Timeout n10 13:14

Page 1

ANNO 5 - NUMERO 10 - 16 MARZO 2014

www.basketfemlemura.it

La voce biancorossa > Pag. 2

A tu per tu > Pag. 3

Giovanili e Serie B > Pag. 4

Ricomincia “GIVE&GO”!

Crederci fino alla fine. E’ ciò che deve fare la Gesam Gas in queste due giornate che rimangono alla fine della regular season. La 9° giornata di campionato ha lasciato strascichi pesantissimi in ottica terzo posto in classifica: l’Acqua&Sapone Umbertide ha infatti battuto,

in Sicilia, la seconda forza del torneo, la Passalacqua Ragusa e senza dubbio ha iniziato a murare la terza posizione in classifica, forte dei due punti di vantaggio su Lucca ed anche grazie ad un finale più abbordabile. Lorenzo Vannucci.


LA VOCE BIANCOROSSA

5X1000. Quando un piccolo gesto concreto può fare la differenza. Rodolfo Cavallo, Presidente.

Le recenti vicende che hanno portato alla cancellazione della Pallacanestro Lucca hanno reso drammaticamente evidente quanto sia difficile fare sport in questi tempi difficilissimi, anche in una città apparentemente “ricca” come la nostra. E la cosa che più mi ha turbato è che tutto si sia consumato in un clima di sostanziale indifferenza, pubblica e privata. In altri tempi, rimanere la sola realtà d’eccellenza sportiva cittadina avrebbe costituito per noi un motivo di orgoglio e, in qualche modo, avrebbe assicurato un certo vantaggio competitivo nella ricerca delle risorse indispensabili ad andare avanti. Oggi purtroppo non è così. Parlando con tantissime aziende del territorio, abbiamo la chiara percezione che non c’è solo un problema di ristrettezze economiche, ma anche una diffidenza di fondo nel dare una mano a quello che sempre più spesso è vissuto come “spreco di soldi” e sempre meno come “contributo a un progetto sociale”. Nel corso degli anni noi de LE MURA siamo sopravvissuti grazie alle straordinarie performance sul campo e grazie a una endemica capacità di attrazione che abbiamo saputo esercitare sulla città. In gran parte è stato merito delle nostre ragazze, ma mi piace pensare che abbia influito anche il nostro “stile”: la capacità di fare squadra, di aggregare, di mettere a fattor comune questa meravigliosa avventura. Edito da: Basket Femminile Le Mura Lucca La Redazione di questo numero: Massimo Branchetti

All’indomani della scomparsa della Pallacanestro Lucca, come primo sentimento avvertiamo un enorme aumento di responsabilità: non siamo più “la prima realtà sportiva di Lucca”… siamo ormai l’unica. Lucca ha solo noi, e anche noi abbiamo solo Lucca.

Lorenzo Vannucci Federico Filesi Progetto e impaginazione: Lindbergh Foto: Vasco Favilla Stampa: Tipolito San Marco, Lucca

A breve la gran parte di noi sarà chiamata a compilare la denuncia dei redditi: per favore, ricordate di devolvere al BASKET LE MURA il vostro 5x1000 dell’IRPEF. È un gesto semplice, che non costa nulla ma che si traduce nel tempo in un aiuto concreto per la Società. Basterà indicare il nostro codice fiscale 92013140469 nell’apposito campo all’interno del riquadro “Sostegno alle associazioni sportive dilettantistiche riconosciute ai fini sportivi dal CONI a norma di legge”. Grazie a nome mio personale e di tutta la società. Forza Le Mura.

Marzo 2014

2


A TU PER TU

2.

Cristina Mei. di Lorenzo Vannucci.

Seconda lucchese presente nel team, un Laurea in Ingegneria Civile e tanta passione per la palla a spicchi, che le permette di trovare le energie per lavorare e fare sport ad alto livello. Questa è Cristina Mei, guardia della Gesam Gas.

mo così tanto tempo in palestra, fa veramente strano non vedere più i ragazzi anche solo per scambiarci il turno di allenamento. Di colpo, il nulla. “Vuoto” penso che sia la parola giusta per descrivere sia la situazione che il mio stato d’animo”.

Ciao Cristina. Siamo alle battute finali e se finisse il campionato oggi saremmo 4°. Avete già pensato agli accoppiamenti playoff? “Ciao a tutti! Qualche previsione l’abbiamo fatta, ma fino all’ultima giornata non credo che sapremo contro chi giocheremo se arriveremo quarte. Parma e Venezia sono le due squadre possibili ed entrambe sono squadre difficili da affrontare; con Venezia sappiamo tutti come è finita la partita di ritorno, mentre con Parma dobbiamo ancora giocare la seconda partita domenica prossima in casa loro. Quindi avremo un bel da fare in entrambi i casi!”

Da buon ingegnere, visto dovrebbero partire i lavori di ristrutturazione del Palatagliate, cosa chiederesti di rifare al Comune? “Il rifacimento dei bagni e le scale per le uscite di sicurezza credo che siano opere già in programma, e mi sembrano le opere prioritarie. Però, chiederei al Comune di risolvere definitivamente il problema delle infiltrazioni d’acqua dal tetto e di rendere agibili anche le gradinate superiori in modo da avere la capienza massima del Palazzetto. I lucchesi hanno fatto vedere che possono riempirlo!”

Il lavoro assorbe gran parte delle tue giornate, quali sono le motivazioni che ti portano ad allenarti al ritmo delle tue compagne? “La motivazione che ho è sempre la stessa da 17 anni a questa parte: la passione per questo sport che mi ha colpita e coinvolta totalmente. Credo che, per chi non conosce la pallacanestro o per chi non ha mai praticato sport, sia difficile poter immaginare come una persona possa “volersi incastrare” così. I ritmi sono diventati via via più serrati, soprattutto negli ultimi tempi con il lavoro. I risultati e la squadra però mi ripagano dei sacrifici che faccio!” Da lucchese, cosa ne pensi della situazione della pallacanestro maschile a Lucca? “Sono nata e cresciuta a Lucca, la Pallacanestro Lucca c’è sempre stata. Quando si è saputo dell’eventualità che la società chiudesse i batttenti, dentro di me non ho voluto nemmeno dar credito a quella possibilità. Tra me e me mi dicevo che all’ultimo avrebbero risolto, che non potevano veramente far finire una storia così. Invece è successo davvero, ed è stata una notizia che mi ha lasciato un grandissimo vuoto dentro; ho ancora difficiltà a immaginare le motivazioni per cui si può far finire così di netto una realtà lucchese vecchia di 44 anni. Anche perché, per noi che passia-

Se tu potessi tornare indietro nel tempo, quale partita rigiocheresti di questa stagione? “Scelgo una partita brutta: la partita di ritorno contro Umbertide. Quelle 10 persone non eravamo noi, quella non era la squarda di Lucca. Vorrei togliere dagli occhi di tutti il ricordo di quella partita”. Molte ragazze del settore giovanile si allenano con voi ed i buoni risultati si riflettono anche con gli ultimi successi della Spring (Coppa Toscana serie B e Campionesse Toscane Under 19). Qual è un consiglio che daresti loro per il futuro? “Intanto colgo l’occasione per fare i complimenti a tutte le ragazze che hanno raggiunto questi due traguardi importanti! Il suggerimento per il futuro (così però mi sembra di essere vecchia :-( …) è innanzi tutto quello di divertirsi giocando, di andare in palestra e ridere; ma allo stesso tempo lavorare seriamente. I traguardi che hanno raggiunto, e che raggiungeranno, dipendono dal lavoro quotidiano che fanno sul campo, ma anche da quanto ci vanno volentieri e da quanto stanno bene insieme. In bocca al lupo per la fine della stagione!!” Grazie mille per l’intervista e in bocca al lupo anche a te! “Crepi! Un saluto a tutti!!”

3

Numero 10


SERIE B - IES PISA vs LE MURA SPRING

40 - 54

La Mura Spring passano a Pisa al termine di una gara ben giocata dal punto di vista della manovra e dell’intensità, unica pecca qualche errore di troppo da sotto. Infatti, per le lucchesi, meglio le percentuali di tiro dalla media che quelle relative alle conclusioni vicino a canestro. Buona “finalmente” anche la percentuale ai tiri liberi. Benicchi, Masini e Petri sono state i principali terminali offensivi e Nerini un vero mastino in difesa (e aveva anche l’influenza). Lucca torna a casa da Pisa con i due punti che voleva per cercare di migliorare la propria posizione, aggancia a centro classifica Viareggio a 20 punti, nonostante abbia una partita da recuperare, ed ha nel “mirino” Prato e Livorno. Le Mura Spring sta tornando quella di inizio stagione, e, pur con alcune assenze importanti, sta ritrovando lo smalto migliore. Siamo sicuri che sarà un bel finale di stagione biancorosso. IES Pisa vs Le Mura Spring 40 a 54 (parziali 9-15, 15-12, 11-14, 5-13.) Tabellini: IES Pisa: Armani, Giambastiani 14, Scuderi 4, Lorenzi 3, Lapucci 2, Nivela, De Vincentis 11, Gurreini 2, Bufalini 4, Cioni. Ruosh Le Mura Spring: Nerini 3, Petri 10, Gaeta 1, Doda 2, Mandron ne, Razza 7, Benicchi 15, Filippetto ne, Pacini L. 2, Pacini M. ne, Bonciolini A., Masini 14. All G. Piazza, Vice All Andreoli L. Preparatore Fisico R. Sciandra.

U19 - GMV GHEZZANO vs LE MURA SPRING

42 - 70

Si chiude in bellezza la stagione “perfetta” in regione dell’Under 19 de Le Mura Spring che si laureano per la 2° volta consecutiva campionesse Toscane di categoria al termine di un percorso netto con “0” sconfitte e 14 vittorie. Infatti, le ragazze di Piazza, hanno vinto tutte le partite, compreso quella di ieri sera a Ghezzano, conquistando la 3° interzona consecutiva a coronamento di un percorso giovanile che per alcune di loro volge al termine. Infatti, per le ’95 Benicchi, Gaeta, Razza e Doda, la gara di ieri sera è stata l’ultima “giovanile” in regione al termine di un’avventura sportiva meravigliosa. Peccato che il coach di Ghezzano non abbia capito che nell’ultimo quarto i “minuti finali” con il quintetto composto da tutte e 4 le ’95 presenti voleva essere il “loro saluto” alla categoria in Toscana e non certo un “accanimento” contro le padrone di casa per incrementare il divario nel punteggio già ampiamente al sicuro. Per il resto gara divertente con tutte le ragazze scese in campo e con punti a referto. La squadra adesso si troverà di fronte all’interzona squadra forti con le quali misurarsi. Il girone sarà il n.3 e si disputerà in Emilia. Insieme alle biancorosse (Toscana 1): Fortitudo Anangni (Lazio 1), Basket Antonianum (Sardegna 1) e con ogni probabilità BF Biassono (Lombardia 3). La speranza sarà quella di potersi presentare al meglio, recuperando le infortunate e in un buono stato di forma per giocarsi la qualificazione alle final eight italiane. GMV Ghezzano vs Le Mura Spring 42 a 70 (parziali 9-17, 11-13, 14-24, 8-16.) Tabellini: Ruosh Le Mura Spring: Nerini 2, Gaeta 11, Doda 7, Mandroni 11, Amato 2, Razza 8, Benicchi 13, Filippetto 2,Menchetti 2, Masini 9, Bertonelli 3.. All G. Piazza, Vice All Andreoli L. Preparatore Fisico R. Sciandra.

Marzo 2014

4


U17 - BF PONTEDERA vs LE MURA SPRING

53 - 55

Partita difficile contro Pontedera, portata a casa grazie ad una buona percentuale nei tiri liberi. Il primo quarto è tutto biancorosso, tutte e due le squadre con la difesa a uomo ma Lucca riesce ad imporre il proprio gioco e portarsi avanti. I quarti successivi vedono Pontedera schierarsi con la solita zona che Le Mura Spring provano ad attaccare prendendo buoni tiri, ma la palla non entra. In difesa molliamo un po’ perdendo un po’ l’istinto del killer e la fame di chi vuole vincere una battaglia. Il 3 quarto si chiude con Pontedera sopra di 3 lunghezze. Nel quarto periodo finalmente le biancorosse si sbloccano e piazzano qualche contropiede e con un ottimo 9/12 nei Tiri liberi negli ultimi 60 secondi che porta Lucca alla vittoria. BF Pontedera vs Le Mura Spring 53 a 55 Tabellini: Ruosh Le Mura Spring: Nottolini 3, Mandroni 24, Menchetti 1, Cardella 1, Giannini 2, Cecchi 0, Castiglioni 6, Cecchi E. 13, Baroni, Schwaebe, Donati 5, Bertonelli, All. Andreoli

U15 - LE MURA SPRING vs EMPOLI

52 - 57

Sconfitta amarissima in casa contro Empoli che non molla mai e nell’ultimo periodo, forse un pò aiutata da qualche fischio arbitrale che manda in lunetta le ospiti, riescono a vincere la gara. Alla fine però c’è da essere rammaricate dal fatto che non riusciamo a concretizzare fino in fondo tutto il lavoro svolto nei primi quarti e non riusciamo a gestire la partita in modo continuto, lasciando spesso l’iniziativa alle ospiti. Che questa gara ci possa servire per migliorare soprattutto questo aspetto. Le Mura Spring vs Empoli 52 a 57 (parziali 12/7 10/12 14/16 16/22) Tabellini: Ruosh Le Mura Spring: Giovacchini 2 Nottolini 10 Michelotti 0 Peri 1 Belfiori 10 Aliaj 0 Petroni 2 Vecchio 0 Cecchi 16 Giannini 11. All. Breschi.

U15 - BF PONTEDERA vs LE MURA SPRING

33 - 102

Vittoria esagerata contro Pontedera. Ottima prestazione delle biancorosse che volano in contropiede. Buona gestione dei possessi e della fase difensiva. Una vittoria che da morale. Le Mura Spring vs Empoli 33 a 102 (parziali 4-23 8-25 7-25 14-29) Tabellini: Ruosh Le Mura Spring: Giovacchini 11, Nottolini 12, Michelotti 2, Peri 2, Petroni 14, Lenzi, Giannini 6, Belluomini 12, Cecchi 23. All. Breschi.

U14 - BF LIVORNO vs LE MURA SPRING

45 - 76

Vittoria netta contro le labroniche con la squadra che si comporta bene. Buona prestazione collettiva sia in difesa che in attacco.Una buona iniezione di fiducia per la prossima gara chesarà sicuramente un incontro più complicato. Le Mura Spring vs Empoli 45 a 76 (parziali 7-16 14-21 14-20 10-19) Tabellini: Ruosh Le Mura Spring: Cerri E., Cerri C. 7, Michelotti 10, Peri 14, Rapè 7, Dal Pino 2, Petroni 16, Rossi 1, Cerri C.za 4, Giannini 15, Lenz. All. Breschi.

5

Numero 10


Restano comunque due punti e la matematica ci dice che la Gesam Gas può ancora sperare nell’aggancio che vorrebbe dire, grazie alla differenza canestri, terzo posto in classifica. Per far questo servono però due vittorie biancorosse, proprio a partire da oggi contro la Trogylos Priolo, nell’ultima partita casalinga della regular season. Formazione imprevedibile, le squadre di coach Coppa ci ha abituato ad inizi di stagione così così, per poi chiudere le annate con prestazioni da prime della classe. Priolo infatti è ancora in corsa per un posto playoff, traguardo che dista solo due punti e cercherà senza dubbio di rendere le cose difficili alle lucchesi. Rispetto all’andata, la formazione siciliana schiera niente meno che l’ala Ballardini (ex Faenza, Venezia, Umbertide e Taranto), arrivata a gennaio dopo alcuni mesi di stop che non le hanno fatto perdere qualità e vena realizzativa (viaggia infatti con 10 punti di media e quasi il 50% da due). Con lei le solite mine vaganti Donvito, miglior marcatrice della squadra con 16 punti di media, la giovane guardia Milazzo (13 di media) e il play Eric (13,8 di media e quasi il 40% da tre). Sotto le plance invece lottano per una maglia l’ultima arrivata Dowe (8,8 punti e 11,5 rimbalzi di media), la bulgara Delacheva e la croata Grbas. Serve una vittoria per continuare a sperare nell’aggancio ad Umbertide e serve una prestazione di quelle toste, per far vedere alle avversarie cosa si dovranno aspettare ai playoff! Forza Lucca, forza Gesam Gas!

Farmacia Contucci Borgo Giannotti, 409 Lucca

Marzo 2014

6


1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12.

LA CLASSIFICA

PT

G

V

P

Famila Wüber SCHIO Passalacqua RAGUSA Acqua e Sapone UMBERTIDE GESAM GAS LE MURA LUCCA Lavezzini PARMA Umana Reyer VENEZIA Carispezia LA SPEZIA Fila SAN MARTINO DI LUPARI C.U.S. CAGLIARI Costruzioni ORVIETO ISAB Energy PRIOLO C.U.S. CHIETI

40 34 30 26 22 22 20 12 12 10 10 0

21 21 20 19 20 20 20 20 20 19 20 18

20 17 15 13 11 11 10 6 6 5 5 0

1 4 5 6 9 9 10 14 14 14 15 18

GESAM GAS LE MURA LUCCA Basket Fem. Le Mura 4 5 7 8 9 12 13 14 15 17 19 20 22 25

Megan Mahoney Elisa Maffei Francesca Dotto Sara Giorgi Jillian Robbins Cristina Mei Benedetta Bagnara Martina Crippa Angela Gianolla Serena Bona Beatrice Benicchi Marianna Masini Withney Jones Naomi Halman

Trogylos Priolo

Pos.

Height

Year

Trogylos Priolo

G G P A/C A/C G G G P A/C G A/C A A/C

183 175 169 188 190 179 178 178 170 181 174 185 183 191

1983 1996 1993 1986 1984 1985 1987 1989 1980 1989 1995 1996 1987 1986

4 5 7 8 9 10 11 12 13 15 16 18 19

Staff Tecnico e societario Allenatore Vice Allenatore Preparatore Atletico Medico Fisioterapista Team Manager Presidente Dirigente Responsabile Dirigente Acco. Addetto Statistiche Resp. Marketing Segreteria Addetto agli arbitri Addetto Stampa Team Care Responsabile Sett. Giov.

Pos.

Eric Marija Bonfiglio Susanna Milazzo Ilaria Donvito Valentina Vicario Federica Morabito Benedetta Grbas Iva Terranella Antonella Gambuzza Maria Delcheva Aleksandra Vinci Chiara Teresa Ballardini Simona Dowe Amanda

P P/G P/G G G A C G C C G G -

Height

Year

164 178 172 177 180 188 185 202 -

1983 1974 1994 1987 1996 1997 1987 1994 1993 1987 1993 1981 1990

Staff Tecnico e societario Mirco Diamanti Giuseppe Piazza Massimo Maggiani Carlo Fiaschi Claudio Giuntoli Lidia Gorlin Rodolfo Cavallo Luca Busico Alberto Mei Massimiliano Panelli Massimo Branchetti Maria Vittoria Castrucci Frediano Moretti Lorenzo Vannucci Luisa Petri Federico Filesi

Allenatore Vice Allenatore Fisioterapista Addetto arbitri Medico Fisioterapista Presidente V. Presidente Dir. Responsabile Segretario Addetto Statistiche Add. Stampa Dirigente Acc. Resp Comunicazione Resp. Sett. GIovanile

Coppa Santino Gierardini Aldo Quartararo Mario Costanzo Sebastiano Fucile Matteo Sortino Ugo Natoli Nicolò Limeri Salvatore Milani Fabrizio Esposito Mario Esposito Corrado Germano Nadia Natoli Nicolò Acillaro Corrado Vinci Sofia

7

Numero 10


DA OGGI, LA TUA NUOVA BANCA. CON UN VANTAGGIO IN PIU’. APERTI FINO ALLE 18,45. VIA VITTORIO VENETO 5, LUCCA

I PROSSIMI APPUNTAMENTI

www.carismi.it

A1 Domenica 23/03/14 h. 18,00 PARMA - GESAM GAS

Serie B Sabato 22/03/14 h. 21,15 EMPOLI LE MURA SPRING

Under 19 1/2/3 Aprile2014 INTERZONA in Emilia Romagna

Under 17 Mercoledì 19/03/14 h. 18,00 PF PRATO LE MURA SPRING

DEVOLVILO ALLA TUA SQUADRA DEL CUORE. DEVOLVILO AL BASKET FEMMINILE LE MURA! 0469 9201314 Sede Sociale: via Orsucci 72 - S. Anna 55100 Lucca (LU) TEL. 333 2768935 - FAX 0583 318862 Campo di gioco: PALATAGLIATE Traversa II via delle Tagliate 55100 Lucca (LU)

DEVOLVERE IL 5 X 1000 AL BASKET FEMMINILE LE MURA È FACILE, NON TI COSTA NULLA, MA SERVE A TANTO! Tocca a te firmare per sostenere questa società che fa del progetto educativo, del progetto sociale e del progetto agonistico le leve per attrarre sempre più la simpatia della gente. Devolvi il 5x1000 dell’imposta sul reddito al BASKET FEMMINILE LE MURA. Puoi farlo se compili il 730, il Modello Unico, ma anche se non devi presentare la dichiarazione dei redditi. È un gesto semplice e che non costa nulla, ma importante per permetterci di incrementare le attività, organizzare eventi e continuare il nostro impegno nel “sociale” che ci vede protagonisti nel 2011 quale anno internazionale del volontariato e della solidarietà. Scrivi il codice fiscale del BASKET FEMMINILE LE MURA 92013140469 all’interno del riquadro “Sostegno alle associazioni sportive dilettantistiche riconosciute ai fini sportivi dal CONI a norma di legge” insieme alla tua firma nel modello dichiarativo allegato al tuo CUD* o al tuo modello 730 o al tuo modello unico. Terzo riquadro in basso a sinistra nella sezione “scelta per la destinazione del 5x1000 dell’IRPEF”. GRAZIE, NOI CI CONTIAMO DAVVERO!! BASKET FEMMINILE LE MURA. I dettagli a breve disponibili sul nostro sito internet.

*Chi ha solo il cud potra’ consegnare in posta il modello in busta chiusa completo nella parte recante l’indicazione “scelta per la destinazione del 5x1000 dell’irpef” e della firma nell’apposito riquadro in fondo o consegnarlo ad un intermediario (caf, professionista, ecc.)

Le gare del Basket Femminile Le Mura SERIE A1 - Regular Season 2013/2014 Under 15 Martedì 18/03/14 h. 18,30 LIVORNO LE MURA SPRING

Under 14 Domenica 23/03/14 h. 11,30 GHEZZANO LE MURA SPRING

ANDATA 13/10/2013 20/10/2013 27/10/2013 03/11/2012 10/11/2013 17/11/2013 24/11/2013 01/12/2013 08/12/2013 15/12/2013 22/12/2013

RITORNO UMANA VENEZIA vs GESAM GAS GESAM GAS vs UMBERTIDE ORVIETO vs GESAM GAS GESAM GAS vs FAMILA SCHIO SAN MARTINO L. vs GESAM GAS GESAM GAS vs CUS CAGLIARI GESAM GAS vs RAGUSA LA SPEZIA vs GESAM GAS GESAM GAS vs CHIETI PRIOLO vs GESAM GAS GESAM GAS vs PARMA

44 - 66 88 - 58 62 - 81 64 - 74 50 - 73 88 - 73 59 - 64 62 - 78 90 - 61 50 - 70 62 - 47

05/01/2014 GESAM GAS vs UMANA VENEZIA 12/01/2014 UMBERTIDE vs GESAM GAS 19/01/2014 GESAM GAS vs ORVIETO 26/01/2014 FAMILA SCHIO vs GESAM GAS 02/02/2014 GESAM GAS vs SAN MARTINO L. 09/02/2014 CUS CAGLIARI vs GESAM GAS 23/02/2014 RAGUSA vs GESAM GAS 02/03/2014 GESAM GAS vs LE SPEZIA 08/03/2014 CUS CHIETI vs GESAM GAS 16/03/2014 GESAM GAS vs PRIOLO 23/03/2014 PARMA vs GESAM GAS

81 - 62 73 - 45 82 - 58 64 - 53 60 - 58 53 - 63 63 - 57 65 - 54 nd 0-0 0-0


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.