Water Saver

Page 1

Combatti la siccitĂ ! Il prato con meno acqua

Grass with less water


Risparmiare l’acqua è il nostro impegno sociale L

’acqua è il bene più prezioso sulla Terra: la società moderna non potrebbe sopravvivere senz’acqua nemmeno per un giorno e noi di Barenbrug ne siamo perfettamente consapevoli. Senza acqua potabile non ci sarebbe vita sulla Terra; l’acqua è importante anche per l’irrigazione, ma quest’ultima, entro certi limiti, può essere ridotta. Negli ultimi anni le condizioni climatiche sono diventate via via più estreme: periodi di pioggia intensa si susseguono ad altri di forte siccità. Le graminacee del prato hanno bisogno di acqua per germinare, insediarsi e crescere in maniera ottimale; pertanto, il cambiamento delle condizioni climatiche obbliga a scelte rigorose rispetto alle capacità di resistenza di specie e varietà.

L’acqua di buona qualità è un bene limitato la cui presenza non può essere data per scontata. Per poter raggiungere una qualità eccellente ed essere facilmente disponibile, l’acqua richiede anche investimenti elevati: ecco perché proprio l’acqua è uno dei principali temi di studio nel reparto di ricerca e sviluppo di Barenbrug. Abbiamo selezionato nuove varietà e creato miscugli che tollerano il calore e la siccità senza richiedere grandi quantitativi di acqua. Cos’è che rende Water Saver così speciale? Molti miscugli per tappeti erbosi disponibili sul Grass with less water mercato contengono le stesse specie dei miscugli Water Saver di Barenbrug - Festuca arundinacea, Poa pratensis e Lolium perenne - ma quasi tutte le miscele contengono varietà scelte a caso tra queste tre specie. Numerosi anni di ricerche condotte in Italia da Landlab e Barenbrug hanno dimostrato che la specifica composizione varietale di un miscuglio influenza pesantemente la qualità del prato! La combinazione di varietà Water Saver di Poa pratensis, Festuca arundinacea e Lolium perenne produce un tappeto erboso di qualità elevata che sopporta bene la siccità e l’alta temperatura in estate, garantisce la qualità invernale e assicura un rinverdimento precoce in primavera.


Combatti la siccità! La siccità prolungata può danneggiare gravemente il prato; Water Saver previene questo problema. Mentre gli altri miscugli dissecano, Water Saver rimane verde: le varietà ottenute dalla ricerca Barenbrug, presenti in Water Saver, hanno un’eccellente tolleranza alle alte temperature ed alla siccità. Water Saver contiene varietà di Festuca arundinacea, Lolium perenne e/o Poa pratensis selezionate da Barenbrug. Le varietà di Poa pratensis di Barenbrug sono note per la loro elevata resilienza e per la capacità di ripresa dopo i periodi siccitosi: mentre le normali varietà vengono irrimediabilmente danneggiate dall’alta temperatura e dalla siccità, una varietà come Barimpala è ancora in grado di rinverdire rapidamente. Poa pratensis è il componente essenziale di Water Saver Poa pratensis è la specie che maggiormente influenza le caratteristiche di Water Saver. La gamma varietale è molto ampia, ma Water Saver contiene solo quelle varietà che la ricerca Barenbrug ha selezionato come le migliori in termini di tolleranza alla siccità, resistenza alle condizioni invernali e tolleranza al calpestio. Barimpala è una varietà di Poa pratensis estremamente resistente sia in condizioni di siccità che durante l’inverno. Il grafico sotto riportato mostra le caratteristiche di resilienza della Poa pratensis Barimpala in primavera e in autunno, rispetto alle varietà tradizionali.

Barenbrug: varietà esclusive di Festuca arundinacea Le varietà di Festuca arundinacea selezionate da Barenbrug per i miscugli Water Saver formano un apparato radicale molto profondo, hanno una struttura fogliare più fine ed una maggiore tolleranza alla siccità rispetto alle varietà tradizionali di Festuca arundinacea. Il Lolium perenne contenuto in Water Saver garantisce inoltre un rapido attecchimento ed è stato appositamente selezionato per la sua tolleranza alla siccità. La combinazione bilanciata delle migliori varietà Barenbrug di Festuca arundinacea, Lolium perenne e Poa pratensis assicura l’eccellente tolleranza all’alta temperatura ed alla siccità di Water Saver. Il grafico sotto riportato mostra la qualità di Water Saver seminato in autunno in confronto alla qualità di una miscela tradizionale di Festuca arundinacea e ad una miscela tradizionale contenente Lolium perenne. Il livello di irrigazione è stato pari al 50% dell’evapotraspirazione (ET). Le misurazioni sono state effettuate nell’arco di due anni di sperimentazione.


Radicazione profonda Grazie alla sua radicazione profonda, il tappeto erboso Water Saver assorbe l’acqua dagli strati più profondi del terreno. Le specie erbose tradizionali radicano meno in profondità e riescono ad assorbire acqua soltanto dallo strato superficiale (10 - 15 cm); in questo caso, il prato soffre rapidamente in condizioni di siccità prolungata, anche prima che vengano raggiunti limiti estremi. La Festuca arundinacea contenuta in Water Saver è in grado di radicare a profondità superiori a 60 cm e, grazie alla capacità di conservare l’acqua e i nutrienti (zuccheri) all’interno delle radici, crea una riserva utile per i periodi di siccità. La Poa pratensis assicura una intensa crescita orizzontale, creando una fitta rete sotterranea di radici e stoloni.

Acqua e risparmio dei costi Water Saver può aiutare a risparmiare fino al 70% del fabbisogno idrico totale. In Italia, con un consumo medio di 120 litri di acqua per m2 al mese, l’uso di Water Saver porta ad una riduzione complessiva di 0,70 x 600 litri = 420 litri per m2 nella stagione vegetativa (da maggio a settembre), corrispondenti a 42 m3 di acqua per 100 m2! Tradotto in Euro, il risparmio può ammontare, in base alla regione, fino a € 73,50 per 100 m2.

Livello di irrigazione

Prezzo medio dell’acqua € / m3

30 mm/ settimana 120 mm/mese

litri/m2

m3/100 m2

120

12

Costi /m3

€ per 100 m2/mese

per 2 mesi

€ 1.75

21

€ 42.00

per 3 mesi

per 4 mesi

per 5 mesi

€ 63.00

€ 84.00

€ 105.00

Risparmio dei costi(€)

Risparmio di acqua (%)

€ per 100 m2 / mese

per 2 mesi

per 3 mesi

per 4 mesi

per 5 mesi

Miscela tradizionale con Lolium perenne Miscela tradizionale con Festuca arundinacea

0%

€0

€0

€0

€0

€0

30%

€6

€ 12.60

€ 18.90

€ 25.20

€ 31.50

Water Saver

70%

€ 15

€ 29.40

€ 44.10

€ 58.80

€ 73.50

Centro di ricerca Landlab Landlab è una società costituita da agronomi e paesaggisti che offre consulenze su tematiche agronomiche e ambientali: “Land” si riferisce alla Terra, al territorio e al paesaggio, mentre “lab” sta per laboratorio, inteso come luogo in cui si sviluppano idee e progetti, un’area dedicata quindi a studiosi e ricercatori. Landlab ha una posizione quasi esclusiva in Italia: è una società di consulenza concentrata sull’orto-frutticoltura biologica e convenzionale e sui tappeti erbosi per le più varie applicazioni; dispone di propri campi sperimentali a Vicenza e di numerosi altri gestiti da agricoltori. Landlab segue inoltre programmi di sviluppo nei settori della pianificazione del paesaggio, delle valutazioni ambientali e della progettazione per committenti privati e per le municipalità. Sistema di controllo avanzato della siccità presso Landlab, 2013 (Rainout System)

Grass with less water

Sperimentazione circolare su Water Saver condotta da Landlab, 2010


Certificato Green Earth L’uso e la gestione del prato ecologicamente ed economicamente sostenibili sono di primaria importanza nello sviluppo dei prodotti Barenbrug. Con il suo progetto Green Earth, Barenbrug aiuta i manutentori delle aree verdi a gestire i prati in modo sostenibile. Approfondite ricerche e numerosi anni di esperienza garantiscono a Barenbrug una conoscenza esclusiva delle cultivar e dei miscugli, in grado di garantire una gestione sostenibile dei tappeti erbosi. Tutte le cultivar e le miscele che recano il marchio di qualità Green Earth sono state testate da istituti di ricerca indipendenti in Olanda ed altri Paesi. Con il suo progetto Green Earth, Barenbrug spera di poter contribuire alla costruzione di un pianeta verde nel quale le generazioni future potranno praticare sport ed altre attività ricreative su tappeti erbosi di qualità e a ridotto impatto sull’ambiente.

Caratteristiche del prodotto Caratteristiche morfologiche Modalità di accrescimento rizomatoso e cespitoso Altezza di taglio 40 mm Larghezza della foglia media Densità dei germogli alta Colore delle foglie verde medio Profondità di radicazione 60 cm N° di semi per grammo 500 Tolleranza alle malattie buona Accumulo di germogli e residui di vegetazione (“Feltro”) basso Condizioni ambientali di sviluppo pH 5,0 - 7,8 Tipo di suolo qualsiasi Tolleranza al calpestio eccellente Tolleranza all’ombra buona Temperatura di germinazione temperatura del suolo di almeno 18 °C Velocità di insediamento media Composizione del miscuglio

Barenbrug ha formulato quattro requisiti fondamentali che le miscele per tappeti erbosi devono soddisfare per poter ottenere questo marchio di sostenibilità: l’etichetta Green Earth garantisce che il prato certificato ha un punteggio migliore rispetto a quelli tradizionali per almeno uno dei seguenti aspetti: • Riduzione • Riduzione • Riduzione • Riduzione

nell’uso dell’acqua. nell’uso dei fertilizzanti. nell’uso di erbicidi e fungicidi. dei tagli.

“Per la produzione del tappeto erboso usiamo da alcuni anni il miscuglio Water Saver con Festuca arundinacea Barlexas II e Poa pratensis Barimpala.

Festuca arundinacea (2 varietà) 80% Poa pratensis 10% Lolium perenne 10% Condizioni di manutenzione Esigenze di manutenzione Altezza minima di taglio Frequenza di taglio Esigenze di irrigazione Esigenza di azoto Quantità di semina Profondità di semina Confezione

“Ho cominciato 15 anni fa presso Landlab sviluppando la Barimpala. All’epoca, nelle prove sperimentali di Water Saver, la Barimpala sembrava dare il meglio di sé e lo fa ancora oggi! I clienti si sentono molto sicuri e tranquilli sapendo che i loro prati sono stati piantati con Water Saver che contiene Barimpala”.

Dott. Adriano Altissimo, Grazie a queste varietà abbiamo potuto Direttore generale e Direttore della ricerca presso LandLab srl ridurre significativamente i cicli di Quinto Vicentino (VI), Italia irrigazione ottenendo un tappeto erboso sano con notevoli risparmi nel consumo e nella distribuzione dell’acqua.” Gianfranco Martinelli, Titolare Tara Prati.

da basse a medie 40 mm da bassa a media basse media 35 - 50 g/m2 10 - 15 mm 15 kg


BB-072014

Grass with less water

Perché scegliere

Grass with less water

?

• Richiede meno acqua, quindi preserva le risorse idriche! • Richiede meno lavoro per l’irrigazione, quindi risparmia manodopera! • Minori costi per l’acqua, quindi risparmio di denaro! • Meno acqua, quindi assenza di Poa annua! • Minore consumo di acqua potabile, quindi maggiore disponibilità di acqua per il consumo umano!

Great in Grass Barenbrug Italia Srl • Via Vittorio Veneto, 22 • 20852 Villasanta (MB) • Tel: 039.305909 • Fax: 039.302828 • info@barenbrug.it


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.