lash BANCA f la
dicembre 2016
5
LA DOTT.SSA GIOVANNA COVATI, PRIMA DONNA NEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA BANCA
L
a dott.ssa Giovanna Covati è entrata a far parte del Consiglio di amministrazione della nostra Banca – della quale è socia da tantissimo tempo – ed è la prima donna, in 80 anni di storia, a ricoprire questa carica. Figlia del dott. Agostino (notissimo imprenditore piacentino, ben conosciuto anche per le importanti cariche pubbliche ricoperte), laureata in giurisprudenza all’Università di Pavia, dopo aver superato l’esame di Procuratore legale la dott.ssa Covati ha esercitato per otto anni la professione forense prestando anche servizio come Vice Pretore Onorario presso il Tribunale della nostra città. Appassionata di Diritto civile, dopo aver seguito i corsi di preparazione per l’accesso in magistratura e per il notariato, ha deciso di orientarsi proprio verso quest’ultima professione. “Ho fatto pratica legale e notarile dal notaio De Stefano di Milano – ricorda la dott.ssa Covati – e proprio gli insegnamenti di questo grande maestro con cui ho avuto l’onore di collaborare, mi hanno orientato verso la professione notarile, che ho scelto dopo aver fatto l’avvocato per otto anni. In quel periodo, frequentando gli ambienti del Tribunale di Piacenza, ho imparato molto anche “sul campo”, grazie alle competenze di alcuni grandi professionisti come l’avv. Metti e l’avv. Fiori. Ho seguito diverse volte, sia nelle udienze penali che civili, anche l’avv. Sforza Fogliani che ricordo per la sua statura professionale, la stessa che lo ha contraddistinto in tutti i suoi percorsi successivi”. Notaio in Piacenza dal 1994 e successivamente anche in Bobbio, Cancelliere per due anni presso l’Ufficio del Giudice di Pace di Bobbio, la dott.ssa Covati ha arricchito la propria esperienza professionale anche in ambito bancario, ricoprendo per tre anni l’incarico di Consigliere con funzioni di Censore presso la filiale di Piacenza della Banca d’Italia. “Un’esperienza – continua la dott.ssa Covati – che mi sarà sicuramente di grande aiuto per il compito da svolgere in seno al Consiglio di amministrazione. La nostra ha il pregio di essere una banca di territorio, un valore aggiunto che ultimamente, in ambito nazionale, è stato invece presentato – erroneamente – come un limite. Le banche locali, rispetto ai grandi istituti di credito nazionali, conoscono il proprio territorio
d’insediamento e i propri clienti e sanno realmente farsi interpreti delle loro necessità. Per la nostra Banca si è spesso giustamente parlato di “solidarietà di territorio”, un valore sempre più raro e che personalmente continuo a vivere, nella mia professione, anche in una piccola comunità come quella di
Bobbio dove il notaio viene ancora giustamente considerato una persona di fiducia, il pubblico ufficiale al servizio del cittadino”. Il Diritto civile non è l’unica grande passione della dott.ssa Covati. Amante dello sci – che ha iniziato a praticare all’età di 10 anni sulle piste del Penice e sulle amate colline bobbiesi, dove ha trascorso gran parte della giovinezza – la dott.ssa Covati ha trasmesso questa sua grande passione anche alle sue due figlie. “Purtroppo, il tempo per sciare è sempre pochissimo, ma amando la montagna e la campagna sono anche appassionata di allevamenti. Una passione che ho ereditato da mio papà che, dopo aver sempre lavorato come imprenditore nel settore del gas, dieci anni fa ha rilevato un allevamento di bovini da latte che ancora oggi, a 89 anni, continua personalmente a seguire e a gestire”. R.G.
LE ALTRE PASSANO LA NOSTRA BANCA
RIMANE
IL CONCERTO ESTIVO DEGLI OTTANT’ANNI IN UN RINNOVATO PALAZZO FARNESE
U
na fotografia della magica serata a Palazzo Farnese per il concerto degli ottant’anni che compare – fra tante belle altre inquadrature di Alessandro Bersani, tutte riferite alla nostra città – sul calendario 2017 stampato in limitatissima tiratura dall’editrice Farnesiana