PRIMO-CAPITOLO-GUIDA-FRANCHISEE

Page 1


LaGuidacompletaper diventarefranchisee

SILVIO ZANNONI

CosatroveraiinquestaGuida

INTRODUZIONE

PERCHÈ TI SERVE LA GUIDA BETHEBOSS;

NOTE SULL’AUTORE

CAPITOLO 1. - PERCHÈ DIVENTARE FRANCHISEE

SCOPRIAMO I TERMINI;

MEGLIO DA SOLI O IN FRANCHISING?

I VANTAGGI DI DIVENTARE FRANCHISEE;

AUTONOMO O FRANCHISEE: IL CONCETTO DI BRAND.

CAPITOLO 2. - LA STRADA PER IL SUCCESSO

COME CAPIRE IL FRANCHISING PIÙ ADATTO A TE;

I 5 PASSI FALSI DA EVITARE

CAPITOLO 3. -10 CONSIGLI PER DIVENTARE UN FRANCHISEE DI SUCCESSO

PAROLE CHIAVE: DETERMINAZIONE, PASSIONE E PERSEVERANZA;

IL CONSIGLIO EXTRA

CAPITOLO 4. - IL FRANCHISING IN PRATICA

COSA DICE LA LEGGE.

CAPITOLO 5. - ISPIRAZIONE DA STORIE VERE

Introduzione

Questa è una guida per chi desidera diventare un franchisee, per chi vuole lavorare in autonomia ma senza rinunciare all’appoggio di un brand O, in questo caso, di un franchisor.

Questa Guida è fatta per te se:

Vuoi diventare un imprenditore indipendente;

Cerchi un appoggio per avviare una nuova attività;

Cerchi una realtà strutturata, che ti permetta comunque di essere libero; Desideri affiliarti ad una rete solida ma non sai come fare la tua scelta;

Questa guida è per te se non hai paura di rischiare perchè, più alto è il rischio, maggiore sarà il premio.

Mettersi in proprio è una scelta di vita e io ho creato questa guida per aiutarti in ogni passo del tuo percorso, per farti sapere che non sei solo. Insieme, vedremo pro, contro, risolveremo i dubbi più comuni e scopriremo la strada per la tua autonomia, felicità e libertà.

Al tuo successo!

Silvio Zannoni

L’ AUTORE

NOTE SULL’AUTORE

Silvio Zannoni è il fondatore di BeTheBoss.it, un portale online che ha lanciato nel 2004. Negli anni, la piattaforma è diventata il punto di riferimento per il settore del Franchising, capace di connettere migliaia di aspiranti Franchisee e Franchisor con pochi clic. Zannoni si occupa di consulenza strategica e, grazie alla sua esperienza e dedizione, ha aiutato centinaia clienti soddisfatti a raggiungere i loro obiettivi di crescita.

Perchèdiventare Franchisee

CAPITOLO N.1

Ecco cosa ti aspetta:

Scopriamo i termini;

Meglio da soli o in franchising?

I vantaggi di diventare franchisee

SCOPRIAMO I TERMINI

Prendere una decisione informata è fondamentale nel mondo del business Per questo, prima di immergerci nel mondo del franchising, è importante distinguere e spiegare i termini di cui parleremo, per evitare confusione. Nello specifico, vedremo:

Franchising; Franchisor; Franchisee; Retail; Retailer

Il franchising è una formula consolidata di fare business Si tratta di un contratto tra due parti di business che avviano un’attività economica (come un negozio) attraverso un marchio già noto.

Il franchisor è il brand stesso, il marchio famoso che desidera espandere la sua presenza sul territorio, mentre il franchisee è l'affiliato, cioè l’imprenditore che vuole aprire il nuovo punto vendita appoggiandosi al marchio. Altri termini associati a questo mondo imprenditoriale sono quello del retail, cioè della vendita al dettaglio, e del retailer, che indica le diverse catene di negozi

Nel caso di questa guida, tu sei il franchisee perchè sei tu che cerchi nuove opportunità di business e che desideri collaborare con brand italiani o internazionali che fanno parte di una catena

MEGLIO DA SOLI O IN FRANCHISING?

Se la decisione finale è solo tua, con questa guida posso aiutarti a non avere rimpianti

Va detto che entrambe le scelte comportano dei rischi, soprattutto nel primo anno di attività Infatti, esistono diversi motivi che possono portare al fallimento di un’attività di retail, ma li vedremo nel dettaglio nel Capitolo 3.

È indubbio che, se decidi di affiliarti a una rete di franchising, il rischio diminuisce perchè fai affidamento su un’azienda strutturata, riconosciuta e di comprovato successo.

Grazie al sistema di supporto del franchisor, avrai tempo per concentrarti sul tuo business e sul tuo guadagno, senza doverti preoccupare di aspetti come la contabilità, il marketing o le operazioni di ogni giorno.

Ovviamente con il franchising, come tutto, esiste l’altro lato della medaglia. Quando entri a far parte di un brand, entri in un ambiente aziendale con regole e linee guida Avrai un’autonomia limitata su alcune scelte perchè il franchisor lavora per te, dandoti la possibilità di usufruire di un brand già noto, in cambio di una fee e delle royalties. Il franchising è un dare ed un avere e sta solo a te decidere cosa sei disposto a mettere in gioco.

Gli anni di esperienza di BeTheBoss mi hanno insegnato una legge fondamentale: se non sei il tipo che segue le regole, meglio che non diventi un franchisee. Metterti in proprio da solo potrebbe essere la scelta più adatta

Preferisci avventurarti da solo in mare aperto o seguire una strada già tracciata con il supporto di chi ce l’ha già fatta?

I VANTAGGI DI DIVENTARE FRANCHISEE

Abbiamo accennato ad alcuni benefici, ma è ora di vederli tutti, nero su bianco:

Ti unisci ad un marchio di successo, riconoscibile nel mondo, che ti aiuta ad attirare nuovi clienti;

Il franchisor ti fornisce tutti gli strumenti per avviare la tua attività e per mantenerla:

- Programmi di formazione;

. - Supporto operativo in ogni momento;

- Assistenza marketing per una comunicazione digitale efficace;

- Assistenza durante la progettazione del tuo punto vendita

Maggior potere d’acquisto quando devi negoziare prezzi o sconti;

Meno rischi per la tua attività e per il tuo investimento perchè non sei da solo contro il mondo;

Mantieni la tua indipendenza come personalità giuridica e la tua autonomia economica;

Scegliendo il franchising, risparmi Ad esempio sugli accordi di fornitura;

Approfitta di proprietà intellettuali, marchi e brevetti in esclusiva;

Incrementa le tue possibilità di successo

Aderire a un franchising piuttosto che avviare un’attività in proprio aumenta le probabilità di essere ancora in attività tra cinque o dieci anni Per non vivere nell’incertezza, questa soluzione di business vale davvero la pena.

AUTONOMO O FRANCHISEE: IL CONCETTO DI BRAND

È tutto oro quello che luccica? Come abbiamo detto, siamo qui solo per fornirti degli strumenti utili.

Alla fine, la decisione è tua, ma c’è un dettaglio fondamentale da considerare: il brand

Questo è il tuo marchio, la tua identità, quella da presentare ai potenziali clienti Il tuo brand dice chi sei, cosa fai e quali sono i tuoi valori.

Non è solo importante per trovare nuovi clienti: è importante per la fidelizzazione Il tuo brand non sono i tuoi prodotti: sei tu come azienda.

Ed è qui forse la differenza più grande tra lavorare in autonomia e farlo con un contratto di franchising Infatti, se sei un franchisee, il tuo brand te lo fornisce già il retailer, che ha un’identità solida, riconosciuta dai clienti di tutto il mondo.

Invece, se decidi di restare indipendente, devi creare il tuo brand da zero, concentrandoti su una comunicazione digitale efficace e su un catalogo di prodotti che rispecchi chi sei.

Alla fine devi solo chiederti: qual’è la scelta che fa davvero al caso mio?

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.