Il Mosaico (2007-2012)

Page 1

il mosaico· Notiziario dell'Associazione Il Mosaico- Marzo 2007- www.associazioneilmosaico.org

''I.:AFRICA MI BA SPACCATO A METÀ'' Come annunciato nel precedente numero del Notiziario, p . Mario, accompagnato da Marco Mascheroni, dal 13 al 27 gennaio scorso ha raggiunto la missione dei Padri di Betharram in Repubblica Centrafricana e ci riporta le suggestioni di questa sua esperienza.

S

ono tornato dall'Africo spaccato a metà. Pe r uno porte provo ancoro molto soddisfazione e un frizzante senso di aspettativa. Lo scopo del viaggio, voluto e sostenuto dall'Associazione, è stato pienamente raggiunto. L'obiettivo ero proprio quello d i prendere contato con lo realtà del nord/ovest dello Repubblica Centrafricano, dove è la città di Bouar e la missione di Niem, dove operano i Padri di Bethorram. Grazie o p. Tiziano, che mi ha invitato, ho potuto incontrare il Vescovo e avere con lui un illuminante colloquio, ho ascoltato attentamente lo d r.ssa Ione che è la responsabile di tutta la pastorale dello salute dello diocesi, ho visitato il centro clinico al lestito per le analisi alle persone sieropositive e per la curo delle persone in AIDS. Ho capito con quale organizzazione professionale p. Tiziano coordina lo farmacia diocesana che garantisce farmaci a tutta la regio ne e con quale competenza e perizia gestisce l'ospedale d i Niem. Grazie a p. Beniamino e p. Arialdo ho potuto vedere come si possono raggiungere i villaggi nella savona, come sono articolati g li interventi a sostegno della popolazione, le scuole per i bambini e soprattutto le farmacie dove l'infermie re di villaggio, pagato dalla missione dei Padri Bethorramiti, garantisce un minimo di sistema sanitario sul territorio. E poi, p. Be niamino mi ha condotto fisicamente sul terreno che i Padri hanno acquistato e sul quale, tra le altre cose, si prevede possa sorgere lo strutturo nello quale collocare il

12-6

centro per la lotta all'AIDS della città di Bouar. Il progetto prevede l'accoglienza, l'accompagnamento e il trattamento a domicilio (TAD) per le persone in AIDS, affidato alla comunità re ligiosa, come ci hanno chiesto, con tanto calore e tanto apprensione, il Vescovo e la dr.sso Ione. Tutto questo è stato per me lo confortante confermo che l'inte nzione dell'Associazione di lanciare un ponte di aiuto e di sostegno al progetto affidato o frotel Angelo Solo ho solide basi per contrastare lo d iffusione dell'infezione da HIV nello popolazione dello regione

di Bouor. Ma per un' altra parte, più in profondità in me, l'impatto con lo realtà della gente di Bouor e di Niem mi ha, letteralmente, tagliato in due. Ora so che è assolutamente necessario avere uno scudo, uno schermo, forse uno corazza per affrontare quello realtà e io non mi sono preparato. Ho capito, dopo a.lcuni giorni, perché è inevitabile e indispensabile che i missionari, i volontari, i funzionari, i "nordici", ricostruiscano isole di vita all'occidentale in Africa e facciano im(segue a pog.6)

SISTIENICI! NIN TI CISTA NUllA! Carissimo amico/a Ti ringraziamo di cuore per aver destinato il 5 X l 000 dell 'IRPEF 2006 all'Associazione Il Mosaico e ti chiediamo di riconfermare anche quest'anno la tua scelta. Apponi la tua fuma nell'apposito riquadro che figura sui modelli di dichiarazione (CUD 2007; 730/1- bis redditi 2006; UNICO persone fisiche 2007) e scrivi il

C.F. 92004980584

Associazione Il Mosaico

È consentita una sola scelta di destinazione. La scelta di destinazione del5 per mille e quella dell'8 per mille di cui alla legge n. 222 del 1985 sono assolutamente distinte e non sono in alcun modo alternative fra loro. Anche quest'anno il tuo sostegno è destinato alla ristrutturazione della Casa Accoglienza Jonathan Mann per la Pronta Accoglienza delle persone in AIDS in alternativa alla detenzione in carcere. GRAZIE DI CUORE !

QUINDICESIMO ANNIVERSARIO Forum: Aids, accoglienza e filosofia della cura, le Case alloggio di fronte alle nuove politiche sociali. Gli interventi di: Mariella Orsi, Luisa Sanvito, Paolo Pierucci, Bruno Marchini, Carlo Vinco, loli Ghibaudi, Cesare Zucconi, Emilio Baccarini, Mario Longoni. La lettera del Ministro della Salute On. Uvia Turco.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.