BENEDETTA BELLINI architetto
ISTRUZIONE E FORMAZIONE gennaio 2015
Superamento dell’ESAME DI STATO Seconda sessione 2014 Politecnico di Milano Milano
maggio 2014
Via G. Segantini 11, Bologna +39 3337793683 benedetta.bellini@yahoo.it
TESI: miraDOURO: progetto per una residenza universitaria a Porto RELATORE: Mauro Galantino
settembre 2013
http://issuu.com/bbellini skype/benniz89
COMPETENZE INFORMATICHE
aa. 2011-2012
SISTEMI OPERATIVI iOS Windows FOGLI ELETTRONICI
settembre 2011
Pacchetto Office
giugno 2008
MODELLAZIONE 3D Rhinocerons V-Ray Grasshopper PACCHETTO ADOBE Photoshop Indesign Illustrator
ESPOSIZIONI dicembre 2014 Mostra di progetti “4 PARCHI AD AOSTA”
a cura di arch. Andrea Gualla e Ordine degli Architetti della Valle d’Aosta
febbraio 2015 Partecipazione al premio di laurea “MICHELE SILVERS - ANNO 2014” Progetti di architettura di scuola italiana in contesti internazionali
WORKSHOP didattico: Assistenza archeologica ai lavori di recupero del castello di Carlo V Crotone Politecnico di Milano Arch. C.Dezzi Bardeschi Programma ERASMUS Universidade Lusofona do Porto FAULP Porto (Portogallo) LAUREA DI PRIMO LIVELLO in Scienze dell’architettura Politecnico di Milano - Milano Bovisa Voto 108/110 TESI: La progettazione dello spazio pubblico come elemento propulsore dello sviluppo urbano
DISEGNO E SISTEMI BIM Autocad Revit
LAUREA MAGISTRALE in Architettura Politecnico di Milano - Milano Bovisa Voto 110/110
DIPLOMA SCIENTIFICO Liceo Niccolò Copernico Brescia Voto 84/100
COMPETENZE PERSONALI Lavoro in team e capacità organizzative
Esperienze di lavoro autonomo e all’interno di un team, in contesti nazionali e internazionali, sia con ruolo di leadership che di collaborazione.
Disegno
Realizzazione di disegni tecnici architettonici ed esecutivi, digitali e a mano.
Modelli architettonici
Urbanistici e progettuali a diverse scale e definizioni.
Grafica
Impaginazione di tavole, book, presentazioni, manifesti, loghi ecc..
Fotografia
Utilizzo di dispositivi analogici e digitali. Conoscenza della postproduzione digitale. Conoscenza del procedimento di stampa tradizionale in camera oscura.