SOFA4MANHATTAN - FuoriSalone Milan Design Week 2015

Page 1

MILAN DESIGN WEEK

LA PAROLA AGLI ARTIGIANI THE WORK OF CRAFTSMEN ]b @bnebZ ;kngh Vecchie botteghe storiche e altre, dove si apprendono ‘mestieri’ nuovi, si mostrano al pubblico negli affollati quartieri milanesi; l’arte del saper fare dei padri si arricchisce delle competenze accademiche di giovani designer; nuovi progetti dalle forme classiche interpretano la concezione di artigianato cosmopolita. Old historical shops and others where new professions are learned will be presented to the public in the crowded Milanese streets; the masters’ know-how art is enhanced by the academic skills of young designers; new projects with classic shapes interpret the concept of a cosmopolitan craftsmanship.

MARKETING CULTURALE Milano, capitale della moda e del design, vanta un’antica tradizione artigiana. Molti mestieri storici oggi rischiano l’estinzione a causa del mancato ricambio generazionale. Alcune botteghe, pur restando fedeli a metodi tradizionali, fanno proprie le tecniche avanguardistiche suggerite da giovani con la passione del “lavoro manuale che dà risultati concreti”. In occasione delle Giornate Europee dei Mestieri d’Arte e di Design Week, in collaborazione con la Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, la storica zona delle 5VIE ha aperto al pubblico botteghe artigiane e atelier in un progetto di marketing territoriale e culturale per la valorizzazione e la conoscenza delle realtà creative del cuore cittadino, suscitando l’entusiasmo di artigiani e visitatori. In via Santa Marta un edificio fine Ottocento, costruito

178

su progetto dell’architetto Francesco Pestagalli, ospita il SIAM, Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri (www.siam1838.it) che da 177 anni favorisce “il perfezionamento tecnico-produttivo delle manifatture lombarde e accompagna il processo d’industrializzazione” della città, organizzando corsi professionali. La Società era all’epoca il maggior centro di cultura tecnico-scientifica italiana: attivò per prima corsi di chimica, scuola perimetrale e scuola di elettrotecnica, diede vita al Politecnico e alla Fiera Campionaria di Milano. Al passo con i tempi, oggi il SIAM promuove la formazione in svariati settori di tecnologia avanzata: ad esempio, da circa un anno collabora con The FabLab, laboratorio di fabbricazione digitale e artigianato 2.0 (www.thefablab.it), organizzando attività didattiche, corsi


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.