Villa Belvedere for sale

Page 1

PIANO TERRA

MQ 551,0

soggiorno -pranzo

cucina bagno locale tecnico

portico

spogliatoio piscina rimesse

'Villa 13ewedere

FAENZA(RA) -Emilia Romagna

Authorized Seller

PIANO RIALZATO

MQ492,4

n. 6 camere da letto

n. 5 bagni

cabina armadio

ripostiglio

n. 2 soggiorno

sala da pranze veranda

PIANO PRIMO

MQ 266,4

n. 4 camere da letto

n. 3 bagni

soggiorno

cabina armadio

AREA ESTERNA

MQ 10.000,00 circa ampliabile

lmpianto fotovoltaico 20 Kw

LA VILLA

Uno magnifica tenuta di 14 ettari adagiata su una delle piu belle colline Faentine, con un'accattivante vista panoramica da cui si puo ammirare il vasto territorio circostante, compresa una vista mare durante le giornate piu limpide. II complesso e situato a pochi minuti dal centro storico di Faenza e dal meraviglioso borgo medioevale di Brisighella, inoltre in 30 minuti e raggiungibile la citta d' arte di Ravenna con i suoi monumenti famosi in tutto il mondo. II fabbricato, universalmente noto come "Villa Belvedere di Faenza" storica dimora del XVIII secolo comprende: il corpo principale di originaria forma parallelepipeda ed un corpo accessorio di piu recente costruzione, quale prolungamento ortogonale dell'ala destra

del corpo principale; il nucleo edilizio e completato da un altro manufatto destinato a pro servizio della piscina, posta in linea con il corpo accessorio e da questo unito dalla struttura del cancello d'ingresso. Al piano terra del lato sinistrodel corpo principale vi e un locale con volta a botte destinato originariamente a cappella gentilizia. A servizio diretto dei fabbricanti, vi e un'ampia corte circostante destinata a parco ornamentale mentre i restantiterreni, accorpati e direttamente accessibili dalla corte e dalla rete viaria privata e pubblica, costituiscono un'ampia area verde (circa 14 ettari) attrezzato di esclusiva pertinenza di Villa Belvedere.

1 4
Via
3
LOCATION
Cornacchia 112 Faenza
14 Authorized Seller

IL PARCO

Nel Parco si e realizzato per intero il tracciato viario. II Viole di ingresso lungo 500 mt. e costituito da una pavimentazione in pietra di Luserna con illuminazione a led incorporata, e costeggiato da due filari di cipressi e da statue in pietra. Essotermina alla villa con una importante scalinata ehe conduce alla settecentesca fontana posta nel parterre. Sono state fatte piantumazioni e costruiti recinti per due ampi maneggi. lntorno alla villa vi sono alberi secolari

Nel parco e in funzione un impianto fotovoltaico di potenza complessiva 20 Kw e tre inverter per la dell'energia.

• 11 • Authorized Seller

LA STORIA

Archltetto:

Giovan Battista Campidori (attr.) 1780 circa.

Committente :

Famiglia Campidori Rivalta, via Per Modigliana. Sempre appartenuta alla famiglia Campidori la Villa settecentesca fu, secondo una plausibile tradizione orale, costruita su progetto dell Architetto Giovan Battista Campidori verso il 1780. Ammesso infatti ehe non si tratti di opera di Raffaele Campidori (l'autore, tra l'altro, delle chiese di S. Umilta della SS.Annunziata e di palazzo Cavina) piu incline a declinare secondo un'originale tradizione locale stilemi barocchi o, piu propriamente, rococo, l'opera va, in ogni caso, datata verso gli ultimi anni dell'attivita di Giovan Battista, poiche si tratta dell'unica opera a carattere civile dell'architetto in cui venga usato l'ordine classico. Sintomo queste di una tarda filtrazione dovuta al mutato clima culturale della cittadina romagnola a seguito dell' enuclearsi della "tendenza" neoclassica. II Campidori era stato in realta, particolarmente impermeabile all'opera di risemantizzazione della disciplina propugnata localmente da Tadolini e Pistocchi, cui aveva opposto ergendosi a ultimo custode dei valori della tradizione dei "capomastri costruttori", un linguaggio disinibito e alieno da ogni principio d'autorita classico. Sintomi di un suo processo di semolificazione in chiave razionalistica erano

stati telai visivi nelle facciate dell'ospedale e di palazzo Severoli a Faenza ehe ostentano esteriormente la "struttura" distributiva interna. E' sostenibile quindi all'interno di queste istanze di razionalizzazione una paternita di Giovan Battista per quanto riguarda la villa di famiglia ehe prospetta sulla volle la via verso Modigliana. La Villa, uno dei primi esempi settecenteschi sul territorio faentino di architettura classicista se pur sui generis, non deriva stilisticamente tanto dai noti modelli Palladiani cinquecenteschi, ma, seguendo un processo inverse, inserisce, secondo una logica al tempo stesso ingenua e disinibita, elementi classicisti in un semplice corpo di fabbrica tipico della locale tradizione della casa colonica. La costruzione, un semplice parallelepipedo con tetto a due falde, visualizza esternamente, con scansioni formali, la distribuzione interna: la solo corrisponde alla parte centrale della loggia ehe funge anche da diaframma verso il paesaggio, mentre i due corpi dei vani funzionali non recano aggettivazioni esterne. La loggia, preceduta da una scalinata scandita da quattro colonne ioniche e,programmaticamente sprovvista di timpano.

5
Authorized Seller

LA PROPRIETADELLAVILLA

II terreno interamente recintato (con rete elettrosaldata zincata e verniciata di altezza mt. 2) si estende per una superficie di 140.000mq. circa. La superficie della villa e cos1composta: piano seminterrato di circa 270 mq. ,con ampliamento a garage approvato di 390 mq, Piano rialzato , piano terra, piano prima per complessivi 972 mq. , inclusa la cappella e il servizio piscina. Attualmente la villa e in fase di restauro, sono state eseguite le apere strutturali di consolidamento simico e di ripartizione interna. Necessita di interventi di rifinitura quali pavimenti, impianti , finiture delle murature e eventualmente nuovi infissi.II progetto si presta a modifiche d'uso rispetto alle destinazioni in progetto.

6 Authorized Seller

LA PISCINA

La piscina Biodesign realizzata e attualmente funzionante , sagomata eome laghetto naturale eon il fondo rivestito in granulato di pietra naturale, plasmato a mono su sottofondo opportune per resistenza ed elasticita, si earatterizza per il notevole effetto di riflessi eromatici ehe riehiama il bianeo degli atolli esotici. Adotta il sistema di ftltrazione Magna Pool ehe, rimuovendo la materia organiea anehe mieroseopiea, impedisee ai batteri il loro nutrimento favorendo la loro seomparsa. Converte naturalmente i minerali di magnesio in idrossido di magnesio ( latte di magnesite ) eurativo per pelli problematiehe.

• 8
Seller
Authorized

ACQUE MINERAL! DI VILLA BELVEDERE

Si e accertata la presenza di acqua mineralizzata . in prossimita dello scavo del laghetto ,poco profonda ricca di minerali, solfurea e solfati-magnesiaca di interesse produttivo, essa presenta continuita di portata stagionale e con caratteri di ipotermalita.

9
Authorized Seller

Authorized Seller

IL LAGHETTO

E' stato realizzato un invaso ( laghetto ) nella zona piu a valle della proprieta di importante dimensione e profondita ( 8 mt.) Essoe destinato a raccogliere tutte le acque superficiali del comparto formando un importante serbatoio di riserva idrica alimentato eventualmente dall' acquedotto industriale prossimo alla proprieta.

10

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.