli investitori

un anno un incremento del 3%, sebbene

mercato, data da uno scenario macro

per la finanza resta in larga parte legato

resti predominante per i 2/3 degli

più incerto e volatile negli ultimi due anni,

all’entità del patrimonio, raggiungendo il

intervistati dedicarsi all’approfondimento

fa crescere, trasversalmente in tutti i

totale campione per i clienti private (con

di temi finanziari durante eventi

segmenti, la percentuale di quanti non

patrimonio finanziario da 500mila euro a

eccezionali una tantum. Tra i non

ritengono sufficientemente adeguate le

oltre 5 milioni), scendendo al 97% per i

investitori, gli studenti over 18 sono i

proprie conoscenze in materia finanziaria,

clienti affluent (da 50mila euro a 500mila)

più costanti: il 50% dichiara infatti di

con un più 8% dal 2021 a oggi. Un

e al 91% per i mass market (da 10mila

dedicare uno spazio all’informazione

maggiore interesse implica pertanto

euro a 50mila). Buoni, sebbene inferiori,

economico-finanziaria continuativo,

anche una miglior consapevolezza delle

sono anche i dati relativi a studenti e

giornaliero o settimanale, contro un

proprie lacune (e conseguente volontà

non investitori che complessivamente

36% che dichiara di informarsi solo in

di saperne di più anche tra i grandi

si dichiarano interessati nel 72% dei

concomitanza di eventi occasionali.

investitori). In particolare, 4 investitori

casi. In particolare, gli studenti over 18

Dato degno di nota, che testimonia la

private su 10 e 8 studenti su 10 non si

passano al 78% rispetto al 51% del 2021.

necessità dell’educazione finanziaria

reputano sufficientemente preparati.

INTERESSE PER LA FINANZA

CONTINUA LA CRESCITA ANCHE NEL 2023 - VALORI IN PERCENTUALE

Abbastanza

Molto

Poco

INTERESSE PER LA FINANZA

CORRELATO CON L’ENTITÀ DEGLI INVESTIMENTI - VALORI IN PERCENTUALE

Per niente

Abbastanza

Molto

60

Poco

59

60

56

53

49

47

40

47

44

38

35

Per niente

44

40

32

27 20

13

0

16 11

9 2

2021

20

15

2022

0

2023

0

0 MASS MARKET

2 1

0 0

AFFLUENT

PRIVATE


37

g

Daniele Cammilli / head of marketing di Pictet Asset Management

Un bisogno che mette in evidenza

ritenuti affidabili, indicate dal 35% del

quale canale privilegiato e sempre più

i principali ostacoli a un effettivo

campione. L’incremento in questo caso

utilizzato, passati da una quota del 27%

miglioramento delle conoscenze

è più marcato su alcuni segmenti (mass

nel 2021 a un valore del 34% nel 2023,

finanziarie: dal 2021, dove la difficoltà

market), che fanno più fatica a orientarsi

seguiti al secondo posto da eventi digitali.

nel comprendere la materia era al primo

di fronte all’attuale offerta di contenuti

Questi due canali insieme sono cresciuti

posto (31% degli intervistati), oggi

disponibili in rete. Tra gli strumenti

del 10% negli ultimi due anni. Di contro,

quest’ultima cede il podio alla percezione

maggiormente utilizzati per informarsi ci

di mancanza di contenuti o di referenti

sono i social network, che si confermano

continua a pag. 38 >


38

si evidenza un lento e costante declino di

è aumentata del 17%, subito dietro ad

visione di breve o brevissimo termine

stampa e televisione nella dieta mediatica,

amici e conoscenti, che mantengono

(presentismo), una rilevazione che emerge

come canali di informazione economica-

salda la prima posizione (44%) come

sia dalla preferenza a informarsi su

finanziaria, soprattutto tra i più giovani:

referenti di fiducia per risparmio e

canali che offrono contenuti semplici e

nel 2021 il 29% dichiarava di informarsi

investimenti, mentre registrano un

immediatamente fruibili (i social network,

tramite questi due strumenti, mentre nel

notevole calo gli influencer e i blog

appunto), sia dai desiderata di impiego

2023 lo fa solamente il 10%. La centralità

indipendenti.

finanziario: preso il totale campione dei

dei social è trasversale rispetto al

non investitori, la preferenza per i nuovi

campione (investitori e non), a prescindere

Incertezza ed emotività

investimenti risulta essere ancora quella

dalla generazione e dal patrimonio:

Il connubio tra mercati finanziari

per la liquidità, nonostante i molteplici

WhatsApp, Facebook e Instagram (che

turbolenti, incertezza economica,

richiami dell’informazione specializzata

cresce in modo significativo rispetto al

emotività mal gestita e ridotta

sull’effetto erosivo del potere d’acquisto

2022) sono i più usati, a cui seguono

educazione finanziaria, porta

dei capitali disinvestiti, in un contesto

LinkedIn e Spotify.

inevitabilmente a costruzioni inefficienti

di alta inflazione e rialzo dei tassi di

Ci sono ovviamente nette differenze tra

di portafoglio. Nell’ultimo anno, in

interesse. Ancora, tra gli investitori, il

generazioni sui singoli social (Facebook

particolare, la maggiore complessità del

grosso dei portafogli risulta carico di

e LinkedIn i più usati tra individui maturi,

mercato, unita alla velocità e superficialità

titoli governativi italiani (45%) e di

Instagram e Telegram invece i più in

dell’informazione, ha generato un forte

investimenti immobiliari (21%), con

voga tra i giovani). Solamente nell’ultimo

bias rispetto all’orizzonte temporale

appena un 11% di azioni, mostrando

anno la fiducia verso i social network

d’investimento. A prevalere è infatti la

una scarsa diversificazione del rischio.

I SOCIAL PIÙ UTILIZZATI DAGLI UTENTI PER CONSIGLI IN GENERALE

PER CONSIGLI SU FINANZA

valori in percentuale

valori in percentuale

30

30

27

25 20

10

17

20

20

14 9

8

10

2 0

17

2

3 0

10

20 12 12

1

1

1


39

g

Nicola Ronchetti / founder & ceo di Finer Finance Explorer

Analizzando poi la propensione

dalle evidenze della ricerca risulta che

Più in generale, tra i non investitori

all’investimento per fasce d’età, emerge

l’azionario cresce d’attrattività con

(giovani inclusi), la liquidità sul conto

un paradosso dell’investimento a

l’avanzare dell’età. Analogamente, i

corrente bancario resta un’assoluta

lungo termine: un giovane, infatti, dato

giovani si mostrano meno interessati (e

priorità, seguita da immobili, Btp e

l’orizzonte temporale più lungo e la

meno a conoscenza) di strumenti ritenuti

obbligazioni. Mentre tra gli investitori le

tendenziale maggiore propensione

ideali per iniziare il proprio percorso di

obbligazioni sono al primo posto (45%),

al rischio, sarebbe il soggetto più

pianificazione finanziaria e investimento di

seguite da immobili (21%), liquidità (16%)

indicato per investire in azioni, mentre

lungo periodo: i piani di accumulo.

e azioni (11%).


Interview Simon Thorp

A cura di Andrea Barzaghi

Simon Thorp / cio global credit di Aperture Investors

2018 Anno di nascita di Aperture Investors

35

Gli anni di esperienza del fondatore Peter Kraus

10

Le sgr della galassia di Generali Investments

506

Gli attivi in gestione di Generali Investments


41

g

Gioco in difesa sul credito La view sul reddito fisso del cio obbligazionario globale di Aperture Prudenza e ricerca della qualità nel segmento dei corporate bond

P

er il credito corporate, il 2023 è stato

del 2023 potrebbe invertirsi abbastanza

un anno positivo, spinto dallo scenario

rapidamente. A tal fine è interessante

economico resiliente nonostante la

sottolineare un recente parallelo nei

forte stretta monetaria attuata nei paesi

mercati azionari, dove le azioni europee

sviluppati. Gli stimoli fiscali, in particolare

hanno perso il 50% dei guadagni da

negli Stati Uniti, hanno in parte mitigato

inizio anno in sole sette settimane, come

l’impatto dei rialzi dei tassi di interesse

illustrato dall’indice Euro Stoxx 50.

ed i risultati degli utili aziendali sono

Al momento, il credito investment grade

stati addirittura migliori delle attese per

è scivolato in territorio negativo e le

la prima metà dell’anno. Nei prossimi

obbligazioni ad alto rendimento hanno

mesi tale tendenza potrebbe però

ceduto circa il 40% del loro valore

invertirsi, suggerendo un approccio

da inizio anno. Guardando al futuro,

prudente attraverso una selezione

riteniamo incoraggiante osservare la

attiva nella costruzione del portafoglio,

maggiore dispersione degli spread negli

secondo Simon Thorp, cio global

ultimi 2-3 mesi e riteniamo che tale

credit di Aperture Investors, parte

tendenza continuerà.

dell’ecosistema di Generali Investments. Come valuta l’attuale contesto Che anno è stato il 2023 per il

macro?

mercato del credito?

Considerando il quarto trimestre e oltre,

Una delle prime sorprese del 2023 è

gli investitori sembrano equamente divisi

stata la resilienza dimostrata dai mercati

tra due campi: alcuni credono nell’esito

sviluppati. Questa forza inattesa ha

Goldilocks (atterraggio morbido), mentre

alimentato un rally nei primi nove mesi

altri ritengono che il danno causato sia

dell’anno, in particolare nei segmenti

dalla velocità che dall’entità degli aumenti

del credito più deboli. Tuttavia, la

dei tassi e dei rendimenti sia agli inizi; se

combinazione del continuo aumento dei

la storia può fornire un insegnamento,

tassi e del lasso di tempo trascorso dal

ritengono che ci aspetti un 2024 difficile.

primo rialzo ha portato molte economie a un punto di svolta. Riteniamo che il rally

continua a pag. 42 >


42

Ci attendiamo che i settori pro-cicicli come quello chimico,, dei materiali da costruzione,, delle vendite al dettaglio e dell’’auto debbano affrontare in futuro sfide sempre più impegnative al contrario di altri comparti La nostra posizione è che il 2024

Ci attendiamo che i settori pro-ciclici

un potenziale impatto sui ricavi aziendali,

potrà essere impegnativo, a causa del

come quello chimico, dei materiali da

la liquidità potrebbe prosciugarsi e

significativo muro di scadenze sia nei

costruzione, della vendita al dettaglio

diventare altamente selettiva. I tassi di

prestiti ad alto rendimento che in quelli

e dell’auto dovranno affrontare sfide

default sono già in aumento, in particolare

a leva e, a un certo punto, la crescita più

sempre più impegnative. Al contrario,

negli Stati Uniti (avvicinandosi al 5%

debole e/o l’elevato costo del capitale

i settori che storicamente sono stati

rispetto a meno del 2% nel 2022).

metteranno probabilmente alla prova la

difensivi durante i mercati ribassisti, tra

Gli spread creditizi stanno solo iniziando

volontà del mercato di rifinanziarsi.

cui finanza, energia, tecnologia, media,

a tenere conto di questa dinamica in

Ci aspettiamo di conseguenza un

telecomunicazioni, gaming e sanità,

evoluzione. I livelli di rendimento assoluto

aumento della volatilità e della dispersione

hanno il potenziale per offrire opportunità

per i titoli investment grade e high yield

degli spread.

di alpha positivamente convesse.

continuano a essere interessanti e, a nostro avviso, hanno il potenziale per

Come orientate i vostri portafogli

Sulla base di tale contesto, che

diventarlo ancora di più. Tuttavia, gli

e come si comportano i settori

prospettive si delineano per

spread creditizi rimangono ridotti in una

chiave?

il mercato delle obbligazioni

prospettiva storica. Per allinearsi ai livelli

La nostra inclinazione è quella di

societarie?

storici e tenere conto dell’aumento dei

continuare a concentrarci sulle

All’orizzonte c’è un sostanziale muro di

tassi di default statunitensi prossimi

opportunità di alpha. Sospettiamo

scadenze nei settori dei prestiti ad alto

all’8%-10%, prevediamo che sarà

che gli utili del terzo trimestre saranno

rendimento e con leva finanziaria, che

necessario un sostanziale ampliamento

relativamente resilienti e che i rendimenti

va dal 2024 al 2026. Il costo del capitale

dello spread di circa 200 punti base

statunitensi abbiano, per il momento,

è salito a livelli che potrebbero porre

affinché le obbligazioni riflettano il valore

raggiunto il picco. Se il nostro sospetto

sfide significative, in particolare per le

equo. Considerato che le banche centrali

è corretto, è probabile che i mercati

imprese con una situazione finanziaria

non potranno intervenire massicciamente

recupereranno una discreta percentuale

più debole. A nostro avviso, ciò dovrebbe

a supporto dei mercati con tagli dei

delle recenti perdite prima della fine

fornire una ricca fonte di opportunità di

tassi e stimoli (gli attuali livelli di debito

dell’anno. Con l’evoluzione del panorama,

credito globale a lungo e breve nel 2024.

sovrano/Pil sono già a livelli record),

riteniamo che alcuni settori siano pronti a

Qualora le condizioni macroeconomiche

manteniamo il nostro posizionamento

sperimentare dei cambiamenti.

peggiorassero rispetto ai livelli attuali, con

difensivo nel credito globale.


MAXI CASH COLLECT SU PANIERI DI AZIONI Maxi Premio incondizionato fino al 20%¹ il 27 Novembre 2023 Potenziali premi trimestrali successivi fino all’1,40% (5,60% p.a.) Barriera premio e Barriera a scadenza fino al 30% CARATTERISTICHE PRINCIPALI: Emittente: BNP Paribas Issuance B.V. Garante: BNP Paribas (S&P’s A+ / Moody’s Aa3 / Fitch AA-) Maxi Premio a Novembre 2023 non condizionato dall'andamento dei sottostanti Potenziali Premi trimestrali con Effetto Memoria anche in caso di ribassi dei sottostanti fino al livello Barriera Livello Barriera fino al 30% del valore iniziale dei sottostanti Livello di rimborso anticipato: 100% del valore iniziale Importo Nozionale: 100 euro Rimborso condizionato dell'Importo Nozionale a scadenza Sede di Negoziazione: SeDeX (MTF), mercato gestito da Borsa Italiana

MESSAGGIO PUBBLICITARIO

Il Certificate è uno strumento finanziario complesso

1

PREMI TRIMESTRALI

BARRIERA PREMI TRIMESTRALI E A SCADENZA

14,50%

1% (4% p.a.)

60%

15%

0,90% (3,60% p.a.)

60% 60%

ISIN

AZIONI SOTTOSTANTI

MAXI PREMIO FISSO

NLBNPIT1U7W6

Unicredit, Intesa Sanpaolo, Banco BPM

NLBNPIT1U7X4

Eni, Unicredit, Intesa Sanpaolo

NLBNPIT1U7Y2

Intesa Sanpaolo, STMicroelectronic, Tenaris

16,50%

1% (4% p.a.)

NLBNPIT1U7Z9

STMicroelectronic, Nexi, Stellantis

15%

0,90% (3,60% p.a.)

60%

NLBNPIT1U803

Banco BPM, Eni, Moncler

17%

0,80% (3,20% p.a.)

60%

NLBNPIT1U811

Assicurazioni Generali, Eni, Enel, Mediobanca

14%

0,80% (3,20% p.a.)

60%

NLBNPIT1U829

Engie, Occidental Petroleum, Arcelormittal

15%

0,90% (3,60% p.a.)

60%

NLBNPIT1U837

Airfrance, American Airlines, Easyjet

15%

1% (4% p.a.)

60%

NLBNPIT1U845

Ferragamo, Zalando, Tapestry

16%

1% (4% p.a.)

50%

NLBNPIT1U852

Mercedes-Benz, BMW, Tesla

17%

1% (4% p.a.)

55%

NLBNPIT1U860

C3.AI, Uipath, Pure Storage

20%

1,20% (4,80% p.a.)

35%

NLBNPIT1U878

Microchip Technology, Advanced Micro Devices, Qualcomm

14,50%

0,80% (3,20% p.a.)

60%

NLBNPIT1U886

Tripadvisor, Uber, Carnival

18%

1% (4% p.a.)

50%

NLBNPIT1U894

Sunrun, Sunnova Energy, Plug Power

20%

1,40% (5,60% p.a.)

30%

NLBNPIT1U8A0

Zalando, Adidas, Farfetch

19%

1,40% (5,60% p.a.)

40%

Gli importi espressi in percentuale (esempio 20%) ovvero devono intendersi al lordo delle ritenute fiscali previste per legge.

I Certificate con un sottostante denominato in una valuta diversa dall’Euro sono dotati di opzione Quanto che li rende immune dall’oscillazione del cambio tra l’Euro e la valuta di denominazione del sottostante, neutralizzando il relativo rischio di cambio.

SCOPRILI TUTTI SU investimenti.bnpparibas.it

Messaggio pubblicitario con finalità promozionali. Prima di adottare una decisione di investimento, al fine di comprenderne appieno i potenziali rischi e benefici connessi alla decisione di investire nei Certificate, leggere attentamente il Base Prospectus for the issuance of Certificates approvato dall’Autorité des Marchés Financiers (AMF) in data 31/05/2023, come aggiornato da successivi supplementi, le Condizioni Definitive (Final Terms) relative ai Certificate e la Nota di Sintesi e, in particolare, le sezioni dedicate ai fattori di rischio connessi all’Emittente e al Garante, all’investimento, ai relativi costi e al trattamento fiscale, nonché il relativo documento contenente le informazioni chiave (KID), ove disponibile. Tale documentazione è disponibile sul sito web investimenti.bnpparibas.it. L’approvazione del Base Prospectus non dovrebbe essere intesa come approvazione dei Certificate. Il presente documento costituisce materiale pubblicitario e le informazioni in esso contenute hanno natura generica e scopo meramente promozionale e non sono da intendersi in alcun modo come ricerca, sollecitazione, raccomandazione, offerta al pubblico o consulenza in materia di investimenti. Inoltre, il presente documento non fa parte della documentazione di offerta, né può sostituire la stessa ai fini di una corretta decisione di investimento. L’investimento nei Certificate comporta, tra gli altri, il rischio di perdita totale o parziale dell’Importo Nozionale, nonché il rischio Emittente e il rischio di assoggettamento del Garante agli strumenti di gestione delle crisi bancarie (bail-in). Ove i Certificate siano venduti prima della scadenza, l’Investitore potrà incorrere anche in perdite in conto capitale. Nel caso in cui i Certificate siano acquistati o venduti nel corso della loro durata, il rendimento potrà variare. Le informazioni e i grafici a contenuto finanziario quivi riportati sono meramente indicativi e hanno scopo esclusivamente esemplificativo e non esaustivo. Informazioni aggiornate sulla quotazione dei Certificate sono disponibili sul sito web investimenti.bnpparibas.it.


Inside geopolitica

A cura di Riccardo Simone

MESSICO O CINA? LA SFIDA È APERTA Confronto tra due paesi partner commerciali degli Usa L’opinione di David Rees, economista di Schroders


45

M

g

essico vs Cina: chi vincerà la sfida

approvvigionamento globali. In effetti,

della deglobalizzazione? È il titolo

la deglobalizzazione è uno dei pilastri

di un’analisi a cura di David Rees,

di quello che chiamiamo il “Reset 3D”

senior emerging markets economist

(deglobalizzazione, decarbonizzazione,

di Schroders che parla di due paesi

demografia) e la tendenza al nearshoring,

importantissimi sullo scacchiere

cioè al riavvicinamento delle catene di

internazionale. Ecco un estratto di ciò che

approvvigionamento da parte di paesi

ha scritto Rees. “Da tempo sosteniamo

come gli Stati Uniti, ne costituisce

che il crescente divario tra Stati Uniti

una parte fondamentale. Il Messico

e Cina, esacerbato dalle interruzioni

ha superato la Cina per la prima volta

durante la pandemia, implicherà un probabile spostamento delle catene di

continua a pag. 46 >


46

David Rees senior emerging markets economist di Schroders

Sebbene non siano così dinamici come in Asia,, i mercati messicani potrebbero avere un beneficio da un riorientamento delle produzioni verso gli Stati Uniti

dall’inizio degli anni Duemila, diventando

dei costi dell’energia dopo l’invasione

il primo esportatore di beni negli Stati

dell’Ucraina da parte della Russia

Uniti. A luglio, il Messico deteneva

sono state eliminate dai dati economici

una quota pari a circa il 15% delle

in entrata. Così come il calo delle

esportazioni verso gli Stati Uniti, mentre

componenti energetiche ha contribuito

la quota della Cina era scesa al 14,6%

alla diminuzione dell’inflazione globale

da un picco di quasi il 22% nel marzo

negli ultimi mesi, anche le esportazioni

2018. Sebbene non siano così dinamici

nominali sono state trascinate al ribasso,

come in Asia, il settore manifatturiero e

poiché le fluttuazioni dei prezzi alla

i mercati messicani dovrebbero trarre

produzione e dei costi di trasporto

beneficio da un eventuale riorientamento

sono state trasferite ai consumatori.

della produzione verso gli Stati Uniti.

In effetti, è da notare che, nonostante

Nonostante si sia tentati di concludere

l’importazione netta di petrolio, la crescita

che stiamo già assistendo a un tale

delle esportazioni nominali della Cina si è

cambiamento di regime nelle catene di

storicamente mossa di pari passo con le

approvvigionamento globali, almeno

variazioni dei prezzi dell’energia”.

tre fattori suggeriscono che la Cina beneficerà ancora di un’eventuale

Meno oscillazioni a Ovest

ripresa del ciclo dei beni nei prossimi

“Al di là di questi effetti sui prezzi,

mesi. In primo luogo, mentre la Cina ha

vale la pena notare che le esportazioni

registrato una performance inferiore,

asiatiche sono cresciute in termini di

vale la pena notare che, nell’ultimo anno,

volume. Al contrario, il controllo dei

le importazioni nominali statunitensi

prezzi imposto dal governo attraverso le

dall’Asia sono state deboli in tutti i settori.

compagnie energetiche statali ha fatto

Ciò riflette in gran parte gli effetti sui

sì che le oscillazioni dei costi energetici

prezzi, in quanto le forti oscillazioni

fossero meno forti in Messico e che

DATI E CIFRE SU UN VICINO DI CASA DI WASHINGTON

15 %

Quota dell’import Usa dal territorio messicano

130

La popolazione in milioni del Messico

1. 280

Il valore del Pil messicano in miliardi di dollari

10 MIL A

Il Pil pro capite del Messico in dollari


47

g

ora abbiano un effetto meno frenante

dedurre dal fatto che, mentre la quota

paesi sono cresciute fortemente. Bisogna

sul commercio nominale. In secondo

di commercio bilaterale della Cina con

notare che la bilancia commerciale della

luogo, i cambiamenti dei consumi

gli Stati Uniti è diminuita, la quota del

Cina con il Messico è aumentata di circa

statunitensi hanno diminuito la richiesta di

mercato globale delle esportazioni non è

l’1% del Pil nell’ultimo periodo. La Cina

importazioni. Mentre la fase iniziale della

diminuita. Anzi, la quota di esportazioni

dovrebbe ancora beneficiare della ripresa

pandemia e le successive chiusure hanno

globali della Cina è aumentata durante la

del commercio di beni a livello globale

concentrato la domanda sul settore

pandemia e da allora è rimasta elevata.

anche se non è al sicuro dal reshoring.

dei beni, la riapertura dell’economia

C’è stata una certa diversificazione nel

L’esplosione degli investimenti fissi

statunitense ha liberato la domanda

commercio cinese, per esempio la quota

lordi in Messico negli ultimi mesi, che

repressa di servizi che dipendono molto

di commercio con la Russia è molto più

rispecchia gli investimenti altrettanto

meno dai beni importati. Sebbene anche

elevata dopo l’invasione dell’Ucraina”.

significativi nelle strutture produttive

gli esportatori messicani abbiano dovuto

statunitensi, suggerisce che le aziende

affrontare gli stessi problemi, hanno

Processo lento

stanno iniziando a rilocalizzare le

beneficiato delle forti esportazioni di

“Ma la pura e semplice differenza

attività produttive. Tuttavia, mentre il

autoveicoli. Anche le esportazioni di auto

nelle dimensioni della spesa per i

Messico beneficerà del nuovo regime

dall’Asia sono andate bene, in particolare

consumi significa che un aumento

del commercio globale, il reshoring sarà

grazie all’emergere della Cina come

delle esportazioni verso la Russia non

un processo lento che richiederà anni.

produttore chiave di veicoli elettrici.

può spiegare il fatto che la Cina abbia

Nel frattempo, se abbiamo ragione nel

Ma ben pochi di questi prodotti sono

mantenuto la quota di mercato globale

prevedere una ripresa del ciclo globale

destinati al mercato statunitense. Terzo,

anche quando le esportazioni verso

dei beni, questo dovrebbe essere un

e forse più importante, sembra che

gli Stati Uniti sono diminuite. Un’altra

catalizzatore positivo per l’economia

le aziende cinesi stiano dirottando le

indicazione è che le esportazioni cinesi

cinese e per alcuni dei suoi mercati,

esportazioni attraverso paesi terzi per

verso altri paesi asiatici e verso lo stesso

in particolare per il renminbi che,

aggirare le tariffe doganali e le sanzioni

Messico sono aumentate notevolmente

quest’anno, si è fortemente indebolito

imposte dal governo statunitense negli

negli ultimi anni, proprio mentre anche

ed è guidato in gran parte dal ciclo delle

ultimi anni. Questo fenomeno si può

le importazioni statunitensi da questi

esportazioni”.

TUTTA LA POTENZA DI PECHINO IN NUMERI

14 , 6 % Quota dell’import Usa dal territorio cinese

1, 4

La popolazione in miliardi della Cina

20 . 256 14 . 340 Il valore del Pil cinese in miliardi di dollari

Il Pil pro capite della Cina in dollari


Digital Finance innovazione

A cura di Daniele Tortoriello


49

g

La rivoluzione in banca è nel segno di UniCredit Il gruppo guidato da Orcel punta su un modello di filiale remota

D APP E NON SOLO

opo Intesa Sanpaolo con Isybank,

Questa iniziativa è uno dei tasselli del

anche UniCredit rafforza la sua

piano di trasformazione digitale di

strategia nel digital banking. È stata

UniCredit Unlocked, che si basa su

infatti presentata Buddy R-Evolution,

investimenti in cloud, dati e intelligenza

la nuova filiale remota, una piattaforma

artificiale, per fornire ai clienti una scelta,

tecnologicamente avanzata, che permette

discrezione e flessibilità, che supera il

ai clienti di accedere ai servizi della banca

concetto di digital banking. Andrea Orcel,

in modo digitale, senza vincoli di tempo

chief excecutive officer e head of Italy

o di luogo. Buddy R-Evolution partirà nel

del gruppo UniCredit, ha commentato:

corso del primo trimestre del 2024, con

“Come banca ci impegniamo a mettere

un modello di servizio potenziato che sarà

i nostri clienti al centro di tutto ciò che

complementare ai canali già esistenti in

facciamo. Questo significa che vogliamo

UniCredit: filiale fisica, call center, internet

servirli nel modo migliore. Abbiamo

e mobile.

ascoltato le loro richieste: volevano una combinazione di assistenza digitale e

Si chiama Buddy R-Evolution, la nuova filiale remota di UniCredit. È una piattaforma tecnologica che permette di accedere ai servizi della banca in maniera digitale senza vincoli di tempo e di luogo

Sette giorni su sette

impegno umano con i nostri team sul

Le persone potranno dunque scegliere

territorio. Volevano scelta e flessibilità.

se interagire con un operatore via chat,

Volevano un modo migliore di fare banca.

disponibile giorno e notte per 7 giorni la

È questo che ha ispirato la creazione

settimana, oppure fisicamente, fissando

di Buddy R-Evolution, che risponde

un appuntamento con uno dei 750 agenti

alle richieste della clientela, offrendo

finanziari di UniCredit per una consulenza

loro un modo migliore di fare banca e

personalizzata, a casa o in altro luogo

permettendo di gestire al meglio le loro

a propria scelta anche oltre il consueto

finanze. Il viaggio di Buddy R-Evolution

orario di lavoro. Attraverso il servizio, sarà

è appena iniziato e continueremo a

possibile accedere anche a consulenze

migliorare ascoltando queste richieste.

professionali in ambito immobiliare, tramite UniCredit Subito Casa.

continua a pag. 50 >


50

Questo lancio è una prova importante del

Sono inoltre previsti servizi legati a

nostro impegno a lavorare con i nostri

prestiti, consulenza per investimenti

clienti e a dare loro ciò che desiderano.

e assicurazioni, legati ad accordi con

Mettere i nostri clienti veramente al

società partner. La filiale di Buddybank

centro del nostro modo di fare business e

è raggiungibile via chat. Basta entrare

l’impegno a realizzare una trasformazione

in app e con un tap sulla “B” alla

digitale sono i pilastri fondamentali di

base dell’applicazione, il cliente può

UniCredit Unlocked. Buddy R-Evolution

attivare la conversazione direttamente

è una dimostrazione tangibile di come

con un operatore di UniCredit, del

riusciamo a realizzare entrambe le cose”.

team di concierge, con un modello di messaggistica che gestisce in media

Canone zero

1.500 conversazioni via chat ogni giorno

Buddy R-Evolution, come suggerisce

dell’anno. Secondo la nota stampa

il nome, rappresenterà l’evoluzione di

della capogruppo, Buddybank “ha

Buddybank, conto corrente di UniCredit

rappresentato un potente motore di

che può essere aperto e utilizzato da

acquisizione per UniCredit”. Sempre in

smartphone con l’apposita app, lanciata

base alla nota “serve oggi 410mila

sul mercato italiano nel 2018 per chi

clienti con una concierge a loro

desiderava una banca digitale e un

dedicata a Milano, che occupa circa

servizio accessibile, rapido ed efficiente.

100 dipendenti (sempre disponibile).

Il conto corrente è a canone zero per i

I servizi sono molto apprezzati, come

servizi principali di base mentre per la

dimostrato dalle valutazioni dello store:

versione avanzata, modulo Love (con

Apple 4.5, Android 4.2 e da un indice di

servizi legati a viaggi, hotel e ristorazione)

soddisfazione della chat al termine delle

il canone sale a 10 euro circa al mese.

conversazioni del 91%”.

IL CONTO CORRENTE DENTRO LO SMARTPHONE


Andrea Orcel / presidente di UniCredit foundation e chief excecutive officer e head of italy del gruppo UniCredit

Abbiamo ascoltato le richieste dei clienti che volevano una combinazione di assistenza digitale e impegno umano con i nostri team sul territorio Volevano scelta e flessibilità e un nuovo modo di fare banca


Investments conflitti

A cura di Gianluigi Raimondi

Muoversi sui mercati in tempo di guerre La geopolitica sotto la lente delle case d’investimento

Si alza il fumo dopo gli attacchi aerei israeliani sulla città di Rafah, nel sud della Striscia di Gaza, il 10 ottobre 2023


53

g

C’

è stanchezza nell’aria, sia sul fronte economico che geopolitico. “L’iniziale schieramento a favore di Israele dopo l’attacco del 7 ottobre si sta rapidamente dissolvendo”, fa notare Michael Palatiello, amministratore delegato e strategist di Wings Partners Sim, “con vari paesi (tra cui Giordania e gran parte del Sud America) che si sono recentemente apertamente pronunciati contro le azioni di guerra di Tel Aviv, che oltretutto dopo il raid su un campo profughi rischia ora anche l’incriminazione per crimini di guerra all’Onu. Stanchezza anche sul fronte ucraino (anche se ultimamente le notizie su quel versante sono passate in secondo piano) e se il tranello in cui è caduto il nostro premier può far sorridere per l’ingenuità, va detto che le parole della Meloni rispecchiano un po’ quello che tutti pensiamo: è il momento di trovare una soluzione politica e diplomatica a questo conflitto. Sul fronte macro economico poi, negli Usa segnali contrastanti emergono dai più recenti indicatori economici con l’indice S&P che misura il pmi manifatturiero che segnala stabilità a quota 50 e l’indice Ism manifatturiero che ha deluso le previsioni. L’occupazione una delle incognite maggiormente temute dalla Fed, in termini di rialzo dei salari e conseguenti effetti inflazionistici, anch’essa presenta indicazioni tutt’altro che lineari”. Vicini al capolinea In questo contesto, ha però rinvigorito l’azionario e i prezzi dei bond la decisione della Fed di soprassedere a un nuovo rialzo dei tassi e l’indicazione, tra le righe, di Powell che l’attuale ciclo restrittivo possa ragionevolmente essere arrivato al capolinea (sebbene la Banca centrale si astenga ancora dall’escludere un ulteriore ritocco ai tassi, tra dicembre e gennaio, qualora la situazione lo richiedesse). Come comportarsi allora sul fronte degli investimenti e dell’asset allocation? “Il grande recupero in corso sugli asset finanziari ha numerose cause”, afferma Alessandro Fugnoli, strategist di Kairos.

continua a pag. 54 >


54

+ 15 %

Rialzo dell’S&P 500 tra gennaio e novembre

Michael Palatiello Wings Partners Sim

L’’iniziale schieramento a favore di Israele dopo gli attacchi del 7 ottobre si sta rapidamente dissolvendo in Medio Oriente “La prima è geopolitica: tra Israele e la Striscia di Gaza non è certo scoppiata la pace, anzi, ma il conflitto per ora non

Il conflitto per ora non si è allargato ma i gestori monitorano le possibilità che si verifichi una futura escalation

si è allargato. I missili dallo Yemen e dal Libano sono per ora atti dimostrativi. Il mondo sunnita si ferma alla condanna politica di Israele, quello sciita flette i muscoli, ma non sembra andare oltre. La Cisgiordania è sostanzialmente ferma. Un’intensificazione dei conflitti endemici in Siria e Iraq è più che possibile, ma si tratta di aree cui i mercati, spiace dirlo,

il 2024 rimane però molto aperta, anche

Cautela d’obbligo dunque, almeno in

prestano poca attenzione. Tutto è molto

se l’approssimarsi delle elezioni indurrà

ottica di medio-lungo termine. “Per ora

fragile e volatile, ovviamente, ma vivere

a cercare in tutti i modi di evitare una

rimaniamo, come i mercati, concentrati

pericolosamente è ormai un modo di

recessione. Le Borse, per confermare il

sui dati di crescita e inflazione, ma siamo

essere di questa fase storica. Per gli

loro recupero, hanno bisogno di tassi più

pronti ad aumentare l’esposizione a

investitori si profila comunque, crediamo,

bassi e di utili in ripresa. Sono entrambe

dollaro e materie prime se altri paesi,

una fine anno migliore di quella che si era

premesse realizzabili, ma non sono

in particolare l’Iran, dovessero essere

cominciata a temere. La situazione per

certezze”.

coinvolti in maniera più esplicita.


55

g

19 %

Rialzo dell’Eurostoxx 50 tra gennaio e novembre

Giorgio Broggi Moneyfarm

Restiamo consapevoli del fatto che speculare sul rischio geopolitico è estremamente difficile se non impossibile come insegna la storia breve termine e ai mercati monetari”, sostiene Al Cattermole, portfolio

+ 42 %

Rialzo del Nasdaq 100 tra gennaio e novembre

manager & global credit analyst di Mirabaud Asset Management, che di seguito spiega diversi scenari. Primo: atterraggio duro. “In questo scenario, ci aspettiamo un ampliamento degli spread, con la Fed che sarà la prima a dare il via al taglio dei tassi d’interesse che determinerà un rally dei tassi dei titoli di Stato. In questo caso, riteniamo che un

Restiamo consapevoli del fatto che

Traiettorie diverse

portafoglio obbligazionario composto

speculare sul rischio geopolitico

“Gli investitori si trovano di fronte a una

prevalentemente da titoli investment

sia estremamente difficile (se non

traiettoria economica che potrebbe

grade e/o governativi globali sia il più

impossibile) e la storia insegna come

andare in diverse direzioni. Riteniamo che

sensato”. Secondo scenario: soft landing.

spesso sia meglio sopportare una certa

per ogni scenario vi sia un’opportunità

“Ci aspettiamo che la crescita economica

dose di volatilità nel breve periodo”, è

nell’obbligazionario che potrebbe

rallenti, ma evitando una recessione

l’idea di Giorgio Broggi, quantitative

offrire rendimenti significativamente più

tecnica, ovvero due trimestri consecutivi

analyst di Moneyfarm.

interessanti rispetto ai titoli di Stato a

di crescita negativa”.


g

Cr yptoasset truffe finanziarie

A cura di Viola Sturaro

L’accusa ha ricostruito il percorso dei fondi appartenenti ai clienti della società. I soldi sono stati dirottatti verso la controllata Alameda Research per operazioni rischiose Sam Bankman-Fried fondatore e ceo di FTX


57

1

g

LA CADUTA DI SBF Finisce alla sbarra il fondatore della nota piattaforma Ftx L’ascesa e il declino di un giovane rampante della finanza

Alla fine il re è caduto davvero: Sam

Il governo degli Stati Uniti aveva accusato

La società, però, nel novembre 2022

Bankman-Fried è stato dichiarato

Bankman-Fried di aver orchestrato una

ha subito un pesante crollo in borsa,

colpevole di frode e cospirazione dal

frode miliardaria. In questa truffa, i fondi

in seguito alla propria incapacità di

tribunale di New York. Il fondatore della

dei clienti di Ftx erano stati dirottati

soddisfare le richieste di prelievo da

piattaforma di interscambio di criptovalute

verso una società affiliata, Alameda

parte dei clienti. Nonostante la difesa

Ftx, in fallimento, è stato condannato per

Research, al fine di finanziare operazioni

sostenesse che l’imputato non aveva mai

tutti i sette capi d’accusa per cui era stato

ad alto rischio, estinguere debiti,

avuto l’intenzione di ingannare nessuno,

processato e ora si trova in attesa della

effettuare prestiti personali, contribuire

le ammissioni di colpevolezza da parte di

sentenza del giudice Lewis Kaplan.

a donazioni politiche e sostenere uno

alcuni collaboratori non hanno fatto altro

L’uomo rischia fino a 115 anni di carcere.

stile di vita lussuoso alle Bahamas.

che confermare la condanna.


58

2

Password milionaria Immaginate di avere 226 milioni di euro in criptovalute salvati su una chiavetta usb, ma di non ricordarvi la password per poterli recuperare. Non è un incubo ma la storia dell’imprenditore svizzero Stefan Thomas, che nel 2011 è stato pagato in Bitcoin per realizzare un video su YouTube. Il problema è che Stefan ha salvato tutto su IronKey, una chiavetta che può essere sbloccata solo con le giuste credenziali. Dopo dieci tentativi sbagliati, il sistema cancella tutti i dati: al momento siamo a 8 falliti.

Stefan Thomas / programmatore informatico

3

Volti noti, truffe crypto Le crypto truffe non risparmiano nessuno, nemmeno le celebrità. Sui social è facile imbattersi in strani post che a primo sguardo sembrano veri articoli di giornale, anche di testate rinomate. Nelle foto di anteprima spesso appaiono volti noti dello spettacolo come Alessia Marcuzzi, Ilary Blasi o Chiara Ferragni e di solito, in fondo all’articolo, è presente un link che porta a una presunta piattaforma di trading di criptovalute in cui inserire i propri dati. Ma in realtà si tratta di un raggiro.

Chiara Ferragni / imprenditrice


2012 2012 10,6% 10,6%

2013 2013 15,8% 15,8%

2014 2014 4,4% 4,4%

2015 2015 4,7% 4,7%

2016 2016 -0,8% -0,8%

2017 2017 5,1% 5,1%

2018 2018 1,9% 1,9%

2019 2019 -0,9% -0,9%

2020 2020

-15,1% -15,1%

2021 2021 10,1% 10,1%

2022 2022

15,1% 15,1%


Top Funds classifiche

PICCOLI INVESTITORI E FONDI SCADENTI Le difficoltà dei risparmiatori retail a trovare prodotti di qualità Bankitalia ha recentemente pubblicato

consumatori a cercare gestori

dell’area dell’euro effettuano ingenti

il working paper “The performance of

competenti, può portare a un mercato

investimenti in quote di fondi comuni

household-held mutual funds: evidence

in cui gli investitori meno sofisticati

per diversificare i propri portafogli.

from the euro area”, a cura di Valerio

e piccoli finiscono per detenere

Può tuttavia essere difficile per gli

Della Corte e Raffaele Santioni.

fondi mediamente sottoperformanti

investitori individuali scegliere i fondi

Come evidenzia la ricerca, sul mercato

(rispetto al mercato). Mentre la maggior

con il più alto profilo rischio-rendimento,

esistono migliaia di fondi comuni

parte degli studi empirici prende in

data la complessità del mercato.

d’investimento che si differenziano per

considerazione il mercato statunitense,

molti aspetti e per la loro performance

in questo caso è stato esaminato

COMMISSIONI ELEVATE

al lordo e al netto delle commissioni.

un ampio panel di fondi comuni

Tra gli ulteriori risultati della ricerca

Investire in fondi comuni non è

d’investimento retail dell’area dell’euro

emerge che i fondi comuni la cui

necessariamente semplice, implica

nel periodo 2009-2020.

clientela è rappresentata in misura

costi di ricerca e competenze finanziarie

Dai risultati della ricerca emerge

prevalente da famiglie dell’area dell’euro

significative per valutare i fondi.

che gli investitori istituzionali che

applicano commissioni mediamente

operano nel mercato dei fondi comuni

più elevate rispetto a quelli che vedono

VARIAZIONE TRASVERSALE

d’investimento al dettaglio dell’area

una maggiore partecipazione da parte

La letteratura empirica passata

dell’euro hanno un vantaggio rispetto

di investitori istituzionali, a parità di altre

suggerisce che esiste una variazione

alle famiglie; in particolare i flussi

caratteristiche, e realizzano rendimenti

trasversale delle competenze dei

delle famiglie verso i fondi comuni

corretti per il rischio relativamente

gestori tra i fondi comuni d’investimento

d’investimento mostrano un’inerzia

inferiori. Ciò è vero in particolare per i

che, se associata all’eterogeneità

maggiore rispetto ai flussi degli

fondi azionari, di più difficile valutazione

dei consumatori e all’eterogeneità

investitori istituzionali e inseguono

per gli investitori finanziariamente meno

nella capacità e negli incentivi dei

i rendimenti passati. Le famiglie

sofisticati.


61

I MIGLIORI FONDI COMUNI A UN ANNO AZIONARI ITALIA

46%

AZIONARI EUROPA

33%

AZIONARI USA

30%

AZIONARI GIAPPONE

29%

AZIONARI ASIA

21%

AZIONARI EMERGENTI

43%

AZIONARI GLOBALI

30%

BILANCIATI

29%

OBBLIGAZIONARI GLOBALI

14%

OBBLIGAZIONARI HIGH YIELD

7%

Amundi Asset Management Amundi Is Italy Mib Esg Etf Dr - Eur C Odey Asset Management Brook European Focus B Eur (Oi Plc) Inc Nikko Asset Management Nikko Am Ark Disruptive Innovation A Eur Eric Sturdza E.I. Sturdza Nippon Growth M Jpy Columbia Threadneedle Threadneedle (Lux) Asia Contr Eq De Pictet Asset Management Pictet-Emerging Mkts High Div Hr Eur Morgan Stanley Ms Invf Global Opportunity C Allianz Investitori Sgr Investitori Piazza Affari Zest Zest Flexible Bond Cap Retail Eur M&G Investments M&G (Lux) Glb Fl Rt Hy A M Usd Inc

g


g

Top Funds classifiche

01

TOP 20 AZIONARI ITALIA

Utili resistenti “Nonostante il quadro

Società Nome fondo Codice Isin di gestione

macroeconomico e geopolitico

Rendimento annualizzato a 12 mesi

resti incerto gli utili societari si stanno dimostrando decisamente migliori delle previsioni elaborate

Amundi Is Italy Mib Esg Etf Dr - Eur C

LU1681037518

p

45,59%

02 | Dws

Xtrackers Ftse Mib Etf 1d

LU0274212538

p

45,30%

03 | Amundi

Amundi Ftse Mib Etf Dist

FR0010010827

p

45,23%

04 | WisdomTree

WisdomTree Ftse Mib Etp

XS2427354985

p

44,00%

05 | Societe Generale Sg Etn Mib Esg

XS2425317794

p

42,81%

06 | iShares

iShares Ftse Mib Etf Eur Acc

IE00B53L4X51

p

41,80%

07 | iShares

iShares Ftse Mib Etf Eur Dist

IE00B1XNH568

p

41,73%

08 | Goldman Sachs

Ing Direct Top Italia Arancio P Inc

LU0456302776

p

40,54%

09 | Anima

Anima Italia B

IT0005158784

p

40,09%

10 | Fideuram

Fideuram Italia R

IT0000388147

p

39,57%

11 | Eurizon

Eurizon Am Sicav Italian Equity R

LU1238255514

p

39,04%

12 | Fideuram

Fonditalia Equity Italy R

LU0058495788

p

38,44%

13 | Anima

Anima Italian Sm Md Cp Eq Silver Eur Acc

IE00BZBXFP28

p

38,25%

14 | Euromobiliare

Euromobiliare Azioni Italiane A

IT0001013520

p

38,21%

15 | Fideuram

Interfund Equity Italy

LU0074298604

p

38,08%

16 | Eurizon

Eurizon Azioni Italia R

IT0001021192

p

37,17%

17 | Anima

Anima Iniziativa Italia A

IT0005186041

p

37,16%

18 | AllianzGI

Allianz Azioni Italia All Stars A

IT0004287840

p

36,30%

19 | Amundi

Lyxor Ftse Italia Allcap Pir2020dr Etfc€

LU1605710802

p

35,55%

20 | Eurizon

Eurizon Equity Italy Smart Vol R Acc

LU0130323438

p

35,39%

nei mesi scorsi”. Giacomo Calef (NS Partners).

g

01 | Amundi

02 Gioco in difesa State Street Global Markets ha pubblicato i risultati degli State Street Institutional Investor di lungo periodo hanno ridotto ulteriormente le loro partecipazioni in asset rischiosi.

g

Fonte: Morningstar. Dati aggiornati al 15/10/2023. Fondi considerati: 59, tutti valorizzati in euro. Sono esclusi i prodotti con meno di 12 mesi di vita. Azionari Italia corrisponde alla categoria di Morningstar: Italy Equity.

Indicators su ottobre. Gli investitori


kairospartners.com

COMUNICAZIONE DI MARKETING

Kairos International Sicav

ActivESG Benvenuti nel circolo virtuoso tra sostenibilità e valore KIS ActivESG è la proposta di Kairos dedicata agli investimenti sostenibili che, puntando su società rispettose dell’ambiente, attive nel sociale e guidate da solidi principi di governance, ha l’obiettivo di ridurre l’esposizione alle emissioni di carbonio. È stata una delle prime soluzioni ESG in Italia ad adottare una strategia di gestione long-short. La consolidata expertise in metodologie di gestione alternative, unitamente alla capacità di selezione dei titoli, basata su di un rigoroso processo di analisi fondamentale e su di un modello proprietario di analisi ESG, consente a Kairos di proporsi sul mercato con un’offerta distintiva. KIS ActivESG intende generare un impatto positivo sul mondo, continuando a valorizzare il patrimonio dei clienti.

Rischio più basso

Rischio più alto

Rendimento potenzialmente più basso

1

2

3

Rendimento potenzialmente più alto

4

5

6

7

Le informazioni complete sui rischi sono disponibili sul Prospetto e sul KID.

DISCLOSURE INSIGHT ACTION

Questa è una comunicazione di marketing con finalità promozionali. Si prega di consultare il Prospetto e il documento contenente le informazioni chiave (KID) prima di prendere una decisione finale di investimento, disponibili in lingua italiana sul sito www.kairospartners.com nonché presso la sede legale di Kairos Partners SGR S.p.A. (“Kairos”) e i soggetti collocatori, anche in forma cartacea. Una sintesi dei diritti degli investitori è disponibile in lingua italiana e inglese al link https://www.kairospartners.com/sintesi-dei-diritti-degliinvestitori-it-en/. I rendimenti sono rappresentati al netto delle spese a carico del Fondo e al lordo degli oneri fiscali. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. L’investimento riguarda l’acquisizione di azioni del Fondo e non di una determinata attività sottostante che resta di proprietà del Fondo medesimo e implica una componente di rischio, di conseguenza il capitale investito in origine potrebbe non essere recuperato in tutto o in parte. Le oscillazioni dei tassi di cambio possono influenzare il valore dell’investimento e i costi laddove espressi in una valuta diversa da quella di riferimento dell’investitore. Informazioni sulle specificità del Fondo e sugli aspetti generali in tema di sostenibilità (ESG) ai sensi del Regolamento (UE) 2019/2088, sono disponibili al link www.kairospartners.com/esg/. In caso di commercializzazione del Fondo in paesi diversi da quello di origine, Kairos ha il diritto di porre fine agli accordi per la commercializzazione in base al processo di ritiro della notifica previsto dalla Direttiva 2009/65/CE. Le informazioni e le opinioni qui riportate non costituiscono un’offerta al pubblico, né una raccomandazione personalizzata, non hanno natura contrattuale, non sono redatte ai sensi di una disposizione legislativa, non sono sufficienti per prendere una decisione di investimento e non sono dirette a persone residenti negli Stati Uniti o ad altri soggetti residenti in Paesi dove il Fondo non è autorizzato alla commercializzazione.


g

Top Funds classifiche

03

TOP 20 AZIONARI EUROPA

Ridurre la liquidità “Dato che il ciclo di inasprimento

Società Nome fondo Codice Isin di gestione

della Fed è (praticamente)

Rendimento annualizzato a 12 mesi

terminato, riteniamo che la liquidità si appresti a sottoperformare il credito”. È l’analisi di Benoit Anne,

Brook European Focus B Eur (Oi Plc) Inc

IE000GA2ZS46

p

33,26%

02 | Banor Capital

Banor Sicav European Dividend Plus R Cap

LU0290354744

p

33,01%

03 | State Street

State Street Europe Value Spotlight P

LU0892045856

p

30,92%

04 | MainFirst

MainFirst Top European Ideas A

LU0308864023

p

30,44%

05 | Abn Amro

Aaf-Pzena European Eqs I€D

LU2474253817

p

30,41%

06 | Credit Agricole

Indosuez Funds Euro Value P

LU1073902782

p

29,98%

07 | Albemarle

Albemarle Target Europe A

IE00B53QWG92

p

29,76%

08 | Oddo Bhf

Oddo Bhf Metropole Selection A

FR0007078811

p

27,82%

09 | Schroders

Schroder Isf Eurp Sust Val B Acc

LU0106236424

p

26,91%

10 | WisdomTree

WisdomTree Europe Equity Etf - Eur Acc

IE00BYQCZX56

p

26,74%

11 | Bnp Paribas

Amselect Amundi Europe Eq Val Cl Acc Eur

LU2310407908

p

26,30%

12 | Union Investment Qfs Sicav - European Eqs Eur A Dis

LU0374936432

p

26,26%

13 | Fineco AM

Amundi European Equity Value Fam L Acc

IE00BFXY1Q64

p

26,16%

14 | Schroders

Schroder Isf European Value B Acc Eur

LU0161305593

p

25,67%

15 | BZ Bank

Bz Fine Funds - Bz Fine Europe A Chf

LU0574145537

p

25,59%

16 | Ubs

Ubs (Lux) Kss Eurp Eq Val Opp Eur P-Acc

LU0153925689

p

25,50%

17 | Mediobanca

Mediobanca Esg European Equity C

IT0005419145

p

25,21%

18 | Oddo Bhf

Oddo Bhf Valeurs Rendement Cr-Eur

FR0000989758

p

25,11%

19 | Bnp Paribas

Theam Quant-Eq Eurp Guru N Eur Cap

LU1235104020

p

24,90%

20 | Bnp Paribas

Theam Quant-Eq Europe Defi C Eur Cap

LU1542716607

p

24,85%

managing director investment solutions group di MFS IM.

g

01 | Odey

04 Armamenti e investimenti “L’impegno dell’Italia nella spesa militare può potenzialmente favorire i titoli della difesa come lavorando per potenziare le capacità dei membri della Nato”. Hector McNeil (HANetf).

g

Fonte: Morningstar. Dati aggiornati al 15/10/2023. Fondi considerati: 377, tutti valorizzati in euro. Sono esclusi prodotti con meno di 12 mesi di vita. Azionari Europa corrisponde alle categorie di Morningstar: Europe Equity Income, Europe Large-Cap Blend Equity, Europe Large-Cap Growth Equity, Europe Large-Cap Value Equity ed Europe Flex-Cap Equity.

Leonardo. L’azienda sta anche



g

Top Funds classifiche

05

TOP 20 AZIONARI USA

Che debito a Washington “Il debito pubblico Usa ammonta

Società Nome fondo Codice Isin di gestione

a circa 33mila miliardi di dollari ed

Rendimento annualizzato a 12 mesi

è previsto superare il 122% del Pil alla fine del 2023. Per l’Fmi la tendenza è di ulteriore crescita,

Nikko Am Ark Disruptive Innovation A Eur

LU1861558150

p

30,29%

02 | Amundi

Amundi Is Nasdaq-100 Etf-C Eur

LU1681038243

p

30,20%

03 | Amundi

Lyxor Nasdaq 100 Etf Acc

LU1829221024

p

30,19%

04 | Dws

Xtrackers Nasdaq 100 Etf 1c

IE00BMFKG444

p

30,08%

05 | BlackRock

Bgf Us Growth E2

LU0147387970

p

29,07%

06 | Invesco

Invesco Nasdaq-100 Esg Etf Usd Acc

IE000COQKPO9

p

29,03%

07 | T. Rowe Price

T. Rowe Price Us Blue Chip Eq A Usd

LU0133085943

p

28,99%

08 | Natixis

Loomis Sayles Us Growth Eq R/A Eur

LU1435385163

p

28,34%

09 | Artemis

Artemis Fds (Lux) Us Sct Fi Usd Acc

LU1893896982

p

26,92%

10 | T. Rowe Price

T. Rowe Price Us Lg Cp Gr Eq A Usd

LU2095273913

p

26,62%

11 | T. Rowe Price

T. Rowe Price Us Lg Cap Gr Eq A Hkd

LU2282401921

p

26,48%

12 | Invesco

Invesco Eqqq Nasdaq-100 Etf

IE0032077012

p

26,30%

13 | iShares

iShares Nasdaq 100 Etf Usd Acc

IE00B53SZB19

p

26,27%

14 | Efg

New Capital Us Growth Hkd Ord Acc

IE00BDGSPV42

p

25,00%

15 | Fisher

Fisher Invts Instl Us All Cap Eq Esg2usd

IE00BJRDD611

p

24,54%

16 | Nuveen

Nuveen Winslow Us Lrgcapgr Esg Pusd

IE00BYVHWC37

p

24,17%

17 | Ubs

Ubs Etf Fact Msci Usa Qual Esg Usd A Dis

IE00BX7RRJ27

p

24,01%

18 | Fisher

Fisher Invst Instl Us Eq Esg C Usd Acc

IE00BYVJ8Q55

p

23,60%

19 | Ubs

Ubs (Lux) Es Usa Gr Sust$ P

LU2099993664

p

22,54%

20 | Edgewood

Edgewood L Sel Us Select Growth A Usd

LU0073868852

p

22,32%

fino al 136% del Pil nel 2028”. Antonio Tognoli (Cfo Sim).

g

01 | Nikko AM

06 Il rally di fine anno “Gli investitori si renderanno conto che le valutazioni del mercato azionario non sono poi così a buon di fine anno, che ci capita spesso di registrare in questo periodo”. Michele De Michelis (Frame AM).

g

Fonte: Morningstar. Dati aggiornati al 15/10/2023. Fondi considerati: 339, tutti valorizzati in euro. Sono esclusi prodotti con meno di 12 mesi di vita. Azionari Usa corrisponde alle categorie di Morningstar: US Large-Cap Blend Equity, US Large-Cap Growth Equity, US Large-Cap Value Equity e US Flex-Cap Equity.

mercato. Non prima però del rally



g

Top Funds classifiche

07

TOP 20 AZIONARI GIAPPONE

Alla ricerca di un rifugio “Con i titoli di Stato a breve

Società Nome fondo Codice Isin di gestione

termine che rendono quasi il 5%,

Rendimento annualizzato a 12 mesi

trovare rifugio nella liquidità può essere allettante. Ma i rendimenti dell’obbligazionario offrono punti

E.I. Sturdza Nippon Growth M Jpy

IE00B45CFP81

p

28,85%

02 | AM One

Amo Japan Value Equity Jpy Acc

LU1779687497

p

27,02%

03 | Man

Man Glg Jpn Corealpha Eq D Usd

IE00BP4VM748

p

27,02%

04 | WisdomTree

WisdomTree Japan Equity Etf - Jpy Acc

IE00BYQCZN58

p

26,13%

05 | Dws

Dws Invest Croci Japan Jpy Lc

LU1769942159

p

25,54%

06 | Morgan Stanley

Ms Invf Japanese Equity C

LU0512094607

p

25,13%

07 | Eastspring

Eastspring Inv Japan Dynamic Ae

LU1118707725

p

22,62%

08 | Nomura

Nomura Fds Japan Strategic Value A Jpy

IE00B3VTHJ49

p

20,82%

09 | Lazard

Visionfund Japan Equity Val I Jpy Acc

LU2407273668

p

20,70%

10 | Nikko AM

Nikko Am Japan Value A Jpy

LU1314308336

p

20,45%

11 | Bnp Paribas

Bnpp Sust Japan Mlt-Fac Eq Cl Eur Acc

LU1956138777

p

20,33%

12 | BlackRock

Bgf Japan Flexible Equity E2

LU0212924947

p

19,94%

13 | M&G

M&G (Lux) Japan A Usd Acc

LU1684384271

p

18,80%

14 | Nordea

Nordea 2 - Japanese Enhanced Eq Bi Jpy

LU1648401740

p

17,97%

15 | Ubs

Ubs (Lux) Ef Japan (Jpy) P

LU0098994485

p

17,80%

16 | PineBridge

PineBridge Japan Equity A

IE00B0VPN609

p

17,59%

17 | Hsbc

Hsbc Japan Sustainable Equity Etf

IE00BKY55S33

p

17,42%

18 | Sei

Sei Gmf Japan Equity Usd Instl+ H Acc

IE00B040QP29

p

17,14%

19 | Schroders

Schroder Isf Jpn Opports A1 Acc Jpy

LU0270819674

p

17,10%

20 | Bnp Paribas

Bnp Paribas Japan Eq Classic Usd C

LU0283519337

p

17,09%

di ingresso molto interessanti”. Al Cattermole (Mirabaud AM).

g

01 | Eric Sturdza

08 Il lavoro e l’inflazione “I mercati del lavoro, ancora molto saturi, negli Usa e nell’Ue hanno tendenzialmente un effetto tagli dei tassi d’interesse”. Il team Cee & Global Emerging Markets di Raiffeisen Capital Management.

g

Fonte: Morningstar. Dati aggiornati al 15/10/2023. Fondi considerati: 123, tutti valorizzati in euro. Sono esclusi prodotti con meno di 12 mesi di vita. Azionari Giappone corrisponde alle categorie di Morningstar: Japan Flex-Cap Equity e Japan Large-Cap Equity.

inflazionistico e rendono più difficili


SOLUZIONI OBBLIGAZIONARIE SOLUZIONI OBBLIGAZIONARIE SOLUZIONI OBBLIGAZIONARIE

Reddito Fisso. Reddito Fisso. Reddito Fisso. Reddito Fisso. Anticipa il Reddito Fisso. Anticipa il Reddito Fisso. Anticipa il Reddito Fisso. Anticipa il tuo futuro. tuo futuro. tuo futuro. Anticipa il tuo futuro. Anticipa Anticipa il il tuo futuro. tuo tuo futuro. futuro.

Oltre 200 esperti adottano una visione Oltre 200 esperti adottano una visione Oltre 200 esperti adottano una visione diversificata per off rirti un approccio Oltre 200 esperti adottano una visione Oltre 200 esperti adottano una visione diversificata per off rirti un approccio diversificata per off rirti un approccio flessibile reddito fisso. Così Oltre 200alesperti adottano unaquando visione diversificata per off rirti un approccio diversificata per off rirti un approccio flessibile al reddito fisso. Così quando flessibile al reddito fisso. Così quando il futuro arriverà, saprai di essere pronto. diversificata per offrirti unCosì approccio flessibile al reddito fisso. quando flessibile al reddito fisso. Così quando il futuro arriverà, saprai di essere pronto. il futuro arriverà, saprai essere pronto. Oltre 200 adottano unaquando visione flessibile alesperti reddito fisso.di Così il futuro arriverà, saprai di essere pronto. il futuro arriverà, saprai di essere pronto. Oltre 200 esperti adottano una visione diversificata per off rirti un approccio il futuro arriverà, saprai di essere pronto. Oltre 200 esperti adottano una visione diversificata per off rirti un approccio flessibile al reddito fisso. quando diversificata per offrirti unCosì approccio flessibile al reddito fisso.diCosì quando il futuro arriverà, saprai essere pronto. flessibile al reddito fisso. Così quando il futuro arriverà, saprai di essere pronto. il futuro arriverà, saprai di essere pronto.

Pubblicato da Invesco Management S.A., President Building, 37A Avenue JF Kennedy, L-1855 Luxembourg, regolamentata dalla SOLUZIONI OBBLIGAZIONARIE CommissiondadeInvesco Surveillance du Secteur Pubblicato Management S.A.,Financier, PresidentLuxembourg. Building, 37A Avenue JF Kennedy, L-1855 Luxembourg, regolamentata dalla SOLUZIONI OBBLIGAZIONARIE Pubblicato da Invesco Management S.A., President Building, 37A Avenue JF Kennedy, L-1855 Luxembourg, regolamentata dalla SOLUZIONI OBBLIGAZIONARIE Pubblicato dadeInvesco Management S.A.,Financier, PresidentLuxembourg. Building, 37A Avenue JF Kennedy, L-1855 Luxembourg, regolamentata dalla SOLUZIONI Commission Surveillance du Secteur CommissiondadeInvesco Surveillance du Secteur Financier, Luxembourg. Pubblicato Management S.A., President Building, 37A Avenue JF Kennedy, L-1855 Luxembourg, regolamentata dalla SOLUZIONI OBBLIGAZIONARIE OBBLIGAZIONARIE Commission de Surveillance du Secteur Financier, Luxembourg. Pubblicato da Invesco Management S.A., President Building, 37A Avenue JF Kennedy, L-1855 Luxembourg, regolamentata dalla SOLUZIONI OBBLIGAZIONARIE Commission de Surveillance du Secteur Financier, Luxembourg. Commission de Surveillance du Secteur Financier, Luxembourg.


g

Top Funds classifiche

09

TOP 20 AZIONARI ASIA

*

La lepre e la tartaruga “Nella favola di Esopo la lepre che

Società Nome fondo Codice Isin di gestione

va veloce perde la corsa contro la

Rendimento annualizzato a 12 mesi

tartaruga. Considerata la rapida partenza dei titoli dell’intelligenza artificiale, è lecito chiedersi se non

LU1273582228

p

21,21%

02 | TT International

Tt Asia Ex Japan Equity A2 Usd Acc

IE00BDFKF882

p

16,81%

03 | TT International

Tt Asia-Pacific Equity B2 Usd

IE00B61BM748

p

16,07%

04 | Axa

Axa Imallcntryapexjpnsmcpeq Qi E€ Acc

IE0034277479

p

13,24%

05 | BlackRock

BlackRock Advtg Asia Ex Jpn Eq X Usd Acc

IE00BFZP7T27

p

12,21%

06 | Eastspring

Eastspring Inv Asian Low Vol Eq A

LU1522347837

p

10,96%

07 | Schroders

Schroder Isf Asian Ttl Ret A Acc Usd

LU0326948709

p

9,61%

08 | Schroders

Schroder Isf Asian Eq Yld B Acc Usd

LU0188438468

p

9,59%

09 | Eastspring

Eastspring Inv Asian Eq Inc C

LU0801102608

p

9,57%

10 | M&G

M&G (Lux) Asian A Eur Acc

LU1670618187

p

9,39%

11 | Feder. Hermes

Federated Hermes Asia Exjpn Eq Rc Usdacc

IE00BRHYB557

p

9,06%

12 | Jupiter

Jupiter Asia Pac Inc L Eur Acc

IE00B01FHV31

p

8,60%

13 | Legal & General

L&G Qual Eq Div Esg Excls Ap Ex-Jpn Etf

IE00BMYDMB35

p

7,95%

14 | iShares

iShares Msci Em Asia Etf Usd Acc

IE00B5L8K969

p

7,84%

15 | Fidelity

Fidelity Emerging Asia E-Acc-Eur

LU0630951415

p

7,65%

16 | Bny Mellon

Bny Mellon Asian Income Usd A Inc

IE00BP4JQG53

p

7,56%

17 | Fidelity

Fidelity Fast Asia A-Acc-Usd

LU0862795175

p

7,46%

18 | State Street

Spdr® Msci Em Asia Etf

IE00B466KX20

p

7,43%

19 | Morgan Stanley

Ms Invf Sustainable Asia Equity B

LU0073229410

p

7,34%

20 | Dws

Xtrackers Msci Em Asia Esgscr Swp Etf 1c

LU0292107991

p

7,09%

abbiano fatto il passo più lungo della gamba”. Bo Fifer (Tcw).

g

01 | Columbia Thread. Threadneedle (Lux) Asia Contr Eq De

10 Equity a sorpresa “Quest’anno il tema principale è stato il rialzo dei tassi in scia all’inflazione da parte delle banche dovuto sfavorire un’asset class quale l’azionario. Ma così non è stato”. Walid Koudmani (Xtb).

g

*Escluso il Giappone. Fonte: Morningstar. Dati aggiornati al 15/10/2023. Fondi considerati: 145, tutti valorizzati in euro. Sono esclusi prodotti con meno di 12 mesi di vita. Azionari Asia ex Japan corrisponde alle categorie di Morningstar ASEAN Equity, Asia ex Japan Equity, Asia-Pacific ex-Japan Equity e Asia-Pacific ex-Japan Equity Income.

centrali. Un fattore che avrebbe


Contro la crisi climatica servono azioni.

Il cambiamento climatico ha importanti conseguenze anche sugli investimenti finanziari*. Con Anima Net Zero Azionario Internazionale puoi investire già da oggi sulle società che hanno adottato piani di riduzione e azzeramento delle emissioni nette di gas serra**. Top Gestore Fondi Sostenibili Categoria Italia 2023

Anima Net Zero Azionario Internazionale 1° posto, categoria Asset Management

Scopri di più su netzero.animasgr.it

Top Gestore Fondi Categoria Italia BIG 2023

Il fondo è classificato come ex articolo 9 della SFDR (Sustainable Finance Disclosure Regulation).

Per maggiori informazioni consultare i siti www.istituto-qualita.com e www.aifin.org

AVVERTENZE: Questa è una comunicazione di marketing. Si prega di consultare il Prospetto, il Documento contenente le informazioni chiave (KID), il Regolamento di gestione e il Modulo di sottoscrizione prima di prendere una decisione finale di investimento. Questi documenti, che descrivono anche i diritti degli investitori, possono essere ottenuti in qualsiasi tempo, gratuitamente sul sito web della Società di gestione e presso i Soggetti Incaricati del collocamento. È, inoltre, possibile ottenere copie cartacee di questi documenti presso la Società di gestione del fondo su richiesta. I KID sono disponibili nella lingua ufficiale locale del paese di distribuzione. Il Prospetto è disponibile in italiano. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Il collocamento del prodotto è sottoposto alla valutazione di appropriatezza o adeguatezza prevista dalla normativa vigente. ANIMA Sgr si riserva il diritto di modificare in ogni momento le informazioni riportate. Il valore dell’investimento e il rendimento che ne deriva possono aumentare così come diminuire e, al momento del rimborso, l’investitore potrebbe ricevere un importo inferiore rispetto a quello originariamente investito. Nel caso di stacco cedola, l’importo da distribuire potrà anche essere superiore al risultato conseguito dal fondo, rappresentando in tal caso rimborso di capitale.

* Fonte: ESMA - Fund portfolio networks: a climate risk perspective. ** Le società in portafoglio sono selezionate fra quelle incluse nella lista della Science Based Targets initiative, con obiettivo di dimezzare le emissioni nette entro il 2030 e azzerarle entro il 2050.


g

Top Funds classifiche

11

TOP 20 AZIONARI EMERGENTI

Tempo e denaro “Gli asset rischiosi devono

Società Nome fondo Codice Isin di gestione

compensare gli investitori per il

Rendimento annualizzato a 12 mesi

rischio di perdite e per il tempo. Il capitalismo funziona quando i risparmiatori vengono ricompensati

Pictet-Emerging Mkts High Div Hr Eur

LU0725973464

p

43,37%

02 | Amundi

Amundi Azionario Paesi Emergenti B

IT0004813975

p

29,72%

03 | Aqr

Aqr Emerging Equities Ucits E

LU0977245710

p

27,88%

04 | BlackRock

Bsf Emerging Markets Eq Strats E2 Eur

LU1321847805

p

27,70%

05 | Morgan Stanley

Ms Invf Emerging Markets Sm Cp Eq C

LU0898771216

p

25,13%

06 | Polar Capital

Polar Capital Emerging Markets Inc R Acc

IE00B4VVWP88

p

24,60%

07 | Man

Man Numeric Emerging Markets Eq D Sek

IE00BTC1N822

p

23,27%

08 | AllianzGI

Allianz Glbl Emerg Mkts Eq A Usd

IE0002488884

p

22,94%

09 | Capital Group

Capital Group Em Growth (Lux) T

LU0516375184

p

21,76%

10 | Russell

Acadian Emerg Mkts Eq Ucits B Gbp Inc

IE00BKGRF542

p

16,26%

11 | State Street

State Street Em Sel Esg Scrn Eq P Eur

LU0379089245

p

16,16%

12 | Raiffeisen

Raiffeisen-Emergingmkts-Aktien R Vt

AT0000497268

p

15,93%

13 | Russell

Acadian Emerg Mkts Eq Ii A Usd Acc

IE00BH7Y7K21

p

15,92%

14 | Amundi

Amundi Fds Eq Emerging Cnsrv Fu-C

LU0945154598

p

15,83%

15 | Lazard

Lazard Emerging Markets Eq Bp Acc Usd

IE00BD5TM289

p

15,74%

16 | Nomura

Nomura Fds Global Emerging Market I Usd

IE00BHBFDG90

p

15,70%

17 | Evli

Evli Emerging Frontier B

FI4000066915

p

15,17%

18 | Robeco

Robeco Qi Em Active Equities D €

LU0329355670

p

13,93%

19 | Belgrave

Vitruvius Emerging Markets Equity B Usd

LU0148751588

p

13,59%

20 | Schroders

Schroder Isf Frntr Mkts Eq B Acc Usd

LU0562314475

p

13,21%

per aver immobilizzato il loro denaro”. Robert Almeida (MFS IM).

g

01 | Pictet

12 Oro e dollaro “Dopo aver registrato una buona performance nella prima metà dell’anno, l’oro ha ceduto alla rendimenti e di un dollaro, sempre più forte nel terzo trimestre”. Imaru Casanova (VanEck).

g

Fonte: Morningstar. Dati aggiornati al 15/10/2023. Fondi considerati: 246, tutti valorizzati in euro. Sono esclusi prodotti con meno di 12 mesi di vita. Azionari Emergenti corrisponde alle categorie di Morningstar: Global Emerging Markets Equity e Global Frontier Markets Equity.

pressione dell’aumento dei



g

Top Funds classifiche

13

TOP 20 AZIONARI GLOBALI

Salari con il turbo “Dato che l’inflazione continuerà

Società Nome fondo Codice Isin di gestione

ad attenuarsi in Europa e che la

Rendimento annualizzato a 12 mesi

crescita dei salari manterrà la propria accelerazione, il reddito disponibile reale aumenterà,

Ms Invf Global Opportunity C

LU0552385451

p

29,64%

02 | Invesco

Invesco Global Founders & Owners Eeuracc

LU1762221155

p

28,06%

03 | Bnp Paribas

Bnpp Easy Low Cb 300 Wld Pab Trcl Euracc

LU2194449158

p

26,32%

04 | Ersel

Globersel Equity Value Metrpls A Eur Acc

LU2018618616

p

25,64%

05 | BlackRock

BlackRock Global Uncons Eq A Usd Acc

IE00BMDQ3Z40

p

25,31%

06 | Invesco

Invesco Global Equity Income E Eur Acc

LU0607513586

p

24,99%

07 | Fideuram

Fonditalia Quality Innv Sus R Eur Acc

LU2342239766

p

24,38%

08 | Fisher

Fisher Invts Instl Glbl Eq Fcs Usd

IE00BZ4SVD40

p

24,05%

09 | Fisher

Fisher Invts Instl Glbl Dev Eq Esg Usd

IE00BD9BTC95

p

23,88%

10 | Fisher

Fisher Invts Instl Global Equity Usd

IE00BZ4SV347

p

23,68%

11 | Fisher

Fisher Invts Instl Glbl Dev Eq Usd Acc

IE00BZ4STG33

p

23,42%

12 | Azimut

Az Fd 1 Az Eq Glb Gr B-Az Acc

LU0804229622

p

22,67%

13 | Fideuram

Fonditalia Millennials Equity R

LU1811052163

p

22,61%

14 | Schroders

Schroder Isf Glbl Clmt Ldrs B Usd Acc

LU2391338352

p

22,51%

15 | J.P. Morgan

Jpm Global Growth D Acc Usd

LU0117881903

p

22,00%

16 | Julius Baer

Jb Global Excell Eq Usd K

LU0912194841

p

21,76%

17 | Amundi

Lyxor Dj Global Titans 50 Etf Dist

FR0007075494

p

21,47%

18 | Carmignac

Carmignac Pf Grandchildren A Eur Acc

LU1966631001

p

21,31%

19 | Nomura

Nomura Fds Ie Glb Mlt-Thm Eq A Usd Acc

IE00BJCW9983

p

21,12%

20 | Raiffeisen

Raiffeisen-Globaldividend-Esg-Akt R Vta

AT0000495304

p

21,06%

allentando i vincoli per le famiglie”. Un’analisi di S&P Global Ratings.

g

01 | Morgan Stanley

14 Tra passato e futuro “La liquidità ha registrato performance positive in 24 mesi. Ma, se un tempo detenere liquidità azioni e bond, non è saggio basare le previsioni solo sul passato”. Kevin Thozet (Carmignac).

g

Fonte: Morningstar. Dati aggiornati al 15/10/2023. Fondi considerati: 704, tutti valorizzati in euro. Sono esclusi prodotti con meno di 12 mesi di vita. Azionari Globali corrisponde alle categorie di Morningstar: Global Equity Income, Global Flex-Cap Equity, Global Large-Cap Blend Equity, Global Large-Cap Growth Equity e Global Large-Cap Value Equity.

era più vantaggioso che investire in


FORBES

BRAND FOR COMMUNITY EVENTS / NEWSLETTER / WEB/ SOCIAL / PODCAST / TV

I CUGINI MILIARDARI DI KKR NATALE, IDEE REGALO DI LUSSO

INVESTIGATION IA, POLEMICHE RISCHI E INNOVAZIONE

VIAGGIO NEL REGNO DELLE BOLLICINE DISNEY, 100 ANNI DI MAGIA

Italia 4,90 euro - CH CT 11,90 Chf - Côte d’Azur 13,90 euro - Anno 7 - N° 74 - dicembre 2023 - Periodicità: mensile - Prima immissione: 6/12/2023 Mensile - Poste Italiane Spa - Spedizione in abbonamento postale D. L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n. 46) Art. 1 comma 1 LO/MI

DICEMBRE, 2023

C OV E R S TO RY

VISIONI LUMINOSE

Classifiche Le persone più ricche della Cina

GIANLUCA DE MARCHI, AMMINISTRATORE DELEGATO DI URBAN VISION

FORBES IL PIÙ GRANDE E PRESTIGIOSO SISTEMA DI COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE PER CONOSCERE LE STORIE, I PROGETTI E LE VISIONI DELLE DONNE E DEGLI UOMINI DI SUCCESSO CHE STANNO CAMBIANDO IL MONDO.


g

Top Funds classifiche

15

TOP 20 BILANCIATI

La Cina e la crescita “Per mantenere la crescita, la Cina

Società Nome fondo Codice Isin di gestione

dovrà fare riforme o dipendere

Rendimento annualizzato a 12 mesi

dal suo surplus di export. Il primo caso richiede riforme istituzionali, il secondo può appesantire le

Investitori Piazza Affari

IT0005027039

p

28,91%

02 | Eurizon

Eis Euro Equity Insurance Cap Light Id

LU0282141893

p

24,36%

03 | Generali

Gsf Generation Plus Ix Eur Acc

LU1718711150

p

24,20%

04 | Pensplan

2p Invest Multi Asset Euro Equities R

IT0005324048

p

23,82%

05 | Open Capital

Open Capital Opportunity I

IT0005279671

p

21,01%

06 | Albemarle

Albemarle Euro Flexible A

IE00B1V6R465

p

20,21%

07 | Cpr AM

Cpr Euroland Premium Esg I

FR0011052844

p

19,44%

08 | Generali

Gsf Pir Evoluzione Italia Zx Eur Acc

LU1753722294

p

19,29%

09 | Pharus

Pharus Sicav Trend Player A Eur Acc

LU1253867508

p

18,42%

10 | Alisei Sgr

Alisei Special Fund A

IT0005484651

p

18,41%

11 | Open Capital

Open Capital Professional R

IT0005279713

p

17,83%

12 | Sella

Investimenti Bilanciati Internazionali A

IT0000382181

p

17,61%

13 | Fideuram

Piano Bilanciato Italia 50 A

IT0005245698

p

16,83%

14 | Anima

Anima Pro Italia Ap

IT0005251993

p

16,35%

15 | AllianzGI

Allianz Europe Income And Gr Am Eur

LU1221075150

p

15,98%

16 | Vontobel

Vontobel Fd Ii Vescore Glrskdvrs Iz Eur

LU0716975684

p

15,67%

17 | Algebris

Algebris Financial Income R Eur Acc

IE00BCZQ7T48

p

15,46%

18 | Pensplan

2p Invest Multi Asset Esg Equities R

IT0005323966

p

15,44%

19 | Investitori

Eighty - Twenty B

IT0005364135

p

15,40%

FR0013219243

p

15,23%

tensioni geopolitiche”. Elliot Hentov (SSGA).

g

01 | Investitori

16 Corsa verso fine anno Mark Haefele, chief investment officer di Ubs GWM evidenza che il sentiment dei mercati migliora

20 | Ed. De Rothschild EdR Sicav Equity Euro Solve A Eur

secondo Ubs, il rally non è solo legato alla stagionalità ma a prospettive positive per 6-12 mesi.

g

Fonte: Morningstar. Dati aggiornati al 15/10/2023. Fondi considerati: 993, tutti valorizzati in euro. Sono esclusi prodotti con meno di 12 mesi di vita. Azionari Bilanciati corrisponde alle categorie di Morningstar: Eur Flexible Allocation, Eur Flexible Allocation - Global, Eur Cautious Allocation, Eur Cautious Allocation - Global, Eur Moderate Allocation ed Eur Moderate Allocation - Global.

spesso dopo ottobre. Tuttavia,


BRAND FOR COMMUNITY

Prezzo 10 euro - Principato di Monaco - Costa Azzurra - Corsica: 16,80 euro - Svizzera Italiana: CH CT 20,00 Chf - Anno 3 - Volume 9 - Inverno 2023 - Prima immissione: 03/12/2023 - Trimestrale Poste Italiane Spa - Spedizione in abbonamento postale D. L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n. 46) Art. 1 comma 1 LO/MI

MAGAZINE / EXPERIENCES / EVENTS / WEB / NEWSLETTER / SOCIAL

ELOGIO DELLA PERFEZIONE

INVERNO 2023

BFC MEDIA, PRESENTA L’EDIZIONE ITALIANA DI ROBB REPORT, IL BRAND EDITORIALE PIÙ FAMOSO AL MONDO PER IL LUSSO E IL LIFESTYLE. UN PROGETTO MULTIMEDIALE CHE COMPRENDE IL MAGAZINE, IL SITO ROBBREPORT.IT ED ESCLUSIVE EXPERIENCES. UN’OPPORTUNITÀ PER PROMUOVERE IL MEGLIO DELLA CREATIVITÀ DEL MADE IN ITALY IN TUTTO IL MONDO.


g

Top Funds classifiche

17

TOP 20 OBBLIGAZIONARI GLOBALI

Se l’economia tira il freno “I segnali che l’aumento dei tassi

Società Nome fondo Codice Isin di gestione

stia causando un rallentamento

Rendimento annualizzato a 12 mesi

dell’economia stanno diventando sempre più evidenti nei paesi industrializzati. Questa dinamica

Zest Flexible Bond Cap Retail Eur

LU0840527872

p

14,49%

02 | Natixis

H2O Multi Aggregate I Usd

IE00BD8RGM75

p

10,97%

03 | Amundi

Amundi Fds Optimal Yld S/T F Eur C

LU1883339589

p

9,17%

04 | Zest

Zest Global Bonds Retail Eur Cap

LU1860670881

p

8,16%

05 | Euromobiliare

Eurofundlux - Bond Income D

LU0828344357

p

8,02%

06 | Rothschild & Co

R-Co Valor Bond Opportunities C Eur

FR0013417524

p

7,90%

07 | Lemanik

Lemanik Sicav Eurp Flex Bd Cap Ret Eur

LU0162047491

p

6,96%

08 | Natixis

Dnca Invest Alpha Bonds B Eur

LU1694789535

p

6,12%

09 | Schroders

Schroder Isf Sust Glb Crdtincsdbacceur

LU1910164752

p

6,00%

10 | Banca Generali

Lux Im Ver Capital Short Term Dxl

LU2344412726

p

4,78%

11 | Anima

Anima Obbligazionario Flessibile A

IT0005350928

p

4,13%

12 | Azimut

Az Fd 1 Az Bd Glbl Macro Bd B Eur Acc

LU2085663859

p

3,83%

13 | Schroders

Schroder Isf Glb Crdt Hi Inca Dis M

LU0575582704

p

3,48%

14 | Pharus

Pharus Sicav Bond Value A Eur Acc

LU1480634275

p

3,33%

15 | Nordea

Nordea 1 - Conservative Fixed Inc Bp Eur

LU2166350277

p

3,29%

16 | Dws

Dws Invest Global Bonds Eur Ndq

LU1576724360

p

2,90%

17 | Eurizon

Eurizon Absolute Green Bonds R Acc

LU1693963701

p

2,83%

18 | Fineco AM

Invesco Global Ttl Ret Bd Fam A Eur Inc

IE00BDRT7F43

p

2,61%

19 | Azimut

Az Fd1 Az Bd Mid Yield A Acc

LU2056384071

p

1,98%

20 | Bny Mellon

Bny Mellon Targeted Ret Bd Usd A Acc

IE00BYRC8G84

p

1,90%

non è inattesa”. Un commento di Swisscanto.

g

01 | Zest

18 Lode alla Grecia “La Grecia è un caso di successo dell’ultimo decennio, visto che ha ridotto enormemente la leva paese (al netto dei prestiti dell’Ue) è sceso al 90%”. Kaspar Hense (RBC BlueBay).

g

Fonte: Morningstar. Dati aggiornati al 15/10/2023. Fondi considerati: 175, tutti valorizzati in euro. Sono esclusi prodotti con meno di 12 mesi di vita. Obbligazionari Globali corrisponde alle categorie di Morningstar: Global Bond e Global Flexible Bond.

finanziaria. Il debito negoziabile del


Poste Italia ne s.p.a.sped .in A.P.-D.L.353 /03 (conv.in legge 27/02 /04 n.46) art. 1 comma 1 - DCB Roma - Austria - Belgio Francia Germania - Grecia Portogallo - Principato di Monaco - Slovenia - Spagna € 5,50 - Lusse mburgo € 5,60 C.T. Sfr. 6,80 - Svizzera Sfr. 7,00 Olanda € 5,90 -

Inghilterra £ 4,70

ECONOMIA DIRIGISMO E FAVORI AI RI COSÌ FUNZ CCHI IONA LA MELONO MICS POLITICA D’AGOSTIN O FA I TAROCC HI AGLI ITALIA NI CHE CONTAN O

numero 37 - anno 69 15 settem bre 2023

CULTURA ORA ANCH E GLI ARTISTI SI SCOPRO NO NAZIONALIS TI

SETTIMAN ALE DI POL

SENZA PARTIT O

ITICA CUL TUR A ECONO

4 euro

MIA


g

Top Funds classifiche

19

TOP 20 OBBLIGAZIONARI HIGH YIELD

Argento che brilla “L’attentato in Israele ha portato a

Società Nome fondo Codice Isin di gestione

grandi guadagni per i beni rifugio

Rendimento annualizzato a 12 mesi

e, dato il suo elevato beta rispetto all’oro, alla fine del mese l’argento è salito in modo aggressivo fino

M&G (Lux) Glb Fl Rt Hy A M Usd Inc

LU1670723300

p

7,51%

02 | Jupiter

Jupiter Global Hy Bd D Uacc Hsc

LU1981108845

p

6,46%

03 | Ubp

Ubam Global High Yield Solution Rc Usd

LU0569864480

p

5,61%

04 | iShares

iShares Global Hy Corp Bd Etf Usd Dist

IE00B74DQ490

p

5,04%

05 | Ubs

Ubs (Lux) Bs Float Rt Inc $ Usd P-Acc

LU1679112000

p

4,92%

06 | Tikehau Invest.

Tikehau Impact Credit I Usd H Acc

LU2349746961

p

4,90%

07 | Natam Mgmt

New Millennium Evergreen Glbl Hiyld Bd A

LU1363165835

p

4,75%

08 | Eurizon

Eurizon Bond High Yield Zu2 Usd Acc

LU1240313970

p

4,53%

09 | Swisscanto

Swc (Lu) Bf Responsible Sec Hy At

LU1057799410

p

4,48%

10 | Sphereinvest

Sphereinvest Global Credit Strategies F

IE00BKXBBV70

p

4,23%

11 | Liontrust

Liontrust Gf High Yield Bond B1 Acc Usd

IE00BFXZFF67

p

4,17%

12 | Aegon

Aegon High Yield Global Bd A Acc Usd

IE00B296WY05

p

3,94%

13 | F. Templeton

Ftgf Bw Glb High Yield A Usd Acc

IE00BBM55T37

p

3,93%

14 | Wellington

Wellington Global Hy Bond Usd D Ac

IE00BYYLJZ46

p

3,80%

15 | Man

Man Glg Senior Secured Opps I H Usd Cap

IE000QRW6WO4

p

3,60%

16 | Wellington

Wellington Hi Qual Glb Hy Bd Usd S Ac

IE00BF426977

p

3,54%

17 | Bny Mellon

Bny Mellon Glb Shrtdtd Hy Bd Usd A Acc

IE00BD5CTS25

p

3,52%

18 | Tobam

Mdps Tobam At Bchmk Glbl Hi Yld A Acc

LU1543552787

p

3,25%

19 | Lgt

Lgt Select Bond High Yield (Usd) Im

LI0026564646

p

3,23%

20 | Vontobel

Vontobel Global High Yld Bd Hi Hdg Usd

LU0571068088

p

3,16%

a livelli superiori a 23 dollari per oncia”. Peter Kinsella (UBP).

g

01 | M&G

20 Investire nei robot “Riteniamo che l’automazione sia un potente sottotema all’interno di una più ampia strategia di questo a un tema specifico sulla robotica”. David Docherty (Schroders).

g

Fonte: Morningstar. Dati aggiornati al 15/10/2023. Fondi considerati: 96, tutti valorizzati in euro. Sono esclusi prodotti con meno di 12 mesi di vita. Obbligazionari High Yield corrisponde alla categoria di Morningstar: Global High Yield Bond.

produzione smart e preferiamo


Scopri i protagonisti del risparmio gestito come non li hai mai visti

FR|Vision è una piattaforma dell'ecosistema

edita da


g

Social Network curiosità dal web

Le review di Amundi

Più forti insieme

Attraverso il proprio canale YouTube, Amundi porta avanti una

All’evento WoMen@Allianz di Monaco di Baviera, i partecipanti

rubrica mensile relativa all’analisi dei mercati finanziari. Monica

hanno fatto rete e condiviso idee in un programma che ha aiutato a

Defend, head of Amundi investment institute, porta in video ogni mese

identificare opportunità di miglioramento concrete, creato dialogo e

una review circa i principali temi finanziari.

incoraggiato nuovi modi di lavorare per donne e uomini.

L’osservatorio di Pictet AM

Celebrazioni d’oro

“Il contesto economico sfidante accresce l’interesse per le tematiche

BlackRock ha celebrato l’#UKBlackHistoryMonth con tanti eventi.

finanziarie, ma mancano referenti affidabili e comportamenti virtuosi”.

La sede londinese ha festeggiato ospitando la medaglia d’oro olimpica

È quanto emerso dalla ricerca dell’Osservatorio Internazionale

Kelly Holmes, che ha tenuto un discorso stimolante sulla sua vita,

EduFin Pictet 2023 condotta su 5mila persone.

sull’educazione e sui propri successi sportivi.


INVESTIRE NELLA DECARBONIZZAZIONE CON REGOLE NUOVE In Europa, quasi il 70% dei fund selector ritiene che il carbonio e altri temi ESG allineati all’ambiente rappresenteranno obiettivi a elevata priorità nei prossimi 12 mesi.* Tuttavia, poche opzioni di investimento tengono il passo con la portata della rivoluzione della riduzione del carbonio. Scegli un approccio globale grazie al PGIM Jennison Carbon Solutions Equity Fund: • • • •

Ampliamento dei temi di riduzione del carbonio Estensione dell’ambito delle emissioni Impegno chiaro verso l’obiettivo Team esperto multidisciplinare

Scopri come stiamo ridefinendo le opportunità legate alla sfida della decarbonizzazione su pgimfunds.com. Riservato agli investitori professionali. Tutti gli investimenti comportano rischi, compresa la possibile perdita di capitale.

Fonte: Ricerca “Il punto di vista dei gatekeeper” di PGIM Investments sui gatekeeper di Europa e Asia, agosto 2023. Il Fondo è un comparto di PGIM Funds plc. Nel Regno Unito, la presente promozione finanziaria è pubblicata da PGIM Limited con sede legale in: Grand Buildings, 1-3 Strand, Trafalgar Square, Londra, WC2N 5HR. PGIM Limited è autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority ("FCA") del Regno Unito (numero di riferimento della società 193418). Nello Spazio Economico Europeo (“SEE”), la presente promozione finanziaria è pubblicata da PGIM Netherlands B.V. con sede legale in Gustav Mahlerlaan 1212, 1081 LA, Amsterdam, Paesi Bassi. PGIM Netherlands B.V. è autorizzata dalla Autoriteit Financiële Markten (“AFM”) nei Paesi Bassi (numero di registrazione 15003620) e opera sulla base di un passaporto europeo. L’investitore è tenuto a prendere visione del prospetto, del supplemento e del Documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (“KIID”) o del Documento contenente le informazioni chiave (“KID”), a seconda della giurisdizione (collettivamente, i “Documenti del Fondo”) prima di prendere una decisione di investimento. I Documenti del Fondo possono essere richiesti a PGIM Limited, 1-3 The Strand, Grand Buildings, Trafalgar Square, Londra, WC2N 5HR o scaricati da pgimfunds.com. © 2023 Prudential



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.