
2 minute read
Comunità Salesiana
Il giorno 13 aprile tutti i dipendenti del Bearzi hanno partecipato al ritiro di Pasqua. Il ritiro è iniziato con la Via Crucis e si è concluso con un rinfresco e con delle piantine gentilmente preparate dalla Comunità MSNA. 26
Gruppo volontari
Advertisement
in viaggio a Chișinău
I primi di marzo, il gruppo composto da don Emanuele, Karol e Nicolò è giunto a Chișinău. In Moldavia, hanno dato una mano ai confratelli della casa salesiana che si stanno impegnando per accogliere
famiglie e bambini
provenienti dall'Ucraina.

Grazie don Emanuele!

A partire da settembre 2023, il nostro caro don Emanuele Zof è stato chiamato a ricoprire alcuni importanti incarichi presso la sede ispettoriale di Mestre. Questo nuovo impegno che gli ha chiesto l'Ispettore, don Igino Biffi, renderà necessaria la sua partenza dal Bearzi.
Ringraziamo il Signore per il dono di don
Emanuele in questi anni di impegno salesiano e sacerdotale al Bearzi, per la sua bella presenza in mezzo ai ragazzi e ai giovani dell'opera, accanto ad educatori, formatori e docenti, insieme ai confratelli della comunità religiosa.
Con l'occasione siamo anche lieti di annunciare che a continuare l'impegno pastorale di don Emanuele al Bearzi arriverà prossimamente don Davide Miani: a lui il più sincero benvenuto nella nostra Comunità Educativa.
26 Intervista a Sara Sbuelz
Chi sei?
Ciao, sono Sara Sbuelz, ho fatto il Servizio Civile nel 2021-2022 e faccio l’animatrice al Bearzi da quando ero ai primi anni delle scuole superiori.
Anni? 22 Da dove vieni? Che scuola hai frequentato? Cosa ti porti via da questa esperienza?

Questa esperienza mi ha insegnato molto e mi ha fatto riflettere su che cosa volessi fare veramente in futuro. Ha anche migliorato il mio modo di organizzare il tempo. Durante il Servizio Civile ho continuato a studiare per completare gli studi in Relazioni Pubbliche. Stare con i ragazzi
ha fatto nascere in me il desiderio di provare il
test per un nuovo percorso universitario: Scienze della Formazione Primaria così da dedicarmi a quello che realmente mi ha appassionato.
Vengo da Reana Del Rojale. Ho frequentato il Liceo Caterina Percoto di Udine. Adesso sono all’ultimo anno della laurea Triennale in Relazioni Pubbliche presso l’Università degli Studi di Udine.
Cosa ti ha lasciato questo cammino?
Perché ti sei iscritta al Servizio Civile?
Mi sono iscritta al Servizio Civile perché dopo due anni dove la pandemia ci ha rinchiusi in casa sentivo il bisogno e la volontà di mettermi in gioco nel fare un’esperienza nuova, per quanto io già conoscessi il Bearzi, sapevo che il percorso che avrei intrapreso sarebbe stato diverso dal servizio che svolgevo come animatrice.
Iragazzi/bambini hanno dato a me più di quanto io potessi dare loro. La loro gioia, spensieratezza, felicità, curiosità e perseveranza sono state una costante durante quest’anno che mi ha molto motivato.
Di che cosa ti sei occupata qui al Bearzi?
Al Bearzi mi sono occupata principalmente delle Scuole Medie e della Scuola Primaria. Tra aiutare i bambini con i compiti durante il dopo scuola, le ricreazioni con i ragazzi delle medie, le gite, l’estate ragazzi… Un anno è passato molto velocemente.

Cosa consiglieresti per fare questa esperienza?
Ad un giovane consiglierei di aver voglia di mettersi in gioco e di fare un po’ di scorta di pazienza perché molto spesso con i più piccoli ne serve davvero molta! 27