4 minute read

I professionisti dell’avventura

Next Article
Nomadi ma comodi

Nomadi ma comodi

di Giacomo Spotti

Alla squadra di SiVola.it le sfide piacciono, eccome se le piacciono. D’altronde stupisce già da tre anni i suoi viaggiatori - e non solo nei numeri. Dunque, perché non alzare l’asticella? Sì, parliamo di viaggiatori perché partire con loro è un’esperienza unica, fatta di sensazioni, emozioni, stupore e condivisione. Definirli ‘clienti’ rischia sempre di essere riduttivo, meglio ricorrere piuttosto a ‘amanti dei viaggi’. Ed è proprio questa peculiarità che ha reso SiVola.it un vero fenomeno imprenditoriale.

Advertisement

La startup fondata nel 2019 è nata dalla visione dei cinque travel blogger più seguiti nel panorama italiano e di un giovane direttore tecnico capace di comprenderne le potenzialità. Nonostante si siano trovati immediatamente a fronteggiare una pandemia, con annessa chiusura delle frontiere, hanno dimostrato flessibilità e dinamismo, con numeri sempre crescenti dal 2020 a oggi sia a livello finanziario sia nei viaggi di gruppo. Ad oggi si contano circa 3mila viaggiatori, con i quali si è costruito un rapporto di assoluta fiducia, che entro fine anno saranno oltre 5mila e diventeranno 10mila nella proiezione del 2024.

Tutte le mete estive del 2022 sono andate sold out in poco tempo. Parliamo di quasi 350 viaggi nel corso dell’anno, che hanno fatto schizzare alle stelle i numeri di questa realtà (oltre 10 milioni di euro di fatturato, con un Ebidta superiore al 10%) che ha deciso di aprirsi a ulteriori novità per ampliare e rinnovare la crescita. L’obiettivo, al 2024, sarà di sfondare il tetto dei 30 milioni di fatturato.

Sul sito si possono scorrere i viaggi per il mondo, sceglierli e poi affidarsi alla regia di un coordinatore con un’esperienza e una formazione di altissimo livello alle spalle, vero fiore all’occhiello della società e chiave di volta dell’idea. La nuova sfida da lanciare nei prossimi mesi, però, è quella di ribaltare ulteriormente le coordinate del mercato, entrando in 1.800 agenzie con un prodotto sempre delineato su quelli proposti ma dal nome ‘SiVola +’. “L’idea è di inserire servizi aggiuntivi per una clientela più esigente”, ci spiega Claudio Pelizzeni, autore del blog Triptherapy e cfo della società.

Non saranno i viaggi classici, questo è chiaro, perché missione e filosofia non cambiano. Tuttavia saranno calibrati per chi ha più capacità di spesa. Lo spirito di avventura e la diversità della proposta rimangono intatte: “L’esperienza rimane al centro di chi vuole partire con noi. Inoltre

Il team di SiVola al completo

“LA SFIDA È AMPLIARE LA NOSTRA OFFERTA CON SERVIZI PER UNA CLIENTELA UN PO’ PIÙ ESIGENTE E PORTARLI IN CIRCA 1.800 AGENZIE”

avevamo proposto finora viaggi solo per under 45, mentre con SiVola + saranno aperti a tutti. Abbiamo ricevuto centinaia di richieste di persone over 45 che avevano intenzione di partire con noi, ora siamo felici di poterli accontentare” aggiunge Stefano Cantarini, ceo della società.

La scelta di aprirsi alle agenzie è una nuova strada da percorrere. “Covid, pandemia e frontiere chiuse hanno spazzato via gran parte delle agenzie come si conoscevano prima”, dice il direttore generale e tecnico Giovanni Peluso. “Al netto di questi eventi quelle rimaste in vita danno senz’altro un valore aggiunto. Chi è in piedi è senza dubbio di qualità e può fornire un grosso plus. È per questo motivo che abbiamo scelto di aprirci alle agenzie e fornire quindi un’alternativa diversa al

prodotto online, che sarà principalmente rivolta a una clientela al di sopra dei 45 anni”.

È un nuovo e ambizioso orizzonte quello che si è dato SiVola.it, società che ha fatto del business verticale una delle sue principali peculiarità sul piano finanziario. Il tutto mescolato con una proposta di qualità grazie ai sei soci che svolgono ruoli chiave: l’amministratore delegato Stefano Cantarini, Nicolò Balini di Human Safari e Daniel Mazza di MondoAeroporto per il marketing, e Carlo Laurora di Italian?Yes! per le risorse umane.

Tra le mete più ambite intorno al mondo, giusto per citarne alcune, c’è l’Islanda, terra di fuoco e ghiaccio che viene battuta per tutta la sua estensione. Dall’Islanda del Sud alla leggendaria Ring Road percorsa a bordo dei van, passando per la caccia all’aurora boreale. Apprezzatissimo anche il Perù, con il Machu Picchu Dream, un viaggio nel cuore dell’America Latina attraverso la storia e i luoghi più emblematici di un paese dal grande fascino. Se si vuole davvero andare in un paradiso terrestre, tra le mete preferite c’è senza dubbio Hawaii Exploring, uno dei viaggi più incredibili che si possano fare, un itinerario nuovissimo e studiato nei minimi particolari sulle quattro isole principali dell’arcipelago: Oahu, Kauai, Big Island e Maui.

L’offerta è ampia, la qualità massima e la garanzia di prendere parte a un’esperienza indimenticabile è certa. Non a caso il suo motto è “Chi viaggia con noi, vola davvero”. La qualità intrinseca rimane comunque l’assoluta serietà nelle proposte: l’estate 2022 è stata profondamente caratterizzata dai continui scioperi delle compagnie aeree low cost e di bandiera, creando enormi disagi ai passeggeri, che nel migliore dei casi hanno ricevuto il rimborso, ma in molti hanno visto andare in fumo il proprio viaggio. Con SiVola.it questo non è accaduto: la società è molto sensibile sull’argomento e ha sempre ‘riprotetto' tutti i voli nel giro di pochissime ore confermando i viaggi. Insomma, senza sorprese dell’ultimo istante. “Non siamo quel tipo di tour operator che sparisce in caso di problemi improvvisi, siamo sempre al fianco dei nostri viaggiatori e pronti a risolvere ogni problema”, dice Stefano Cantarini, amministratore delegato. “La nostra priorità è che il viaggio non venga mai cancellato e vada sempre tutto bene”.

This article is from: