BANCA flash BANCA DI PIACENZA - n. 1, marzo 2022, ANNO XXXVI (n. 199)
100
100
10
0
0 10
100
PERIODICO D’INFORMAZIONE DELLA
a c n a B a l n o c i t n e v e i d i s e m 12 Il 3 aprile si parte con il cardinale Re, Cinello e gli Antifonari C ’è attesa per il grande evento che caratterizzerà, nel 2022, la stagione culturale piacentina, con il coinvolgimento anche dei primi mesi dell’anno venturo. Ricchissimo, infatti, il programma messo in campo dalla Comunità francescana e dalla Banca di Piacenza per celebrare i 500 anni dalla posa della prima pietra della Basilica di Santa Maria di Campagna, tempio molto caro ai piacentini, nato civico per iniziativa di una congregazione di Fabbricieri. Dureranno dunque 12 mesi - dal 3 aprile 2022 al 23 aprile 2023 - le celebrazioni per ricordare i 5 secoli dalla costruzione della Basilica mariana retta dalla Comunità dei Frati Minori Osservanti. Di seguito i principali appuntamenti iniziali. Sabato 2 aprile - Alle 16, in Basilica, anteprima con la lectio magistralis di Vittorio Sgarbi sul Guer-
cino di Santa Maria di Campagna. Domenica 3 aprile - Alle 11, in Basilica, messa solenne di apertura delle celebrazioni presieduta dal cardinale decano Giovanni Battista Re; alle 12, nella Biblioteca del Convento di Campagna, inaugurazione della Mostra Antifonari (chiusura l’8 aprile); alle 16, al PalabancaEventi, taglio del nastro della mostra dedicata al pittore piacentino Cinello, all’anagrafe Umberto Losi (1928-1982), curata da Vittorio Sgarbi. Sabato 9 aprile alle 9.30, nella Biblioteca del Convento di Campagna, convegno internazionale di studi sui 500 anni dalla posa della prima pietra della Basilica con Franco Cardini, Ivo Musajo Somma, Valeria Poli, Carlo Mambriani, Graziano Tonelli, Bruno Adorni, Jessica Gritti, Edoardo Villata, Caterina Furlan, Matteo Facchi.
Domenica 10 aprile alle 18, nella Biblioteca del Convento di Campagna, lectio magistralis del presidente della Pontificia Accademia delle Scienze sociali, Stefano Zamagni. La Salita al Pordenone sarà parte integrante delle celebrazioni e sarà aperta dal 3 al 15 maggio 2022; dal 4 al 16 ottobre 2022 e dal 21 marzo al 2 aprile 2023. Sabato 7 maggio alle 16.00, in Basilica, manifestazione sui 700 anni dalla morte di Dante con Massimo Cacciari. Reading teatrale di Massimiliano Finazzer Flory. Dal 2 al 6 maggio, lo stesso Finazzer Flory celebrerà nella Biblioteca del Convento la settimana dantesca, con il suo reading “Inferno-Purgatorio-Paradiso”. Per il programma completo, consultare il sito della Banca (www.bancadipiacenza.it).
All’interno ALTRE BANCHE CHIUDONO, • LE NOI INVECE APRIAMO ........................ pag. 3
• SGARBI ALLA “BELLA NAPOLI”................... 2 • NUOVA AGENZIA ALLA FARNESIANA ......... 5 • ECOLOGIA E POLITICA ................................. 9 • E LA NOSTRA CAMERA DI COMMERCIO ? ....... 11 PALEOCRISTIANO • CIMITERO IN CAMPAGNA .................................................. 11 PIACENZA EXPO, • CAPITALE BANCA PRIMA .................................................... 15
• PREZZARIO DEI E PIACENZA .................... 15 • L’ANMA ‘D PIASEINSA.............................. 16-17 • I CINEDI DI PIER LUIGI ................................ 21 • FESTIVAL CULTURA LIBERTÀ................... 22 • SENTENZA BONIFICA .................................. 23